|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| pancabest - 3/11/2013 1:09 PM Salve amici, io ho acquistato un elm 327 modificato ha la scritta in verde, ma non riesco a collegarlo alla presa diagnosi, sembra di una forma un po' diversa. Necessita di qualche adattatore? Grazie forma diversa? una foto aiuterebbe. Messaggio spostato da geppito in data 04/11/2013 20:49 | |
|

2.0 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 126 116,60 ore
 
Napoli
| La forma è come questa in foto Messaggio spostato da geppito in data 04/11/2013 20:49

| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Argento alfa Utente del mese Aprile 2013 Posts: 2517 1.283,38 ore
 
In giro per il mondo
| pancabest - 3/11/2013 6:13 PM La forma è come questa in foto In teoria la forma è quella giusta, anche la mia ha questa forma.... Bisogna vedere in cosa è diverso... Messaggio spostato da geppito in data 04/11/2013 20:49
Edited by Freccia d'argento 3/11/2013 6:32 PM
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| pancabest - 3/11/2013 6:13 PM La forma è come questa in foto la forma è giusta. Considera che con la mia faccio fatica ad inserirla perché mi tocca la sopra. Io grattato via un po' di plastica cosi entra meglio.Messaggio spostato da geppito in data 04/11/2013 20:49 | |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| tury13 - 3/11/2013 6:56 PM pancabest - 3/11/2013 6:13 PM La forma è come questa in foto la forma è giusta. Considera che con la mia faccio fatica ad inserirla perché mi tocca la sopra. Io grattato via un po' di plastica cosi entra meglio. C'è di peggio. Quando devo collegare il cavo alla Mito prego.... prego.... e di brutto!!!!Comunque la presa, che sia VAG COM KKL per gruppo VW e ELM 327, ecc, entrano tranquillamente. Il fatto è che ogni tipo di cavo ha una sua forma, pertanto diventa scomodo farlo alloggiare Messaggio spostato da geppito in data 04/11/2013 20:50 | |
|

2.0 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 126 116,60 ore
 
Napoli
| Avete ragione ragazzi, ero io che evitavo di forzare, ma poi mi sono fatto coraggio, ho premuto un po' di più ed è entrato. Grazie a tutti! Messaggio spostato da geppito in data 04/11/2013 20:50 | |
|
Nuovo utente Posts: 0 0,48 ore
| salve, ho il programma multiecuscan, vorrei sapere se qualcuno può fornirmi la tabella dei codici errore; grazie. Messaggio spostato da geppito in data 04/11/2013 20:51 | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| antonietta.demartis- - 4/11/2013 7:05 PM salve, ho il programma multiecuscan, vorrei sapere se qualcuno può fornirmi la tabella dei codici errore; grazie.
Ciao, come nuovo utente e' necessario presentarsi nell' area dedicata prima di interagire sul forum. Grazie Messaggio spostato da geppito in data 04/11/2013 20:51 | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 335 459,25 ore
   
Torino
| zanna_alb - 4/11/2013 8:36 PM ciao a tutti, stasera stavo monitorando dati con mes, pc portatile sul sedile passeggero a monitor spento (x preservare batteria). E' successo che la macchina, di punto in bianco mi ha dato errore di "VDC Hill Holder non disponibili, consultare il mauale" ed ho notato che il pc era andato in stand by....non avevo disinserito lo spegnimento dopo 10 minuti :-( Stupidamente ho cancellato gli errori riportati. Ho staccato e riattaccato la batteria ed ho trovato gli errori che allego.
cosa può essere successo con lo spegnimento del pc? possono essere saltati i fusibili VDC/Hill Holder? o che altro secondo voi?
ho visto che gli errori significano: U1601 Bus dati CAN - errore di comunicazione Cablaggio, collegamento difetto U1602 Bus dati CAN - errore di comunicazione Cablaggio, collegamento difetto
grazie per il supporto
mi auto quoto perchè il messaggio è finito a pag 99 in posizione non cronologicamente corretta, nel post ci sono anche gli allegati

| |
|
1.9 JTDM SW Q Owner Bianco ghiaccio Utente del mese Novembre 2013 Posts: 1009 810,73 ore

Provincia di Mantova (MN)
| Prova a ricollegarti col cavetto e cancellare gli errori. Magari e' stato un errore appunto dovuto alla sospensione del pc. Facci sapere. | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| Come spiegato sul sito di MES, per accedere alla centralina abs, serve un cavo adattatore per l'elm. | |
|
Nuovo utente Posts: 3 1,00 ore
| Ciao ragazzi, mi permetto di intromettermi nella discussione per spiegarvi un problema che da tempo ho con FES...innanzi tutto vi dico che ho la versione 3.6.2 REGISTRATA  ... XD ...funziona quasi regolarmente, se non che quando decido di collegarmi alla centralina, per esempio, del Controllo Motore, al momento di visualizzare e quindi mettere la spunta sui vari parametri, me ne fa visualizzare 2,3 (a volte solo l'odometro), e poi si chiude tutto e mi riporta alla schermata iniziale.    Questa cosa si è verificata sia con la Grande Punto che avevo, e sia con la Bravo di ora...  Qualcuno di voi con più esperienza di me riesce ad immaginare come possa riuscire a trovare una soluzione definitiva a questo problema??? Aspetto solo voiii   | |
|
1.9 JTDM SW Q Owner Bianco ghiaccio Utente del mese Novembre 2013 Posts: 1009 810,73 ore

Provincia di Mantova (MN)
| geppito - 4/11/2013 11:58 PM Come spiegato sul sito di MES, per accedere alla centralina abs, serve un cavo adattatore per l'elm.
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 335 459,25 ore
   
Torino
| azzis77 - 4/11/2013 9:26 PM Prova a ricollegarti col cavetto e cancellare gli errori. Magari e' stato un errore appunto dovuto alla sospensione del pc. Facci sapere.
tutto si è risolto, seppur avessi cancellato gli errori il cdb segnava ancora le anomalie, ma questa mattina appena fatti 500 metri è sparito prima l'errore del VDC e poi quello dell' Hill Holder (provato subito in salita )  .
lezione imparata: disattivare spegnimento computer quando è alimentato a batteria e se attaccato alla presa obd (sia in marcia che fermo), però che spavento!
grazie per il supporto | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 335 459,25 ore
   
Torino
| azzis77 - 5/11/2013 8:49 AM geppito - 4/11/2013 11:58 PM Come spiegato sul sito di MES, per accedere alla centralina abs, serve un cavo adattatore per l'elm.
ho preso questo
dovrebbe andare bene no? | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| 15999vista - Oggi 00:51 Ciao ragazzi, mi permetto di intromettermi nella discussione per spiegarvi un problema che da tempo ho con FES...innanzi tutto vi dico che ho la versione 3.6.2 REGISTRATA   ... XD ...funziona quasi regolarmente, se non che quando decido di collegarmi alla centralina, per esempio, del Controllo Motore, al momento di visualizzare e quindi mettere la spunta sui vari parametri, me ne fa visualizzare 2,3 (a volte solo l'odometro ), e poi si chiude tutto e mi riporta alla schermata iniziale.    Questa cosa si è verificata sia con la Grande Punto che avevo, e sia con la Bravo di ora...  Qualcuno di voi con più esperienza di me riesce ad immaginare come possa riuscire a trovare una soluzione definitiva a questo problema??? Aspetto solo voiii   Si, passa ad una versione successiva o comunque regolarmente registrata, quella che hai, anche se ti dice registrata, si comporta come una free. 
zanna_alb - Oggi 09:54 azzis77 - 5/11/2013 8:49 AM geppito - 4/11/2013 11:58 PM Come spiegato sul sito di MES, per accedere alla centralina abs, serve un cavo adattatore per l'elm. ho preso questo dovrebbe andare bene no? Si, dovrebbe andare bene.  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 335 459,25 ore
   
Torino
| geppito - 5/11/2013 10:26 AM
ho preso questo dovrebbe andare bene no? Si, dovrebbe andare bene. 
ok bene, grazie per il suggerimento dell'adattatore tipo 1 | |
|
2.4 JTDM SW Owner Rosso rubino Posts: 35 215,15 ore

Vimercate (MB)
| Buongiorno a tutti, non so se l'argomento sia già stato trattato ma non ho francamente voglia di leggermi 100 pagine di posts.... Vengo al dunque: ho scollegato il sensore pioggia perchè funzionava uno schifo e adesso ho la normale intermittenza manuale regolabile che va benissimo; tuttavia è rimasta la spia sul cruscotto! Ho consultato varie officine Bosh e Alfa e mi hanno detto che non possono farci niente ma pare che col multiecuscan si possa fare! Io abito a Concorezzo vicino Monza, c'è qualcuno in zona che possiede questo software e sarebbe così gentile da darmi una mano? In alternativa conoscete officine con questo software dalle mie parti? Grazie e saluti a tutti? Dimenticavo, la mia è un 2.4 JTDm 210 cv del 2008
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| principe159 - 5/11/2013 11:26 AM Buongiorno a tutti, non so se l'argomento sia già stato trattato ma non ho francamente voglia di leggermi 100 pagine di posts.... Vengo al dunque: ho scollegato il sensore pioggia perchè funzionava uno schifo e adesso ho la normale intermittenza manuale regolabile che va benissimo; tuttavia è rimasta la spia sul cruscotto! Ho consultato varie officine Bosh e Alfa e mi hanno detto che non possono farci niente ma pare che col multiecuscan si possa fare! Io abito a Concorezzo vicino Monza, c'è qualcuno in zona che possiede questo software e sarebbe così gentile da darmi una mano? In alternativa conoscete officine con questo software dalle mie parti? Grazie e saluti a tutti?  Dimenticavo, la mia è un 2.4 JTDm 210 cv del 2008 Scusami, ma un'espressione del tipo "ma non ho francamente voglia di leggermi 100 pagine di posts" non è esattamente lo spirito richiesto da questo forum. Questo non è uno sportello informazioni in cui chiedere e ottenere, è il frutto di anni di condivisione e spirito di collaborazione e del tempo personale che ogni membro ha sottratto alle proprie attività e ha speso per aiutare gli altri membri e fare crescere questa comunità di cui è felice di far parte.
Se ci sono 100 pagine di posts, è anche colpa di utenti che, come te, non hanno voglia di leggere e continuano a riproporre in continuo le stesse domande per cui altri utenti, invece, devono avere voglia di recuperare le necessarie informazioni.
Rispetto al tuo quesito specifico, non so se ciò che chiedi sia già nella discussione o se qualcuno potrà aiutarti, ti auguro di si, ma ti invito nel contempo a cambiare atteggiamento nel modo di approcciarti al forum, credo sia una forma di rispetto che tutti i membri che partecipano a questa comunità, condividendone lo spirito, si meritino.  | |
|
2.4 JTDM SW Owner Rosso rubino Posts: 35 215,15 ore

Vimercate (MB)
| Come ho già scritto nel mio messaggio non me lo fanno, non so se sia perchè non si può fare o se per ragioni politiche non modificano 'ste cose | |
|

1750 Tbi SW Owner Bianco ghiaccio Posts: 448 216,70 ore
    
brugherio (mb)
| principe159 - 5/11/2013 11:26 AM Buongiorno a tutti, non so se l'argomento sia già stato trattato ma non ho francamente voglia di leggermi 100 pagine di posts.... Vengo al dunque: ho scollegato il sensore pioggia perchè funzionava uno schifo e adesso ho la normale intermittenza manuale regolabile che va benissimo; tuttavia è rimasta la spia sul cruscotto! Ho consultato varie officine Bosh e Alfa e mi hanno detto che non possono farci niente ma pare che col multiecuscan si possa fare! Io abito a Concorezzo vicino Monza, c'è qualcuno in zona che possiede questo software e sarebbe così gentile da darmi una mano? In alternativa conoscete officine con questo software dalle mie parti? Grazie e saluti a tutti?  Dimenticavo, la mia è un 2.4 JTDm 210 cv del 2008 Prova ad andare a brugherio da motortecnica 2b in via lodigiano 91 | |
|
2.4 JTDM SW Owner Rosso rubino Posts: 35 215,15 ore

Vimercate (MB)
| stefanotbi - 5/11/2013 12:03 PM
Prova ad andare a brugherio da motortecnica 2b in via lodigiano 91
Molte grazie | |
|
2.4 JTDM SW Owner Rosso rubino Posts: 35 215,15 ore

Vimercate (MB)
| geppito - 5/11/2013 11:55 AM
Scusami, ma un'espressione del tipo "ma non ho francamente voglia di leggermi 100 pagine di posts" non è esattamente lo spirito richiesto da questo forum.
Se ci sono 100 pagine di posts, è anche colpa di utenti che, come te, non hanno voglia di leggere e continuano a riproporre in continuo le stesse domande per cui altri utenti, invece, devono avere voglia di recuperare le necessarie informazioni.
In realtà ho letto alcuni messaggi, tutti non ce l'ho fatta, ma non mi sembrava ci fosse nulla che potesse riguardare il mio caso. Detto ciò non condivido il tuo pensiero: non c'è nulla di male se ci sono 100 pagine di posts e non c'è nulla di male se faccio una domanda sperando che qualcuno possa o voglia rispondermi. Io sono un ing. meccanico e se qualcuno ha bisogno di una mano in meccanica sono lieto di aiutare, se qui c'è qualcuno che ne capisce di informatica spero possa fare altrettanto con me..... Non concepisco questo forum come uno sportello informazioni ma contribuisco alle discussioni quando le trovo interessanti, se no preferisco tacere. Non intaso di certo il forum con domande inutili visto che posto pochissimo. Saluti
| |
|