|

1.9 JTDM SW Owner Blu oltremare 16,28 ore

PAlermo
| ho trovato questo video su youtube che spiega come modificare gli adattatori dotandoli di un commutatore:
https://youtu.be/_XjwzVkexWI <iframe width="560" height="315" frameborder="0" src="https://www.youtube.com/embed/_XjwzVkexWI" allowfullscreen=""><br /></body>< | |
|
2.0 JTDM Owner Nero pastello Posts: 229 100,95 ore
  
Milano
| Tac - 9/4/2016 10:47 PM ciao a tutti, il mio primo obbiettivo sarebbe resettare il service su 159 2000 170cv. ho comprato il seguente cavo ELM 327 "cinese gia' modificato" (allego il link se puo essere utile a qualcuno ): http://www.ebay.it/itm/271945528981?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT Ho fatto l installazione scaricato i driver dal sito indicato nella confezione del cavo, modificato il setting vome indicato in rete (velocita delle porte ) e riesco a connettermi tramite il sw Multiecuscan anche esso scaricato in rete. Mi dice pero che puo attivare solo un emulazione perche non ho inserito licenza.....avevo capito che fosse gratuito , mi sono sbagliato ???  ciao a tutti 
nessuno ?  | |
|

2.0 JTDM SW Owner Grigio stromboli [ex 2.0 JTDM SW] Posts: 745 246,60 ore
   
NOVARA(oleggio)
| Guarda ti consiglio di andare in Alfa o dal tuo meccanico di fiducia, con una fesseria ti resetta il service;) | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Tac - 11/4/2016 10:26 PM Tac - 9/4/2016 10:47 PM ciao a tutti, il mio primo obbiettivo sarebbe resettare il service su 159 2000 170cv. ho comprato il seguente cavo ELM 327 "cinese gia' modificato" (allego il link se puo essere utile a qualcuno ): http://www.ebay.it/itm/271945528981?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT Ho fatto l installazione scaricato i driver dal sito indicato nella confezione del cavo, modificato il setting vome indicato in rete (velocita delle porte ) e riesco a connettermi tramite il sw Multiecuscan anche esso scaricato in rete. Mi dice pero che puo attivare solo un emulazione perche non ho inserito licenza.....avevo capito che fosse gratuito , mi sono sbagliato ???  ciao a tutti  nessuno ?  In questa pagina c'è la tabella Supported functions dove trovi le differenze tra la versione free e quella registrata. Con la versione free, comunque, non puoi resettare il service | |
|

2.0 JTDM SW Owner Grigio stromboli [ex 2.0 JTDM SW] Posts: 745 246,60 ore
   
NOVARA(oleggio)
| Concordo | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1262 867,32 ore
    
Rosolini (SR)
| ciao a tutti,
ho un quesito da porvi: premetto che sicuramente l'ho già letto qui (saltando da un post all'altro, perche leggere 150 pagine di fila richiede tempo!!), ma non ricordo preciso quale post.
Usando il MES per attivazione spia cruise, mi sono messo a smanettare e controllando i correttori degli iniettori, ne avevo uno a zero (credo sia il riferimento), due leggermente negativi ed uno positivo.. sono regolazioni che rientrano nelle tolleranze degli iniettori, oppure il N.1 è da controllare? che poi, millimetricubi fratto i.. cosa indica la i?? pensavo venissero indicate le correzioni ai tempi di iniezioni, quindi milli o micro secondi...
Grazie!
Pierluca
PS. sono CONTENTO di avervi conosciuto.. gran bel gruppo!!!!!
Edited by arkymede74 15/4/2016 6:35 PM
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| arkymede74 - 15/4/2016 6:33 PM ciao a tutti,
ho un quesito da porvi: premetto che sicuramente l'ho già letto qui (saltando da un post all'altro, perche leggere 150 pagine di fila richiede tempo!!), ma non ricordo preciso quale post.
Usando il MES per attivazione spia cruise, mi sono messo a smanettare e controllando i correttori degli iniettori, ne avevo uno a zero (credo sia il riferimento), due leggermente negativi ed uno positivo.. sono regolazioni che rientrano nelle tolleranze degli iniettori, oppure il N.1 è da controllare? che poi, millimetricubi fratto i.. cosa indica la i?? pensavo venissero indicate le correzioni ai tempi di iniezioni, quindi milli o micro secondi...
Grazie!
Pierluca
PS. sono CONTENTO di avervi conosciuto.. gran bel gruppo!!!!!
Dunque, quei parametri monitorano appunto le correzioni delle iniezioni rispetto alla iniezione standard, quindi non c'è un iniettore di riferimento, la centralina corregge le quantità di gasolio iniettate in base alle sue valutazioni. La somma delle correzioni dev'essere sempre pari a zero (o quasi) per questo alcuni correggono in positivo e altri in negativo. Secondo i parametri della casa madre, i valori di correzione hanno una tolleranza massima di + o - 2,5 mm3/i (o forse era 2,0, non ricordo ora, ma sicuramente nella discussione è stato già detto diverse volte). Ovviamente tanto più le correzioni sono vicine allo zero, meglio gira e risponde il motore, in base alle varie esperienze, sicuramente non ci sono problemi se le correzioni non superano, per almeno un iniettore, i valori di + o - 1,2-1,3. Relativamente ai mm3/i, significa millimetri cubici per iniezione, ossia la quantità di gasolio che viene iniettata in più o in meno dal singolo iniettore con la correzione rispetto alla gittata standard per cui è tarato. | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1262 867,32 ore
    
Rosolini (SR)
| geppito - 16/4/2016 4:13 PM arkymede74 - 15/4/2016 6:33 PM ciao a tutti,
ho un quesito da porvi: premetto che sicuramente l'ho già letto qui (saltando da un post all'altro, perche leggere 150 pagine di fila richiede tempo!!), ma non ricordo preciso quale post.
Usando il MES per attivazione spia cruise, mi sono messo a smanettare e controllando i correttori degli iniettori, ne avevo uno a zero (credo sia il riferimento), due leggermente negativi ed uno positivo.. sono regolazioni che rientrano nelle tolleranze degli iniettori, oppure il N.1 è da controllare? che poi, millimetricubi fratto i.. cosa indica la i?? pensavo venissero indicate le correzioni ai tempi di iniezioni, quindi milli o micro secondi...
Grazie!
Pierluca
PS. sono CONTENTO di avervi conosciuto.. gran bel gruppo!!!!!
Dunque, quei parametri monitorano appunto le correzioni delle iniezioni rispetto alla iniezione standard, quindi non c'è un iniettore di riferimento, la centralina corregge le quantità di gasolio iniettate in base alle sue valutazioni. La somma delle correzioni dev'essere sempre pari a zero (o quasi ) per questo alcuni correggono in positivo e altri in negativo. Secondo i parametri della casa madre, i valori di correzione hanno una tolleranza massima di + o - 2,5 mm3/i (o forse era 2,0, non ricordo ora, ma sicuramente nella discussione è stato già detto diverse volte ). Ovviamente tanto più le correzioni sono vicine allo zero, meglio gira e risponde il motore, in base alle varie esperienze, sicuramente non ci sono problemi se le correzioni non superano, per almeno un iniettore, i valori di + o - 1,2-1,3. Relativamente ai mm3/i, significa millimetri cubici per iniezione, ossia la quantità di gasolio che viene iniettata in più o in meno dal singolo iniettore con la correzione rispetto alla gittata standard per cui è tarato.
In effetti..potevo arrivarci da solo..   
Appena avro' tempo libero, leggero' dal primo post il thread pero', per curiosita': questi valori a che regime di rotazione devono essere considerati "validi"? io li ho letti al regime di minimo...
Grazie!!
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 377 179,60 ore
     
roma
| invece vanno lette tutte le 115 pagine,se ci vuoi capire qualcosa. | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1262 867,32 ore
    
Rosolini (SR)
| Pas77 - 17/4/2016 12:33 AM arkymede74 - 16/4/2016 9:39 PM ernestus - 16/4/2016 9:20 PM invece vanno lette tutte le 115 pagine,se ci vuoi capire qualcosa.  un anticipazione? : ) Al minimo e con motore caldo. A freddo i valori potrebbero essere più alti.
ecco!!!!! in effetti il motore era sotto i 50 gradi...  | |
|
1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 270 245,50 ore
   
cosenza (CS)
| valori e domande (utilizzato FES con motore acceso al minimo)
massa aria misurata 494.5 mg/i massa aria obiettivo 483 mg/i come mai se accellero fino ad oltre i 4000 giri da fermo il valore di entrambe arriva al max a 730/750? l'obiettivo non dovrebbe arrivare a 1200?da che dipende e cosa dovrei controllare?
pressione sovralimentazione misurata 976 mBar pressione sovralimentazione obiettivo 1130 mBar ho letto che generalmente si aggirano intorno i 2000 mBar... è vero? se così fosse,il problema del valore basso da che dipende? l'elettrovalvola pierburg potrebbe essere?
pressione gasolio misurata 290 bar pressione gasolio obiettivo 291,6 bar questi valori vanno bene?
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Grigio stromboli [ex 2.0 JTDM SW] Posts: 745 246,60 ore
   
NOVARA(oleggio)
| Ciao maxgen, io purtroppo non so quali sono i parametri di riferimento ideali, ma se hai problemi, o sono diversi da quelli di norma allora dovresti fare un altra...CENSORED...magari sta proprio li il problema. Poi ricordati che hai 200.000km e non sono pochi eh.....poi sei tu hai fatto la..../////// può essere anche normale che ti dia valori diversi rispetto allo standard, ma non so dirti se vanno bene o no quei valori che hai scritto, mi dispiace maxgen. Altro non so che dirti purtroppo | |
|

2.0 JTDM SW Owner Grigio stromboli [ex 2.0 JTDM SW] Posts: 745 246,60 ore
   
NOVARA(oleggio)
| a tu disposizione per qualsiasi altra domanda ciaoo. | |
|
1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 270 245,50 ore
   
cosenza (CS)
| Arrivatiallapagina115 e nessuno più scrive... Che sfiga!!
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Grigio stromboli [ex 2.0 JTDM SW] Posts: 745 246,60 ore
   
NOVARA(oleggio)
| maxgen - 29/4/2016 1:25 PM Arrivatiallapagina115 e nessuno più scrive... Che sfiga!!
Ciao maxgen, se posso di nuovo aiutarti, guarda qua:
http://www.officinacp.it/Public/data/Pasquale/20095615317_FIAT%20Modelli%20vari%20procedura%20controllo%20Debimetro.pdf
oppure
http://www.notiziariomotoristico.com/approfondimenti/4504/la-corretta-diagnosi-dei-debimetri-analogici-e-digitali-1a-puntata
Spero che queste due cose possano servirti. Fammi sapere  | |
|
1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 270 245,50 ore
   
cosenza (CS)
| Pas77 - 29/4/2016 8:09 PM maxgen - 27/4/2016 1:34 PM valori e domande (utilizzato FES con motore acceso al minimo)
massa aria misurata 494.5 mg/i massa aria obiettivo 483 mg/i come mai se accellero fino ad oltre i 4000 giri da fermo il valore di entrambe arriva al max a 730/750? l'obiettivo non dovrebbe arrivare a 1200?da che dipende e cosa dovrei controllare?
pressione sovralimentazione misurata 976 mBar pressione sovralimentazione obiettivo 1130 mBar ho letto che generalmente si aggirano intorno i 2000 mBar... è vero? se così fosse,il problema del valore basso da che dipende? l'elettrovalvola pierburg potrebbe essere?
pressione gasolio misurata 290 bar pressione gasolio obiettivo 291,6 bar questi valori vanno bene?
Mi sembra tutto normalissimo. Conta che in folle non c è carico motore, quindi il turbo carica poca pressione, il rail aumenta di poco la pressione, ecc ecc. Grazie. E riguardo il fatto che la massa aria obiettivo non arriva a 1200 anche accelerando fino ad oltre 4000giri é normale?
| |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1262 867,32 ore
    
Rosolini (SR)
| ciao a tutti!
oggi, smanettando con il MES mi sono imbattuto in questa schermata:
Elettronica Centrale >> Body Computer Marelli (939) >> Adeguamento >> (figura allegata).
Vi chiedo: a cosa si riferisce il Power supply mode? qui dice che per i veicoli dopo l'acquisto, deve essere settatoa Normal mode. sulla mia pantera, sembra essere ancora rimasto a Logical mode.. Prima di combinare caxxate, potreste dirmi di che si tratta?

| |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1262 867,32 ore
    
Rosolini (SR)
| ciao ragazzi,
qualcuno di voi fa girar eil MES su un netbook con processore intel atom?
ne vorrei prendere uno usato su internet da tenere fisso in auto e usare solo per la diagnostica...
che sapete dirmi??
Grazie!
ovviamente ci farei girare pure elearn... | |
|