|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 49 89,82 ore

Trento
| arkymede74 - 6/11/2016 7:22 AM fusione2 - 5/11/2016 11:45 PM Qualcuno sa dirmi se con la versione free di Multiecuscan quali test attuatori si possono fare? Inoltre c'è la possibilità di far muovere le valvole swirl? inoltre in cosa consiste il test dell'EGR?
Ciao. Io ho il MES full   . Il test EGR consiste nel mandare degli impulsi di comando alla valvola stessa; in questo modo potrai sentir eil rumore dell'attuatore. Nella descrizione del MES dice anche che se lo fai a motore acceso, sentirai una variagione nel sound e regime di rotazione dle motore: io ho provato...mi dice esecuzione fallita. Per il resto non saprei dirti.
Facendo il test dell'EGR non sento quasi niente, solo se tocco il solenoide dell'EGR durante il test sento una leggera vibrazione sotto il dito. come faccio a capire se la mia EGR funziona? se inoltre mentre cammino con la macchina vedo che cambia su Mes la percentuale di apertura dell'EGR vuol dire che la valvola lavora? riflettendo, se mes mi comunica che la valvola EGR è aperta al 40 percento significa che la centralina ha comunicato alla parte elettrica della valvola di aprirsi al 40 percento, ma non c'è nessuna garanzia che ciò sia avvenuto in quanto la parte meccanica potrebbe essersi bloccata totalmente o parzialmente. È corretto? | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| fusione2 - 27/11/2016 7:09 PM arkymede74 - 6/11/2016 7:22 AM fusione2 - 5/11/2016 11:45 PM Qualcuno sa dirmi se con la versione free di Multiecuscan quali test attuatori si possono fare? Inoltre c'è la possibilità di far muovere le valvole swirl? inoltre in cosa consiste il test dell'EGR?
Ciao. Io ho il MES full   . Il test EGR consiste nel mandare degli impulsi di comando alla valvola stessa; in questo modo potrai sentir eil rumore dell'attuatore. Nella descrizione del MES dice anche che se lo fai a motore acceso, sentirai una variagione nel sound e regime di rotazione dle motore: io ho provato...mi dice esecuzione fallita. Per il resto non saprei dirti.
Facendo il test dell'EGR non sento quasi niente, solo se tocco il solenoide dell'EGR durante il test sento una leggera vibrazione sotto il dito. come faccio a capire se la mia EGR funziona? se inoltre mentre cammino con la macchina vedo che cambia su Mes la percentuale di apertura dell'EGR vuol dire che la valvola lavora? riflettendo, se mes mi comunica che la valvola EGR è aperta al 40 percento significa che la centralina ha comunicato alla parte elettrica della valvola di aprirsi al 40 percento, ma non c'è nessuna garanzia che ciò sia avvenuto in quanto la parte meccanica potrebbe essersi bloccata totalmente o parzialmente. È corretto?
Hai colto nel segno!!! Stranamente, un componente così importante per il sistema antinquinamento non ha un sensore di feedback solidale alla parte in movimento.
In realtà pero', ed è forse questo il motivo per cui non si ha sensore di feedback, il segnale del corretto funzionamento dovrebbe dartelo il debimetro. Mi spiego: per ogni condizione di funzionamento del motore (giri, temperatura, carico, eccecc), la centralina sa quanta massa d'aria dovrebbe transitare attraverso il condotto di aspirazione (massa aria obiettivo). Inoltre, Se la centralina riconosce che la condizione di lavoro del motore è tale da forzare il ricircolo (ad esempio: giri costanti) abbassa il valore della massa aria obiettivo e apre la EGR. quanto deve aprirla? fino a quando il valore aria misurato dal debimetro sia uguale al valore obiettivo.
Ecco quindi che l'apertura EGR è, in un certo senso, monitorata. almeno..io me lo sono spiegato cosi'. chi può confermare o smentire?? Ad esempio: io ho per adesso EGR aperta al 95%; significa che qualcosa si sta otturando sul percorso del gas riciclati e quindi la centralian è costretta ad aprire quasi completamente il "rubinetto" per far passare la giusta quantita di gas, in modo tale che la massa aria misurata si allinei a quella obiettivo.
| |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| Diego0180 - 27/11/2016 2:42 PM arkymede74 - 27/11/2016 2:19 PM arkymede74 - 21/11/2016 9:23 PM ciao,
mi e' arrivato il cavetto KKL VAGCOM, ma multiecuscan registrato non lo riconosce. Qualche anima pia che ha risolto puo' darmi una dritta, senza scorrermi nuovamente tutto il thread?? GRAZIE in aticipo!!! Ragazzi nessuno ha avuto problemi ad interfacciare la KKL VANCOM con il MES? io le ho provate tutte.. qui sul thread nn ho trovato notizie... Hai già modificato la destinazione d'uso nelle impostazioni di MES? e devi assegnargli una porta.
ciao Diego.
secondo te è contor il regolamento inveire contro se stessi? beh, in ogni caso: sono un PIRLA!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mannaggia a me: ero convinto che la ricerca dell'interfaccia KKL tramite MES, andasse a buon fine ANCHE NON collegandolo all'auto, come fu per l'ELM327. Invece NO!!!!
solo con interfaccia connessa all'obd (anche a quadro spento), il mes la individua.     
Anyway.. scambiati codici iniettore 3 e 4.. Fatto giro di prova: la rotondità del motore sembra inalterata, i valori di correzione sembrano diminuiti anche se adesso intervengono pure quelli degli iniettori 1 e 2, prima a zero.
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 167 127,63 ore
  
Vibo Valentia
| Ragazzi volevo sapere come mai il Multiecuscan mi funziona perfettamente con obd elf 327 mentre con l'altro cavo, che si collega all'elf per resettare tagliandi etc, n...avete idee? Qui mi pare non ci sia nulla a riguardo | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 167 127,63 ore
  
Vibo Valentia
| Quello verde che dovrebbe servire per il reset tagliando
P.s scusa ho scritto di fretta...

Edited by Donnie 10/1/2017 10:12 PM

| |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| Donnie - 10/1/2017 9:54 PM Quello verde che dovrebbe servire per il reset tagliando P.s scusa ho scritto di fretta...  e come interfaccia principale cosa usi? io questi adattatori non li ho comprati (anche se inizialmente volevo) e finora, non ne ho mai avuto la necessita' di usarli. Ho avuto solo un problema nel riprogrammar ei codici bosch dehli iniettori e ho comprato l'interfaccia KKL...
Dacci qualche ulteriore dettaglio. | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 49 89,82 ore

Trento
| Donnie - 10/1/2017 9:54 PM Quello verde che dovrebbe servire per il reset tagliando P.s scusa ho scritto di fretta...  Per resettare il tagliando non devi utilizzare nessuno di questi adattatori, ma solo la tua interfaccia elm 327. Ti serve però la versione registrata di Multiecuscan. L'adattatore verde ti serve solo se vuoi accedere alla centralina ABS o alle centraline delle luci xenon. L'adattatore giallo ti serve solo per la centralina di controllo della pressione pneumatici. L'adattatore rosso e quello viola non ti servono a niente per la tua 159 1.9jtdm Queste informazioni sono disponibili sul sito di Multiecuscan. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 167 127,63 ore
  
Vibo Valentia
| Ho la versione registrata di Multiecuscan | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| Donnie - 11/1/2017 11:54 AM Ho la versione registrata di Multiecuscan
e quale cavetto? elm327 1.3+ ??
potresti postare foto zoomata del tuo? | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 167 127,63 ore
  
Vibo Valentia
| Questo è l'Elm in mio possesso, sinceramente non ricordo la versione, perchè ce l'ho da un po e su non ci sta scritto nulla...quello che posso dirti è che, come ho postato in un altro post, a me legge l' odometro che a molti sembrerebbe non leggere. | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| Donnie - 11/1/2017 2:20 PM Questo è l'Elm in mio possesso, sinceramente non ricordo la versione, perchè ce l'ho da un po e su non ci sta scritto nulla...quello che posso dirti è che, come ho postato in un altro post, a me legge l' odometro che a molti sembrerebbe non leggere. 
ah ecco!!! A me infatti l'odometro nn viene letto.. Il mio ha il verde al posto del tuo arancio (credo per indicare una differente versione!) a sto punto, ti togli ilpensiero e te ne compri un altro... (alla fine 15 euro, sono meno di una pizza in due) | |
|

Tutor 2.4 JTDM+ SW Ti Owner Nero carbonio [ex: Brera 3.2 JTS Q4] Utente del mese Ottobre 2012 Utente del mese Dicembre 2013
 Posts: 3799 1.776,63 ore
       
TORINO
| La lettura dei km non indica se l elm funziona meglio di un altro, dipende solo dalla centralina che si ha sulla macchina che si esamina. Per il resto, per reset km o quasi qualsiasi altra cosa (eccetto abs), su 159,l elm non ha bisogno di adattatori. Ci sono tanti elm che danno noie, non risolverai se non modificandolo dopo averlo aperto. Cambialo e fai prima  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 167 127,63 ore
  
Vibo Valentia
| Potreste inviarmi il link di quale sia quello giusto, così non richio di sbagliare?
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 167 127,63 ore
  
Vibo Valentia
| L'ho acquistato...19,00 più o meno | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 167 127,63 ore
  
Vibo Valentia
| Ora vediamo quando arriva, dato che anche io devo fare il tagliandino... | |
|

1.9 JTDM SW Owner Bianco polare Posts: 432 219,48 ore
    
Firenze
| cmq la prossima volte non cercate interfaccia MODIFICATA poiche quella buona costa sempre 19/20€ piu spedizioni | |
|

Alfista navigato Posts: 172 80,38 ore
  
Bologna - IT
| Ciao a tutti. Ho acquistato questa interfaccia:
Versione aggiornata. Si collega alla vettura nessun problema, legge i dati ma col software che mi hanno detto di scaricare, free su piattaforma android, non legge gli errori, dice che non ce ne sono ma non può essere vero, in quanto mi si accende la spia del preriscaldo non disponibile ad ogni avviamento. Sapete quale software posso scaricare? Non è necessario android, va bene anche per pc, mi collego in wifi poi con l'interfaccia. Grazie. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 377 179,60 ore
     
roma
| io ho' la stessa di donnie. mi azzera il service,ma non mi fa cambiare i km sempre del service mi ripartono sempre a 30000km.a proposito che ti costa come una pizza,mi ricordano i caramba che in tempi passati quando ti fermavano e ti multavano,ti dicevano sono 500lire al giorno per tot giorni come una pizza.co sta storia sono anni che non mangio una pizza. | |
|

Alfista navigato Posts: 172 80,38 ore
  
Bologna - IT
| Ok, provo di vedere con le varie versione dell'ecuscan. grazie
Edited by Max_159 10/2/2017 3:01 PM
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| Max_159 - 9/2/2017 11:21 AM Ciao a tutti. Ho acquistato questa interfaccia:
Versione aggiornata. Si collega alla vettura nessun problema, legge i dati ma col software che mi hanno detto di scaricare, free su piattaforma android, non legge gli errori, dice che non ce ne sono ma non può essere vero, in quanto mi si accende la spia del preriscaldo non disponibile ad ogni avviamento. Sapete quale software posso scaricare? Non è necessario android, va bene anche per pc, mi collego in wifi poi con l'interfaccia. Grazie. Ciao, per Android puoi usare AlfaOBD versione Demo. Non ha tutte le funzioni di MES, ma per leggere parametri, errori e azzerarli funziona bene.  | |
|