|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Aprile 2011 Posts: 2614 2.358,50 ore
  
sacco (sa)
| no neanche a me funziona...evidentemente la versione gratis non lo prevede...bisogna avere la versione completa.... | |
|
"Er Sarsiccia" 1.9 JTDM Owner Blu aurora Utente del mese Agosto 2008 Utente del mese Maggio 2011
  Posts: 3935 2.392,68 ore
       
Velletri
| Per fare la diagnosi sull'ABS, ci vuole un cavo VAGCOM 409.1 KKL, modificato, in modo che il filo sul pin 7 sia collegato sul pin 1, in questo modo si entra in linea k, direttamente in centralina abs.... | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Aprile 2011 Posts: 2614 2.358,50 ore
  
sacco (sa)
| e chi li sa tanti particolari...mi inchino a cotanta sapienza...   | |
|

1.9 JTDM Owner "Il Professore" Posts: 584 315,98 ore
   
Milano
| Dreammy - 4/10/2010 5:29 AM Salve a tutti, mi rivolgo principalmente a chi si affaccia ora a smanettare con Fiatecuscan, non voglio peccare di presunzione tantomeno fare il professore, però se deste un'occhiata più approfondita al sito ufficiale, molte delle vostre risposte le trovereste lì. Qui a http://www.fiatecuscan.net/SupportedVehiclesList.aspx trovate la lista dei veicoli supportati dal programma e tutte le centraline che potete diagnosticare ed accanto a queste yanu ha specificato con quali interfaccie si può accedere e se eventualmente occorre un cavo kkl, elm od Obd modificato (vedere leggenda in fondo alla pagina la legenda su KL1-2-3, ELM1-2-3, OBDKey1-2-3).
Ciao si infatti ho visto ieri sera dopo aver postato: avevo cercato prima nel forum su www.fiatecuscan.com ma faticavo a trovare risposte: a parte quella riguardo alle due resistenze da 100ohm xke in alcuni cavi ELM cinesi sono sbagliate. Poi ho visto la pagina dove parla delle modifiche ai pin della ELM per poter evdere alcuni moduli tipo ABS Servo elettrico ( panda della moglie ) ecc. Pensavo che il problema fosse molto piu complicato da risolvere e mi ero già buttato nei forum senza guardare le istruzioni molto chiare dello Yani che consiglio a tutti di leggere: http://www.fiatecuscan.net/HowToUse.aspx riguardo alle modifiche ai pin della elm....come al solito se il computer non si accende prima di smontarlo e contollare le schede controllate che la spina sia infilata nella presa della corrente...  Cmq per ora sto usando la versione free di ecuscan , giusto per iniziare a prendere confidenza , e sopratutto perchè il mio notebook aziendale ancora non mi apre la seriale su USB per il cavo elm, anche dopo un milione di aggiornamenti di driver ecc.... ora provo con un adattatore da usb a seriale dato che non voglio usare il mio notebook personale, che funziona benissimo con il cavo elm, ma che oramai è piu di mia moglie che mio....già ieri e sabato ce lo siamo litigato...  PS il mio odometro legge zero.....però se leggo " odometro all'ultimo cambio del DPF" dice 93 700 Km, ovvero quelli che ha la macchina.... mha
Edited by 159GTA 4/10/2010 11:15 AM
| |
|

"Pinux-IN" Utente del mese Ottobre 2008 Posts: 2205 1.439,93 ore
  
| è uscita la versione 2.5
qualcuno l'ha provata ? novità sostanziali per la nostra auto ?
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Utente del mese Ottobre 2010 Posts: 384 493,05 ore
     
Macerata
| Pare che faccia qualcosina di interessante... però l'ho visto solo nel mio emulatore.... Peccato che legge soltanto ... Forza Yani Forza che ci sei quasi!!

Edited by niki77 6/10/2010 11:01 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero oceano Posts: 234 228,53 ore
  
Melfi
| nell'ultima scansione a me portava odometro 0,00 una volta me li segna una volta no....... nn ci capisco niente..... | |
|
1.9 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 160 194,85 ore
  
| Ciao a tutti, volevo chiedere ai piu' esperti con fiatecuscan si puo' fare sia il reset service che il reset degrado olio (quello delle rigenerazioni dpf)? Esiste un programma free che riesce a fare queste due operazioni? | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Posts: 470 664,63 ore
     
Talsano (TA)
| 159gha - 10/10/2010 9:52 AM Ciao a tutti, volevo chiedere ai piu' esperti con fiatecuscan si puo' fare sia il reset service che il reset degrado olio (quello delle rigenerazioni dpf)? Buongiorno a te e buona Domenica! Certo, puoi fare sia il reset service sia il reset del contatore delle rigenerazioni...ma con la versione a pagamento (50 euri che a mio parere ne valgono visti i continui upgrade che yani sviluppa) Esiste un programma free che riesce a fare queste due operazioni? Che io sappia no  | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Posts: 470 664,63 ore
     
Talsano (TA)
| foley74 - 11/10/2010 10:17 PM ho appena ritirato dall'inghilterra questo ELM327 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150451337734&ssPageName=STRK:MEWAX:IT, speriamo arrivi presto, questo fourm mi sta proprio prendendo e la 159 mi sta affascinando. Ki ha ritirato lo stesso prodotto ha avuto costi aggiuntivi per dogane o altro? Appena arriva voglio subito provarlo, sarebbe bello avere disponibile una specie di user manual del fiatecuscan! Nessuna dogana, tranquillo. Uno dei pochi vantaggi della Comunità Europea! | |
|

1.9 JTDM SW Owner Blu oltremare Posts: 349 266,70 ore
   
palermo
| hai provato sul forum del fiatecuscan | |
|

1.9 JTDM SW Owner Blu oltremare Posts: 349 266,70 ore
   
palermo
| c'è una sorta di manuale, che anche se in inglese, con la funzione strumenti di lingua di google è possibile tradurre. | |
|
Utente Posts: 24 13,25 ore
milano
| 159GTA - 14/10/2010 10:07 PM Chi di voi mi può aiutare: nei parametri motore vedo due valori di potenziometri dell'acceleratore, posizione 1 e 2 . Sembrano uno la metà dell'altro ma non è proprio cosi.
con posizione uno credo si intende il potenziometro sul pedale,mentre con posizione 2 il potenziometro sulla farfalla.
| |
|

1.9 JTDM Owner "Il Professore" Posts: 584 315,98 ore
   
Milano
| dieghito159 - 14/10/2010 11:34 PM 159GTA - 14/10/2010 10:07 PM Chi di voi mi può aiutare: nei parametri motore vedo due valori di potenziometri dell'acceleratore, posizione 1 e 2 . Sembrano uno la metà dell'altro ma non è proprio cosi. con posizione uno credo si intende il potenziometro sul pedale,mentre con posizione 2 il potenziometro sulla farfalla. Ho guardato sul forum in fiatecuscan ma nulla, proverò a vedere piu approfondiatmente. sinceramente il n°1 pensavo che fosse già quello della farfalla. Ora guardo sul elearn forse mi dice qualcosa. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Verde muschio Posts: 267 518,53 ore
   
pavia
| Se non mi sbaglio, il pedale dell'acceleratore ha due potenziometri; uno è di "riserva" nel caso si dovesse guastare il primo: in quel caso la centralina usa il segnale del secondo potenziometro per funzioanre e accende la spia dell'iniezione. Almeno nelle moto con iniezione funziona così. Correggetemi se sbaglio. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Blu oltremare Posts: 349 266,70 ore
   
palermo
| è arrivato l'elm da UK ma purtroppo il cd d'installazione è distrutto, come posso fare? | |
|