|
0 ore
| salve avrei anche io una domanda sugli iniettori alla quale non riesco a dare risposta,un mesetto fa ho messo un 'aditivo nel gasolio perchè avevo un'iniettore che a freddo correggeva a+5(a caldo +2,5)dopo due giorni ho montato una valvola di non ritorno sul gasolio(ho problemi di partenza)...nello stesso giorno ho dato una controllata agli iniettori(ho fatto anche una foto dello screenshoot)erano quasi perfetti,mi sono detto cavolo st'aditivo è speciale propio da consigliare,dopo due giorni ho tolto la valvola di non ritorno e indovinate un pò i valori degli iniettori sono tornati come prima,adesso io darei un ringraziamento speciale a chiunque mi sapesse dare una spiegazione.....e mi sapesse dire se rimontando la valvola non do fastidio a nessunaltra parte del motore,allego le foto prima e dopo

| |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Utente del mese Ottobre 2010 Posts: 384 493,05 ore
     
Macerata
| Prima di tutto non omettere mai la temperatura motore quando verifichi la correzione iniettori! E' fondamentale.
| |
|
0 ore
| si infatti ho scritto a caldo...forse sono stato un pò generico tutte e due le volte a 90°,la valvola non ritorno l'ho messa dopo il filtro gasolio che ne pensi?????
Edited by pask7 20/12/2010 8:15 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano "Paraboy" Utente del mese Agosto 2007
 Posts: 2001 1.348,77 ore

Bari
| Ieri ho anche io ricevuto il cavo ELM versione 1.4 (sulla baia era spacciato per versione 1.5a). Collegato al BC, riesco solo a colloquiare con la EDC16. Tutto il resto buio completo. So che devo collegare il pin 7 ai famosi pin per ABS, AIRBAG e bla bla bla... ma il problema non è quello. Il problema è che non riesco a leggere il BC... Girovagando ho trovato il file pdf che allego. Penso che anche io debba fare la modifica di cui si parla. Ho aperto il mio ELM del quale allego la foto del circuito stampato. Ho verificato col multimetro, in effetti la Lcan e Hcan sono collegate con una resistenza da 120 ohm. Questa resistenza è, per chi ha la stessa versione mia, la R04, indicata da me nel cerchietto rosso. Stasera mi metto all'opera e dissaldo la resistenza in oggetto. Purtroppo non ho le due resistenze da 100 ohm e i due condensatori da 560pF da aggiungere. Lo farò lunedì mattina e vi farò sapere. Se c'è qualcuno che ha avuto lo stesso mio problema, mi piacerebbe sapere come ha risolto... Ciao, Gianko

Modifica per cavo elm.pdf (2106KB - 51 downloads)
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio Stromboli Posts: 346 577,72 ore
   
Milano Nord-Ovest
| Gianko - 25/12/2010 10:18 PM Ieri ho anche io ricevuto il cavo ELM versione 1.4 (sulla baia era spacciato per versione 1.5a). Collegato al BC, riesco solo a colloquiare con la EDC16. Tutto il resto buio completo. So che devo collegare il pin 7 ai famosi pin per ABS, AIRBAG e bla bla bla... ma il problema non è quello. Il problema è che non riesco a leggere il BC... Girovagando ho trovato il file pdf che allego. Penso che anche io debba fare la modifica di cui si parla. Ho aperto il mio ELM del quale allego la foto del circuito stampato. Ho verificato col multimetro, in effetti la Lcan e Hcan sono collegate con una resistenza da 120 ohm. Questa resistenza è, per chi ha la stessa versione mia, la R04, indicata da me nel cerchietto rosso. Stasera mi metto all'opera e dissaldo la resistenza in oggetto. Purtroppo non ho le due resistenze da 100 ohm e i due condensatori da 560pF da aggiungere. Lo farò lunedì mattina e vi farò sapere. Se c'è qualcuno che ha avuto lo stesso mio problema, mi piacerebbe sapere come ha risolto... Ciao, Gianko 
stessa barca..sto facendo la modifica anche io..poi ti aggiorno sul risultato | |
|
2.0 JTDM SW Owner Grigio Titanio Posts: 32 142,50 ore

Pontedera (Pisa)
| buona sera a tutta la comunita', premesso che ho letto tutto il topic relativo al fiatecuscan ma non mi sembra di aver trovato niente su quello che sto per scrivere, il mio problema è questo: ho installato la versione 2.5 del programma, e dialogo con la pantera tramite l'ormai famoso cavo elm 327, il pc e l'auto comunicano senza problemi ma per il mio modello (2.0 jtdm) nel menù a sinistra del software non compare la voce "gestione motore" che credo sia la parte relativa al controllo del pdf , rigenerazioni e tutto quello che ne consegue, mentre la gestione motore c'è per la versione 1.9 jtdm, credete che posso selezionare il modello 1.9 e magari funziona lo stesso ? nessuno con il 2.0 jtdm ha lo stesso problema? | |
|

PR - Centro Sud 1.9 JTDM Owner Blu oltremare
 Utente del mese Aprile 2010 Utente del mese Settembre 2010 Utente del mese Luglio 2014 Posts: 4709 2.040,60 ore
    
Pescara
| fireblade77 - 28/12/2010 12:04 AM buona sera a tutta la comunita', premesso che ho letto tutto il topic relativo al fiatecuscan ma non mi sembra di aver trovato niente su quello che sto per scrivere, il mio problema è questo: ho installato la versione 2.5 del programma, e dialogo con la pantera tramite l'ormai famoso cavo elm 327, il pc e l'auto comunicano senza problemi ma per il mio modello (2.0 jtdm) nel menù a sinistra del software non compare la voce "gestione motore" che credo sia la parte relativa al controllo del pdf , rigenerazioni e tutto quello che ne consegue, mentre la gestione motore c'è per la versione 1.9 jtdm, credete che posso selezionare il modello 1.9 e magari funziona lo stesso ? nessuno con il 2.0 jtdm ha lo stesso problema? Allora.... io ho letto la 1.6 della bravo selezionando la versioe 1.9 prima che uscisse... Credo che tu lo possa fare, però con il beneficio del dubbio! Le centraline sono uguali, almeno esteriormente, però non ti posso dare la certezza matematica! Comunque a legeg non fai dani, male che va non puoi prendere i valori x certi al 1005 e soprattutto non lanciare ne rigenerazione del DPF o altro di importante PS: è il DPF quello monatto nelle macchine, il PDF è un formato di file di testo | |
|

PR - Centro Sud 1.9 JTDM Owner Blu oltremare
 Utente del mese Aprile 2010 Utente del mese Settembre 2010 Utente del mese Luglio 2014 Posts: 4709 2.040,60 ore
    
Pescara
| Gianko - 28/12/2010 9:14 AM Questa è la modifica ulteriore per collegare la linea CAN ai pin 1, 3, 7, 9 e 12. Con una limetta ho creato la sede nella parte laterale del coperchio dell'interfaccia ELM e gli ho incastrato una serie di 6 dip switch (facilmente reperibili in un negozio di componenti elettronici). Ecco il risultato. Unico neo, ogni volta che voglio cambiare connessione tra le diverse centraline, devo staccare il connettore dalla presa OBD, cambiare le impostazioni degli switches e poi ricollegare il connettore. Per il resto il lavoro è alquanto pulito senza fili appesi e volanti. Ottimo lavoro Gianko!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano "Paraboy" Utente del mese Agosto 2007
 Posts: 2001 1.348,77 ore

Bari
| pnstefano - 28/12/2010 9:17 AM Ottimo lavoro Gianko!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 
| |
|
"Er Sarsiccia" 1.9 JTDM Owner Blu aurora Utente del mese Agosto 2008 Utente del mese Maggio 2011
  Posts: 3935 2.392,68 ore
       
Velletri
| Domanda da un milione di calci in culo (a me), perchè con le vecchie versioni di Fiatecuscan riesco a leggere la correzione deglio iniettori anche sulle edc15, e con le nuove versioni non più?? | |
|

il fido scudiero" 1.9 JTDM Owner Grigio vesuvio Utente del mese Marzo 2009 Utente del mese Settembre 2009
 Posts: 2168 1.795,92 ore
   
Noicàttaro (Ba) - Pesaro (PU)
| Gianko - 28/12/2010 9:14 AM Questa è la modifica ulteriore per collegare la linea CAN ai pin 1, 3, 7, 9 e 12. Con una limetta ho creato la sede nella parte laterale del coperchio dell'interfaccia ELM e gli ho incastrato una serie di 6 dip switch (facilmente reperibili in un negozio di componenti elettronici). Ecco il risultato. Unico neo, ogni volta che voglio cambiare connessione tra le diverse centraline, devo staccare il connettore dalla presa OBD, cambiare le impostazioni degli switches e poi ricollegare il connettore. Per il resto il lavoro è alquanto pulito senza fili appesi e volanti. Lavoro PROFESSIONALE!! l'abbiamo provato in maniera veloce ieri sulla mia pantera, è molto interessante oltre che divertente entrare nella parte "nascosta" della propria vettura Ci siamo ripromessi di effettuare altre prove, ma a motore caldo e macchina in movimento | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero Oceano Posts: 227 151,70 ore
  
PR Siracusa
| Ciao a tutti, ho acquistato su internet il cavetto eobd II elm 327, ho cercato di scaricare il files opensouce della fiatecuscan, ma non riesco ad aprire il sito, ho sentito che c'e un'ultima versione se non erro la 2.6... qualcuno potrebbe aiutarmi per la versione completa  grazie in anticipo. PS buone feste!!
Richiesta fatta per area TAB. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 973 348,63 ore
      
Brescia
|
KOKAL...

hai dimenticato ...
complimenti per l'immagine è fantasticaaaa ... !!!!  
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero Oceano Posts: 227 151,70 ore
  
PR Siracusa
| Gra zie.... mi sembrava molto seaustiva, da quando possiedo la mia nasona sono diventato un po troppo sospettoso ho sempre paura che qualcuno me la possa ciulare o peggio graffiare........per l'ultima forse e normale dato che dopo una settimana che l'ho acquistata, una giovane guidatrice con foglio rosa mi ha portato via lo sportello mentre scaricavo roba dalla macchina  , creo una sezione e mi presento. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero Oceano Posts: 227 151,70 ore
  
PR Siracusa
| E il frutto proibito, che molti desiderano.... ma che lui alla fine sempre riesce a riprendere....... | |
|