|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano "Paraboy" Utente del mese Agosto 2007
 Posts: 2001 1.348,77 ore

Bari
| gaetano159 - 31/12/2010 4:05 PM quindi per tenere gli iniettori al 100% efficienti che posso fare?addittivo?o come funziona? Ti sconsiglio l'uso di qualsiasi additivo... piuttosto io per prima cosa farei un bel controllo dei codici IMA degli iniettori... smonti il coperchio del motore, guardi la testa di ogni singolo iniettore, sulla parte in plastica grigia dovresti poter leggere il codice, te lo segni per ogni iniettore relativamente al proprio cilindro e poi verifichi con FES se i codici memorizzati in centralina corrispondono a quelli che hai visto realmente sul motore. Se è tutto ok, se vuoi fare le cose precise, procederei ad una revisione degli iniettori presso un bosch car service... te li mettono su un banco prova e li ritarano per far rientrare le portate nelle specifiche Bosch.
Edited by Gianko 31/12/2010 4:53 PM
| |
|

PR - Centro Sud 1.9 JTDM Owner Blu oltremare
 Utente del mese Aprile 2010 Utente del mese Settembre 2010 Utente del mese Luglio 2014 Posts: 4714 2.041,58 ore
    
Pescara
| Gianko - 31/12/2010 4:52 PM gaetano159 - 31/12/2010 4:05 PM quindi per tenere gli iniettori al 100% efficienti che posso fare?addittivo?o come funziona? Ti sconsiglio l'uso di qualsiasi additivo... piuttosto io per prima cosa farei un bel controllo dei codici IMA degli iniettori... smonti il coperchio del motore, guardi la testa di ogni singolo iniettore, sulla parte in plastica grigia dovresti poter leggere il codice, te lo segni per ogni iniettore relativamente al proprio cilindro e poi verifichi con FES se i codici memorizzati in centralina corrispondono a quelli che hai visto realmente sul motore. Se è tutto ok, se vuoi fare le cose precise, procederei ad una revisione degli iniettori presso un bosch car service... te li mettono su un banco prova e li ritarano per far rientrare le portate nelle specifiche Bosch.   
Concordo a pieno con Gianko!!!!!!!!!!!!!!!! A me in Alfa misero un additivo in sede di tagliando (senza nemmeno averci necessità) e dopo 1000km la mia pompa di alta mi disse bye bye Gianko è un'autorità nel settore.... quindi fa come ti dice | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano "Paraboy" Utente del mese Agosto 2007
 Posts: 2001 1.348,77 ore

Bari
| @ Stefano: grazie per la stima e la considerazione, ma considerarmi un'autorità... è un pò troppo!  Nelle specifiche della pompa common rail è VIETATO l'uso di qualsiasi additivo!!! Riguardo le spese per la revisione degli iniettori... non saprei cosa dirti... ma se hai pazienza, al mio rientro in ufficio posso informarmi e darti un dato preciso per avere un riferimento e non farti pulire il portafogli dalla massa di approfittatori che stanno in giro! Se poi passi da queste parti... ti posso trovare l'opportunità di farli tarare da un collega anziano ormai in pensione che era un punto di riferimento in azienda per questo tipo di lavori... e probabilmente, anche AGGRATIS!
Edited by Gianko 31/12/2010 5:28 PM
| |
|

"Pinux-IN" Utente del mese Ottobre 2008 Posts: 2205 1.439,93 ore
  
| Gianko - 31/12/2010 5:26 PM @ Stefano: grazie per la stima e la considerazione, ma considerarmi un'autorità... è un pò troppo!  Nelle specifiche della pompa common rail è VIETATO l'uso di qualsiasi additivo!!!
scusate se trascino ulteriormente la discussione OT.... da un paio di pieno sto usando l'additivo STP antigelo in quanto mi è successo di rimanere fermo a causa del congelamento del gasolio (risolto scaldando per 15 minuti il filtro con un phon !!)
farà male anch'esso alla pompa alta pressione ??
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano "Paraboy" Utente del mese Agosto 2007
 Posts: 2001 1.348,77 ore

Bari
| pinux - 1/1/2011 11:28 AM scusate se trascino ulteriormente la discussione OT.... da un paio di pieno sto usando l'additivo STP antigelo in quanto mi è successo di rimanere fermo a causa del congelamento del gasolio (risolto scaldando per 15 minuti il filtro con un phon !!)
farà male anch'esso alla pompa alta pressione ??
Generalmente sono vietati gli additivi "lubricity improver" e tutti gli altri additivi che vantano di migliorare il numero di cetano del gasolio. Anche quelli che parlano di trattamento di pulizia del sistema di iniezione... sarebbero da evitare! Per gli additivi antigelo invece non c'è problema, ma mi chiedo, visto che vivi a Torino, perchè non compri direttamente il gasolio invernale già additivato dal produttore??? Ovviamente non ti azzardare minimamente ad aggiungere la benzina come facevano i nostri "nonni"... | |
|

"Pinux-IN" Utente del mese Ottobre 2008 Posts: 2205 1.439,93 ore
  
| Grazie per la risposta; se non c'è problema continuo ad usarlo, visto che al mattino la macchina gradisce molto con una messa in moto immediata e regolare anche con temperature molto rigide.
Per quanto riguarda il gasolio già additivato, da quanto ne so, purtroppo viene distribuito solo da certe altitudini in su (mi pare oltre i 700 metri slm) quindi a meno che non vada a prenderlo in montagna, è impossibile acquistarlo nelle mie zone. 
Edited by pinux 1/1/2011 12:07 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Aprile 2011 Posts: 2614 2.358,50 ore
  
sacco (sa)
| Gianko - 31/12/2010 5:26 PM @ Stefano: grazie per la stima e la considerazione, ma considerarmi un'autorità... è un pò troppo!  Nelle specifiche della pompa common rail è VIETATO l'uso di qualsiasi additivo!!! Riguardo le spese per la revisione degli iniettori... non saprei cosa dirti... ma se hai pazienza, al mio rientro in ufficio posso informarmi e darti un dato preciso per avere un riferimento e non farti pulire il portafogli dalla massa di approfittatori che stanno in giro! Se poi passi da queste parti... ti posso trovare l'opportunità di farli tarare da un collega anziano ormai in pensione che era un punto di riferimento in azienda per questo tipo di lavori... e probabilmente, anche AGGRATIS! io intanto cerco anche da me se c'è qualcuno che faccia un buon lavoro, anche se la macchina mi va benone, solo un pochino più rumorosa....
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero Oceano Posts: 227 151,70 ore
  
PR Siracusa
| Ciao gaetano159, volevo darti un piccolo consiglio, magari non sulla meccanica dato che luminari prima di me sono stati molto esaustivi. Per quanto riguarda le immagini che hai postato nel forum (fiatecuscan) per intenderci, ti conviene a mio avviso usare una procedura semplice veloce e che da risultati sicuramente migliori,mi spiego: Se vuoi salvare delle immagini di qualità, che visualizzi sul monitor del tuo pc basta che nel momento in cui hai l'immagine visibile sul tuo schermo premi sulla tua tastiera il tasto con la scritta " Print Screen" dopo fai: Start -----> programmi -----> accessori ------> Paint Avviato il programma usi il tasto Incolla, poi salvi il tutto con il nome che preferisci ed il gioco e fatto ;-) Spero di essere stato chiaro ed utile, la procedura può sembrare laboriosa ma è più facile a dirsi che a farsi ed i risultati sono eccellenti!! Ciao ciao | |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 1289 774,73 ore
     
Salento, terra del fuoco
| ...per la pulizia degli iniettori nei centri bosch viene usato un particolare banco prova a ultrasuoni. Solo che non è detto che funzioni! Sulla macchina del mio amico lo hanno fatto sul 2 e 5 iniettore, ma dopo un pò la correzione tornava su valori di 4 per uno e 8 per l'altro, facendo ballare il motore a minimo. A detta del "Torelli", il problema è da imputare alla bobina interna dei 2 iniettori, la quale funzionava male facendo spruzzare quantità elevate di gasolio nei cilindri....iniettori sostituiti per la cronaca. | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero pastello "EPER umano" Utente del mese Marzo 2007 Primo utente del mese 2008
  Posts: 7312 2.059,25 ore
    
Parma
| pnstefano - 31/12/2010 4:02 PM gaetano159 - 31/12/2010 3:47 PM ciao amici-ci esperti del forum! vi posto due fotine dopo aver fatto 2300 km in questa settimana, il 90% tutta autostrada...secondo voi è normale che mi rigenera cosi? inoltre gli iniettori non vi sembrano un pò troppo sballati?premetto che la macchina non mi è mai andata così bene senza dare nessun tipo di proiblema, anzi anche i consumi sono stati "buoni"... GLi iniettori correggono un pò troppo, soprattutto il 2 ed il 4.... Invece le rigenerazioni sono fantastiche... si vece che hai fatto autostrada o comunque non hai fatto città!
L'iniettore sballato è solo il secondo, il 4 è quello che usa la centralina per la correzione.
| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero pastello "EPER umano" Utente del mese Marzo 2007 Primo utente del mese 2008
  Posts: 7312 2.059,25 ore
    
Parma
| Gianko - 1/1/2011 11:40 AM pinux - 1/1/2011 11:28 AM scusate se trascino ulteriormente la discussione OT.... da un paio di pieno sto usando l'additivo STP antigelo in quanto mi è successo di rimanere fermo a causa del congelamento del gasolio (risolto scaldando per 15 minuti il filtro con un phon !!)
farà male anch'esso alla pompa alta pressione ??
Generalmente sono vietati gli additivi "lubricity improver" e tutti gli altri additivi che vantano di migliorare il numero di cetano del gasolio. Anche quelli che parlano di trattamento di pulizia del sistema di iniezione... sarebbero da evitare! Per gli additivi antigelo invece non c'è problema, ma mi chiedo, visto che vivi a Torino, perchè non compri direttamente il gasolio invernale già additivato dal produttore??? Ovviamente non ti azzardare minimamente ad aggiungere la benzina come facevano i nostri "nonni"... Capisco la posizione di Bosch che giustamente deve vietare a priori dato che non si può conoscere cosa mettono negli additivi varie aziende in commercio, ma esistono degli additivi che se usati con testa non fanno danni ma benefici(parlo di aziende chimiche certificate al Tuv tedesco e con prove di laboratorio)non certo del primo tragattino che vende prodotti chimici garantendo miglioramenti miracolosi. Sconsiglio comunque l'uso di additivi dopo i 100.000 km se non sono stati usati prima, dato che inizierebbero a sciogliere come prima cosa le placche che si sono formate nel serbatoio.
| |
|
0 ore
| un amico preparatore,mi ha detto di non usare additivi perchè contengono benzene, praticamente è un trattamento d'urto che pùò avere i suoi benefici ma anche provocare disastri come spiegato nei post precedenti,mi ha detto se vuoi usare additivi metti un litro d'olio 2t totalmente sintetico in 20-30 litri di gasolio,qualcunaltro l'ha provato o ha teorie in questo senso????
Edited by pask7 2/1/2011 11:08 AM
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero Oceano Posts: 227 151,70 ore
  
PR Siracusa
| Personalmente io ho sempre fatto così, con la mia vecchia e fedelissima fiat croma del 95', ma credo che la tecnologia attuale ed i sistemi di iniezione siano diventati più sensibili e più delicati. Ad ogni modo io confermo per le vecchie TDid, che l'aggiunta di 2 Lt di un buon olio 2T salvaguarda il motore lo rende più silenzioso e corposo, risposta migliore alle accellerazioni e probabilmente e anche un toccasana per gli iniettori ( il tutto e esperienza personale e non raccontato)!! PS la mia ex croma 1.9 TDid è andata in pensione causa: incidente che l'ha distrutta posteriormente, con ben 330.000 "onoratissimi" Km , e dico mai fatti iniettori, mai valvole ( con una rottura di cinghia di distribuzione in itinere) mai fatta pompa. Pero un litretto di olio 2T ogni 3 o 4 pieni li ho sempre aggiunti. | |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 1289 774,73 ore
     
Salento, terra del fuoco
| olio, additivi....chi più ne ha più ne metta....ma quale sarà il migliore?Vi posso portare l'esperienza di un amico motorizzato Giulietta. Prima di questo acquisti guidava tranquillamente la sua Marea jtd....usava solo ed esclusivamente Bludiesel, mai problemi! | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero Oceano Posts: 227 151,70 ore
  
PR Siracusa
| Concordo con il blue diesel, mantiene puliti iniettori e pompa...peccato che sia un po costoso....ma per il resto sono daccordo con te, io quelle rare volte che l'ho buttato dentro ho notato ( effetto placebo???) che la macchina andava anche un pò più spedita. | |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 1289 774,73 ore
     
Salento, terra del fuoco
| anche la mia andava più spedita....e ho avvertito anche una leggera flessione nei consumi....FINE OT | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Posts: 49 135,42 ore

Noicàttaro (Ba)
| pask7 - 15/12/2010 9:17 PM
scusa ma quest'olio di cui parli mica è quello col fullerene????se si quanto costa??
Si è proprio quello (Bardahl Technos C60 5w40). L'ho pagato 12 euro al litro.
| |
|
0 ore
| non si capisce bene quello che hai quotato ma se mi stai chiedendo il tipo d'olio è 2t full sintetico senza alcun additivo..... non so in camera di scoppio che effetto avrebbe | |
|
0 ore
| Salve qualcuno sa spiegarmi come mai ogni volta che collego pc e elm327 alla presa obd della pantera mi dice accesso negato porta non riconosciuta,ho installato i drive del cavetta e la versione di fiatecuscan e' l'ultima il cavo e un 1.5.159 sportwagon distinctive blu oltremare | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero Carbonio Posts: 60 59,15 ore
 
Modena
| leggero off topic dovuto agli ultimi commenti per la salvaguarda motore
io passerò la mia 145 jtd 105 a mio padre che non ha mai visto additivi e nessun problema iniettori visibile. è stata alimentata con tutti i tipi di carburante dal gasolio a blusiesel/tech e anche gasolio non in vendita nei normali distributori , la macchina ha 345000 km e puntiamo a farla arrivare almeno a 400000 (utilizzandola mio padre sarebbero 2/3 anni). I nuovi jtdm probabilmente sono più fini come motori ma anche la dose di nell'acquisto penso abbia la sua influenza oltre ad un corretto/calmo uso.
Fine off topic
La discussione è molto interessante e quando sarà ora tornerò a chiedere info perchè penso sia utilissimo questo software, anche per verificare che il concessionario non faccia il furbo con qualche trovata.
Se qualcuno in zona parma-reggio-modena vuole testare la mia 145 dopo ci beviamo una birra in compagnia (offro io)
Edited by Barosky 8/1/2011 12:57 AM
| |
|