Ciao a tutti. Dopo un po di prove test vari ecc. vi posto le mie esperienze: ERG: mai avuto seghettamenti però mi rendevo conto che aveva un po di vuoto sotto i 1800, quindi, oltre ad una bella pulita, ho fatto una piastra forata alla mia maniera: 2 fori da 10 al posto di 4 da 8. Effetti, già dopo 500-700 km si notava che l'auto è molto piu pronta e brillante ai bassi e i consumi sono scesi un bel po, 1,5-2 km litro in urbano. Ora riesco a stare dietro alle audi in partenza , prima invece no. ADDITIVO: a freddo la macchina ( 9partiva male e a strappi, oltre a fumare un bel po. Dopo Tunap 186 e 1000 km tutto ciò è svanito. anche a meno 10 °C( qui a Milano a dicembre è capitato ) problemi zero e al mattino niente fumo nero, anzi tutto nella norma. Oggi controllo la correzione degli iniettori, ricordo che uno era nell'ordine del 1% mentre gli altri tutti sotto lo 0,9. Devo dire che l'additivo ha reso buone le accensioni e azzerato la fumosità in partenza. Riferendomi a chi parlava della ritegno tra filtro e iniettori: dato che c'è un effetto notevole, ovvero la regolarità di flusso del gasolio, significa che a monte c'è una perdita di carico non da poco. Prova se puoi a montarla prima del filtro , cosi vediamo se effettivamente è il filtro che genera la perdita o la pompa che non ce la fa. L'unica cosa importante è sapere se dopo la pompa c'è una overflow valve, prima di fare danni alle tenute. Se qualcuno ha accesso agli schemi di flusso della 159 possiamo vedere comè è concepito l'imianto...su elearn ci sono solo gli elettrici. |