ciao amici....voglio creare questo Thread per mettere tutti i "trucchetti" che sappiamo o abbiamo scoperto qui sopra a proposito della panterona...molti trucchi sono in varie discussioni ma molte volte devono essere "ritrovate" tramite un sacco di giri....se creiamo questo thread sarà tutto molto più facile....ognuno mette ciò che sa...inizio io...
EDIT frangi99: qui di seguito (grazie all'ottimo lavoro di EtorS ) inserisco il riepilogo dei trucchi/segreti, aggiornato al 28/10/2011, così da evitare di rileggersi tutto il thread (almeno fino a quella data). ----- -toccando la leva della freccia direzionale leggermente senza fargli fare il "clic" questa si accende per tre volte.... "scoperta" molto utile in autostrada per i vari cambi di corsia (anche se la pantera solitamente difficilmente va sulla corsia di destra..la occupa solo per entrare ed uscire...) (by gaetano159)
-tenendo premuto il tasto MAIN DARK per 3-4 secondi lo schermo si oscura (by gaetano159)
-Lo sapevate della funzione che consente di attivare/disattivare l’illuminazione del contagiri e degli strumenti di bordo lasciando quella del tachigrafo accesa. La funzione è attivabile (solo con chiave elettronica inserita nel dispositivo di avviamento, luci esterne accese, e sensore presente nel tachimetro in condizioni di scarsa luminosità esterna), premendo con pressione lunga il pulsante – . Quando la funzione è attiva sul display appare la scritta “NIGHT PAN ON”.Una volta attivata, la funzione NIGHT PAN è disattivabile agendo nel seguente modo: tramite una pressione lunga del pulsante + (anche con luci esterne spente) o estraendo la chiave elettronica dal dispositivo di avviamento.Quando la funzione è disattiva, sul displayappare la scritta “NIGHT PAN OFF”. (i pulsanti + e - menzionati sono quelli situati a fianco del tasto menù) (by Cuore Sportivo)
-Lo sapevate che la vettura è dotata del sistema denominato S.B.R.(Seat Belt Reminder)attivabile e disattivabile,costituito da un avvisatore acustico che,unitamente all’accensione in modo lampeggiante della spia,avverte il guidatore ed il passeggero anteriore del mancato allacciamento della propria cintura di sicurezza.L'avvisatore acustico può essere disattivato temporaneamente tramite la seguente procedura: 1-allacciare le cinture di sicurezza anteriori; 2-inserire la chiave elettronica nel dispositivo di avviamento; 3-slacciare una delle cinture anteriori non prima di 20 secondi e non oltre 1 minuto. Tale procedura è valida fino al prossimo spegnimento del motore. (by Cuore Sportivo)
-lo sapevate che una volta spenta la macchina ed estratta la chiave, se tirate la leva delle luci come per lampeggiare si attiva la funzione follow me che accende le luci per un tempo di 30 secondi per ogni volta che la leva viene tirata fino ad un massimo di 120 secondi dichiarando inoltre sul quadro il tempo selezionato (by pnstefano) Aggiungo Stefano per la disattivazione mantenere la leva tirata verso il volante per più di 2 secondi(by Cuore Sportivo)
-Se si è in auto a motore fermo e chiave inserita per diverso tempo, gli alzacristalli smettono di funzionare. Per riattivarli basta premere il pulsante "Start/Stop" senza premere la frizione per accendere gli accessori (luci, accendisigari, CDB ecc..). Per evitare che la batteria si scarichi troppo basterà ripremere il pulsante "Start/Stop" sempre senza frizione inserita per spegnere gli accessori... gli alzacristalli saranno funzionanti per altri 2 minuti o finchè non si aprirà una delle portiere. (by Jigen Vangau)
-Sali in macchina, premere il pulsante di avvio e il motore si avvia quando si inserisce la chiave (by kali)
-esiste un menù nascosto del navigatore connect. praticamente fate queste operazioni: entrate nel menù andate su connect premete tre volte il pallino centrale sotto la scitta connect premete la rotellina di destra... vi apparirà un menù dove vi dice alcune informazioni della macchina e sull'impianto stereo (by gaetano159)
-Non è un vero e proprio trucco anche questo, diciamo un suggerimento.
Il cruise control (per le versioni che ne sono dotate) si disattiva oltre che premendo il freno anche premendo la frizione. Personalmente preferisco questa seconda soluzione anche perchè basta praticamente quasi appoggiare il piede sul pedale, cosa che evita lo strattone in avanti che invece capita se si frena. (by frangi99)
-Per riattivare il funzionamento della serratura del portellone tramite pressione del logo, dopo il distacco e il riattacco delle batteria, basta effettuare , col telecomando, un ciclo di apertura e chiusura delle porte. (by emilius)
-tenendo premuto per qualche secondo il tasto apertura/chiusura serratura sul telecomando si abbassano/alzano contemporaneamente tutti i finestrini (by tronca82)
-In caso di frenata brusca(neanche troppo) si attivano automaticamente le frecce d emergenza a lampeggio veloce per qualche secondo (by Pas77)
-tenendo premuto il freno in salita,nel momento in cui viene rilasciato la macchina rimane per 3 secondi ferma dando il tempo per ripartire senza che essa scivoli indietro (by spettro) è l'hill holder! di serie su tutti i modelli tranne il BASE. occhio perchè non sono 3 secondi (che in quella situazione sarebbero un'eternità) ma "molto" meno...ce la si fa comunque a partire senza sfrizionare ma mi sembra di ricordare che sul libretto si parli di 1,5 o 2 secondi. (by tury13) Funziona anche per partenze in discesa ma in retro.Quindi sempre andando "a salire" ma in retromarcia (by Pas77)
-Se rimane il cd inserito nel connect e non ne vuole sapere di uscire oppure il software si impalla (e non è un'ipotesi tanto remota....) e non avete tempo/voglia di effettuare un key on/off, basta tenere premuto per alcuni secondi (circa 20/30) il tasto di accensione ed il connect si riavvierà espellendo il cd (by pinux)
-l'accensione è possibile anche senza batteria (assente o scarica che sia) della chiave elettronica...quella serve solo per l'apertura a distanza delle portiere (by tury13) vero perchè comunica tramite RFID, con trasponder. (by infinitedestiny)
-Si possono accendere le luci di parcheggio solo a sinistra o a destra: attivare le luci di parcheggio con l'apposito pulsante e poi agire sulla leva dell'indicatore di direzione (by emilius)
-Lo sapevate che sotto il bracciolo per il braccio destro, il vano portaoggetti è climatizzato ed esiste una ruota per regolare l'intensità dell'aria fredda, in modo da mantenere freschi piccoli contenitori o lattine ( utilissimo in estate quando si viaggia ) (by Maxi159)
-per tutte le my '08, quelle con il clima senza tasto "mono": la funzione si inserisce tenendo premuto per più di 2 sec il tasto "auto" posto a sx. Funziona anche col clima trizona, la temperatura si imposta per tutte le zone con la rotella sx (by lux210)
-per chi ha il clima trizona: sulla plancetta posteriore, premendo il tasto off, oltre chiaramente a bloccare il flusso d'aria ai posti posteriori, si blocca anche il flusso d'aria nel vano refrigerato sotto al bracciolo centrale (by lux210)
-è possibile disattivare il tasto di apertura del portellone posteriore dal menù (molto utile se ti aprono la macchina non possono accedere al baule) l'unico modo per aprile il baule è con la chiave elettronica o con la "cordicina d'emergenza (che funziona meccanicamente) che è situata sotto il sedile posteriore, nel lato sinistro (nella curva) (by maxy-86)
-Se cambiate la batteria, è possibile installarne una fino a 95Ah (provato personalmente) per la 100Ah bisogna modificare la sede (by maxy-86)
-Il mozzo dove sono attaccati i cerchi in lega, non sono universali! volevo montarmi i cerchi della 156, ma non vanno (by maxy-86)
-Il tappo della benzina si apre "sblocca" automaticamente con la chiusura centralizzata, per lo sblocco meccanico/manuale troverete un cordino rosso sul lato destro dentro al bagagliaio (by maxy-86)
-Il pallino trasparente che si trova sotto la lancetta del contaKM è il sensore crepuscolare che regola l'attenuazione automatica del Computer di Bordo ecc...(by maxy-86)
-Le luci soffuse (i due led rossi sulla plafoniera anteriore che illuminano la zona cambio) si accendono solo insieme alle posizioni, MA se c'è luce abbastanza da illuminare il crepuscolare interno, i led non si accendono. (by maxy-86)
-e cambiate le lampadine interne (porte, plafoniere, cofano) mettete sempre quelle con la resistenza! non è che vi segnala un anomalia il computer di bordo MA cambia la temporizzazione dell'accensione e anche dello spegnimento automatico che l'Alfa ha calcolato in base all'impedenza delle lampadine ad incandescenza. (by maxy-86)
-Per cambiare lo stereo (quindi la struttura interna) bisogna smontare tutta la parte centrale del cruscotto (by maxy-86)
-Se durante la marcia con il Cruise Control, premete l'accelleratore (ad es.per un sorpasso) il Cruise Control non viene disattivato (a differenza del premere frizione freno o freno a mano) ma rimane attivo e quindi l'auto rallenterà fino alla velocità precedentemente impostata! (by maxy-86)
-Se la velocità/marcia impostate con il Cruise Control non sono "adeguate" alle condizioni di strada (motore sottosforzo) ad esempio se siete in sesta ai 50Km/h (quindi vuol dire fare 22Km/l ) e all'improvviso vi imbattete in una salita o forte vento, il Cruise Control si staccherà da solo. (by maxy-86) (il cruise control è attivabile con le marcie 4°5°6° e da un minimo di 40Km/h ad un massimo di 240Km/h)
-Se aprite la vostra panterona e non aprite nessuna delle porte, automaticamente si richiudono.
-Per chi non monta lo Xeno originale, può montarlo aftermarker senza dare troppo nell'occhio perchè l'Alfa monta i fari lenticolari anabbaglianti in tutte le serie. Il problema è se volete mettere il Bi-Xeno aftermarker, nell'abbagliante manca la lente MA RICORDATE SEMPRE che per legge oltre la lentre ci andrebbe il lavafari e la regolazione dell'altezza del fascio di luce automatico (in base al carico) (by maxy-86)
-Per chi ha il tasto del ricircolo dell'aria (nel climatizzatore) con sopra anche una "A" premetelo fino a fare illuminare la letterina "A" perchè accenderete il ricircolo dell'aria automatico! L'automatismo non avverrà solo per raggiungere la temperatura più rapidamente, ma anche nel caso in cui la vostra panterona rilevi "aria inquinata" perchè siamo dotati del sistema AqS Air Quality Sistem: un sensore esterno che in caso di inquinamento chiude il prelievo dell'aria da fuori! (provato e testato stando dietro ad un furgone!) (by maxy-86)
-Se con il clima spento volete un po' d'aria senza accendere neanche la ventilazione normale, vi basterà disattivare il ricircolo dell'aria (con clima/ventilazione spento) e verrà aperto l'ingresso per l'aria direttamente dall'esterno (quindi entrerà nel veicolo in base alla velocità. (by maxy-86)
-Se i vostri "tergi-automatici" sono "impazziti" provate a pulire il vostro sensore pioggia, che si trova sul lato destro dello specchio retrovisore. (by maxy-86)
-Per chi ha lo specchietto retrovisore fotocromatico (si oscurisce automaticamente con l'abbaglio della luce di qualche macchina che ci sta dietro) potete provare "l'oscurazione" puntando con una lampadina verso il sensore che si trova propro davanti allo specchietto, affianco al led verde, MA funzionerà solo con due condizioni 1:fari accesi 2:condizione di oscurità esterna (by maxy-86)
-Potete regolare l'altezza del fascio di luce anabbagliante/abbagliante oltre al comando elettronico anche meccanicamente (da dentro il faro) (by maxy-86)
-Su alcune versioni (in caso di incidente) oltre a staccare l'alimentazione del carburante (riattivabile dal pulsante sotto al sedile guida) c'è anche l'interruzione dell'alimentazione elettrica! posta nel vano motore dove c'è la scatola fusibili (by maxy-86)
-E' possibile personalizzare a proprio piacimento, tutta la colorazione interna, ogni scritta e simbolo sono fatti con una plastica trasparente ed è il LED posto dietro che "fa il colore" quindi vi basterà cambiare i LED e metterli del colore che preferite. (by maxy-86)
-Funzione Confort Start:
Se si preme il pedale della frizione e la chiave è inserita basta un solo impulso sul tasto START/STOP e l'avviamento verrà completato dalla centralina controllo motore.
Se si preme il pedale del freno la funzione Confort Start non è attiva. Serve perché se si accende la macchina con la prima inserita e freno premuto e premi START/STOP la macchina si inizia a muovere (dipende dalla pressione del freno) e quindi al rilascio del pulsante l'avviamento viene interrotto. Pensate se venisse continuato... (by medusa 77)
-Blocca sterzo disabilitato con chiave estratta.
Esiste un metodo per lasciare il blocca sterzo disabilitato nonostante venga rimossa la chiave. A chiave inserita estrarla, reinserirla entro un secondo e riestrarla nuovamente. Sul display verrà visualizzato "lo sterzo non verrà bloccato"
Non so a cosa serve quest funzione... con il peso della macchina sterzare a motore spento è quasi impossibile... (by medusa77)
-Se avete disinserito il compressore e state usando l'impianto di climatizzazione in automatico, in caso di alta percentuale di umidità, il compressore si attiva automaticamente fino a riportare il tasso di umidità sotto il livello prestabilito (me ne sono accorto in questi giorni di pioggia, quando salgo in auto e si appannano i vetri il compressore attacca da solo per qualche minuto). Questo spiega probabilmente la difficoltà di escludere il compressore in estate. (by labbio)
-premendo il tasto asr, il sistema si disinserisce, premendolo più a lungo si disinserisce il vdc... ti avvisa anche il cdb (by Ivanko)
-per chi ha il my 2008: una volta spento il clima con il tasto off, per riaccenderlo mantenendo esattamente le stesse impostazioni ante spegnimento, basta ripremere il tasto off. Lo trovo molto comodo perchè riaccendendo ad es. premendo "auto", si riattiva il compressore e perde le impostazioni dei flussi eventualmente impostate prima dello spegnimento. (by lux210)
-Sull'autoradio di serie, le impostazioni audio (alti, bassi, equalizzatore, ecc.) sono gestite separatamente sia per la sezione CD che per quella FM (radio), ovvero si possono impostare preferenze e settaggi diversi per le due tipologie (almeno sulla mia che è MY07). (by frangi99)
-I tre stop posteriori non funzionano se il quadro è spento (anche se la chiave è inserita). Lo scrivo qua perchè per me è una scoperta (negativa, anche se non grave) visto che è la prima macchina su cui mi capita. Di solito le luci dei freni sono indipendenti dall'accensione. Esempio stupido: sono fermo ad un passaggio a livello (con auto spenta...perchè così impone la legge) al buio...di solito, quando vedo un'auto che arriva da dietro, tocco il freno per farmi vedere...con la pantera mi tocca accendere il quadro. Ribadisco...è una sciocchezza ma sulle altre auto che ho avuto era diverso. (by tury13)
-lo sapevate che tra i quattro pulsanti in basso sinistra, sopra il vano portaoggetti del cruscotto, premendo quello con scritto P (di fianco a quello per l'accensione dei fendinebbia) si accendo le luci di posizione a motore spento. (by labbio) Se oltre a premere il tasto si inserisce la freccia destra, si accendono solo le luci di destra (per esempio per un parcheggio fatto sul lato sinistro della strada). Analogamente inserendo la freccia sinistra. (by ilpaccone)
-basta tenere premuto il tasto on/off sulla plafoniera per avere la luce spenta anche quando si aprono e chiudono le portiere !!!! ripremerlo per ripristinare la situazione iniziale ! (by andrea500)
-con molta nebbia (la visibilità l'altro ieri era di 10 metri scarsi) il sensore pioggia sclera e i tergi vanno ad una velocità folle (MAI visti così rapidi, pensavo che da un momento all'altro sarebbero partiti) (by ilpaccone)
-lo sapevate che tenendo premuto per 2 sec il tasto main del connect si spegne il video ma se stai ascoltando la musica continua a riprodurla e funzionano anche i tasti al volante (by freefly76)
-per spegnere la vettura in movimento(in casi di emergenza) bisogna tenere premuto il tasto start e stop per un tempo prolungato,oppure 3 volte entro 2 secondi. (by pancabest) (NON PROVATELO xD)
-ad ogni stacco/riattacco della batteria, attendere almeno 3 minuti prima di inserire la chiave elettronica nel dispositivo di avviamento, per consentire alla centralina del climatizzatore di azzerare la posizione degli attuatori elettrici che regolano la temperatura e la distribuzione dell'aria. (by pancabest) |