|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| ilpaccone - 20/12/2010 12:59 PM La Ficus...  ...macchina sempre apprezzata! (scusami hyrosym, non ho resistito  ). E l'ho pure riletto prima di inviarlo    | |
|

1.9 JTS 16v Owner Posts: 691 111,35 ore
    
Roma
| su BMW, merdecess e Audi gli stop non si accendono mai!!!! e nemmeno le luci di posizione!!! devi accendere le candele per farti vedere! | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| labbio - 21/12/2010 7:36 AM Visto che si parla di essere visti ad auto spenta, anche se mi sembra molto banale... lo sapevate che tra i quattro pulsanti in basso sinistra, sopra il vano portaoggetti del cruscotto, premendo quello con scritto P (di fianco a quello per l'accensione dei fendinebbia ) si accendo le luci di posizione a motore spento. certo! Li uso spesso ma quando devo parcheggiare...non quando sono in macchina! | |
|

1.9 JTS 16v Owner Posts: 691 111,35 ore
    
Roma
| labbio - 21/12/2010 7:36 AM Visto che si parla di essere visti ad auto spenta, anche se mi sembra molto banale... lo sapevate che tra i quattro pulsanti in basso sinistra, sopra il vano portaoggetti del cruscotto, premendo quello con scritto P (di fianco a quello per l'accensione dei fendinebbia ) si accendo le luci di posizione a motore spento.
beh non ti dispiacere... ma e' come se mi avessi detto che inserendo la chiave e premendo il tasto nero START si accende il motore!!  | |
|

Alfista D.O.C. Posts: 671 333,55 ore
   
Torino
| Sempre in argomeneto luci, a voi è capitato di vedera auto, soprattutto Fiat e Renalult, con le luci sballate, cioè con le frecce che si accendono al posto degli stop e viceversa, magari solo sul lato sinistro o destro? A me si, tantissime volte. Chissà se escono cos' dalla fabbrica o sfasano con gli anni...
| |
|
1.9 JTDM SW Owner Grigio titanio Posts: 112 117,03 ore

Ancona, ma Roncade rimane nel cuore
| kalokagathia21 - 21/12/2010 4:14 PM Sempre in argomeneto luci, a voi è capitato di vedera auto, soprattutto Fiat e Renalult, con le luci sballate, cioè con le frecce che si accendono al posto degli stop e viceversa, magari solo sul lato sinistro o destro? A me si, tantissime volte. Chissà se escono cos' dalla fabbrica o sfasano con gli anni...
qualcuno più preparato di me ti saprà dare una risposta precisa, ma quello è un problema che si può verificare con gli anni su qualsiasi apparecchiatura ad intermittenza (vedi le frecce) per cui un falso contatto può portare a quell'effetto... il problema più o meno è della stessa natura di quando vedi le macchine con la freccia che lampeggia velocissima... | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 99 106,75 ore
  
Novara
| kalokagathia21 - 21/12/2010 4:14 PM Sempre in argomeneto luci, a voi è capitato di vedera auto, soprattutto Fiat e Renalult, con le luci sballate, cioè con le frecce che si accendono al posto degli stop e viceversa, magari solo sul lato sinistro o destro? A me si, tantissime volte. Chissà se escono cos' dalla fabbrica o sfasano con gli anni...
Si certo. Io ho avuto una e una Ritmo Fiesta che facevano così, effetto albero di Natale. Si ossida la piastra che contiene i contatti delle luci posteriori, che essendo di fascia economica ha i fili o i circuiti non isolati singolarmente, e quando si deve accendere una lampadina (anche solo una freccia) fa contatto con altre.
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 99 106,75 ore
  
Novara
| gaetano159 - 21/12/2010 4:18 PM kalokagathia21 - 21/12/2010 4:14 PM Sempre in argomeneto luci, a voi è capitato di vedera auto, soprattutto Fiat e Renalult, con le luci sballate, cioè con le frecce che si accendono al posto degli stop e viceversa, magari solo sul lato sinistro o destro? A me si, tantissime volte. Chissà se escono cos' dalla fabbrica o sfasano con gli anni...
mi sembra un argomento molto OT o no?
hai ragione:  allora dico qualcosa per rimanere in tema.  "Ah, per fortuna la mia panterona non ha quel problema"  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 99 106,75 ore
  
Novara
| labbio - 21/12/2010 7:36 AM Visto che si parla di essere visti ad auto spenta, anche se mi sembra molto banale... lo sapevate che tra i quattro pulsanti in basso sinistra, sopra il vano portaoggetti del cruscotto, premendo quello con scritto P (di fianco a quello per l'accensione dei fendinebbia ) si accendo le luci di posizione a motore spento.
Se oltre a premere il tasto si inserisce la freccia destra, si accendono solo le luci di destra (per esempio per un parcheggio fatto sul lato sinistro della strada). Analogamente inserendo la freccia sinistra. | |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 967 253,22 ore
      
Cirò marina (KR), Roma ,Gioiosa Ionica RC)
| ilpaccone - 22/12/2010 11:26 AM labbio - 21/12/2010 7:36 AM Visto che si parla di essere visti ad auto spenta, anche se mi sembra molto banale... lo sapevate che tra i quattro pulsanti in basso sinistra, sopra il vano portaoggetti del cruscotto, premendo quello con scritto P (di fianco a quello per l'accensione dei fendinebbia ) si accendo le luci di posizione a motore spento.
Se oltre a premere il tasto si inserisce la freccia destra, si accendono solo le luci di destra (per esempio per un parcheggio fatto sul lato sinistro della strada). Analogamente inserendo la freccia sinistra.
scusami...ma è come dire che se si attiva la rondella delle luci..queste si accendono...o si spengono....
| |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Owner Blu oltremare
Utente del mese Novembre 2012 Posts: 2049 1.057,02 ore
 
Cremona
| tronca82 - 21/12/2010 1:54 PM labbio - 21/12/2010 7:36 AM Visto che si parla di essere visti ad auto spenta, anche se mi sembra molto banale... lo sapevate che tra i quattro pulsanti in basso sinistra, sopra il vano portaoggetti del cruscotto, premendo quello con scritto P (di fianco a quello per l'accensione dei fendinebbia ) si accendo le luci di posizione a motore spento. beh non ti dispiacere... ma e' come se mi avessi detto che inserendo la chiave e premendo il tasto nero START si accende il motore!! 
Anzi, ero stato il primo a premettere che la cosa era molto banale, semplicemente trovavo strano continuare a dibattere sulla possibilità o meno di azionare le luci di stop a quadro spento, quando l'unica soluzione possibile era ovvia e (molto probabilmente) nota a tutti. Il dubbio mi è venuto perchè tra i miei conoscenti pochi sapevano che questa funzione (luci di posizione accese ad auto spenta) è sempre stata presente sui modelli del gruppo fiat, anche quelli con il classico blocchetto della chiave.
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 99 106,75 ore
  
Novara
| labbio - 22/12/2010 3:42 PM tronca82 - 21/12/2010 1:54 PM labbio - 21/12/2010 7:36 AM Visto che si parla di essere visti ad auto spenta, anche se mi sembra molto banale... lo sapevate che tra i quattro pulsanti in basso sinistra, sopra il vano portaoggetti del cruscotto, premendo quello con scritto P (di fianco a quello per l'accensione dei fendinebbia ) si accendo le luci di posizione a motore spento. beh non ti dispiacere... ma e' come se mi avessi detto che inserendo la chiave e premendo il tasto nero START si accende il motore!!  Anzi, ero stato il primo a premettere che la cosa era molto banale, semplicemente trovavo strano continuare a dibattere sulla possibilità o meno di azionare le luci di stop a quadro spento, quando l'unica soluzione possibile era ovvia e (molto probabilmente ) nota a tutti. Il dubbio mi è venuto perchè tra i miei conoscenti pochi sapevano che questa funzione (luci di posizione accese ad auto spenta ) è sempre stata presente sui modelli del gruppo fiat, anche quelli con il classico blocchetto della chiave.
labbio, tronca, johndoe... sono d'accordo con voi. La cosa è banale (basta leggere un manuale) ma ho ben tre amici con la 159 che usavano questa funzione con tutte e quattro le luci di posizione accese a macchina spenta. Quindi mi è sembrato normale aggiungere una piccola nota al post di labbio (in cui lui stesso dice "anche se mi sembra banale"). I miei ossequi  | |
|

1.9 JTS 16v Owner Posts: 691 111,35 ore
    
Roma
| ma dai.. era solo per scherzare.... invece quella della luce d'ingombro e' interessante.. non la conoscevo! | |
|

2.0 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 129 187,10 ore
 
Palermo
| Con i CV delle auto di quell'epoca bisogna distinguere se misurati con il metodo SAE o DIN: se la memoria non mi inganna la 940 ne aveva 36 DIN e sempre a memoria ... gli stop solo a quadro acceso geppito - 21/12/2010 1:15 PM labbio - 20/12/2010 2:36 PM geppito - 20/12/2010 1:32 PM Ricontrollate se potete...
Escort '71 stop solo a quadro acceso;
Qualcuno è in zona per fare una prova con questa?  Ultimo  Ti potrei dire in che condizioni è solo accendendone il motore  C'è un errore nei dati. Il 1100 dovrebbe avere 55 o 60cv. il 940 ne aveva 45.  | |
|

2.0 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 129 187,10 ore
 
Palermo
| Con il metodo DIN la potenza veniva misurata con il motore completo di marmitte di scarico, filtri ai carburatori ecc.. Con il metodo SAE veniva misurata su un motore al banco con equipaggiamento minimo per il funzionamento: questo metodo faceva risultare il motore più potente di quello che era con la messa su strada. | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero Carbonio Posts: 301 204,08 ore
  
Como 198cv
| 159_Dream - 4/1/2011 11:48 PM Con il metodo DIN la potenza veniva misurata con il motore completo di marmitte di scarico, filtri ai carburatori ecc.. Con il metodo SAE veniva misurata su un motore al banco con equipaggiamento minimo per il funzionamento: questo metodo faceva risultare il motore più potente di quello che era con la messa su strada. Cavolo non si smette mai d'imparare qualcosa  | |
|

1.8 16v Owner Posts: 387 735,13 ore
     
Torino
| Una volta chiusa le vettura e inserito l' antifurto e successivamente disinserito con il trasponder le portiere verranno chiuse in modo automatico dopo diversi secondi (MY2008). Può servire per evitare che l' auto chiusa nel box consumi la batteria (led rossi spenti e antifurto disattivato). Esperienza fatta dopo aver scaricato la batteria della pantera dopo l' inutilizzo di 10 gg.
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| Sail159 - 7/1/2011 8:56 PM Una volta chiusa le vettura e inserito l' antifurto e successivamente disinserito con il trasponder le portiere verranno chiuse in modo automatico dopo diversi secondi (MY2008). Può servire per evitare che l' auto chiusa nel box consumi la batteria (led rossi spenti e antifurto disattivato). Esperienza fatta dopo aver scaricato la batteria della pantera dopo l' inutilizzo di 10 gg.
già detta 100 volte...per chiarezza la cosa vale anche in assenza di antifurto. Basta che una volta aperta la macchina con chiave (di metallo o telecomando) non si apra nessuna portiera (compresi baule o cofano) che si richiuderà da sola dopo 45 secondi (se non ricordo male). Anche il led sulla portierà rimarrà spento. | |
|