|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| maxy-86 - 20/11/2011 1:12 AM Arieccomi... ieri sera dovevo "pacioccare" con il navigatore (non di serie) e quindi per accenderlo ho dovuto inserire la chiave e lasciare il quadro acceso! mi sono messo nel garage con l'alimentazione 220V/12V collegata per non scaricare la batteria....... Mentre facevo le mie prove... dopo circa un oretta il quadro si spegne da solo in automatico! o forse era mezz'ora? boh... mi stavo salvando tutti i preferiti nel navigatore  tutto normale...se non ricordo male basta che la chiave sia inserita (anche a quadrò spento) che dopo 20 minuti di spegne tutto. Lo fa anche se la chiave non è inserita ma dopo un tempo più lungo (??). | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 298 306,92 ore
    
Castenaso (BO)
| ieri viaggiavo con il cuise impostato a 70 km/h su uno stradone, a un certo punto ho mosso velocemente il volante a destra e sinistra senza comunque sterzare più di tanto e ho notato che il cruise si è disinserito, ho riprovato subito dopo e ha rifatto uguale. sul libretto mi pare fosse scritto che il cruise si disinserisca in caso di inserimenro dell'esp, ma in quel caso l'esp non è antrato in funzione
| |
|
1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Posts: 624 385,35 ore
 
Lama, Taranto
| Francesco91 - 30/12/2011 12:52 PM ieri viaggiavo con il cuise impostato a 70 km/h su uno stradone, a un certo punto ho mosso velocemente il volante a destra e sinistra senza comunque sterzare più di tanto e ho notato che il cruise si è disinserito, ho riprovato subito dopo e ha rifatto uguale. sul libretto mi pare fosse scritto che il cruise si disinserisca in caso di inserimenro dell'esp, ma in quel caso l'esp non è antrato in funzione
forse non ha lampeggiato sul cruscotto la spia arancione ma per qualche attimo sarà pur intervenuto il sistema elettronico, non penso in qualche malfunzionamento. Riprova con movimenti meno bruschi... | |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12598 4.681,18 ore
      
Chiavari (GE)
| Confermo che il cruise si disinserisce da solo, anche quando si prendono sconnessioni piuttosto accentuate. | |
|
1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Posts: 624 385,35 ore
 
Lama, Taranto
| KOKAL - 30/12/2011 3:19 PM Confermo che il cruise si disinserisce da solo, anche quando si prendono sconnessioni piuttosto accentuate. Non sapevo, chiedo venia....ma si conosce il motivo perchè? e poi quale sensore lo farebbe intervenire?
Edited by cobra159 30/12/2011 3:27 PM
| |
|
1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Posts: 624 385,35 ore
 
Lama, Taranto
| alanford - 30/12/2011 6:31 PM cobra159 - 30/12/2011 3:26 PM KOKAL - 30/12/2011 3:19 PM Confermo che il cruise si disinserisce da solo, anche quando si prendono sconnessioni piuttosto accentuate. Non sapevo, chiedo venia....ma si conosce il motivo perchè? ........................ Credo per motivi di sicurezza, per dare nuovamente il controllo dell'auto al conducente. Vanno bene le motivazioni, mi sembrano più che giuste ma la mia curiosità è sempre la stessa: quale sistema/sensore lo fa disinserire se non appunto il VDC? | |
|

2.4+ JTDM Owner Marrone luci di bosco Posts: 269 224,32 ore
   
pisa
| jdannya - 31/8/2011 3:53 PM WhitePanther - 30/8/2011 7:49 PM tury13 - 30/8/2011 7:32 PM WhitePanther - 30/8/2011 5:23 PM Salite in macchina. Premete la frizione, premete il pulsante start dopo di che inserite la chiave. La vettura si metterà in moto! Magari lo sapevate già...  ma il mio mecca è caduto dalle nuvole quando gliel'ho fatto notare. Tra l'altro lo fa anche la nuova TBI appena presa.  provato più volte ma...NON funziona. poco male...sul diesel è meglio la classica procedura. Che sia meglio la classica procedura è fuori di dubbio. Tuttavia, se non ti funziona è perchè premi il freno. Infatti ho provato nuovamente adesso e la macchina parte solo con frizione premuta. Oltretutto, se non inserisci la chiave entro 5" ti esce "chiave elettronica non riconosciuta". mah, come mi pare di aver letto da qualche parte nel forum, a me è capitato di "voler" accendere l'auto semplicemente inserendo solo parzialmente la chiave, in questo modo ho poi potuto estrarre la chiave che non risultava essere bloccata nell'apposita sede. Peccato che feci tutto ciò per mera pigrizia  e per il gran caldo: ho voluto riattivare l'air-bag passeggero (disattivato in precedenza per trasporto ovetto ) a motore (e clima ) acceso; purtroppo il sistema airbag, cosi facendo va in errore, non fatelo (ho poi letto sul libretto apposita nota a riguardo ). (ps: tutto va a posto disattivando e riattivando airbag passeggero con procedura corretta ) Ciò detto mi (vi ) chiedo se possano avere una qualche utilità le due procedure "atipiche" di avviamento? una utilità c'è anche se la verifichero solo tra un paio di settimane quando entrerò in possesso della mia panterona: nei casi in cui ad esempio volete allontanarvi dall'auto sensa spegnere il motore (perchè si sta riscaldando o perchè che so è inverno e volete trovare al ritorno l'abitacolo caldo). procedete cosi: metteente in modo evitando che la chiave resti bloccata, aprite il finestrino lato guida, scendete con la chiave e richiudete la porta, attivate dal di fuori dell amacchina il tasto che chide tutte le serrature, azzionate la risalita automatica del finestrino. ora l'auto è chiusa ma in moto, per rientrare usate la chiave meccanica nella serratura. | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14737 7.319,88 ore
       
GINOSA (Taranto)
| drisco - 12/3/2012 11:18 PM una utilità c'è anche se la verifichero solo tra un paio di settimane quando entrerò in possesso della mia panterona: nei casi in cui ad esempio volete allontanarvi dall'auto sensa spegnere il motore (perchè si sta riscaldando o perchè che so è inverno e volete trovare al ritorno l'abitacolo caldo). procedete cosi: metteente in modo evitando che la chiave resti bloccata, aprite il finestrino lato guida, scendete con la chiave e richiudete la porta, attivate dal di fuori dell amacchina il tasto che chide tutte le serrature, azzionate la risalita automatica del finestrino. ora l'auto è chiusa ma in moto, per rientrare usate la chiave meccanica nella serratura. Credo che sia un inutile spreco di carburante, un passo avanti nell'intasamento del DPF, e perchè no, anche un evitabile inquinamento....quando sarai in possesso della pantera, sul libretto uso e manutenzione, leggerai un paragrafo che dice che è altamente sconsigliabile lasciare a riscaldare la pantera quando questa è fredda, dice invece di avviarsi molto lentamente evitando di alzare i giri motore finchè non si raggiunge la temperatura di esercizio. Per il resto c'è (per quelli che hanno la fortuna di averlo ) il riscaldatore addizionale... Comunque, grazie per questa tua informazione, che come precisi all'inizio è attualmente ipotetica... | |
|

1.9 JTDM SW Owner Blu aurora 137,78 ore

cividale del friuli (ud)
| drisco - 12/3/2012 11:18 PM jdannya - 31/8/2011 3:53 PM WhitePanther - 30/8/2011 7:49 PM tury13 - 30/8/2011 7:32 PM WhitePanther - 30/8/2011 5:23 PM Salite in macchina. Premete la frizione, premete il pulsante start dopo di che inserite la chiave. La vettura si metterà in moto! Magari lo sapevate già...  ma il mio mecca è caduto dalle nuvole quando gliel'ho fatto notare. Tra l'altro lo fa anche la nuova TBI appena presa.  provato più volte ma...NON funziona. poco male...sul diesel è meglio la classica procedura. Che sia meglio la classica procedura è fuori di dubbio. Tuttavia, se non ti funziona è perchè premi il freno. Infatti ho provato nuovamente adesso e la macchina parte solo con frizione premuta. Oltretutto, se non inserisci la chiave entro 5" ti esce "chiave elettronica non riconosciuta". mah, come mi pare di aver letto da qualche parte nel forum, a me è capitato di "voler" accendere l'auto semplicemente inserendo solo parzialmente la chiave, in questo modo ho poi potuto estrarre la chiave che non risultava essere bloccata nell'apposita sede. Peccato che feci tutto ciò per mera pigrizia  e per il gran caldo: ho voluto riattivare l'air-bag passeggero (disattivato in precedenza per trasporto ovetto ) a motore (e clima ) acceso; purtroppo il sistema airbag, cosi facendo va in errore, non fatelo (ho poi letto sul libretto apposita nota a riguardo ). (ps: tutto va a posto disattivando e riattivando airbag passeggero con procedura corretta ) Ciò detto mi (vi ) chiedo se possano avere una qualche utilità le due procedure "atipiche" di avviamento? una utilità c'è anche se la verifichero solo tra un paio di settimane quando entrerò in possesso della mia panterona: nei casi in cui ad esempio volete allontanarvi dall'auto sensa spegnere il motore (perchè si sta riscaldando o perchè che so è inverno e volete trovare al ritorno l'abitacolo caldo). procedete cosi: metteente in modo evitando che la chiave resti bloccata, aprite il finestrino lato guida, scendete con la chiave e richiudete la porta, attivate dal di fuori dell amacchina il tasto che chide tutte le serrature, azzionate la risalita automatica del finestrino. ora l'auto è chiusa ma in moto, per rientrare usate la chiave meccanica nella serratura. .....adatto a chi vuole complicarsi l'esistenza..... (parere personale) | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero Carbonio Utente del mese Febbraio 2012 Posts: 1521 676,87 ore
 
cisterna di latina
| lo sapevate che tra le altre modifiche fatte sulla my 2008, è stato modificato anche il sistema di sicurezza del cofano motore? praticamente sulle 2005/07 una volta sganciato il cofano dalla leva all'interno poi si deve tirare indietro la leva dentro lo scudo anteriore, invece sulle 2008 quella leva nojn va tirata ma alzata. l'ho scoperto quando mi sono incontrato con orsolo e curiosando sulla sua pantera( 2008 ) ho scoperto questa cosa, anche la mia è immatricolata 2008 ma è di costruzione 2007 e quindi la leva si tira. a cosa servirà questa modifica?
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Blu aurora Posts: 115 76,23 ore

In provincia di Reggio Emilia
| paolo159q-tronik - 20/3/2012 2:28 PM lo sapevate che tra le altre modifiche fatte sulla my 2008, è stato modificato anche il sistema di sicurezza del cofano motore? praticamente sulle 2005/07 una volta sganciato il cofano dalla leva all'interno poi si deve tirare indietro la leva dentro lo scudo anteriore, invece sulle 2008 quella leva nojn va tirata ma alzata. l'ho scoperto quando mi sono incontrato con orsolo e curiosando sulla sua pantera( 2008 ) ho scoperto questa cosa, anche la mia è immatricolata 2008 ma è di costruzione 2007 e quindi la leva si tira. a cosa servirà questa modifica?
Quoto, la leva dev'essere alzata per permettere l'apertura del cofano anche se non ne conosco il motivo. Il sistema direi che è efficiente; l'altro giorno tirai la leva di apertura del cofano nell'abitacolo, volevo aggiungere il liquido dei tergi. Poi per distrazione (venivo da 10 ore di lavoro e pensavo a tutt'altro ) me ne andai in casa senza aprire e richiudere il cofano e la mattina dopo feci bello tranquillo i 35km per andare al lavoro. Sceso dall'auto mi accorsi che il cofano era leggermente rialzato. Aprii, richiusi e...... tutto normale per fortuna 
| |
|

2.4+ JTDM Owner Marrone luci di bosco Posts: 269 224,32 ore
   
pisa
| potter - 14/3/2012 10:05 PM jdannya - 31/8/2011 3:53 PM ..............................................................................procedete cosi: metteente in modo evitando che la chiave resti bloccata, aprite il finestrino lato guida, scendete con la chiave e richiudete la porta, attivate dal di fuori dell amacchina il tasto che chide tutte le serrature, azzionate la risalita automatica del finestrino. ora l'auto è chiusa ma in moto, per rientrare usate la chiave meccanica nella serratura. .....adatto a chi vuole complicarsi l'esistenza..... (parere personale)
be si un po te la complichi però a me capita di farlo quando mi devo allontanare dalla macchina e ha il motore ancora freddo!!! odio spegnerla mentre si sta scandando | |
|

1.9 JTDM SW Owner Bianco Ghiaccio Posts: 129 188,85 ore
 
Treviso
| Ho letto le pagine di questo thread (non proprio tutte), e sono sicuro che lo sapete già. Ma lo sapete che se siete per esempio nella sorgente radio e volete passare al media player, non serve fare il "giro" con il tasto Source al volante, ma basta premere un volta il tasto cd nell'autoradio se non è inserito nessun cd, oppure due volte se è inserito il cd. L'ho scoperto l'altro giorno per caso, perchè io non sono il tipo che di solito legge le "istruzioni" :-) Molto comodo per me che uso spesso il media player! | |
|
2.4 JTDM Owner Nero Oceano Posts: 209 246,35 ore
 
GEMONA DEL FRIULI
| mi togliete una curiosita' ,giorni fa con una alfa 159 ti 2.4 2008 di un amico ho provato ad accenderla sia con lo start premuto a fondo e il piede sul freno e ok partita invece poi con piede sulla frizione e solo dopo un clic sul tasto start e' partita da sola .la mia 2.4 2006 non fa la stessa cosa  in quanto sia con la frizione che con il freno il tasto stard fa la stessa funzione ,cioe' solo premendo a fondo fine alla fine si accendere ,mi sapete dire se devo fare o impostare qualcosa con fiatecuscan o altro ? fatemi sapere ! grazie   | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Utente del mese Gennaio 2012 Posts: 2868 1.533,98 ore
      
provincia di cremona
| la seduta.. non si alza..!!! e fissa...!!! non e come per 147...
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 1068 297,90 ore
  
Roma
| DevilBoss86 - 24/6/2012 1:06 AM andiamo bene, in officina della concessionaria mi avevan detto che ci sono dei ganci abbastanza resistenti...
Mi sa che il tagliando lo vado a fare altrove! se non sbaglio è ad incastro, se la riesci a "disincastrare" senza rompere in ganci bene, altimenti devi cambiare i gancetti di plastica...qualche decina di euri mi pare... | |
|