LO SAPEVATE CHE: 1-è possibile disattivare il tasto di apertura del portellone posteriore dal menù (molto utile se ti aprono la macchina non possono accedere al baule) l'unico modo per aprile il baule è con la chiave elettronica o con la "cordicina d'emergenza (che funziona meccanicamente) che è situata sotto il sedile posteriore, nel lato sinistro (nella curva) 2-Se cambiate la batteria, è possibile installarne una fino a 95Ah (provato personalmente) per la 100Ah bisogna modificare la sede 3-Il mozzo dove sono attaccati i cerchi in lega, non sono universali! volevo montarmi i cerchi della 156, ma non vanno 4-Nel bracciolo centrale anteriore, se aprite il primo coperchio c'è un piccolo porta oggetti, ma se lo aprite da sotto, vedrete un enorme porta oggetto che è anche refrigerato dall'aria condizionata (ci vanno solo bottiglie più piccole di mezzo litro!) 5-Il tappo della benzina si apre "sblocca" automaticamente con la chiusura centralizzata, per lo sblocco meccanico/manuale troverete un cordino rosso sul lato destro dentro al bagagliaio 6-Il pallino trasparente che si trova sotto la lancetta del contaKM è il sensore crepuscolare che regola l'attenuazione automatica del Computer di Bordo ecc... 7-Le luci soffuse (i due led rossi sulla plafoniera anteriore che illuminano la zona cambio) si accendono solo insieme alle posizioni, MA se c'è luce abbastanza da illuminare il crepuscolare interno, i led non si accendono. 8-Se cambiate le lampadine interne (porte, plafoniere, cofano) mettete sempre quelle con la resistenza! non è che vi segnala un anomalia il computer di bordo MA cambia la temporizzazione dell'accensione e anche dello spegnimento automatico che l'Alfa ha calcolato in base all'impedenza delle lampadine ad incandescenza. 9-Per cambiare lo stereo (quindi la struttura interna) bisogna smontare tutta la parte centrale del cruscotto (guardate il mio album) 10-Se durante la marcia con il Cruise Control, premete l'accelleratore (ad es.per un sorpasso) il Cruise Control non viene disattivato (a differenza del premere frizione freno o freno a mano) ma rimane attivo e quindi l'auto rallenterà fino alla velocità precedentemente impostata! 11-Se la velocità/marcia impostate con il Cruise Control non sono "adeguate" alle condizioni di strada (motore sottosforzo) ad esempio se siete in sesta ai 50Km/h (quindi vuol dire fare 22Km/l ) e all'improvviso vi imbattete in una salita o forte vento, il Cruise Control si staccherà da solo. PS.è attivabile con le marcie 4°5°6° e da un minimo di 40Km/h ad un massimo di 240Km/h 12-Se aprite la vostra panterona e non aprite nessuna delle porte, automaticamente si richiudono. 13-Per chi non monta lo Xeno originale, può montarlo aftermarker senza dare troppo nell'occhio perchè l'Alfa monta i fari lenticolari anabbaglianti in tutte le serie. Il problema è se volete mettere il Bi-Xeno aftermarker, nell'abbagliante manca la lente (guardate il mio album) MA RICORDATE SEMPRE che per legge oltre la lentre ci andrebbe il lavafari e la regolazione dell'altezza del fascio di luce automatico (in base al carico) 14-Per chi ha il tasto del ricircolo dell'aria (nel climatizzatore) con sopra anche una "A" premetelo fino a fare illuminare la letterina "A" perchè accenderete il ricircolo dell'aria automatico! L'automatismo non avverrà solo per raggiungere la temperatura più rapidamente, ma anche nel caso in cui la vostra panterona rilevi "aria inquinata" perchè siamo dotati del sistema AqS Air Quality Sistem: un sensore esterno che in caso di inquinamento chiude il prelievo dell'aria da fuori! (provato e testato stando dietro ad un furgone!) 15-Se con il clima spento volete un po' d'aria senza accendere neanche la ventilazione normale, vi basterà disattivare il ricircolo dell'aria (con clima/ventilazione spento) e verrà aperto l'ingresso per l'aria direttamente dall'esterno (quindi entrerà nel veicolo in base alla velocità. 16-Se i vostri "tergi-automatici" sono "impazziti" provate a pulire il vostro sensore pioggia, che si trova sul lato destro dello specchio retrovisore. 17-Per chi ha lo specchietto retrovisore fotocromatico (si oscurisce automaticamente con l'abbaglio della luce di qualche macchina che ci sta dietro) potete provare "l'oscurazione" puntando con una lampadina verso il sensore che si trova propro davanti allo specchietto, affianco al led verde, MA funzionerà solo con due condizioni 1:fari accesi 2:condizione di oscurità esterna 18-Potete regolare l'altezza del fascio di luce anabbagliante/abbagliante oltre al comando elettronico anche meccanicamente (da dentro il faro) 19-Su alcune versioni (in caso di incidente) oltre a staccare l'alimentazione del carburante (riattivabile dal pulsante sotto al sedile guida) c'è anche l'interruzione dell'alimentazione elettrica! posta nel vano motore dove c'è la scatola fusibili 20-E' possibile personalizzare a proprio piacimento, tutta la colorazione interna, ogni scritta e simbolo sono fatti con una plastica trasparente ed è il LED posto dietro che "fa il colore" quindi vi basterà cambiare i LED e metterli del colore che preferite. CIAU A TUTTI 

|