|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Montata puleggia DAYCO 1046 Problema risolto e motore tornato ok 
Volevo chiedere, dato che ha fatto tutto mio padre e non so molto, ma la puleggia nuova appunto appena montata (quindi l'ultima versione) cambia nel sistema di fissaggio rispetto alla 1034 ma è perfettamente compatibile immagino con qualunque 159 tando danno insieme appunto le viti di fissaggio ? Ho capito bene ?  | |
|
Utente Posts: 14 34,70 ore
Torino Sud
| cuoresportivo86 - 28/4/2015 6:28 PM Se non hai fatto la puleggia insieme alla distribuzione, c'è qualcosa che non va............
In che senso? Questa puleggia viene sostituita contestualmente alla distribuzione e alla pompa dell'acqua?
Io ho detto al meccanico che dovevo fare la distribuzione e pompa dell'acqua, ma io non so nello specifico cosa altro va cambiato. Sono totalmente ignorante in materia. | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio
Utente del mese Settembre 2012 Utente del mese Agosto 2013 Posts: 1587 1.449,23 ore
    
Napoli
| no, sono indipendenti tra loro, sono due giri cinghia diversi per cui hanno storie diverse. In genere si appofitta per cambiare il giro servizi quando si fa quello della distribuzione ma sono almeno altri 120E in più solo di pezzi. Se però consideri che lo stesso devi smontarli tutti e due per fare la distribuzione........ | |
|
Utente Posts: 14 34,70 ore
Torino Sud
| gennifer - 29/4/2015 3:18 PM no, sono indipendenti tra loro, sono due giri cinghia diversi per cui hanno storie diverse. In genere si appofitta per cambiare il giro servizi quando si fa quello della distribuzione ma sono almeno altri 120E in più solo di pezzi. Se però consideri che lo stesso devi smontarli tutti e due per fare la distribuzione........
Benissimo... allora spero che questa puleggia duri almeno altri 100.000 km o altri 6 anni.... c'è questa remota possibilità?? | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Ecco gennifer è stato piu chiaro. La puleggia non la cambi per forza quando fai la distribuzione completa, ma già che ci sei la fai appunto. Mi ha chiarito questa cosa indirettamente jennifer perchè io sapevo che si faceva ma a quanto pare non è direttamente legata alla distribuzione.
Credo che un meccanico serio lo faccia a prescindere o comunque abbia la cura di avvisarti che è consigliata farla in questi casi.
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio
Utente del mese Settembre 2012 Utente del mese Agosto 2013 Posts: 1587 1.449,23 ore
    
Napoli
| Diciamo che il giro servizi non è schedulato nell'intervallo di manutenzione nel senso che non è segnato quando sostituirle cinghia e cuscinetti e si interviene su di essi solo in caso di problemi o rumorosità, al contario della cinghia distribuzione che è prevista a 120K km. Il motivo per cui un giro è schedulato e l'altro no è per una questione vitale per il motore e per questioni di garanzia con sostituzione entro 5 anni o 120K km a seconda della scadenza che avviene per prima ed è giustissimo così (in caso di rottura cinghia distribuzione sono uccelli per diabetici.....) ma anche se si rompe la cinghia servizi non è che siano rose e fiori........ Allora perchè una è schedulata e l'altra no? La precauzione sui 120K km si basa sul fatto che la cinghia e il giro della distribuzione non sono ispezionabili dall'esterno essendo tutto contenuto all'interno dei carter di plastica e quindi è difficile anche percepire rumorosità di cuscinetti e quant'altro ma non c'è nessuno studio sulla durata di questa cinghia e dei suoi cuscinetti che attesti la necessità di sostituzione cinghia a 120K, potrebbe durare anche il doppio o rompersi a 80K km. Io, onestamente, ho questa mia teoria e parlo per cognizione di causa.
Edited by gennifer 30/4/2015 11:47 AM
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| gennifer - 30/4/2015 11:27 AM Diciamo che il giro servizi non è schedulato nell'intervallo di manutenzione nel senso che non è segnato quando sostituirle cinghia e cuscinetti e si interviene su di essi solo in caso di problemi o rumorosità, al contario della cinghia distribuzione che è prevista a 120K km. Il motivo per cui un giro è schedulato e l'altro no è per una questione vitale per il motore e per questioni di garanzia con sostituzione entro 5 anni o 120K km a seconda della scadenza che avviene per prima ed è giustissimo così (in caso di rottura cinghia distribuzione sono uccelli per diabetici.....) ma anche se si rompe la cinghia servizi non è che siano rose e fiori........ Allora perchè una è schedulata e l'altra no? La precauzione sui 120K km si basa sul fatto che la cinghia e il giro della distribuzione non sono ispezionabili dall'esterno essendo tutto contenuto all'interno dei carter di plastica e quindi è difficile anche percepire rumorosità di cuscinetti e quant'altro ma non c'è nessuno studio sulla durata di questa cinghia e dei suoi cuscinetti che attesti la necessità di sostituzione cinghia a 120K, potrebbe durare anche il doppio o rompersi a 80K km. Io, onestamente, ho questa mia teoria e parlo per cognizione di causa.
Ma tu cambieresti quindi anche la puleggia in occasione della distribuzione completa ?
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio vesuvio Posts: 250 246,88 ore
   
Roma-Villa d'Agri (PZ)
| Io faccio cambiare anche la puleggia albero motore detto anche smorzatore... | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio
Utente del mese Settembre 2012 Utente del mese Agosto 2013 Posts: 1587 1.449,23 ore
    
Napoli
| Sarebbe cosa buona cambiare tutte le cinghie sia distribuzione (sono una cinghia, un cuscinetto, la pompa dell'acqua e un galoppino) che lato servizi (cinghia, puleggia smorzatrice, un galoppino e due cuscinetti). Ma bisogna aggiungere altri 120E 200E (a seconda se i pezzi li prendi su E-bay o no) al conto già salato della distribuzione. Ripeto: per far la distribuzione, comunque bisogna smontare e montare il giro servizi, è solo una questione di spendere lato ricambi, non manodopera (per il giro servizi). Io ho cambiato il giro servizi a 140K km, 40K km dopo aver fatto la distribuzione, per un cuscinetto che fischiava: era quello sotto il supporto motore lato distribuzione.
Edited by gennifer 3/5/2015 2:32 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Perfetto quindi sono indipendenti come funzionamento ma soldi permettendo, già che è tutto smontato converrebbe cambiare anche la servizi e annessi quando si fa la distribuzione completa | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 53 84,68 ore
 
Varano de' Melegari (PR)
| Buongiorno a tutti!! Vi descrivo di seguito il problema che ormai mi affligge da un po di tempo: Tre mesi fa ho acquistato la mia 159 2.0 JtdM 170 cv del 2010 con 65000 Km. Al momento dell'acquisto il venditore (concessionario Lancia) mi ha proposto di sostituire distribuzione e servizi dato che la vettura aveva cinque anni oppure di farla fare io presso un mio meccanico di fiducia. Io ho accettato che lui facesse tutti i lavori con ricambi originali e foglio lavori con dettaglio dei codici pezzi. Dopo tre settimane e un brusco calo delle temperature con nevicata annessa, subito dopo l'accensione della macchina ho cominciato a sentire un cigolio dal vano motore lato cinghia servizi, che scompariva dopo qualche km. Nel link sotto il video:
Contattato il venditore, il suo capo officina mi ha detto che gli sembrava strano visto che tutti i pezzi erano nuovi. L'unica sua ipotesi era la puleggia alternatore dotata di frizione. D'accordo con lui abbiamo atteso un po, dopodichè mi sono recato presso un'officina alfa (il concessionario dista da me 350 km) ed è stata smontata la cinghia servizi. Al rimontaggio (senza sostituzione di alcun pezzo) tutto ok e per altre tre settimane tutto ok. Il rumore riprende e stavolta il meccanico alfa opta per la sostituzione della cinghia servizi. Altre tre settimane e il rumore ricomincia. Stavolta contatto il concessionario e gli dico che mi sarei recato presso la sua sede per sistemare il tutto e controllare la centralina blue&me che aveva smesso di funzionare. Mi reco presso il concessionario e dopo due/tre ore di intervento il capo officina mi ha detto che avevano riscontrato un problema alla puleggia alternatore e che era stata quindi sostituita. Inoltre mi hanno sostituito la cinghia servizi (nuovamente). Risultato: tutto ok per tre/quattro giorni, poi solito rumore che stavolta scompare dopo due/tre km al mattino mentre la sera col caldo sparisce un po prima. Il secondo video sotto:
Stavolta il concessionario mi ha detto di attendere un po ed eventualmente andra tirata giù tutta la distribuzione per controllare. Qualcuno di voi ha idee in merito al problema?
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14713 7.307,77 ore
      
GINOSA (Taranto)
| Classico rumore di un cuscinetto che sta per andare a miglior vita, non escludo qualche tendicinghia della distribuzione. Comunque per vedere se il cigolio dipende da qualche cuscinetto o da qualche cinghia, io proverei a spargere un po' di borotalco sulla cinghia servizi, solitamente se è la cinghia, con quell'espediente il cigolio scompare immediatamente, e con cognizione di causa potresti escludere altri problemi. Tuttavia, cercherei di camminare poco, non si sa mai dovesse essere un cuscinetto della distribuzione, in quel caso, se dovesse ingripparsi, sarebbero uccelli per diabetici.... | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 209 347,20 ore
 
Torino
| Ciao, scusate se posto qui ma in questi giorni ho sostituito la puleggia cinghia servizi dell'albero motore. Ho scattato un po di foto x realizzare un'eventuale guida o tutorial. Fatemi sapere se può interessare, grazie. | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 53 84,68 ore
 
Varano de' Melegari (PR)
| Ciao a tutti!! Vi aggiorno sulla situazione "cigolii lato cinghie"... ieri ho portato la mia 159 dal concessionario che me l'ha venduta (usata). Ho lasciato la macchina parcheggiata li dalla sera prima così da fargli sentire il rumore, dato che dopo circa due km sparisce. Nel frattempo nello scorso mese ho notato una polverina nera proprio vicino alla puleggia del servosterzo. Responso del meccanico: puleggia servosterzo disallineata e in più abbiamo scoperto che il motivo era la puleggia sbagliata, cioè quella del 1.9. Puleggia sostituita e per ora rumore scomparso...prima di cantare vittoria aspetto un po, visto che le volte precedenti il rumore ricompariva dopo tre settimane dallo stacco della cinghia servizi.... incrocio le dita!!!
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio 148,30 ore
 
Torre San Severo
| Solo in fase di accensione a freddo ( dopo che la macchina è stata ferma almeno 8/9 ore), avverto dalla zona della cinghia servizi un rumore ciclico tipo ticchettio. Leggo sul forum che potrebbe essere il cuscinetto frizionato della puleggia dell'alternatore. Porto la pantera grigio titanio dal meccanico, facendo presente che il rumore potrebbe riguardare appunto la puleggia dell' alternatore. Torno a riprendere la macchina ed il mecanico mi dice che si trattava di un altro cuscinetto della cinghia servizi. Me lo cambia per 60 euro. L'accendo e sento che il rumore non c'è... ma la macchina era calda. La mattina dopo a freddo il rumore è sempre presente. Torno dal meccanico e mi dice che allora potrebbe trattarsi del tendicinghia. Per farmi "risparmiare" non lo ha sostituito. Mi dice che lo sostituirà quando faremo la distribuzione e che non è grave.
Vado da un altro meccanico. Voglio risolvere il problema. Torno a riprendere la macchina e mi dice di aver sostituito la puleggia dell'albero motore e visto che c'era, la cinghia servizi : 180 euro. Gli chiedo spiegazioni sul fatto che il rumore lo faceva solo a freddo e non sa darmi una risposta valida. Si arrampica un po' sugli specchi per giustificare il lavoro, dicendo che la cinghia servizi lavorava male, era storta a causa della puleggia rovinata.
Ieri sera il rumore non lo faceva (ma era calda) oggi devo ancora verificare se il rumore lo fa ancora. La puleggia dell'albero motore vecchia me l'ha fatta vedere.... non mi sembrava rovinata. La cinghia è nuova, ma il cuscinetto dell'alternatore è sporco, quindi non credo lo abbia cambiato (se fosse lì il problema), o forse ce ne ha messo uno usato. Non so... credo di aver speso 240 euro con due meccanici e di essere stato "fregato" da entrambi.
Messaggio spostato da gianfrylive in data 29/06/2016 10:29
Edit gianfrylive: spostata nella discussione attinente. | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio 148,30 ore
 
Torre San Severo
| Come volevasi dimostrare. Il rumore è ancora presente.
Non sono bastati due meccanici per capire il problema; mi hanno fatto spendere 240 euro senza risolvere nulla. Continuo a credere che si possa trattare della puleggia dell'alternatore. Il rumore è continuo, un ticchettio metallico che si avverte solo all'accensione a macchina fredda. Scompare dopo due minuti. Non è certamente dovuto alla puleggia dell'albero motore. Mi era sembrata veramente stramba questa sostituzione e infatti il meccanico non me l'ha saputa giustificare, oltretutto a livello visivo mi sembrava ancora in ottime condizioni.
Edited by satrusteghi 29/6/2016 9:45 PM
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Grigio stromboli [ex 2.0 JTDM SW] Posts: 745 246,60 ore
   
NOVARA(oleggio)
| satrusteghi - 29/6/2016 9:39 PM Come volevasi dimostrare. Il rumore è ancora presente.
Non sono bastati due meccanici per capire il problema; mi hanno fatto spendere 240 euro senza risolvere nulla. Continuo a credere che si possa trattare della puleggia dell'alternatore. Il rumore è continuo, un ticchettio metallico che si avverte solo all'accensione a macchina fredda. Scompare dopo due minuti. Non è certamente dovuto alla puleggia dell'albero motore. Mi era sembrata veramente stramba questa sostituzione e infatti il meccanico non me l'ha saputa giustificare, oltretutto a livello visivo mi sembrava ancora in ottime condizioni.
E normale che lo senti solo freddo....perché poi man mano che si scalda la macchina si dilatano le cinghie dei servizi e tendono a tirarsi...invece a freddo le cinghie sono meno tese.....quindi a mio parere...non e la puleggia delll'alternatore...ma secondo me e proprio la cinghia che è un po da registrare con l'apposito dadino che c'e li vicino così da tenerla più' in tiro anche quando è fredda....sicuramente si e un po mollata con il tempo e le vibrazioni. Dico questo perché ho già avuto questa esperienza....ma a me il rumore era ancora più intenso rispetto al ticchettio e basta...e cosi facendo come ti ho scritto ho risolto il problema  | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio 148,30 ore
 
Torre San Severo
| Grazie per la dritta. Il fatto è che mi ha cambiato pure la cinghia, quindi dovrebbe stare a tiro perbene. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 377 179,60 ore
     
roma
| SCUSA ALEX.ma dove si trova questo dadino che tu dici per tirare la cinta?.la cinta la mette in tiro il cuscinetto tendi cinghia e basta.io una puleggia dell'albero l'ho' dovuta cambiare dopo 10000km visivamente èra perfetta ma dentro evidentemente si èra strappata.come ho' gia scritto in precedenza,per verificare se la puleggia è buona fatela cascare di piatto da una 20 di cm. se sentite tipo un dlam è andata. deve fare un suono sordo.metodo + che sicuro. | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio 148,30 ore
 
Torre San Severo
| ecco il rumore
si sente ancora meglio da sotto la ruota anteriore destra. Che cosa potrebbe essere? Cuscinetto tendicinghia o puleggia alternatore?
Può comportare rischi di rottura? | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 377 179,60 ore
     
roma
| per me niente di quello che hai detto.di sicuro al 100% non è rumore di puleggia motore e tanto meno cuscinetto alternatore.è + un strusciamento che a questo punto potrebbe essere la cinta ,o qualche cuscinetto ,per il momento niente di preoccupante.dico questo dal rumore che ho' sentito dal video. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 209 347,20 ore
 
Torino
| A me sembra un rumore di cuscinetti. Prova a smontare la cinghia servizi, se cerchi la guida sostituzione puleggia albero motore che ho pubblicato, non è difficilissimo. Così, una volta smontata la cinghia, hai la possibilità di ruotare manualmente tutti i cuscinetti e puleggie varie pompa olio idroguida, verificando che non ci siano giochi radiali e assiali. | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio 148,30 ore
 
Torre San Severo
| Sinceramente non me la sento di smontare la cinghia, anche perché ci hanno messo le mani già due meccanici e quindi non credo di essere più bravo di loro ad individuare il problema. Ricordo che il primo meccanico mi ha sostituito un cuscinetto e mi ha fatto presente che il cuscinetto tendicinghia, probabilmente era da sostituire.
| |
|