|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| Diego0180 - 16/8/2013 3:26 PM costagian - 16/8/2013 2:32 PM Salve gente, volevo un chiarimento su quello che mi è successo. Sulla 150cv tra maggio e giugno si era accesa la spia far controllare motore tre o quattro volte però l'auto non era mai andata in recovery collegato il cavo obd alla centralina mi dava errore egr, allora agli inizi di luglio ho pulito egr non molto sporca anche perchè ho la piastra forata, contestualmente ho pulito anche il sensore del turbo questo molto sporco, tutto è andato bene fino ad agosto, quando sono andato in ferie in autostrada ho notato che la lancetta del turbo, dai bassi regimi, schiacciando tutto il pedale saliva fino a 1.4 poi dopo qualche secondo di colpo scendeva ad 1.0 e poi dopo qualche secondo saliva di nuovo di colpo a 1.4. Questo su e giù lo faceva due o tre volte poi mollavo perchè aumentava troppo la velocità. Oltre a questo avevo notato che a volte a bassi regimi non è sempre pronta ma solo a volte. Adesso con le temperature più fresche di questi giorni ha un comportamento normale, pronta ai bassi regimi e movimento della lancetta normale, secondo voi da che dipende?  L'egr comincia a dare problemi. Dovresti provare a tappare la valvola completamente (secondo me il problema ) per capire se va meglio. Se così fosse,sostituiscila con una nuova o rigenerata.
diego ma si puo' momentaneamente tapapre senza che dia errore? o, anche se dovesse dare errore, l'auto va in recovery? io credo di aver eun problema simile a quello descritto dal nostro cyber-collega alfista... | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| Ragazzi, oggi sono andato a ordinar eil MAP e la pierburg per la geometria variabile. Pero' abbiamo avuto dei problemi con i codici:
MAP.
Il codice del mio e': bosch 0281002845. A lui non risulta nulla con questo codice. Cercando per modello di auto e' uscito fuori quest'altro codice: 0281006028
Valvola Pierburg.
Sulla mia sono riportati i seguenti: Alfa romeo 55203202 e pierburg 70060700
a Lui il codice alfa romeo risulta uguale, pero' e' associato un codice pierburg 70060702. In alcune foto su ebay ho visto che il codice 70060702 e' attaccato con una etichetta sulle valvole marchiate 70060700; puo' essere che l'hanno modificata in qualche piccolo particolare?
Qualche anima pia puo' darmi info a riguardo? cosi' domani pomeriggio ordino il tutto...
Vi ringrazio in anticipo!!!!!
Edited by arkymede74 7/11/2016 7:41 PM
| |
|
1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 367 315,78 ore
    
Benevento - Parma
| Ciao archymede riguardo alla mia egr il problema era che si erano tappati i condotti che dall egr vanno nel collettore di aspirazione, ci arrivai perché anche con egr nuova mi dava lo stesso errore, una volta puliti con un piccolo giravite ci uscì una sostanza catramosa nera non mi ha dato più nessun problema, adesso non me lo può dare più..... Però per molto tempo è andata bene anche con le vecchia egr, per quanto riguarda il map e la pierburg mi sembra strano che al ricambista non risulta prova a vedere tu su eper e se proprio vuoi essere preciso compra gli stessi codici sulla baia, per concludere il discorso dell oscillazione del turbo mentre prima me li faceva sempre dopo l'intervento ho risolto, però si ripresentava solo quando mettevo il gasolio, quello verde, ci siamo capiti, adesso non lo metto più infatti uso solo esso speciale
Edited by costagian 8/11/2016 1:05 AM
| |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| costagian - 8/11/2016 1:00 AM Ciao archymede riguardo alla mia egr il problema era che si erano tappati i condotti che dall egr vanno nel collettore di aspirazione, ci arrivai perché anche con egr nuova mi dava lo stesso errore, una volta puliti con un piccolo giravite ci uscì una sostanza catramosa nera non mi ha dato più nessun problema, adesso non me lo può dare più..... Però per molto tempo è andata bene anche con le vecchia egr, per quanto riguarda il map e la pierburg mi sembra strano che al ricambista non risulta prova a vedere tu su eper e se proprio vuoi essere preciso compra gli stessi codici sulla baia, per concludere il discorso dell oscillazione del turbo mentre prima me li faceva sempre dopo l'intervento ho risolto, però si ripresentava solo quando mettevo il gasolio, quello verde, ci siamo capiti, adesso non lo metto più infatti uso solo esso speciale
Grazie Giancarlo. Ormai voglio sostituire di puntiglio Pierburg e MAP... ma "l'intervento" e' dietro l'angolo...... | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| arkymede74 - 7/11/2016 7:19 PM Ragazzi, oggi sono andato a ordinar eil MAP e la pierburg per la geometria variabile. Pero' abbiamo avuto dei problemi con i codici:
MAP.
Il codice del mio e': bosch 0281002845. A lui non risulta nulla con questo codice. Cercando per modello di auto e' uscito fuori quest'altro codice: 0281006028
Valvola Pierburg.
Sulla mia sono riportati i seguenti: Alfa romeo 55203202 e pierburg 70060700
a Lui il codice alfa romeo risulta uguale, pero' e' associato un codice pierburg 70060702. In alcune foto su ebay ho visto che il codice 70060702 e' attaccato con una etichetta sulle valvole marchiate 70060700; puo' essere che l'hanno modificata in qualche piccolo particolare?
Qualche anima pia puo' darmi info a riguardo? cosi' domani pomeriggio ordino il tutto...
Vi ringrazio in anticipo!!!!!
Ciao a tutti.
allora, sono andato dal mio ricambista.
Per la Pierburg ci siamo messi d'accordo sui codici. Per il MAP, il codice bosch che gli ho dato (del sensore attualmente montato) risulta solo per l'alfa 147. Da ricierca tramite libretto auto il codice che a lui risultava era il seguente: 0281006028. Alla fine ho ceduto e' ho ordinato quest'ultimo.
Qualcuno puo' darmi feedback in merito? Ricord che sul sensore non c'era stampigliato nessun codice Alfa romeo.
La mia e' una 150 CV del 2007.
Da una ricerca su eBay, sembra che il sensore sia corretto. | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| oggi ho sostituito il MAP. Faro' una prova pirma di sostituire anche la Pierburg.
Devo dire che a distanza di 6 mila km circa dalla pulizia con il WD40, era di nuovo piena di "catrame"... Credo proprio che, anche se per assurdo dovessi risolvere i problemi di rigenerazione, passero' ugualmente al lato oscuro......... Chissa' quanta zozzeria dentro il collettore di aspirazione..poveri motori....
EDIT: Ragazzi... non vorrei cantare vittoria troppo presto, ma.... Sono uscito a provare l'auto, e sembra sembra che non abbia piu' i seghettamenti dovuto all'instabilita' della sovrapressione... Ancora non hi fatto la diagnosi con il MES, ma sono curioso di graficare l epressioni misurata e obiettivo. Addirittura, non vorrei parlare troppo forte, ma sembra che siano scomparsi anche i seghettamenti sotto i 2mila giri (imputabili alla EGR).
Ora, ammesso che abbia veramente risolto con il solo MAP, che faro' con l aPierburg? me la conservo, provo a venderla su eBay, oppure gia' che ci sono la sostituisco sulla pantera???
Edited by arkymede74 12/11/2016 1:00 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 377 179,60 ore
     
roma
| ormai ti conviene montare anche la pierburg,cosi sei apposto. | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| ernestus - 12/11/2016 7:17 PM ormai ti conviene montare anche la pierburg,cosi sei apposto. 
Infatti Ernesto!!! La pantera merita queste attenzioni!!!!
Tra qualche giorno vi daro' il responso ufficiale degli effetti della sostituzione del MAP. | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio 148,35 ore
 
Torre San Severo
| Quando ho sostituito il MAP mi é andata bene per una ventina di giorni, poi a seguito di una bella tirata a [cut] in autosole, nei giorni successivi ha ripresentato seghettamenti. Migliorati poi von pulizia EGR e bludiesel.
Edit gianfrylive: velocità non consona al nostro regolamento. | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| ciao!
Oggi percorsi 200 km in autostrada velocità codice, con il nuovo sensore MAP. Devo dire che osno socmparsi i seghettamenti della turbina .. Girando in paese, posso inoltre aggiungere con moderato ottimismo, che si sono notevolmente attenuati i seghettamenti sotto i 2mila giri, imputabili alla EGR...
  
Appena ho tempo questo sabato, sostituirò pure la pierburg (visto che ormai l'ho comprata).
| |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| arkymede74 - 14/11/2016 9:21 PM ciao! Oggi percorsi 200 km in autostrada velocità codice, con il nuovo sensore MAP. Devo dire che osno socmparsi i seghettamenti della turbina .. Girando in paese, posso inoltre aggiungere con moderato ottimismo, che si sono notevolmente attenuati i seghettamenti sotto i 2mila giri, imputabili alla EGR...    Appena ho tempo questo sabato, sostituirò pure la pierburg (visto che ormai l'ho comprata ).
ciao a tutti.
dopo 15 gg dalla sostituzione del MAP, mi sono deciso a sostituire anche la pierburg, dato che ormai l'avevo comprata. Con mia immensa incredulità ho appurato che.....sono tornati i seghettamenti della turbina. Ma come cacchio puo' essere???
Mercoledì o giovedì farò una prova piu' intensiva (200km di autostrada). Dopodichè se continua a singhiozzare, rimetterò quella vecchia e vedro' se il tutto si risistema.
Edited by arkymede74 28/11/2016 2:45 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 377 179,60 ore
     
roma
| non sara' il corpo farfallato da pulire.su youtube se vai sul canale di patty's garage trovi come si pulisce il corpo farfallato della 159 o opel molto interessante ciao. | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| Pietro.68 - 29/11/2016 11:18 AM quella farfalla rimane sempre aperta. si chiude solo in fase di spegnimento per evitare fastidiosi e dannosi scuotimenti al motore.
ECCO!! Pietro una domanda:, siccome da MES quella valvola risulta aperta del 4% (sia con motre acceso che spento) cosa devo pensare? che in realta' il passaggio d'aria e' ostruito? io nn penso, senno' il motore non potrebbe respirare..pero', perche' quel valore ?? | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| Pietro.68 - 29/11/2016 11:36 AM non credo che sia riferito a quella valvola. non credo che abbia un sensore di posizione. So che sui motori da 150 è elettrica. Ma il suo funzionamento dovrebbe essere solo on/off. Prima infatti erano a comando pneumatico (la stessa depressione che comanda la geometria del turbo) e nel mio 136 l'hanno rimessa a funzionamento pneumatico. Se sfili il manicotto in gomma la farfalla la vedi. Controlla se rimane aperta quando la macchina è in moto e se si chiude quando spegni il motore. e invece credo proprio che abbia un sensore di feedback..almeno dai documenti "autxxnica" nel thread che sai tu  , lo spinotto a quella valvola ha piu' di due terminali. Presumo che alcuni servano per il feedback. | |
|
1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Posts: 140 171,05 ore
 
Castelfranco Veneto
| State parlando della valvola antiscuotimento per lo spegnimento "comfort" del motore.. Sono da controllare le valvole swirl, o farfalle sul collettore di aspirazione. Sono 4 , ovvero una per cilindro. Degli 8 condotti di aspirazione, in 4 c'è la farfalla. Modelli pre2007, hanno la barra di comando a vista, nei modelli post, bisogna smontare pompa del gasolio e tutto il collettore di aspirazione... | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| MattoMotori - 29/11/2016 12:49 PM State parlando della valvola antiscuotimento per lo spegnimento "comfort" del motore.. Sono da controllare le valvole swirl, o farfalle sul collettore di aspirazione. Sono 4 , ovvero una per cilindro. Degli 8 condotti di aspirazione, in 4 c'è la farfalla. Modelli pre2007, hanno la barra di comando a vista, nei modelli post, bisogna smontare pompa del gasolio e tutto il collettore di aspirazione...
quelle spero di nn aver bisogno di smontarle perche', come hai lasciato intuire, e' un vero casino... | |
|
1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Posts: 140 171,05 ore
 
Castelfranco Veneto
| Aperte al minimo al 4%, sono le swirl! La farfalla che dite voi, si aziona solo allo spegnimento, per poi riaprirsi una volta che l'auto è spenta... Questa, non ha nulla a che vedere con i seghettamenti! ;-) | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| MattoMotori - 29/11/2016 2:14 PM Aperte al minimo al 4%, sono le swirl! La farfalla che dite voi, si aziona solo allo spegnimento, per poi riaprirsi una volta che l'auto è spenta... Questa, non ha nulla a che vedere con i seghettamenti! ;-) eppure quando accelero, l'apertura swirl arriva pure al 70%.. boh..
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 377 179,60 ore
     
roma
| si il video è questo | |
|

2.0 JTDM SW Owner Rosso alfa Posts: 377 288,00 ore
     
Padova
| arkymede74 - 29/11/2016 2:25 PM MattoMotori - 29/11/2016 2:14 PM Aperte al minimo al 4%, sono le swirl! La farfalla che dite voi, si aziona solo allo spegnimento, per poi riaprirsi una volta che l'auto è spenta... Questa, non ha nulla a che vedere con i seghettamenti! ;-) eppure quando accelero, l'apertura swirl arriva pure al 70%.. boh.. Giustamente. Le swirl sono le valvole che variano la geometria di aspirazione. La valvola a farfalla che tu hai postato nel video è la valvola antisquotimento, che si attiva solo allo spegnimento del motore. | |
|