In riferimento alla bolla d'aria formatasi sullo specchietto...oppure all'amico che si è ritrovato un paio di bolle sulla mostrina centrale... Le bolle possono presentarsi se la pellicola non è stata termoriscaldata a sufficenza o comunque non è stata stabilizzata dopo la messa in opera. Termoriscaldarla, come già spiegato, significa riscaldarla bene con un phon da carrozziere...quello per i capelli di vostra moglia o della mamma non credo vada bene visto che serve ad altro...e stabilizzarla sinifica che dopo averla installata sul pezzo interessato dopo qualche ora, meglio 12, si torna a riscaldarla almeno a 100° a distanza di minimo 25/30 cm, ripassare con una spatola dalla parte centrale verso l'esterno e ricontrollare i bordi. Vi ricordo che la pellicola 3M DI-NOC è un materiale ottimo, ma che resiste a temperature che variano da 80 a 100° dopo la posa...significa che dopo il range di tali temperature la pellicola si destabilizza, si ritira oppure può dare origini a bolle... La 3M infatti garantisce la pellicola, se intallata a regola, 12 anni in interni e solo 5 per esterni (tipo lo specchietto con bolla). Credo che in estate, con l'auto parcheggiata sotto al sole...la lamiera dell'auto superi i 100°...e forse quello specchietto non è stato fatto proprio bene. Anche se questa pellicola viene abbondantemente usata per il wrapping esterno delle auto...se non applicata bene, termoscaldata con phon professionale e poi stabilizzata...qualche bolla al primo sole caldo esce fuori... . . . . ps:...tanto per darvi un'idea di un'istallazione professionale...la prima cosa è almeno trattare con uno sgrassante specifico la zona da ricoprire...buon video  http://youtu.be/IEQiQhm6n4g
Edited by FabioSportWagon 8/9/2012 6:07 PM
|