Io sto continuando a studiare la logica di funzionamento del sistema delle due lambda. Ho trovato i data sheet delle lambda e ho capito cosa interessanti. Ora metto le mie deduzioni ancora parziali, se tra qualcuno di voi c'è qualche "diagnosta" è ben accetto. Tengo a questo discorso per venire a capo del problema del minimo irregolare sul TBi, nel mio caso esclusivamente a freddo oltre alle frequenti avarie alla sonda monte. - Sonda a monte: Rispetto a ciò che avevo scritto nel post precedente, ho capito che il modello di sonda è una LSU 4.9 (Lambda Sensor Universal) di nuova generazione, dove non tediandovi sulla tecnica che c'è dietro, questa funziona non generando un'onda simil quadra, ma più prossima alla sinusoide e che quindi ne rispecchia il funzionamento della mia. Questa sonda oltre ad avere la resistenza interna di preriscaldo, ha anche una resistenza nel connettore per armonizzare al meglio il funzionamento della sonda. Inoltre i dati effettivi sulla variazione degli O2 sono legati alla variazione di corrente e non di tensione, ma questi vengono descritti anche in funzione della tensione. Il bello è che possono in base al tipo di centralina essere "normalizzati" con parametri 0-1V o 0-5V e qui sto cercando di capire in che caso io mi trovi, oltre prossimamente a fare misure con multimetro della famosa resistenza nel connettore, in modo da avere conferme di questa maledetta P1136 o P1135. - Sonda a valle: controllando i tracciati come un cardiologo  li trovo corretti, in effetti è una sonda riscaldabile LSK con logiche più simile all'onda quadra, e lasciando la vettura al minimo o accelerata fissa sui 2.500 giri il comportamento poco fluttuante dell'onda, mi da conferma che il catalizzatore lavora perfettamente e che la sonda non ha problemi di funzionamento. Questi discorsi valgono nel regime di minimo, di bassa richiesta potenza al motore, di giri o posizione di acceleratore costante, in modo da fare lavorare il sistema in closed loop, con gestione quindi della carburazione alle sonde. Per tutti i momenti dove è richiesta potenza o giri elevati la vettura da il massimo in base alle richieste di chi guida mettendosi in open loop. Ora so che per voi è una bestemmia, ma tutto ciò lo sto facendo per mettere mano con una rimappa, non tanto per potenza/coppia ma per una definizione della carburazione con esclusione eventualmente della sonda incriminata e migliorare le partenze a freddo. Scusate se sono stato lungo, vi aggiorno a chi interessa dello studio in atto.
|