|

1.9 JTDM SW Owner Nero Carbonio Utente di Natale 2011 Posts: 2422 787,35 ore
    
••• SICILY ••• Baranzate - (MI)
| direi che straquoto  | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Utente del mese Gennaio 2012 Posts: 2868 1.533,98 ore
      
provincia di cremona
| ciao... la mia era un idea.. (quella del variatore di fase)... se dici che non e' lui.. non so... spero che risolverai con poca spesa...
| |
|

2.4 JTDM Owner Nero pastello 49,72 ore
  
argenta ferrara
| comunque i problemi non li hanno le nostre panterone solo ma il problema grossi e quello che non vi siano meccanici onesti e competenti a sufficenza..quei pochi bravi e disponibili sono veramente pochi.che ci vuole a dagli una controllata come si deve dove sei ancora in garanzia!!!!!!!! | |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| allora ragazzi, appena rientrato alla base. stamattina sono andato all'officina alfa romeo e, dopo averla provata per molto tempo, hanno imputato il rumore (sempre più accentuato) al giunto. la cosa bella è che la garanzia non passa, ma la cosa ancor più bella è che l'officina si caricherà la spesa. direi che è alquanto meraviglioso che un officina mi viene incontro... davvero! un COMPLIMENTI va alla mia officina alfa!!! il 4 novembre porterò la panterozza per riparare il tutto... grazie amici miei!!! | |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| ciao a tutti! dopo quasi una settimana di assenza nel forum per problemi di adsl, ritorno a scrivere esponendo i fatti che riguardano la mia auto... questi fatti non sono piacevoli questa volta... 1. questo si sapeva, il giunto ormai arrivato alla frutta (per non dire al caffè) verrà sostituito il 04/11; 2. abbassamento del livello dell'olio motore di ben due tacche (verificato con l'astina e controllo elettronico cdb) controllo da effettuare il predetto giorno; 3. impuntamento di tutte le marce... per non parlare degli "sgrat" quando si inserisce una marcia; 4. ad auto ferma, inserisco la 1^ marcia e l'auto si muove di poco... frizione... ; 5. avverto dei seghettamenti (si, proprio come nei diesel) in marcia, in qualsiasi regime; 6. minimo irregolare, come se fosse "scarburata"; 7. sfarfallìo del display centrale (tipo cali di tensione, avverto sia al minimo che durante la marcia); sette bei problemi che mi inducono a pensare che si riveleranno abbastanza seri ed onerosi... se questi problemi persisteranno e/o risulteranno pesanti per le mie tasche, provvederò nel cambiare l'auto (ovvio per un altra 159)... e spero soprattutto che tutto si risolvi in garanzia... disperato ed amareggiato, spero che riuscirò a raggiungere la calabria per incontrare i vecchi e nuovi amici...
| |
|

PR - Sud 1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Maggio 2012 Posts: 2619 694,85 ore
  
torrese , Brindisi mi fa provincia
| azz.. .ilinaa mi spiace pato per la tua 2.2 | |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| Francesco91 - 31/10/2011 7:12 PM 4. ad auto ferma, inserisco la 1^ marcia e l'auto si muove di poco... frizione...  ; ma lo fa sempre o solo a volte? potrebbe anche essere normale che si muova di qualche millimetro la macchina. una frizione andata su un benza con i km che hai te è raro che succeda, anche seleggendo il punto 3 qualche dubbio puo venire... patoillogico - 31/10/2011 5:37 PM 5. avverto dei seghettamenti (si, proprio come nei diesel) in marcia, in qualsiasi regime; 6. minimo irregolare, come se fosse "scarburata";
potrebbero essere le candele, quando le hai cambiate l'ultima volta? o anche un po di benzina sporca, anche il mio doblo al minimo non gira tanto bene e faccio senza benzina a un distributore no logo, quindi potrebbe essere la benza un po sporca 1. non so se la frizione è autoregistrante... chiederò in officina alfa...; 2. per quanto riguarda il minimo.. beh.. che dire... la lancetta oscilla dai 500 ai 850 giri al minuto... le candele non sono state mai cambiate... (60.000 km). comunque alterno il posto dove fare rifornimento. 50% agip 50% no logo...
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 298 306,92 ore
    
Castenaso (BO)
| 300 giri sono parecchi, per glialtri seghettamenti potrebbero essere le candele, dato che hanno parecchi km | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Utente del mese Gennaio 2012 Posts: 2868 1.533,98 ore
      
provincia di cremona
| patoillogico - 31/10/2011 5:37 PM ciao a tutti! dopo quasi una settimana di assenza nel forum per problemi di adsl, ritorno a scrivere esponendo i fatti che riguardano la mia auto... questi fatti non sono piacevoli questa volta... 1. questo si sapeva, il giunto ormai arrivato alla frutta (per non dire al caffè ) verrà sostituito il 04/11; 2. abbassamento del livello dell'olio motore di ben due tacche (verificato con l'astina e controllo elettronico cdb ) controllo da effettuare il predetto giorno; 3. impuntamento di tutte le marce...  per non parlare degli "sgrat" quando si inserisce una marcia; 4. ad auto ferma, inserisco la 1^ marcia e l'auto si muove di poco... frizione...  ; 5. avverto dei seghettamenti (si, proprio come nei diesel ) in marcia, in qualsiasi regime; 6. minimo irregolare, come se fosse "scarburata"; 7. sfarfallìo del display centrale (tipo cali di tensione, avverto sia al minimo che durante la marcia ); sette bei problemi che mi inducono a pensare che si riveleranno abbastanza seri ed onerosi... se questi problemi persisteranno e/o risulteranno pesanti per le mie tasche, provvederò nel cambiare l'auto (ovvio per un altra 159 )... e spero soprattutto che tutto si risolvi in garanzia... disperato ed amareggiato, spero che riuscirò a raggiungere la calabria per incontrare i vecchi e nuovi amici...
ciao pato... ti rispondo punto per punto... piu gli aiuti che sono arrivati fin ora... punto 1 hai gia trovato la soluzione punto 2 .. si sa che tutte le alfa romeo a benzina... mangiano olio.. (per me non e un problema..) punto 3 e 4 ... hai notato se la frizione stacca piu in basso del solito?? probabilmente hai un problema alla pompa (attuatore idraulico) magari risolvi con uno spurgo.. (io alla mia 147 lho cambiata) atrimenti e un problema del cuscinetto reggispinta... tutto cio comporta l'indurimento del cambio e la difficolta ad inserire le marce.. punto 5 e 6 ti e gia stato spiegato che il problema sono le candele... e se non ricordo male la manutenzione del benzina richiede la sostituzione a 60.000km.e comporta anche il minimo irregolare.. altrimenti potrebbe essere il sensore giri (ma non vorrei dire una cavolata...) punto 7 .. quanti anni a la batteria... forse e' ora di cambiarla.. ora il mio discorso e che e tutto risolvibile a basso costo..... ma so che fai il filo al tbi ora a te la scelta..... ma i guasti non son tali da disfarsi di una macchina... | |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| bullone - 31/10/2011 8:00 PM ciao pato... ti rispondo punto per punto... piu gli aiuti che sono arrivati fin ora... punto 1 hai gia trovato la soluzione punto 2 .. si sa che tutte le alfa romeo a benzina... mangiano olio.. (per me non e un problema.. ) punto 3 e 4 ... hai notato se la frizione stacca piu in basso del solito?? probabilmente hai un problema alla pompa (attuatore idraulico ) magari risolvi con uno spurgo.. (io alla mia 147 lho cambiata ) atrimenti e un problema del cuscinetto reggispinta... tutto cio comporta l'indurimento del cambio e la difficolta ad inserire le marce.. punto 5 e 6 ti e gia stato spiegato che il problema sono le candele... e se non ricordo male la manutenzione del benzina richiede la sostituzione a 60.000km.e comporta anche il minimo irregolare.. altrimenti potrebbe essere il sensore giri (ma non vorrei dire una cavolata... ) punto 7 .. quanti anni a la batteria... forse e' ora di cambiarla.. ora il mio discorso e che e tutto risolvibile a basso costo..... ma so  che fai il filo al tbi ora a te la scelta..... ma i guasti non son tali da disfarsi di una macchina...  la batteria e le candele non sono state mai cambiate... per quanto riguarda la frizione, stento ancora oggi a capire quando stacca... poi ho notato che a motore spento, premo la frizione e sento un "cigolìo" nel vano motore... wow...  il tbi... ahhhh...  | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Utente del mese Gennaio 2012 Posts: 2868 1.533,98 ore
      
provincia di cremona
| l'auto di che anno e?.. la batteria piu di 3/4 anni non dura... per me l'altro problema e il cilindretto frizione.... che e una pompa che comanda lo stacco della frizione..
| |
|

PR - Isole 3.2 JTS Q4 Owner Blu Oltremare [ex: 2.4 JTDM Owner Grigio titanio] Utente del mese Ottobre 2009
 Posts: 2478 1.330,35 ore
       
Prov. di Catania
| Ciao Carlo Alberto. Le due tacche di olio consumate sono assolutamente fuori norma. I giri al minimo che vanno su e giù di +- 300 anch'essi fuori norma. Il motore benza e' assolutamente super-regolare e il consumo di olio inesistente. Non so fare diagnosi con questi elementi, ma spero che risolverai tutto! | |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 967 253,22 ore
      
Cirò marina (KR), Roma ,Gioiosa Ionica RC)
| nonostante abbia cambiato olio e vaschetta 200 km fa...ora ulula...prima leggermente. | |
|