|

PR - Isole 3.2 JTS Q4 Owner Blu Oltremare [ex: 2.4 JTDM Owner Grigio titanio] Utente del mese Ottobre 2009
 Posts: 2478 1.330,35 ore
       
Prov. di Catania
| Auguri Carlo! Goduria doppia! Beh auguri anche alla legittima proprietaria che a quanto vedo ne sa apprezzare le doti! | |
|

Brera 2.4 JTDM Owner Nero carbonio
Posts: 159 165,62 ore
  
Roma
| Complimenti Pato!!! E Auguroni per la fiammante Mitozza  | |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| Aggiornamento pantera: la grossa e grande 159 è a quota 97200 km e tutto procede nella normalità. Oggi le ho reglato 50 € di benzina buona dopo un mese che non la rifornivo (chissà quanta schifezza si sarà succhiata). A luglio verrà effettuata la manutenzione (cambio olio e filtri) e rinnovo assicurazione! Solo un problema: olio idroguida che da verde è diventato marroncino, ma ne ho già parlato nell'apposito 3D! Vi pongo un quesito: se la Mito, in Dynamic mode, ha 230 Nm di coppia e la pantera ne ha uguali, perchè la piccola spinge di più? Perchè è leggera?
| |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| Infatti. Per quanto riguarda il tipo di accelerazione, mi piace moltissimo quella della pantera. La Mito, fino a 5000 giri è un mostro, superata detta soglia il motore muore... E come se muore. La pantera, invece, più sale di giri e più vuole spingere! Il bello del turbo...
| |
|

Tutor 2.4 JTDM+ SW Ti Owner Nero carbonio [ex: Brera 3.2 JTS Q4] Utente del mese Ottobre 2012 Utente del mese Dicembre 2013
 Posts: 3799 1.776,17 ore
       
TORINO
| La mito spinge di più perchè è turbo. Oltre al peso influisce il modo in cui ti da la coppia. Se guardi i dati il 1.4 della mito e il tuo 2.2 avranno la stessa coppia ma il piccolo 1.4 l avrà a giri più bassi. Sulla tua che non è turbo invece devi salire di giri, quindi si fa aspettare, e in più ti arriva in modo molto più graduale. La conferma viene anche dal fatto che se vai su coi giri il tuo 2.2 ne ha molto di più del 1.4 che a un certo punto cala. | |
|
0 ore
| beh certo a parità di potenza un'auto di piccole dimensioni da la sensazione di maggior potenza
| |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| Sono due motori completamente diversi, ovviamente. Ognuno ha la sua dose di emozione da trasmettere, chi dai bassi e chi agli alti! Come anche per il sound: cupo per la Mito e stridulo (agli alti) della 159.
| |
|
0 ore
| se l'ilarità è un'emozione allora si
| |
|

Utente Posts: 25 155,05 ore

Magherno pv.
| Ciao Pato non ti curar di loro che ci prendono in giro per il nostro jts,non sanno di avere sotto il cofano il motore dello scudo di sei anni fa' Saluti ricca63
| |
|
0 ore
| no no assolutamente non volevo prendere in giro nessuno però dai coem si fa a parlar male delle tedesche se poi si hanno i loro motori sotto il cofano..? ;-)
| |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| ricca63 - 2/6/2013 4:06 PM Ciao Pato non ti curar di loro che ci prendono in giro per il nostro jts,non sanno di avere sotto il cofano il motore dello scudo di sei anni fa' Saluti ricca63
. Nemmeno lontano parenti i JtdM della 159 con qualsiasi motore dello Scudo. Il Fiat Scudo ha, da sempre, montato solo ed esclusivamente motori diesel PSA, il 1905cc XUD a precamera all'inizio ed il 1997cc serie DW ed il 1560cc serie DV poi... Pur essendo identificati commercialmente come "multijet" questi ultimi due motori in realtà non hanno nulla a che vedere con il sistema di iniezione Fiat ma sono dei semplici inizione diretta common rail. | |
|