|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 335 173,28 ore
   
Avezzano
| Ho cercato ovunque il 3d ma non l'ho trovato e ne ho aperto uno nuovo. Dopo 6 anni di onorato servizio la mia pantera è arrivata a 150'000 km con relativo tagliando. 
Filtro olio 14,73 Filtro abitacolo 24,73 Filtro aria 22,28 olio selenia wr p 05/30 5litri 72,60 mano d'opera 30,25 Totale: 164,59euro 
Dando un giudizio alla mia auto è un 8  , non di più perché deve scontare dei peccati di gioventù che mi hanno dato non pochi grattacapi  . Oggi è più bella di ieri!  | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 335 173,28 ore
   
Avezzano
| adriatico - 15/9/2012 4:11 PM Bene! complimenti alla zietta che compie 150.000 km. Tanti di questi chilometri . Prezzi molto più che onesti. ps ma la distribuzione l'hai già fatta?
Si, appena compiuti i 5 anni!  Bel compleanno.  | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 289 92,20 ore
    
Trieste
| Buon compleanno!!!  | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 335 173,28 ore
   
Avezzano
| PS: La prossima settimana dovrò tornare in officina perché finalmente (purtroppo! ) il meccanico ha scoperto la causa del blocco del freno a mano dai primi freddi fino al ritorno della primavera. Si è rotta la plastica del tubo che ricopre i due fili del freno a mano che si sono a loro volta arrugginiti (scusate la terminologia ma non è il mio settore!). Sapete quanto mi verrà questo scherzo? | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 335 173,28 ore
   
Avezzano
| Come accennato nel forum ho dovuto cambiare il freno a mano perché a causa di infiltrazioni d'acqua si erano arrugginite le funi. Fune 67,87 Fune 67,87 Mano d'opera 48,40 Sconto 1,14 Totale 183 euro  Sono rimasto molto colpito, mi aspettavo di meno!  Voi che ne dite? | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano" Utente del mese Agosto 2011 "dupiottesimo owner"
 Posts: 1891 1.416,18 ore
       
PUGLIA la terra del sole e del mare
| igordimurro - 25/9/2012 7:19 AM Come accennato nel forum ho dovuto cambiare il freno a mano perché a causa di infiltrazioni d'acqua si erano arrugginite le funi.Fune 67,87 Fune 67,87 Mano d'opera 48,40 Sconto 1,14 Totale 183 euro  Sono rimasto molto colpito, mi aspettavo di meno!  Voi che ne dite? Ammazza che tirchi!!! 1.14 euro di sconto | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 335 173,28 ore
   
Avezzano
| adriatico - 25/9/2012 1:30 PM igordimurro - 25/9/2012 7:19 AM Come accennato nel forum ho dovuto cambiare il freno a mano perché a causa di infiltrazioni d'acqua si erano arrugginite le funi.Fune 67,87 Fune 67,87 Mano d'opera 48,40 Sconto 1,14 Totale 183 euro  Sono rimasto molto colpito, mi aspettavo di meno!  Voi che ne dite? Ammazza che tirchi!!! 1.14 euro di sconto
Hai ragione! Per il prezzo che ti pare? | |
|
Nuovo utente Posts: 3 5,50 ore
Trapani
| Prezzo un po' caruccio,anche nel tagliando,filtro aria e olio moooolto cari. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 99 106,75 ore
  
Novara
| Settimana prossima farò il tagliando dei 150000 km (in realtà a 160000 km) perché ho comprato l'auto usata con già 40000 km e quindi tutti i tagliandi sono scalati di 10000 km... | |
|
1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 31 118,15 ore

Torino
| Ciao a tutti,
eccovi il mio tagliando dei 150000 km (in realtà, 143911 km a odometro):
* giro distribuzione completo (kit che comprende la pompa acqua) * cinghia servizi * filtri olio + aria * olio Selenia 5W30 + liquido raffreddamento Paraflu UP (che però ho acquistato io, quindi non sono compresi nel prezzo) * attenta ispezione visiva del vano motore (manicotti, trafilamenti ecc.)
il tutto a 450 EURO.
Il meccanico è mio amico, ci abbiamo lavorato in due iniziando di buon mattino (la pantera l'ho piazzata sul ponte la sera prima, in modo da trovarla fredda il mattino dopo), abbiamo impiegato circa 5 ore per fare tutto.
Impressioni ed annotazioni:
* le condizioni di cinghie e pulegge erano eccellenti: non uno sfilacciamento, una crepa od una screpolatura anche a cercarle con la lente d'ingrandimento... insomma, non sembrava che i due giri distribuzione + servizi avessero quasi 150kkm sul groppone; del resto, io sono da sempre molto attento al rumore del motore, e non ho mai notato cigolii o fischi strani. Anche la pompa acqua era perfetta, ma l'ho cambiata perchè compresa nel kit e perchè mamma FIAT lo prescrive assieme al resto del giro servizi (in quanto non ispezionabile dall'esterno) * addirittura, il meccanico non mi ha voluto cambiare il damper giro servizi: in effetti, dopo averlo ispezionato entrambi, abbiamo convenuto che era perfetto (stessa impressione delle cinghie, insomma), ed inoltre io dopo il rimontaggio ho voluto torturarlo inserendo tutti i carichi elettrici possibili (sbrinamento lunotto + anabbaglianti + abbaglianti = sforzo alternatore) + compressore clima + ripetute sterzate a destra ed a sinistra, ovviamente da fermo... devo dire che il damper non ha fatto una piega, non un cigolio, non un rumore strano. Comunque, a rileggere il forum riguardo ai problemi che può dare il damper quando cede dalla gomma smorzatrice, mi sa che lo cambierò a prescindere quando farò il tagliando dei 180kkm, e nel frattempo lo tengo d'occhio e lo marco stretto... * adesso il giro distribuzione + servizi è lievemente più rumoroso rispetto a prima: avevo avuto la stessa impressione quando avevo fatto la distribuzione alla mia gloriosa 33... ed anche quando mio padre aveva rifatto la distribuzione al pandino ed alla Prisma 1500. Penso sia normale (qualcun altro ha fatto caso a questo particolare, una volta fatta la distribuzione?), ed il rumore dovrebbe gradualmente diminuire man mano che cinghie e pulegge si assestano con l'uso, esattamente come mi successe con la 33. Ribadisco che la maggiore rumorosità deve essere lieve: aumenti di rumorosità più importanti indicherebbero cuscinetti che lavorano male o cinghie mal tensionate; d'altra parte, se mi riconsegnassero la macchina che fa lo stesso identico rumore distribuzione + servizi di prima, vista l'esperienza mi verrebbe un pò da pensare male (il rumore un pochino cambia sempre, dal prima al dopo: aumenterà leggermente se le cinghie sostituite erano ancora silenziose, mentre ovviamente diminuirà se i due giri sostituiti erano cigolanti/fischianti perchè vecchi) * le bolle d'aria rompono, quando si sostituisce il liquido refrigerante a seguito cambio pompa: uno riempie e fa girare il motore con riscaldamento acceso per qualche minuto, poi chiude il tappo e pensa che tutto sia a posto. Invece, dopo una settimanella d'uso lavorativo del veicolo (60 km al giorno su misto cittadino + tangenziale), controllando il livello a freddo l'ho trovato un pò basso (anche se sopra il MIN), e mi è toccato rabboccare il Paraflu. Ora, a distanza di un mese e mezzo, posso dire che la situazione livello liquido è stabilizzata: a freddo lo trovo sempre allo stesso livello (e del resto, non avevamo notato trafilamenti di liquido refrigerante all'ispezione visiva). | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 377 179,60 ore
     
roma
| io max faccio la distribuzione ogni 100000km.comunque hai descritto tutto perfettamente.in effetti cambiando le cinte il rumore cambia ma è fisiologico.riguardo al damper o puleggia albero motore si cambia quando si comincia a rompere,la senti da caratteristico rumore tac tac tac da quel momento la dovrai sostituire. | |
|