|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1259 865,73 ore
    
Rosolini (SR)
| panteranera - 31/12/2018 6:08 PM si potrebbe provare a mettere una ciotola per terra con dentro del liquido antigelo rosso… http://www.ambulatoriocontridezen.it/2016/11/08/avvelenamento-da-liquido-antigelo-glicole-etilenico-nei-piccoli-animali/
E' corrosivo? al limite potrei metterlo dentro il vano motore... appiccicando la ciotolina per non farlo versare... | |
|

1750 TBì Ti Owner Nero carbonio Posts: 259 114,83 ore
   
Provincia di Milano
| non so se è corrosivo ma se si ribalta imbratterebbe tutto… avresti macchie bianche dove poi si secca... | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1259 865,73 ore
    
Rosolini (SR)
| Ragazzi, se il buongiorno si vede dal mattino..sono messo veramente bene... Messo in hold il discorso roditore (sembrano non esserci piu' tracce organiche del "verme", dopo la bella shakerata che gli ho dato...), stamattina sono andato alal posta per pagare una multa per "eccesso" di velocità; limite a 50 e foto a 73 kmh, in zona tra l'altro non abitata..vabbè...140 euro...
Metto in moto e la batteria mi fa "ciao ciao....". Poco male: la mia ragazza abitava li vicino e con i cavi l'abbiamo rimessa in moto. Devo dire che la batterie si è comportata da vera signora: era da un mesetto che l amattina a freddo, mi dava avvisaglie (spie ASR e ABS accese a causa dell'abbassamento di tensione). Siccome non avevo ne tempo ne voglia di girare per i ricambisti sono andato direttamente da quello di quasi fiducia e l'ho sostituita.
Adesso, bramoso di un vostro parere a riguardo, vi posto caratteristiche e prezzo:
UNIBAT, 80Ampere, 750A di spunto, 2 anni di garanzia, 100 euro tondi tondi....
Che ne pensate?? | |
|

2.0 JTDM SW Ti Owner Bianco ghiaccio Posts: 1217 549,45 ore
  
Latisana
| Ottima batteria e ottimo prezzo. | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1259 865,73 ore
    
Rosolini (SR)
| Ciao guys!! oggi ho fatto la spesa. Oltre all'olio con relativo filtro per il consueto tagliando (ho dimenticato a prender eil filtro aria: ci ritornerò) ho pure preso la puleggia motrice per la cinghia servizi: quelal on-board presentava la gomma tutta screpolata. Seguendo i vostri consigli ho chiesto al rivenditore la puleggia modificata, mostrando la stampa della schermata ebay, dove vendevano quella Dayco modificata. Il rivenditore mi ha dato una puleggia orginale fiat, dicendomi che da qualche anno anche loro producevamo solo la versione modificata. Allego le foto. In effetti sembra identica a quella del link ebay.Che dite? posso fidarmi?
Per quanto riguarda i prezzi:
5 litri d'olio Selenia WR 5W40 >> 60 euro 1 filtro olio >> 10 euro Puleggia >> 50 euro.
Se la puleggia è effettivamente quelal modificata, credo di averla presa ad un buon prezzo, visto che su ebay è sui 55 euro.
Commenti???
Edited by arkymede74 22/5/2019 8:02 PM

| |
|

2.0 JTDM SW Ti Owner Bianco ghiaccio Posts: 1217 549,45 ore
  
Latisana
| Quella è la puleggia normale, non quella modificata. Il codice di quella modificata è 55265660, la riconosci perché la parte in gomma è molto sottile. Anche quella del link eBay non è quella modificata.
Edited by Muttley74 22/5/2019 11:49 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1259 865,73 ore
    
Rosolini (SR)
| Azz.... | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1259 865,73 ore
    
Rosolini (SR)
| Muttley74 - 22/5/2019 11:48 PM Quella è la puleggia normale, non quella modificata. Il codice di quella modificata è 55265660, la riconosci perché la parte in gomma è molto sottile. Anche quella del link eBay non è quella modificata.
Ciao Alessandro.. mi hai messo la pulce all'orecchio...   Mi scoccierebbe essere stato preso per i fondelli dal ricambista.
Ho cercato il tuo codice su ePer e non mi da nessun ricambio. Per la puleggia in questione mi da invece un altro codice che mi riporta ad un ricambio simile a quello da me comprato..... 
EDIT: Alessandro, ho ritrovato un tuo post dove dicevi di averla montata sul doblò.. ma puo' quindi essere che è una versione per una diversa motorizzazione rispetto al 1,9 150cv?
Edited by arkymede74 23/5/2019 8:39 AM
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14720 7.311,42 ore
      
GINOSA (Taranto)
| Da fine 2016 tutte le pulegge che si trovano in commercio sai originali che Dayco (le altre marche non so) sono quelle modificate, la modifica consiste in una gran parte della gomma eliminata e con più metallo intorno, per cui quella modificata rispetto alla vecchia puleggia ha una parte in gomma molto sottile. La mia pantera aveva una puleggia con circa 70.000 km sulle spalle, quando decisi di cambiarla, chiesi al mio ricambista quella modificata, e in effetti rispetto alla puleggia che avevo sotto, la gomma della vecchia era molto ma molto più spessa...all'incirca una metà in più rispetto a quella nuova modificata.
@ Alessandro, il codice parte da te postato, non è compatibile con la motorizzazione 1.9/2.0 16v dell'Alfa Romeo. Credo che quella da te postata sia per le motorizzazioni a 8 valvole e per tutte le motorizzazioni 1.6 dell'Alfa Romeo, Lancia, Fiat, Fiat commerciale, e altro, addirittura da una mia ricerca, quella puleggia può essere compatibile con Giulia, Stelvio o Jeep...ma non per la 159. Puoi verificare anche qui .
Edit: pare che addirittura si chiami puleggia disaccoppiata albero motore, e questo presumo che avvalori la mia ricerca, la nostra puleggia non l'ho mai sentita chiamare in questo modo dopo oltre 11 anni di forum. 
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14720 7.311,42 ore
      
GINOSA (Taranto)
| Muttley74 - 23/5/2019 6:54 PM Sono andato a verificare le pulegge che avevo acquistato sia per il 2.0 JTD della 159 che per il 1.6 JTD del Doblò, il codice della puleggia modificata è 55265660, è lo stesso per entrambi ed è lo stesso anche per i 1.9 JTD sia in versione 8 valvole che 16 valvole. Il codice della puleggia vecchia per 1.6, 1.9 e 2.0 JTD è 55208280.
Allora Alessandro, partendo dal presupposto che tu molto probabilmente abbia ragione, che tu, il tuo meccanico, ricambista, o altri, abbiate fatto una ricerca specifica e che dalla stessa possa essere emerso un riscontro positivo per il codice parte della puleggia da te menzionata...vorrei se mi permetti dire anche la mia, ieri ho contattato il mio ricambista (da oltre 50 anni sulla piazza) e mi ha confermato che la puleggia Dayco modificata specifica per la 159 è quella che ho montato io (infatti allego screenshot inviatomi dal ricambista stesso) con codice di riferimento 55208280, ma con codice totalmente differente perché ovviamente trattasi di ricambio Dayco e non Alfa Romeo. Ora, tutti i nostri discorsi possono anche essere giusti, ma a me la cosa lascia un po' perplesso, per cui sono giunto a una mia conclusione, e ribadisco "mia" ovviamente opinabile, probabilmente dopo varie e costose rotture di questa dannata puleggia, le case costruttrici con in testa l'Alfa Romeo hanno pensato bene di costruire una nuova serie di pulegge rinforzate. Il gruppo FCA l'ha denominata "puleggia rinforzata" e ha cambiato il codice da 55208280 a 55265660, le case costruttrici tipo Dayco e compagnia bella l'hanno denominata "puleggia modificata" mettendo il vecchio codice (55208280) come riferimento e come già detto poco sopra con il loro codice parte. Alla fine della storia, le pulegge che sono ora in commercio come accennato anche dal mio ricambista, sono tutte modificate o rinforzate che dir si voglia, solo che il gruppo FCA non la denomina come specifica per la 159 ma bensì adattabile, infatti il codice 55265660 su Eper non esiste, ma da varie ricerche danno questa puleggia specifica per i nuovi modelli Fiat Lancia Alfa Romeo e addirittura Jeep.Forse un po' complesso come discorso ma spero comprensibile.....

| |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1259 865,73 ore
    
Rosolini (SR)
| gianfrylive - 24/5/2019 9:44 AM Muttley74 - 23/5/2019 6:54 PM Sono andato a verificare le pulegge che avevo acquistato sia per il 2.0 JTD della 159 che per il 1.6 JTD del Doblò, il codice della puleggia modificata è 55265660, è lo stesso per entrambi ed è lo stesso anche per i 1.9 JTD sia in versione 8 valvole che 16 valvole. Il codice della puleggia vecchia per 1.6, 1.9 e 2.0 JTD è 55208280.
Allora Alessandro, partendo dal presupposto che tu molto probabilmente abbia ragione, che tu, il tuo meccanico, ricambista, o altri, abbiate fatto una ricerca specifica e che dalla stessa possa essere emerso un riscontro positivo per il codice parte della puleggia da te menzionata...vorrei se mi permetti dire anche la mia, ieri ho contattato il mio ricambista (da oltre 50 anni sulla piazza ) e mi ha confermato che la puleggia Dayco modificata specifica per la 159 è quella che ho montato io (infatti allego screenshot inviatomi dal ricambista stesso ) con codice di riferimento 55208280, ma con codice totalmente differente perché ovviamente trattasi di ricambio Dayco e non Alfa Romeo. Ora, tutti i nostri discorsi possono anche essere giusti, ma a me la cosa lascia un po' perplesso, per cui sono giunto a una mia conclusione, e ribadisco "mia" ovviamente opinabile, probabilmente dopo varie e costose rotture di questa dannata puleggia, le case costruttrici con in testa l'Alfa Romeo hanno pensato bene di costruire una nuova serie di pulegge rinforzate. Il gruppo FCA l'ha denominata "puleggia rinforzata" e ha cambiato il codice da 55208280 a 55265660, le case costruttrici tipo Dayco e compagnia bella l'hanno denominata "puleggia modificata" mettendo il vecchio codice (55208280 ) come riferimento e come già detto poco sopra con il loro codice parte. Alla fine della storia, le pulegge che sono ora in commercio come accennato anche dal mio ricambista, sono tutte modificate o rinforzate che dir si voglia, solo che il gruppo FCA non la denomina come specifica per la 159 ma bensì adattabile, infatti il codice 55265660 su Eper non esiste, ma da varie ricerche danno questa puleggia specifica per i nuovi modelli Fiat Lancia Alfa Roemo e addirittura Jeep. Forse un po' complesso come discorso ma spero comprensibile.....
Discorso impeccabile Gianfry!!! Aggiungo, per conferma, che sulla puleggia originale Alfa da me acquistata, identica a quella Dayco, è riportato il vecchio codice 55208280.
Spero di poter avere qualche info aggiuntiva dla mio ricambista oggi pomeriggio | |
|

2.0 JTDM SW Ti Owner Bianco ghiaccio Posts: 1217 549,45 ore
  
Latisana
| gianfrylive - 24/5/2019 9:44 AM Muttley74 - 23/5/2019 6:54 PM Sono andato a verificare le pulegge che avevo acquistato sia per il 2.0 JTD della 159 che per il 1.6 JTD del Doblò, il codice della puleggia modificata è 55265660, è lo stesso per entrambi ed è lo stesso anche per i 1.9 JTD sia in versione 8 valvole che 16 valvole. Il codice della puleggia vecchia per 1.6, 1.9 e 2.0 JTD è 55208280.
Allora Alessandro, partendo dal presupposto che tu molto probabilmente abbia ragione, che tu, il tuo meccanico, ricambista, o altri, abbiate fatto una ricerca specifica e che dalla stessa possa essere emerso un riscontro positivo per il codice parte della puleggia da te menzionata...vorrei se mi permetti dire anche la mia, ieri ho contattato il mio ricambista (da oltre 50 anni sulla piazza ) e mi ha confermato che la puleggia Dayco modificata specifica per la 159 è quella che ho montato io (infatti allego screenshot inviatomi dal ricambista stesso ) con codice di riferimento 55208280, ma con codice totalmente differente perché ovviamente trattasi di ricambio Dayco e non Alfa Romeo. Ora, tutti i nostri discorsi possono anche essere giusti, ma a me la cosa lascia un po' perplesso, per cui sono giunto a una mia conclusione, e ribadisco "mia" ovviamente opinabile, probabilmente dopo varie e costose rotture di questa dannata puleggia, le case costruttrici con in testa l'Alfa Romeo hanno pensato bene di costruire una nuova serie di pulegge rinforzate. Il gruppo FCA l'ha denominata "puleggia rinforzata" e ha cambiato il codice da 55208280 a 55265660, le case costruttrici tipo Dayco e compagnia bella l'hanno denominata "puleggia modificata" mettendo il vecchio codice (55208280 ) come riferimento e come già detto poco sopra con il loro codice parte. Alla fine della storia, le pulegge che sono ora in commercio come accennato anche dal mio ricambista, sono tutte modificate o rinforzate che dir si voglia, solo che il gruppo FCA non la denomina come specifica per la 159 ma bensì adattabile, infatti il codice 55265660 su Eper non esiste, ma da varie ricerche danno questa puleggia specifica per i nuovi modelli Fiat Lancia Alfa Romeo e addirittura Jeep. Forse un po' complesso come discorso ma spero comprensibile..... Più o meno forse circa quasi ho capito 
Il codice 55265660 su ePER infatti non esiste, però le pulegge le ho comprate in concessionaria nel loro imballo originale. E in officina mi hanno detto che questa è la sostituta della 55208280 che si spaccava. La modifica consiste nella riduzione dello spessore della parte in gomma. Se una puleggia "rinforzata" è identica alla 55208280 allora forse avranno fatto qualche modifica al materiale, ma non è quella modificata. Non so se sono riuscito a spiegarmi...  | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1259 865,73 ore
    
Rosolini (SR)
| Muttley74 - 24/5/2019 7:21 PM gianfrylive - 24/5/2019 9:44 AM Muttley74 - 23/5/2019 6:54 PM Sono andato a verificare le pulegge che avevo acquistato sia per il 2.0 JTD della 159 che per il 1.6 JTD del Doblò, il codice della puleggia modificata è 55265660, è lo stesso per entrambi ed è lo stesso anche per i 1.9 JTD sia in versione 8 valvole che 16 valvole. Il codice della puleggia vecchia per 1.6, 1.9 e 2.0 JTD è 55208280.
Allora Alessandro, partendo dal presupposto che tu molto probabilmente abbia ragione, che tu, il tuo meccanico, ricambista, o altri, abbiate fatto una ricerca specifica e che dalla stessa possa essere emerso un riscontro positivo per il codice parte della puleggia da te menzionata...vorrei se mi permetti dire anche la mia, ieri ho contattato il mio ricambista (da oltre 50 anni sulla piazza ) e mi ha confermato che la puleggia Dayco modificata specifica per la 159 è quella che ho montato io (infatti allego screenshot inviatomi dal ricambista stesso ) con codice di riferimento 55208280, ma con codice totalmente differente perché ovviamente trattasi di ricambio Dayco e non Alfa Romeo. Ora, tutti i nostri discorsi possono anche essere giusti, ma a me la cosa lascia un po' perplesso, per cui sono giunto a una mia conclusione, e ribadisco "mia" ovviamente opinabile, probabilmente dopo varie e costose rotture di questa dannata puleggia, le case costruttrici con in testa l'Alfa Romeo hanno pensato bene di costruire una nuova serie di pulegge rinforzate. Il gruppo FCA l'ha denominata "puleggia rinforzata" e ha cambiato il codice da 55208280 a 55265660, le case costruttrici tipo Dayco e compagnia bella l'hanno denominata "puleggia modificata" mettendo il vecchio codice (55208280 ) come riferimento e come già detto poco sopra con il loro codice parte. Alla fine della storia, le pulegge che sono ora in commercio come accennato anche dal mio ricambista, sono tutte modificate o rinforzate che dir si voglia, solo che il gruppo FCA non la denomina come specifica per la 159 ma bensì adattabile, infatti il codice 55265660 su Eper non esiste, ma da varie ricerche danno questa puleggia specifica per i nuovi modelli Fiat Lancia Alfa Romeo e addirittura Jeep. Forse un po' complesso come discorso ma spero comprensibile..... Più o meno forse circa quasi ho capito 
Il codice 55265660 su ePER infatti non esiste, però le pulegge le ho comprate in concessionaria nel loro imballo originale. E in officina mi hanno detto che questa è la sostituta della 55208280 che si spaccava. La modifica consiste nella riduzione dello spessore della parte in gomma. Se una puleggia "rinforzata" è identica alla 55208280 allora forse avranno fatto qualche modifica al materiale, ma non è quella modificata. Non so se sono riuscito a spiegarmi... 
Amici Alfisti buon sabato!!!
Ieri mi sono recato dal ricambista a chiedere lumi riguardo la "puleggia di Alessandro"  codice 55265660, con tanto di foto presa da internet. Cercando sul catologo online, è venuto fuori che tale puleggia viene fornita solo per i nuovi modelli alfa: Giulietta, Mito, Giulia, Stelvio. Ciò non toglie che magari diametro e interasse bulloni siano identici a quella "Dayco" 55208280, per cui teoricamente ad essa intercambiabile sui modell alfa precedenti. Resta eventualmente il dubbio sulla compatibilità della specifiche tecniche.
Un abbraccio!!!!! | |
|

2.0 JTDM SW Ti Owner Bianco ghiaccio Posts: 1217 549,45 ore
  
Latisana
| arkymede74 - 25/5/2019 9:38 AM Amici Alfisti buon sabato!!!
Ieri mi sono recato dal ricambista a chiedere lumi riguardo la "puleggia di Alessandro"  codice 55265660, con tanto di foto presa da internet. Cercando sul catologo online, è venuto fuori che tale puleggia viene fornita solo per i nuovi modelli alfa: Giulietta, Mito, Giulia, Stelvio. Ciò non toglie che magari diametro e interasse bulloni siano identici a quella "Dayco" 55208280, per cui teoricamente ad essa intercambiabile sui modell alfa precedenti. Resta eventualmente il dubbio sulla compatibilità della specifiche tecniche.
Un abbraccio!!!!!
Ti confermo la piena compatibilità con la vecchia, stesse identiche dimensioni. | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1259 865,73 ore
    
Rosolini (SR)
| arkymede74 - 22/5/2019 7:59 PM Ciao guys!! oggi ho fatto la spesa. Oltre all'olio con relativo filtro per il consueto tagliando (ho dimenticato a prender eil filtro aria: ci ritornerò) ho pure preso la puleggia motrice per la cinghia servizi: quelal on-board presentava la gomma tutta screpolata. Seguendo i vostri consigli ho chiesto al rivenditore la puleggia modificata, mostrando la stampa della schermata ebay, dove vendevano quella Dayco modificata. Il rivenditore mi ha dato una puleggia orginale fiat, dicendomi che da qualche anno anche loro producevamo solo la versione modificata. Allego le foto. In effetti sembra identica a quella del link ebay.Che dite? posso fidarmi?
Per quanto riguarda i prezzi:
5 litri d'olio Selenia WR 5W40 >> 60 euro 1 filtro olio >> 10 euro Puleggia >> 50 euro.
Se la puleggia è effettivamente quelal modificata, credo di averla presa ad un buon prezzo, visto che su ebay è sui 55 euro.
Commenti??? Ciao colleghi,
completo la lista della spesa:
5 litri d'olio Selenia WR 5W40 >> 60 euro 1 filtro olio UFI >> 10 euro Puleggia originale alfa (identica alla DAYCO) >> 50 euro 1 filtro aria UFI >> 20 euro 1 tappo scarico olio >> 3 euro. Manodopera >> 20 euro. Ho dovuto comprar eil tappo nuovo perchè quello vecchio si è spanato e il meccanico l'ha svitato con martello e scalpello.. Ogni colpo era un pugn allo stomaco  . Abbiamo avuto problemi pure a svitare il coperchio del filtro olio: non voleva venire via ne con la chiave a nastro ne con quella a catena. Alla fine lo abbiamo svitato!
Una domanda: soltanto la mia copertura paramotore inferiore è messa malissimo o anche le vostre sono "vissute". Da me, oltre le solite abrasioni, ci sono pure fratture e, manco a dirlo molti buchi di fissaggio si sono lascati, tanto da dover mettere delle rondelle. I bulloni poi non vi dico: non ce ne erano due uguali.. Ma come fanno a perdersi i bulloni???? già quando l'ho presa era così.
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14720 7.311,42 ore
      
GINOSA (Taranto)
| Anche il mio paramotore aveva alcuni punti non fissati e viti diverse...poi dal mio carrozziere ho fatto mettere i rivetti a espansione filettati e ho messo tutte le viti identiche. Per quanto riguarda strisciate e fratture, solo la parte centrale notevolmente graffiata, ma nessuna frattura. | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1259 865,73 ore
    
Rosolini (SR)
| gianfrylive - 28/5/2019 10:16 AM Anche il mio paramotore aveva alcuni punti non fissati e viti diverse...poi dal mio carrozziere ho fatto mettere i rivetti a espansione filettati e ho messo tutte le viti identiche. Per quanto riguarda strisciate e fratture, solo la parte centrale notevolmente graffiata, ma nessuna frattura.
Gianfry, sapresti indicarmi quali sono le viti originali? su ePer, spam permettendo, sembra che ne monti due o tre diversi tipi in base al punto di ancoraggio.....
EDIT: mi chiedevo: perchè i rivetti filettati? se non erro le viti non devono far presa sulle filettature prensenti nei longaroni del telaio e sulla altre parti della carrozzeria (ad esempio paraurti anteriore)?
PS. quando abbiamo tirato via il paramotore, avevo una paura foxxuta di trovare la carcassa mummificata del topo  
Edited by arkymede74 28/5/2019 10:49 AM
| |
|
1.8 16v Owner Rosso rubino Posts: 158 1.047,13 ore
  
Dormelletto(NO)
| Io uso solitamente uno straccetto e petrolio bianco,poi sciacquo con acqua e liquido per il lavaggio. | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1259 865,73 ore
    
Rosolini (SR)
| matte-939 - 10/6/2019 6:09 PM Rimedi della nonna, acqua calda e sapone… per fare un lavoro migliore e che tuteli la carrozzeria, dopo aver lavato la vettura passi la parte interessata con un claybar media leggera e un adeguato lubrificante in abbondanza, ottimo è il Meguiar's All Purpose cleaner D101, decontamina a fondo la carrozzeria e levi tutte le impurità. Poi asciughi con una microfibra morbida.
Grazie.. mi dai l'occasione per chiedere una cosa: abbiamo convenzione con "lacuradellauto" o con altri negozi simili?
Da premettere che ogni volta che sono mezzo convinto di comprare qualche prodotto e mi metto a cercare, trovo 1001 prodotti e ci levo mano per incapacità di scelta.. e sinceramente non so se è giusto spendere 15 euro per una bottiglia di shampoo
Sto andando avanti con lo shampoo dell'auchan e una spugna anni trenta....
Mi sono ripromesso di leggere il thread bling-bling autodetailing, ma il tempo è quello che è....
| |
|