|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1259 865,73 ore
    
Rosolini (SR)
| gianfrylive - 27/2/2020 1:39 PM arkymede74 - 27/2/2020 8:42 AM Hai ragione Gianfry... mi auto punisco 
su ebay ho trovato questo articolo Behr originale.. 34 euro..ma nn è troppo conveniente?? mi pare strano
EDIT: mica sarà solo l'elemento meccanico termosensibile che va all'interno del guscio pressofuso?
Alla fine costerebbe 44 euro, e non pensare che quelle 10 euro di spedizione siano effettivamente 10 euro di costo di spedizione...i grandi venditori di ebay, hanno abbonamenti con la maggior parte degli spedizionieri italiani, per cui il morale della favola è che tu stai pagando la valvola termostatica 44 euro e non 34 euro, quindi prezzo pressappoco nella norma. Comunque a parte tutto, sembra che sia effettivamente la valvola completa e non l'elemento meccanico che va all'interno del guscio valvola, impossibile separare i due elementi, si comprometterebbe la tenuta stagna della valvola stessa. Vai con l'acquisto! 
... e poi non ditemi che le auto non hanno un'anima (ed anche un carattere dispettoso!!!!).
PROLOGO: settimana scorsa ho comprato la termostatica su ebay (quella del link). Ierisera è arrivata; tutto ok... valvola nuova, marca Behr, completa di guarnizione...
La cosa che mi fa "indiavolare" è che dopo averla ordinata, usando più e più volte la pantera, anche di mattina presto con 10 gradi all'esterno, non ho Mai avuto una defaillance della valvola: quella lancetta saliva con continuità fino ai 90 per poi piantarsi lì come se fosse stata incollata....
A questo punto che faccio? è inutile fare una sostituzione preventiva.. che dite?
Edited by arkymede74 4/3/2020 8:13 AM
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Argento alfa Posts: 334 309,57 ore
   
Albano Laziale (Roma)
| Io non la toccherei, quella nuova la tieni come ricambio. Se hai a disposizione il MES o un altro sw di lettura con OBD, tieni comunque sotto controllo la temperatura indipendentemente da quello che indica lo strumento. Io ho fatto così quando mi è apparso l'errore fantasma (dovuto alla batteria scarica) che mi diceva di un guasto alla centralina di attivazione della ventola. Ed ho verificato che la temperatura era perfetta in marcia. | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio [ex 1.9 JTDM SW] Posts: 530 387,85 ore
 
Lecce
| max2566 - 4/3/2020 11:31 AM Io non la toccherei, quella nuova la tieni come ricambio. Se hai a disposizione il MES o un altro sw di lettura con OBD, tieni comunque sotto controllo la temperatura indipendentemente da quello che indica lo strumento. Io ho fatto così quando mi è apparso l'errore fantasma (dovuto alla batteria scarica) che mi diceva di un guasto alla centralina di attivazione della ventola. Ed ho verificato che la temperatura era perfetta in marcia.
Quoto.
Sarebbe più opportuno indagare che le defaillance non siano state provocate da qualcos'altro e non dalla valvola. | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1259 865,73 ore
    
Rosolini (SR)
| Paride - 4/3/2020 11:37 AM max2566 - 4/3/2020 11:31 AM Io non la toccherei, quella nuova la tieni come ricambio. Se hai a disposizione il MES o un altro sw di lettura con OBD, tieni comunque sotto controllo la temperatura indipendentemente da quello che indica lo strumento. Io ho fatto così quando mi è apparso l'errore fantasma (dovuto alla batteria scarica) che mi diceva di un guasto alla centralina di attivazione della ventola. Ed ho verificato che la temperatura era perfetta in marcia.
Quoto.
Sarebbe più opportuno indagare che le defaillance non siano state provocate da qualcos'altro e non dalla valvola.
Suggerimento accettato!
Se vedo che dovesse nuovamente oscillare, collego l'obd bluetooth e con torque monitoro su smartphone!!! | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1259 865,73 ore
    
Rosolini (SR)
| arkymede74 - 15/12/2019 9:19 AM Amici Panteristi...
non so se piangere per il ratto subito o caricarmi di rabbia e buttare giù qualche porta a pedate... 
Ierisera per puro caso mi sono accorto che qualche "gentleman" dalla ignota paternità si è "innamorato" delle due cromature anteriori, poste tra i fari e lo scudo centrale...... Purtroppo non posso avere la certezza di quando è avvenuta la profanazione, ma credo sia successa in questa settimana; per andare a lavoro capita di lasciare l'auto in un parcheggio di scambio non proprio sicuro, per andare in auto con un collega. Lì c'è un'altra 159 parcheggiata. Sinceramente non ho fatto caso se quest'ultima era sprovvista di tali cromature....
non voglio condividere su facebook la vicenda, sennò i falsi amici mi prendono in giro, ma qui so che troverò comprensione. 
ciao amici!
ieri mi sono arrivate le cromature del paraurti anteriore, comprate da un ragazzo su Facebook.
Provvederò quanto prima a montarle; vorrei mettere un pò di mastice o silicone, sia perchè un gancetto è rotto e quindi potrebbe pregiudicarne la tenuta e sia per non farmeli nuovamente rubare.
Colgo l'occasione per chiedervi: come si puliscono le cromature? che siano queste piuttosto che lo scudo centrale o anche le parti esterne dei fari. Da qualche parte ho letto "bagnare con coca-cola e strofinare con carta stagnola"   | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14720 7.311,52 ore
      
GINOSA (Taranto)
| arkymede74 - 6/3/2020 7:47 AM ciao amici!
ieri mi sono arrivate le cromature del paraurti anteriore, comprate da un ragazzo su Facebook.
Provvederò quanto prima a montarle; vorrei mettere un pò di mastice o silicone, sia perchè un gancetto è rotto e quindi potrebbe pregiudicarne la tenuta e sia per non farmeli nuovamente rubare.
Colgo l'occasione per chiedervi: come si puliscono le cromature? che siano queste piuttosto che lo scudo centrale o anche le parti esterne dei fari. Da qualche parte ho letto "bagnare con coca-cola e strofinare con carta stagnola"   Hai letto bene, solo che ti consiglio di non utilizzare la coca cola sulla plastica ricoperta da una lieve cromatura. Io mi riferivo all'acciaio/metallo cromato, che è tutta un'altra storia. Per quanto riguarda il tipo di cromatura che abbiamo sulla pantera, baffi, scudo, contorno fari ecc. ecc. ti consiglio di utilizzare una buona cera lucidante: Ma-fra, 3M, Sonax , Meguiar's, Arexons, Poliytop...vedrai che verranno benissimo. La coca cola e la carta stagnola io la utilizzo per lucidare il mio doppio scarico, e ti assicuro che viene a specchio. Racconta questo aneddoto a qualche possessore di Harley Davidson, ti diranno sicuramente che conoscono a memoria quel trucchetto. | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1259 865,73 ore
    
Rosolini (SR)
| gianfrylive - 6/3/2020 1:30 PM arkymede74 - 6/3/2020 7:47 AM ciao amici!
ieri mi sono arrivate le cromature del paraurti anteriore, comprate da un ragazzo su Facebook.
Provvederò quanto prima a montarle; vorrei mettere un pò di mastice o silicone, sia perchè un gancetto è rotto e quindi potrebbe pregiudicarne la tenuta e sia per non farmeli nuovamente rubare.
Colgo l'occasione per chiedervi: come si puliscono le cromature? che siano queste piuttosto che lo scudo centrale o anche le parti esterne dei fari. Da qualche parte ho letto "bagnare con coca-cola e strofinare con carta stagnola"   Hai letto bene, solo che ti consiglio di non utilizzare la coca cola sulla plastica ricoperta da una lieve cromatura. Io mi riferivo all'acciaio/metallo cromato, che è tutta un'altra storia. Per quanto riguarda il tipo di cromatura che abbiamo sulla pantera, baffi, scudo, contorno fari ecc. ecc. ti consiglio di utilizzare una buona cera lucidante: Ma-fra, 3M, Sonax , Meguiar's, Arexons, Poliytop...vedrai che verranno benissimo. La coca cola e la carta stagnola io la utilizzo per lucidare il mio doppio scarico, e ti assicuro che viene a specchio. Racconta questo aneddoto a qualche possessore di Harley Davidson, ti diranno sicuramente che conoscono a memoria quel trucchetto.
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14720 7.311,52 ore
      
GINOSA (Taranto)
| arkymede74 - 6/3/2020 1:49 PM gianfrylive - 6/3/2020 1:30 PM arkymede74 - 6/3/2020 7:47 AM ciao amici!
ieri mi sono arrivate le cromature del paraurti anteriore, comprate da un ragazzo su Facebook.
Provvederò quanto prima a montarle; vorrei mettere un pò di mastice o silicone, sia perchè un gancetto è rotto e quindi potrebbe pregiudicarne la tenuta e sia per non farmeli nuovamente rubare.
Colgo l'occasione per chiedervi: come si puliscono le cromature? che siano queste piuttosto che lo scudo centrale o anche le parti esterne dei fari. Da qualche parte ho letto "bagnare con coca-cola e strofinare con carta stagnola"   Hai letto bene, solo che ti consiglio di non utilizzare la coca cola sulla plastica ricoperta da una lieve cromatura. Io mi riferivo all'acciaio/metallo cromato, che è tutta un'altra storia. Per quanto riguarda il tipo di cromatura che abbiamo sulla pantera, baffi, scudo, contorno fari ecc. ecc. ti consiglio di utilizzare una buona cera lucidante: Ma-fra, 3M, Sonax , Meguiar's, Arexons, Poliytop...vedrai che verranno benissimo. La coca cola e la carta stagnola io la utilizzo per lucidare il mio doppio scarico, e ti assicuro che viene a specchio. Racconta questo aneddoto a qualche possessore di Harley Davidson, ti diranno sicuramente che conoscono a memoria quel trucchetto.
Ebbene si... | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1259 865,73 ore
    
Rosolini (SR)
| Ciao ragazzi,
sono passato solo per un veloce saluto a tutti 
spero che molti di voi abbiate sfruttato questo stop forzato per dedicare qualche attenzione in più alla vostra pantera.
Io, da pigrone che sono, ritrovo la pantrera esattamente come l'ho lasciata a metà marzo.. anzi, decisamente più sporca 
Vabbuò...
ancora un abbraccio a tutti!!!!!!!!!!!!!!!! | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14720 7.311,52 ore
      
GINOSA (Taranto)
| arkymede74 - 17/5/2020 12:31 PM Ciao ragazzi,
sono passato solo per un veloce saluto a tutti 
spero che molti di voi abbiate sfruttato questo stop forzato per dedicare qualche attenzione in più alla vostra pantera.
Io, da pigrone che sono, ritrovo la pantrera esattamente come l'ho lasciata a metà marzo.. anzi, decisamente più sporca 
Vabbuò...
ancora un abbraccio a tutti!!!!!!!!!!!!!!!! Sei incorreggibile.....dovevamo abitare vicino, ti venivo a prelevare da dentro al letto, non si possono rimandare certe cose!!!!  | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1259 865,73 ore
    
Rosolini (SR)
| gianfrylive - 18/5/2020 8:48 AM arkymede74 - 17/5/2020 12:31 PM Ciao ragazzi,
sono passato solo per un veloce saluto a tutti 
spero che molti di voi abbiate sfruttato questo stop forzato per dedicare qualche attenzione in più alla vostra pantera.
Io, da pigrone che sono, ritrovo la pantrera esattamente come l'ho lasciata a metà marzo.. anzi, decisamente più sporca 
Vabbuò...
ancora un abbraccio a tutti!!!!!!!!!!!!!!!! Sei incorreggibile.....dovevamo abitare vicino, ti venivo a prelevare da dentro al letto, non si possono rimandare certe cose!!!! 
hai ragione amico mio ..  
| |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1259 865,73 ore
    
Rosolini (SR)
| TRISTEZZAun mio amico assicuratore mi ha lasciato intendere che al mio paese (23 mila anima ) qualcuno ha comprato l'innominabile 
già ho dovuto subire l'onta di vedere in giro la 4C.....
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Argento alfa Posts: 334 309,57 ore
   
Albano Laziale (Roma)
| arkymede74 - 23/7/2020 8:13 PM TRISTEZZA un mio amico assicuratore mi ha lasciato intendere che al mio paese (23 mila anima ) qualcuno ha comprato l'innominabile 
già ho dovuto subire l'onta di vedere in giro la 4C.....
Stai per caso parlando dell'innominabile  ?  | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1259 865,73 ore
    
Rosolini (SR)
| max2566 - 24/7/2020 12:26 PM arkymede74 - 23/7/2020 8:13 PM TRISTEZZA un mio amico assicuratore mi ha lasciato intendere che al mio paese (23 mila anima ) qualcuno ha comprato l'innominabile 
già ho dovuto subire l'onta di vedere in giro la 4C.....
Stai per caso parlando dell'innominabile  ? 
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14720 7.311,52 ore
      
GINOSA (Taranto)
| arkymede74 - 24/7/2020 8:00 PM max2566 - 24/7/2020 12:26 PM arkymede74 - 23/7/2020 8:13 PM TRISTEZZA un mio amico assicuratore mi ha lasciato intendere che al mio paese (23 mila anima ) qualcuno ha comprato l'innominabile 
già ho dovuto subire l'onta di vedere in giro la 4C.....
Stai per caso parlando dell'innominabile  ? 
E allora sguinzaglia tutti i tuoi informatori e andate alla ricerca di questa stupenda e inarrestabile innominabile!!!!!!! | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio vesuvio Posts: 60 44,95 ore
 
Battipaglia (SA)
| gianfrylive - 6/3/2020 1:30 PM arkymede74 - 6/3/2020 7:47 AM ciao amici!
ieri mi sono arrivate le cromature del paraurti anteriore, comprate da un ragazzo su Facebook.
Provvederò quanto prima a montarle; vorrei mettere un pò di mastice o silicone, sia perchè un gancetto è rotto e quindi potrebbe pregiudicarne la tenuta e sia per non farmeli nuovamente rubare.
Colgo l'occasione per chiedervi: come si puliscono le cromature? che siano queste piuttosto che lo scudo centrale o anche le parti esterne dei fari. Da qualche parte ho letto "bagnare con coca-cola e strofinare con carta stagnola"   Hai letto bene, solo che ti consiglio di non utilizzare la coca cola sulla plastica ricoperta da una lieve cromatura. Io mi riferivo all'acciaio/metallo cromato, che è tutta un'altra storia. Per quanto riguarda il tipo di cromatura che abbiamo sulla pantera, baffi, scudo, contorno fari ecc. ecc. ti consiglio di utilizzare una buona cera lucidante: Ma-fra, 3M, Sonax , Meguiar's, Arexons, Poliytop...vedrai che verranno benissimo. La coca cola e la carta stagnola io la utilizzo per lucidare il mio doppio scarico, e ti assicuro che viene a specchio. Racconta questo aneddoto a qualche possessore di Harley Davidson, ti diranno sicuramente che conoscono a memoria quel trucchetto.
Quoto COCA e Carta argentata, solo sugli scarichi, per una bella lucidatura riflettente!! | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1259 865,73 ore
    
Rosolini (SR)
| Ciao ragazzi!
ho un dubbio che stanotte sicuramente nn mi farà dormire  Stasera ero a fare rifornimento ed ho notato che all'ingresso del bocchettone mancava lo sportellino che impedisce la fuoriuscita di carburante in caso di ribaltamento. Sulla punto di mio padre c'è di sicuro poichè arrivato a casa ho controllato.
Mi viene il dubbio che non ci sia mai stato oppure, TRAGEDIA, si sia staccato e probabilmente caduto dentro il serbatoio. Voi che sapete dirmi? Ho già chiesto all'amico Gianfrylive e anche lui aveva qualche dubbio.
Ho controllato su ePer: come ricambio non esiste, a meno che nn venga venduto all-in-one con il tubo (140 euro). Se dovessi scommettre, direi che prima lo sportellino c'era.  
| |
|

2.0 JTDM SW Ti Owner Bianco ghiaccio Posts: 1219 549,53 ore
  
Latisana
| Non ricordo di averlo mai avuto, neanche sulla Giulietta e sulla Giulia. | |
|