|

1750 TBì Ti Owner Nero carbonio Posts: 259 114,83 ore
   
Provincia di Milano
| bravo! Come hai realizzato il profilo rosso nella presa d'aria inferiore? | |
|

1750 TBi Ti SW Owner Bianco ghiaccio Posts: 378 303,40 ore
     
Genova
| Ho utilizzato un nastro adesivo della 4R di larghezza 1cm, il risultato è molto buono. | |
|

1750 TBì Ti Owner Nero carbonio Posts: 259 114,83 ore
   
Provincia di Milano
| matte-939 - 20/8/2018 5:44 PM Eccoci, come vi ho raccontato, quando ho preso la pantera, per quanto praticamente nuova (27000km e 8 anni ) ho constatato che il tagliando non era mai stato effettuato, e togliendo il tappo superiore dell'olio motore erano presenti morchie oleose e schiuma, segno che l'olio era notevolmente esausto. Quindi subito ho fatto fare un tagliando completo con Motul X-Clean 8100 5w40, più la distribuzione completa di pompa acqua e la sostituzione candele NGK Iridium. Ora a distanza di soli 3000km per mia pura mania, ho personalmente sostituito l'olio motore di nuovo con il Motul e del filtro olio. Ad olio caldo ho fatto un trattamento leggero con Tunap, facendolo girare al min per 10min e scaricando il tutto e sostituendo il filtro. Ora è limpidissimo e per i prossimi 10.000km sto tranquillo.
Unico appunto, il filtro olio è posizionato in un luogo infame cui a parte è veramente disagevole svitarlo ed estrarlo ma non c'è modo di raccogliere l'olio senza lordare le parti inferiori e prossime del motore...cui successivamente occorre molto tempo per detergere e pulire il tutto. Altra cosa strana, sul libretto U&M viene indicata la capacità circuito lubrificazione, pari a 4.6 l ma in realtà sono occorsi 5 l per portare l'astina al max. Infatti ho acquistato tempo fa su ebay una rivista specialistica della linea Semantica, dove c'è praticamente tutta la tecnica sul motore 1750 TBI e del 1.9 16v JTDM, e la stessa rivista riporta 5.1 l. Inoltre occorre molto più tempo smontare e rimontare il paramotore sottoscocca che effettuare poi il tagliando 
su e-learn risulta che esiste una valvola di spurgo posta sotto al portafiltro su cui innestare un tubetto, anche nei tbi, per evitare di sporcare tutto durante la sostituzione del filtro... | |
|

2.0 JTDM SW Ti Owner Bianco ghiaccio Posts: 1228 551,12 ore
   
Latisana
| panteranera - 25/3/2019 6:21 PM sabato farò anche io il cambio olio, ho visto che il filtro è raggiungibile dal di sopra, infilando il braccio dall'alto, proverò a mettere sotto di esso una vaschetta. Non avendo un ponte e per manterere la macchina in piano procederò con l'aspirazione dell'olio dall'astina, così eviterò anche di togliere il carte sottomotore
Se aspiri dall'astina ti rimane un bel po' di olio in coppa. Te lo sconsiglio vivamente. | |
|

1750 TBì Ti Owner Nero carbonio Posts: 259 114,83 ore
   
Provincia di Milano
| non posso fare in altro modo... | |
|

1750 TBì Ti Owner Nero carbonio Posts: 259 114,83 ore
   
Provincia di Milano
| su tutte le macchine i cavalletti li metto sullo stesso "bordo" posto sotto al brancardo dove è presente la zona per il crick; quindi sollevo la macchina con il crick e di fianco ad esso ci metto il cavalletto. Sulla 159 a quanto ho capito per sollevare la macchina bisogna usare solo il crick inserendolo nel punto dedicato rettangolare oppure utilizzare i fori circolari presenti nel sottoscocca. Per utilizzare i cavalletti nei foro circolari servirebbero cavalletti a testa piatta, perché con quelli a \_/ o V la scocca appoggerebbe solo alle estremità… è questo il problema che mi ferma nel fare il tagliando nella maniera "classica", non è un grosso problema il fatto di dover perdere tempo nello smontare il carter, ormai ogni volta che devo fare un cambio olio sulle altre mie macchine lo metto in preventivo... p.s. scusami se ti sto "sporcando" il tuo diario… forse questi post andrebbero spostati in altra sezione….
Edited by panteranera 25/3/2019 9:00 PM
| |
|

1750 TBì Ti Owner Nero carbonio Posts: 259 114,83 ore
   
Provincia di Milano
| il rettangolo di ferro anche io l'ho costruito, l'avevo postato nella discussione sul sollevamento della macchina ;-) | |
|

1750 TBi Ti SW Owner Bianco ghiaccio Posts: 378 303,40 ore
     
Genova
| Ciao, si è giusto. Sul mio libretto riporta 4.5 invece sono 5.1, raggiungendo il max... anche altri utenti so che avevano notato la stessa cosa. | |
|

1750 TBì Ti Owner Nero carbonio Posts: 259 114,83 ore
   
Provincia di Milano
| grande! ;-) | |
|

2.0 JTDM SW Ti Owner Bianco ghiaccio Posts: 1228 551,12 ore
   
Latisana
| Spettacolo! | |
|

1750 TBi Ti SW Owner Bianco ghiaccio Posts: 378 303,40 ore
     
Genova
| Ragazzi chi mi dice come fare a lasciare sbloccato lo sterzo staccando la batteria? a) Se inserisco la chiave e quindi si sblocca lo sterzo e poi esco dalla vettura e stacco la batteria, va bene? b) Poi staccata la batteria, posso togliere la chiave (o probabilmente rimane bloccata nel TEG) o ricollegare la batteria con la chiave inserita? Scusate le domande ma vorrei sapere come fare da procedura. | |
|

1750 TBì Ti Owner Nero carbonio Posts: 259 114,83 ore
   
Provincia di Milano
| Ciao,
" -Blocca sterzo disabilitato con chiave estratta.
Esiste un metodo per lasciare il blocca sterzo disabilitato nonostante venga rimossa la chiave. A chiave inserita estrarla, reinserirla entro un secondo e riestrarla nuovamente. Sul display verrà visualizzato "lo sterzo non verrà bloccato" "
p.s. io non proverei a staccare la batteria lasciando la chiave nel teg... | |
|

1750 TBi Ti SW Owner Bianco ghiaccio Posts: 378 303,40 ore
     
Genova
| Guarda non so, ho letto bene tutte le procedure su elearn e secondo manuale: - allineare le ruote anteriori - inserire la chiave nel TEG - staccare la batteria - dopo 10 min si può operare per togliere modulo Airbag e volante Provo a fare così appena farò il lavoro e vi dirò  | |
|

Utente Posts: 37 57,85 ore

Bergamo
| Ciao! Io poco fa ho smontato il volante per rifare la copertura in pelle ormai rovinata e per non far inserire il bloccasterzo ho effettuto esattamente la procedura che hai descritto. Con chiave inserita, stacca la batteria. Sostanzialmente la vettura tiene l’ultimo “stato” che aveva a batteria attaccata. Ciao ciao | |
|

1750 TBi Ti SW Owner Bianco ghiaccio Posts: 378 303,40 ore
     
Genova
| Grazie allora farò così. | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1262 867,32 ore
    
Rosolini (SR)
| Ciao Matteo,
ho visionato le foto del Guage sul bocchettone... COMPLIMENTONI!!!!!!!!!!
vedo che ti piace smanettare.. ottima cosa!!! | |
|