|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 153 167,37 ore
  
Tra Messina e Milano
| Freccia d'argento - 8/3/2015 6:19 PM Salvuccio159 - 8/3/2015 12:31 PM MattoMotori - 30/12/2014 8:22 PM Il mio motore non ticchetta più da stasera ;-) era fuori fase la distribuzione.. La puleggia dell'albero a camme non era perfettamente allineata.. Allineamento fatto con le dime e ora la macchina va da dio.. Ciao, vorrei chiederti un dettaglio, avevi fatto la distribuzione da poco o il disallineamento si è generato nel tempo senza toccare nulla? Io ho il dubbio che anche la mia nn sia proprio perfetta, nonostante i mie dubbi avanzati al mecca lui mi rassicura ma continua a nn seguire per intero la procedura di montaggio/tensionamento come da manuale  . Cambia meccanico allora.... Ci sto pensando, ma in questo momento stiamo ancora provando l'esito dell'ultima mega riparazione e un po mi spiace avere problemi con lui anche perchè in fondo è una brava persona e lavora con le Alfa da almeno 30 anni, credo che sia proprio un eccesso di sicurezza o chiamiamola pure "eccesso di esperienza" a fargli sottovalutare i ... "dettagli"  | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 153 167,37 ore
  
Tra Messina e Milano
| KAPITANO92 - 8/3/2015 8:22 PM A freddo sento dei tac tac accentuati ma non sono continui. Se premo la frizione o la macchina arriva sui 60 gradi non fa più nulla  Così, d'istinto, mi viene da suggerirti (proprio per l'assonanza con un tac-tac-tac piuttosto ripetitivo) che potrebbe essere il "normale" rumore provocato dalla rotazione dell'insieme volano-frizione-cambio ed in particolare degli ingranaggi di quest'ultimo, quando l'olio (cambio) non è ancora in temperatura.Infatti pedale frizione premuto = disco frizione svincolato dal volano = ingranaggi cambio fermi. Una occhiata al livello dell'olio cambio non fa mai male e la prevista sostituzione come da piano di manutenzione ovviamente giova sicuramente ma ti dico che la mia che ha 81K Km ed ha volano, kit frizione, manicotto idraulico e l'olio fresco fresco lo fa uguale, specie con le attuali temperature mattutine, e lo ha sempre fatto. Se però fai attenzione durante la fase di avviamento del motore mantenendo il pedale frizione premuto e percepisci solo uno o due tac proprio nella fase di spunto, allora potrebbe essere il volano che sta passando a miglior vita  , il mio si annunciò anche così oltre che con vibrazioni varie. Credo che stiamo andando o.t. però  . | |
|

Utente Posts: 27 89,98 ore

Potenza
| Salvuccio159 - 8/3/2015 11:39 PM KAPITANO92 - 8/3/2015 8:22 PM A freddo sento dei tac tac accentuati ma non sono continui. Se premo la frizione o la macchina arriva sui 60 gradi non fa più nulla  Così, d'istinto, mi viene da suggerirti (proprio per l'assonanza con un tac-tac-tac piuttosto ripetitivo ) che potrebbe essere il "normale" rumore provocato dalla rotazione dell'insieme volano-frizione-cambio ed in particolare degli ingranaggi di quest'ultimo, quando l'olio (cambio ) non è ancora in temperatura. Infatti pedale frizione premuto = disco frizione svincolato dal volano = ingranaggi cambio fermi. Una occhiata al livello dell'olio cambio non fa mai male e la prevista sostituzione come da piano di manutenzione ovviamente giova sicuramente ma ti dico che la mia che ha 81K Km ed ha volano, kit frizione, manicotto idraulico e l'olio fresco fresco lo fa uguale, specie con le attuali temperature mattutine, e lo ha sempre fatto. Se però fai attenzione durante la fase di avviamento del motore mantenendo il pedale frizione premuto e percepisci solo uno o due tac proprio nella fase di spunto, allora potrebbe essere il volano che sta passando a miglior vita  , il mio si annunciò anche così oltre che con vibrazioni varie. Credo che stiamo andando o.t. però  . Spiegazione perfetta  Comunque stamattina ho provato e all'accensione non ha fatto quei tac per fortuna  | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 153 167,37 ore
  
Tra Messina e Milano
| KAPITANO92 - 9/3/2015 12:30 PM Salvuccio159 - 8/3/2015 11:39 PM KAPITANO92 - 8/3/2015 8:22 PM A freddo sento dei tac tac accentuati ma non sono continui. Se premo la frizione o la macchina arriva sui 60 gradi non fa più nulla  Così, d'istinto, mi viene da suggerirti (proprio per l'assonanza con un tac-tac-tac piuttosto ripetitivo ) che potrebbe essere il "normale" rumore provocato dalla rotazione dell'insieme volano-frizione-cambio ed in particolare degli ingranaggi di quest'ultimo, quando l'olio (cambio ) non è ancora in temperatura. Infatti pedale frizione premuto = disco frizione svincolato dal volano = ingranaggi cambio fermi. Una occhiata al livello dell'olio cambio non fa mai male e la prevista sostituzione come da piano di manutenzione ovviamente giova sicuramente ma ti dico che la mia che ha 81K Km ed ha volano, kit frizione, manicotto idraulico e l'olio fresco fresco lo fa uguale, specie con le attuali temperature mattutine, e lo ha sempre fatto. Se però fai attenzione durante la fase di avviamento del motore mantenendo il pedale frizione premuto e percepisci solo uno o due tac proprio nella fase di spunto, allora potrebbe essere il volano che sta passando a miglior vita  , il mio si annunciò anche così oltre che con vibrazioni varie. Credo che stiamo andando o.t. però  . Spiegazione perfetta  Comunque stamattina ho provato e all'accensione non ha fatto quei tac per fortuna  Bene, buon segno  . | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Ok grazie Gianfry 
Aggiungo un dettaglio: ieri il rumore andave e veniva come ho detto, e per alcuni minuti non si è sentito davvero nulla, ma verso fine serata si è accentuato molto sia in rilascio dell'acceleratore che in accelerazione intorno ai 1600-1700 giri e il rumore si è trasformato un bel po in rumore di ferraglia, rispetto a quando è a folle ferma dove appunto sembra piu un ticchettio fisso che va a ritmo del motore stesso.
Che roba è ? Son preoccupato.......... | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio
Utente del mese Settembre 2012 Utente del mese Agosto 2013 Posts: 1589 1.451,90 ore
    
Napoli
| Al minimo in folle, prova ad accendere il clima: il rumore cambia di tono, aumenta, diminisce? Fai la stessa prova ruotando il volante leggermente da una parte all'altra.
Edited by gennifer 26/4/2015 3:06 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Tanto per aggiornarvi, oggi un meccanico amico ha detto che sicuramente è la puleggia. Domani va in officina comunque............
La cosa strana è: la puleggia insieme a tutta la distribuzione fatta ecc ecc ha esattamente 28mila km solamente. Come può essere che stia cedendo cosi presto ? Porca miseria................
| |
|
1.9 JTDM Owner Posts: 33 25,85 ore

Gibellina TP
| Salve, ho avuto lo stesso problema ticchettio ad agosto del 2012 e leggendo i vari commenti noto che abbiamo fato tutti le stesse cose con la differenza che io ho il risolto il problema non in rete alfa dove sono stato tacciato di maniaco del rumore da un ispettore tecnico. Ebbene la tenacia di un meccanico che ha smontato i pistoni, a mia insaputa, mi ha risolto il problema: fascia saldata lateralmente al pistone (3°). Questo provocava oltre al ticchettio, l'eccessivo riscaldamento del cilindro con conseguenze per l'iniettore corrispondente e le punterie (sostituite due volte). Bronzine nuove e pistone completo sostituito e problema risolto da un 18 mesi. Questi i miei fatti. Non so se vi può essere d'aiuto la mia esperienza. Cordialmente
Edited by nikolo 29/4/2015 12:08 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Io devo correggere il post di su: era mio padre che mi aveva preso in giro quindi è stata solo cambiata la puleggia con l'ultimo modello la Dayco 1042 e basta; motore tornato silenzioso perfettamente 
Quindi niente punterie o altro.
| |
|