|
Utente Posts: 18 10,85 ore
provincia di Brescia
| OK, scusate, ma visto che si trattava di un mistone di domande sinceramente non sapevo in quale discussione inquadrarle...
Credo che la più adatta sia quella sul B&M RadioNav (sempre che io abbia ben compreso dovrei avere quello installato).
Oggi provo a collegarmi ed avviare l'iPod, ma da quel che leggevo nelle discussioni facendo così (quando funziona) non si ha il comando dal volante... Mah. Provo e proseguo. Il mio messaggio lo spostate voi o devo ripostarlo?
Messaggio spostato da KOKAL in data 27/09/2011 13:46 | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| tigers - 27/9/2011 11:39 AM So che è un argomento trattato in precedenza ed ho usato la funzione cerca per leggermi sia le FAQ sull'allestimento Super che il post specifico per il RadioNav ma... Ne sono uscito con le idee più confuse di prima.  Cerco di spiegare i miei dubbi confidando nella vostra comprensione: - Giuro che fra B&M liscio, B&M NAV, B&M radionav non ci sto capendo un accidente sulla compatibilità iPhone e iPod: io ho una 159 SW allestimento Super consegnata ieri (km0 immatricolata il 31/08/2011 e prodotta ad aprile 2011 da quel che vedo nei documenti di consegna) che quindi dovrebbe avere il B&M RadioNav ma mi venisse un accidente se ho capito SE e COME l'iPhone sia compatibile direttamente o se serve l'adattatore. Dai messaggi precedenti leggo che l'ultima versione del B&M (che dovrei già avere, visto che dice "Media player" e vista la data di produzione della macchina) dovrebbe supportare l'iPhone SENZA adattatore. Il manuale invece dice che l'adattatore serve (ma potrebbe essere non aggiornato). Collegando il telefono in effetti non succede nulla (parlo di media player, per il vivavoce BT nessun problema) e non capisco se sia perché sta organizzando la libreria e devo solo aspettare o che altro;
- qualcuno ha la bontà di spiegarmi, una fettina alla volta, cosa è il B&M? E' solo la parte di applicazioni che comando dal volante e visualizzo sul cruscotto? E' anche lo schermo centrale che fa da radio e navigatore? Così magari riesco a spiegarmi meglio;
- Se volessi aggiornare il B&M quali sono i file adatti? Quelli per il B&M NAV o quelli per il B&M liscio?
- Ho seguito la procedura per la registrazione delle mappe ma ieri il server non andava quindi ho rimandato. Ho visto però che le mappe ci sono lo stesso e posso anche impostare una destinazione. A questo punto a che serve registrarle?
Grazie a chi saprà chiarirmi le idee. Messaggio spostato da KOKAL in data 27/09/2011 13:46 premetto che io ho l'ormai estinto B&M NAV, perciò ti potrò essere parzialmente utile. 1 tu hai sicuramente il nuovo B&M RadioNav previsto dall'allestimento Super che non altro che la convivenza tra il B&M "liscio" e il RadioNav (presente nella plancia). Questa convivenza è possibile con il MY11. Che io sappia dal MY11 è necessario acquistare l'adattatore per Iphone (circa 80 euro da linea accessori AR) per poter comandare l'Iphone da comandi al volante. 2 il B&M è il sistema multimediale che gestisce la presa usb (per la lettura degli mp3) e il BT ed è tutto controllabile dai comandi al volante. La funzione di navigazione e radio è gestita dalla parte RadioNav ma, non avendola, non ti so dire se è gestibile dai comandi al volante. 3 non essendoci aggiornamenti al momento presenti per il B&M RadioNav, la risposta non esiste ancora. Sicuramente i file relativi al B&M NAV non c'entrano assolutamente niente. 4 qui vado a supposizione...la registrazione delle mappe serve per avere novità su eventuali aggiornamenti. Penso che tu possa avere gratuitamente solo la versione che ti hanno fornito mentre le successive saranno a pagamento | |
|
Utente Posts: 18 10,85 ore
provincia di Brescia
| Allora, sto andando per tentativi e man mano posto le mie esperienze sperando tornino utili a qualcuno.
USB NTFS: non viene riconosciuta; USB FAT32: tutto OK, mp3 letti e tag id3 v2 interpretati correttamente;
iPhone4: niente da fare, collegato all'USB non dà segni di vita (mi pare che nemmeno parta la carica batterie - almeno in quella ci speravo ); col BT e vivavoce invece tutto OK, farò esperimenti più dettagliati man mano; iPod nano 4g: connesso all'USB, si carica e funziona (è partita la riproduzione in automatico, stupidamente non ho controllato se funziona dal volante, ma funziona dalla piccola cloche in alto a dx, che è gia sufficiente); contando che ormai una chiavetta USB da 16 Gb si trova anche a 20 euro non ha però molto senso collegare un iPod. Preferivo funzionasse il telefono che mi porto sempre dietro sul quale mi risulta più comodo aggiornare la libreria musicale. Pazienza.
Commento: sinceramente nell'anno di grazia 2011 mi aspettavo di più da un lettore mp3 basato su Windows Mobile (e quindi si presume facile da programmare): legge sì i tag ma niente copertine CD o testi, roba che ormai ogni telefonino con lettore mp3 più o meno sa fare (almeno la copertina!).
Altre domandone: qualcuno ha provato ad aggiungere prese USB? Ne vorrei mettere una nel bracciolo centrale. Si può fare con un hub USB? Proverò.
Edited by tigers 27/9/2011 6:21 PM
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| tigers - 27/9/2011 6:19 PM Allora, sto andando per tentativi e man mano posto le mie esperienze sperando tornino utili a qualcuno. USB NTFS: non viene riconosciuta; USB FAT32: tutto OK, mp3 letti e tag id3 v2 interpretati correttamente; iPhone4: niente da fare, collegato all'USB non dà segni di vita (mi pare che nemmeno parta la carica batterie - almeno in quella ci speravo  ); col BT e vivavoce invece tutto OK, farò esperimenti più dettagliati man mano; iPod nano 4g: connesso all'USB, si carica e funziona (è partita la riproduzione in automatico, stupidamente non ho controllato se funziona dal volante, ma funziona dalla piccola cloche in alto a dx, che è gia sufficiente ); contando che ormai una chiavetta USB da 16 Gb si trova anche a 20 euro non ha però molto senso collegare un iPod. Preferivo funzionasse il telefono che mi porto sempre dietro sul quale mi risulta più comodo aggiornare la libreria musicale. Pazienza. Commento: sinceramente nell'anno di grazia 2011 mi aspettavo di più da un lettore mp3 basato su Windows Mobile (e quindi si presume facile da programmare ): legge sì i tag ma niente copertine CD o testi, roba che ormai ogni telefonino con lettore mp3 più o meno sa fare (almeno la copertina! ). Altre domandone: qualcuno ha provato ad aggiungere prese USB? Ne vorrei mettere una nel bracciolo centrale. Si può fare con un hub USB? Proverò. come partizione è normale che legga solo le FAT32 (forse anche la FAT, ma sicuramente non le NTFS). Il Nano è appurato che viene letto e ricaricato, come come l'Ipod (anche il classic 120 GB, testato personalmente), ma solo se è impostato come memoria di massa tramite ITunes. L'adattatore serve "solo" per gli IPhone (qualunque versione, che io sappia) e presumo anche per IPod Touch. Considera che il Blue&Me (liscio, Nav e RadioNav nascono da un progetto del 2007/2008) mentre i nuovi B&M TomTom Live Vattelapesca sono del 2011 ed infatti, mi sembra di aver capito che abbiano funzionalità più moderne. Per quanto riguarda gli HUB, io non ho mai provato ma mi ricordo di aver letto da qualche parte (non sul forum) che se ci colleghi più chiavette ne legge comunque solo una. Addirittura, nel manuale dell'ultima versione del B&M consiglia di non superare i 2 GB di contenuto , mentre nella vecchia versione non dà consigli specifici. | |
|
2.0 JTDM SW
Owner Bianco ghiaccio Posts: 29 81,08 ore

Pisa
| Ciao, tigers! Anch'io sono sulla stessa tua barca: ho da pochissimi giorni una Super e ho già perso un po' di tempo a spippolare con B&M e radionav... Quello che dice tury13, frutto della sua enorme esperienza, è tutto giusto: l'ìpod (credo non le versioni touch) funziona bene solo se configurato, tramite itunes, come disco rigido esterno. Naturalmente, come ben noto, non è possibile leggere files con DRM. Per quanto riguarda l'hub, direi che non ci sono possibilità che il sistema ti permetta di switchare tra diverse sorgenti usb, funzionalità che credo non sia integrata nel S.O. windows CE embedded. Nella migliore delle ipotesi (ma non l'ho provata e non so) l'hub potrebbe solo essere utile come "ripetitore" (ad esempio per amplificare i segnali nel caso di una prolunga molto estesa), ma saresti comunque tenuto a usare un dispositivo usb alla volta. Se leggi in giro nei forum di tecnologia, il B&M alla sua introduzione fu salutato come un sistema molto versatile, potente e funzionale. Poi temo che l'entusiasmo si sia smorzato, e in questo un po' di responsabilità ce l'ha anche magneti marelli, evidentemente non in grado di fornire updates significativi. Però anche microsoft non mi sembra immune da pecche: figurati, io ho un telefono (abbastanza vecchiotto) con windows mobile 6.1 come S.O., e tuttavia le funzionalità più avanzate di B&M, tipo la lettura degli SMS (a me basterebbe la notifica di nuovo SMS sul display della macchina, meglio ancora la notifica di nuovo email), non funzionano affatto. Pare che le istruzioni del bluetooth stack di windows CE embedded non siano supportate da windows mobile, e viceversa... Mah, io continuerò a fare prove di vario tipo, ma mi sa che tanto avanti non arriveremo. Godiamoci la meccanica delle nostre panterone, che l'elettronica (infotainment) è quella che è. Magari consoliamoci osservando che, come anche risulta da vari forum, sono assai pochi i sistemi di primo equipaggiamento che fanno tutto quello che promettono! Ciao! Martinetto | |
|
Utente Posts: 18 10,85 ore
provincia di Brescia
| martinetto - 29/9/2011 11:13 AM Ciao, tigers! Anch'io sono sulla stessa tua barca: ho da pochissimi giorni una Super e ho già perso un po' di tempo a spippolare con B&M e radionav... Quello che dice tury13, frutto della sua enorme esperienza, è tutto giusto: l'ìpod (credo non le versioni touch) funziona bene solo se configurato, tramite itunes, come disco rigido esterno. Naturalmente, come ben noto, non è possibile leggere files con DRM. Non so come fosse configurato, iTunes lo odio e non l'ho mai usato per gestire l'iPod, sempre fatto con altri software. Probabilmente per farlo a suo tempo l'avevo configurato così. martinetto - 29/9/2011 11:13 AM Per quanto riguarda l'hub, direi che non ci sono possibilità che il sistema ti permetta di switchare tra diverse sorgenti usb, funzionalità che credo non sia integrata nel S.O. windows CE embedded. Nella migliore delle ipotesi (ma non l'ho provata e non so) l'hub potrebbe solo essere utile come "ripetitore" (ad esempio per amplificare i segnali nel caso di una prolunga molto estesa), ma saresti comunque tenuto a usare un dispositivo usb alla volta. Ho fatto ancora qualche esperimento, con questi risultati: - l'hub funziona nel senso che una chiavetta collegata all'hub viene riconosciuta, se insieme ci collego anche l'iPod lui riconosce di essere "collegato" (compare l'icona tonda rotante come quando è connesso normalmente); non ho potuto però appurare se vengono riconosciute contemporaneamente ovvero se il database musicale interno del B&M viene ricostruito con i contenuti di entrambe, mi è parso di no: se mandavo avanti una traccia restava solo a quelle della chiavetta.
- Nel momento in cui ho tolto la chiavetta ha iniziato a suonare quelle nell'iPod. Non ho avuto tempo di fare prove più sofisticate tipo entrare nel menu per cartelle o per artisti e vedere che succedeva (devo anche guidare in macchina!);
Edit Alpha: Chiedo scusa, nel tentativo di sistemare il Quote, che era oltremodo incasinato, ho avuto (credo) un problema di connessione e il messaggio è stato postato incompleto. Penso che a questo punto Mr. Tigers dovrebbe postare nuovamente la parte mancante, cioè quella finale. Chiedo scusa per l'inconveniente. | |
|
2.0 JTDM SW
Owner Bianco ghiaccio Posts: 29 81,08 ore

Pisa
|
tigers - 5/10/2011 12:09 AM Ho fatto ancora qualche esperimento, con questi risultati: - l'hub funziona nel senso che una chiavetta collegata all'hub viene riconosciuta, se insieme ci collego anche l'iPod lui riconosce di essere "collegato" (compare l'icona tonda rotante come quando è connesso normalmente); non ho potuto però appurare se vengono riconosciute contemporaneamente ovvero se il database musicale interno del B&M viene ricostruito con i contenuti di entrambe, mi è parso di no: se mandavo avanti una traccia restava solo a quelle della chiavetta.
- Nel momento in cui ho tolto la chiavetta ha iniziato a suonare quelle nell'iPod. Non ho avuto tempo di fare prove più sofisticate tipo entrare nel menu per cartelle o per artisti e vedere che succedeva (devo anche guidare in macchina!);
Per curiosità ho provato anch'io con un hub autoalimentato (dalla presa USB, per intenderci ) con su attaccate due chiavette distinte. Anche a me ne legge una sola per volta e mi sa che il modo di passare dall'una all'altra davvero non ci sia.... 
Ciao. Martinetto | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| martinetto - 6/10/2011 7:23 PM tigers - 5/10/2011 12:09 AM Ho fatto ancora qualche esperimento, con questi risultati: - l'hub funziona nel senso che una chiavetta collegata all'hub viene riconosciuta, se insieme ci collego anche l'iPod lui riconosce di essere "collegato" (compare l'icona tonda rotante come quando è connesso normalmente); non ho potuto però appurare se vengono riconosciute contemporaneamente ovvero se il database musicale interno del B&M viene ricostruito con i contenuti di entrambe, mi è parso di no: se mandavo avanti una traccia restava solo a quelle della chiavetta.
- Nel momento in cui ho tolto la chiavetta ha iniziato a suonare quelle nell'iPod. Non ho avuto tempo di fare prove più sofisticate tipo entrare nel menu per cartelle o per artisti e vedere che succedeva (devo anche guidare in macchina!);
Per curiosità ho provato anch'io con un hub autoalimentato (dalla presa USB, per intenderci ) con su attaccate due chiavette distinte. Anche a me ne legge una sola per volta e mi sa che il modo di passare dall'una all'altra davvero non ci sia.... 
Ciao. Martinetto non c'è, appunto! Non so con quel criterio scelga la chiavetta preferita (immagino sia la prima che trasmette qualche dato) ma sicuramente non si può switchare da una chiavetta all'altra. | |
|
0 ore
| Ciao a tutti..oggi ho provato a configurare il mio iphone4 con il kit vivavoce della mia panterona...funziona tutto alla perfezione eccetto la rubrica..effettuo la copia ma se provo poi a leggerla dal CDB mi dice "nessun numero presente" Messaggio spostato da KOKAL in data 08/11/2011 17:18
Edited by Hulkamania 8/11/2011 4:30 PM
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| c.cris - 9/11/2011 10:00 AM Ciao a tutti, ho cercato nel forum un quesito, trovando una stessa domanda da un altro utente ma senza risposta: come è possibile impostare un volume basso al trillo del telefono del B&M? Tutte le volte che squilla fa saltare me e tutti i passeggeri..! E' così forte che è addirittura doloroso, questo problema (sommato alle bizze del media player ) mi stanno facendo decidere di disattivarlo e passare ad un parrot..!
grazie per il vostro aiuto!  tramite il tasto MENU dell'autoradio puoi entrare nella funzione "external sources volume"...io lo tengo a 5 o 6 e non salta nessuno.  ragazzi, qualcuno ha provato a fare il pairing tra il B&M e Samsung Galaxy S2? Sono compatibili?
Edited by tury13 10/11/2011 8:07 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 519 664,33 ore

Lecce
| tury13 - 10/11/2011 8:05 PM tramite il tasto MENU dell'autoradio puoi entrare nella funzione "external sources volume"...io lo tengo a 5 o 6 e non salta nessuno.  ragazzi, qualcuno ha provato a fare il pairing tra il B&M e Samsung Galaxy S2? Sono compatibili?
si sono compatibili. Funziona rubrica, vivavoce, chiamata vocale e riproduzione mp3 sul cell collegato alla presa usb compresa ricarica batteria. Non funziona la lettura sms e, a differenza dell'iphone che avevo prima, non riproduce la suoneria impostata sul cell durante una chiamata ma solo un trillo generico.
Edited by bignelo 10/11/2011 10:48 PM
| |
|

Utente Posts: 22 50,17 ore
Reggio Calabria
| bignelo - 10/11/2011 10:47 PM si sono compatibili. Funziona rubrica, vivavoce, chiamata vocale e riproduzione mp3 sul cell collegato alla presa usb compresa ricarica batteria. Non funziona la lettura sms e, a differenza dell'iphone che avevo prima, non riproduce la suoneria impostata sul cell durante una chiamata ma solo un trillo generico.
Piccola domanda, per riprodurre gli mp3 del telefono lo colleghi come memoria di massa o lasci l'MTP? | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 519 664,33 ore

Lecce
| EtorS - 11/11/2011 2:36 AM Piccola domanda, per riprodurre gli mp3 del telefono lo colleghi come memoria di massa o lasci l'MTP?
lo collego come memoria di massa dal menù impostazioni-wireless e rete-impostazioni usb | |
|

Utente Posts: 22 50,17 ore
Reggio Calabria
| bignelo - 12/11/2011 12:09 AM lo collego come memoria di massa dal menù impostazioni-wireless e rete-impostazioni usb
Sìsì provato oggi e funziona solo come memoria di massa, poco male xD
Grazie comunque!  | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 298 306,92 ore
    
Castenaso (BO)
| ma come funziona la presa usb? io ho caricato le mie canzoni nella chiavetta, l'ho inserita nella presa usb ma poi non le legge, neanche una. sul libretto dice che le tracce audio devono avere un certo bit rate per essere riprodotte, ma neanche quelle con bit rate compatibile vengono riprodotte.
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| Francesco91 - 25/11/2011 6:12 PM ma come funziona la presa usb? io ho caricato le mie canzoni nella chiavetta, l'ho inserita nella presa usb ma poi non le legge, neanche una. sul libretto dice che le tracce audio devono avere un certo bit rate per essere riprodotte, ma neanche quelle con bit rate compatibile vengono riprodotte.
controlla che la formattazione della chiavetta sia di tipo FAT32 come di solito sono. Se fosse NTFS formattala in FAT32. Altra verifica...il mediaplayer legge solo mp3 e wma non protetti da copyright! se tutto è come deve essere e non ti funziona, prova con un'altra chiavetta. Io non ho mai avuto problemi con Kodak (4 GB), Emtec (8 GB), Verbatim (2 GB), Packhard Bell (2 GB) e I-Pod Classic (120 GB) | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 298 306,92 ore
    
Castenaso (BO)
| c'è un modo per disabilitare il blue & me? magari un fusibile? | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 298 306,92 ore
    
Castenaso (BO)
| guardando dal libretto di manutenzione credo sia impossibile disabilitare il blue&me togliendo i fusibili, dato che i fusibili per il blue&me servono anche per altre cose
| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Utente del mese Gennaio 2012 Posts: 2868 1.533,98 ore
      
provincia di cremona
| scusa... ma perche lo vuoi disabilitare?? comunque e un modulo... se lo vuoi eliminare.. basta estrarre la radio e toglerlo fisicamente.. ma non ne capisco im motivo..
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 298 306,92 ore
    
Castenaso (BO)
| sto elminando tutte le cose senza fili con cui convivo giornalmente in casa. ho gia tolto internet con il wireless, mouse e tastiera senza fili e tra un po il cordless. volevo eliminare anche il bluethooth | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Utente del mese Gennaio 2012 Posts: 2868 1.533,98 ore
      
provincia di cremona
| basta non attivarlo sul cell... comunque se stacchi il modulo b&m perdi anche la presa usb nel cassetto.. e se e' b&m nav... perdi anche il navigatore.. comunque non ci sono fusibili... devi eliminarlo fisicamente... e' dietro alla radio...
| |
|