|

2.0 JTDM Owner Bianco ghiaccio [ex 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio] Posts: 496 252,12 ore
      
MI-RM
| Drù - 17/1/2016 12:40 PM ... eravamo rimasti qua ...
gennifer - 3/1/2016 1:02 AM A te quale hanno caricato?
con precisione non mi hanno saputo dire qual'è olio che mi hanno caricato, di certo c'è solo la marca : VANGUARD
Mi hanno però garantito che è un DEXRON III se non addirittura IV
Ho cercato sul sito della Vanguard e di ATF ne hanno 2 :
VANGUARD ATF SYNTH
FLUIDO SPECIALE TOTALMENTE SINTETICO MULTIVEHICLE, SVILUPPATO PER LE TRASMISSIONI AUTOMATICHE DI NUMEROSE CASE AUTOMOBILISTICHE, SIA AMERICANE, CHE EUROPEE, GIAPPONESI ED ASIATICHE. PUO' ESSERE UTILIZZA-TO IN TRASMISSIONI IDROSTATICHE, POWER-SHIFT, IDROGUIDA, SERVOSTERZI, ECC.) E PER IMPIEGHI A TEMPERATURA MOLTO BASSA O MOLTO ELEVATA. GM DEXRON II, DEXRON III H/M; FORD MERCON/MERCON V/SP; HONDA ATF Z1; HYUNDAI/KIA/MITSUBISHI SP II/III; ALLISON C4 (TES 228), TES-295 ; IDEMITZU K17/ISUZU GENUINE ; CHRYSLER ATF +3/+4 ; AW JWC 3309 ;- MAZDA ATF M-III MV; MB 236.5, 236.9; - MISSAN MATIC D/J/ K; BMW LA 2634 - LT 71141; SUBARU P K0410Y0700 ; MAN 339 V1, 339 TYPE Z2; TOYOTA T, WS, T-IV (JWS 3309) ; VOLVO P 1161540-8 (JWC 3309) ; VW G 052990-A2 ; - AUDI G 052025-A2 ; ZF TE-ML 03D-04D-09-14A14B-14C-16L-17C ; VOITH 55.6335/6, SB 013, SB118.
oppure
VANGUARD ATF SYNTH 6
FLUIDO SPECIALE TOTALMENTE SINTETICO A LUNGA DURATA, SVILUPPATO LA LUBRIFICAZIONE DELLE TRASMISSIONI AUTOMATICHE A SEI VELOCITA' GM HYDRA-MATIC. PUO' ESSERE IMPIEGATO PER APPLICAZIONI PARTICOLARMENTE IMPEGNATIVE QUALI: TRASMISSIONI AUTOMATICHE, TRASMISSIONI IDROSTATICHE, POWER-SHIFT, IDROGUIDA, SERVOSTERZI, ECC., OVE RACCOMANDATO UN FLUIDO GM TASA O DEXRON II O DEXRON III, CON I QUALI E' MISCIBILE GM DEXRON VI/III/II; CAT TO-2; JASO M315 1A; MB 236.5; VOITH 55.6335; VOLVO 97340; ZF TE-ML 09.
purtroppo per scaricare le schede tecniche di questi 2 olii è necessario registrarsi al loro sito.
Sono veramente indeciso sul da farsi ... il cambio è immediatamente migliorato, ma ho delle perplessita sul lungo periodo.
Oggi sono riuscito a risalire a quale olio mi hanno messo nel cambio ... VANGUARD ATF SYNTH per la cronaca aggiungo che ... ... siamo a 15.000 km percorsi, il cambio è ancora bello fluido, praticamente privo di puntamenti e senza rumori/fischi/sibili
Edited by Drù 30/5/2016 10:20 PM

| |
|

2.0 JTDM SW Owner Grigio stromboli [ex 2.0 JTDM SW] Posts: 745 246,60 ore
   
NOVARA(oleggio)
| Dovrei cambiarlo anche io l'olio al cambio perché sento le marce più ruvide e qualche rara volta mi si impunta la prima, cosa dite? Ho il 2.0 jtdm, che olio consigliate? C'è una guida sul cambio olio del cambio manuale? Grazie ragazzi :) | |
|

2.0 JTDM Owner Bianco ghiaccio [ex 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio] Posts: 496 252,12 ore
      
MI-RM
| qualche puntamento con la prima, secondo me ci può stare, sopprattutto se la metti con la macchina in movimento ...
Io quando ho deciso di cambiare l'olio del cambio l'ho fatto perchè in alcune circostanze, tipo dalla prima alla seconda, mi capitava di non riuscire a mettere la marcia e ritrovarmi lento per la seconda e "troppo veloce" per rimettere la prima ... e quasi sempre dalla terza alla seconda era un'impresa
poi la mia storia la leggi qualche post più su ... dentro, stranamente, c'era dell'ATF e quello abbiamo rimesso ... ... giusto una domanda ... quanti km ha la tua ?
--------
ho notato che il chilometraggio ce l'hai in firma ... 150mila km ... io l'ho sostituito a 120mila ... potrebbe essere ora di cambiarlo, magari anche solo perchè il livello si è abbassato 
Edited by Drù 31/5/2016 10:59 PM
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Grigio stromboli [ex 2.0 JTDM SW] Posts: 745 246,60 ore
   
NOVARA(oleggio)
| Drù - 31/5/2016 10:55 PM qualche puntamento con la prima, secondo me ci può stare, sopprattutto se la metti con la macchina in movimento ...
Io quando ho deciso di cambiare l'olio del cambio l'ho fatto perchè in alcune circostanze, tipo dalla prima alla seconda, mi capitava di non riuscire a mettere la marcia e ritrovarmi lento per la seconda e "troppo veloce" per rimettere la prima ... e quasi sempre dalla terza alla seconda era un'impresa
poi la mia storia la leggi qualche post più su ... dentro, stranamente, c'era dell'ATF e quello abbiamo rimesso ... ... giusto una domanda ... quanti km ha la tua ?
--------
ho notato che il chilometraggio ce l'hai in firma ... 150mila km ... io l'ho sostituito a 120mila ... potrebbe essere ora di cambiarlo, magari anche solo perchè il livello si è abbassato 
Ciao Drù, attualmente di ho quasi 160.000 km  e ogni tanto anche dalla prima alla seconda si impunta o comunque e lentissimo l'inserimento perchè e come se raschiasse tipo, ma anche da fermo.  | |
|

2.0 JTDM Owner Bianco ghiaccio [ex 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio] Posts: 496 252,12 ore
      
MI-RM
| mettergli dell'olio nuovo male non gli fa ... e se non risolvi con quello, un'altra causa di impuntamenti potrebbe essere una non corretta regolazione dei cavi del cambio.Nel forum c'è una guida chiarissima di Gennifer su come procedere con la loro regolazione.
se mettere un ATF, come ho fatto io, oppure rispettare il libretto è una scelta che spetta a te. io posso solo dirti che abbiamo scaricato un olio che alla vista e tatto sembrava ATF e gli abbiamo messo un ATF. per ora tutto bene [sgrat sgrat]
visto che le nostre 2 159 sono praticamente coetanee son curioso di sapere che olio ci trovi dentro 
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Argento alfa Utente del mese Aprile 2013 Posts: 2509 1.271,27 ore
 
In giro per il mondo
| Leggendo questa discussione mi sono posto il problema della sostituzione olio trasmissione e prima di dire fregnacce mi sono fatto una minuscola cultura sull'argomento. Pur dando per assodato che le Case Costruttrici non reputano necessario l'intervento in quanto l'olio non entra in contatto con materiale "di scarto", è altrettanto vero che il liquido in questione non potrà non subire un certo degrado delle proprie caratteristiche col passare del tempo (nulla dura in eterno). Detto ciò mi si è insinuato il dubbio sulla necessità o meno di cambiare anche il fluido della trasmissione, che come quello del motore svolge un ruolo delicato e importante. Detto molto sinceramente sarei propenso a cambiarlo, un po' per prendermi cura della mia pantera mantenendola il più possibile al top della condizione, un po' perché non vorrei che questa mia negligenza mi mostri un conto ben più salato  Girando per la rete mi sono imbattuto in questo olio che sembra (così dicono) buono e che rispetta le specifiche richieste dal cambio del 1.9 JTDm Che ne pensate?
| |
|
0 ore
| Chiedo anche io: il mio jts 2,2 che oggi ha 48000 km (e dieci anni...) ha avuto l'olio sostituito all'inizio della sua vita con un ATF secondo la fattura di garanzia fiat per la sostituzione di un semiasse oggi vorrei cambiare olio e credevo di far bene mettendo il castrol o il motul. Poi scopro che è meglio un dexron 3 o 4.... che faccio ? il cambio ad oggi va molto bene, morbido sia a caldo che a freddo... | |
|
0 ore
| Drù - 22/6/2016 10:23 PM ciao, se il cambio funziona a dovere senza puntamenti o rumori io rimetterei lo stesso olio che ti hanno messo in Fiat ... 
In effetti il ragionamento è logico. Sono solo dubbioso che in effetti abbiano caricato l'ATF in occasione della sostituzione del semiasse: in caso affermativo dovrebbe esserci una nota fiat a riguardo in quanto è stato fatto in garanzia e il codice dell'olio inserito è quello dell'ATF | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio
Utente del mese Settembre 2012 Utente del mese Agosto 2013 Posts: 1587 1.449,23 ore
    
Napoli
| Drù - 22/6/2016 10:23 PM ciao,
se il cambio funziona a dovere senza puntamenti o rumori io rimetterei lo stesso olio che ti hanno messo in Fiat ... 
Infatti il quesito è proprio questo: quando si è in presenza di impuntamenti a freddo o scarsa manovrabilità, una soluzione è quella di utilizzare un olio ATF (cambi automatici) perlomeno Dexron III al posto dell'originale. E' prassi comune. Anzi, in alcune Opel col nostro M20/32 è proprio previsto questo tipo di olio. Lo si fa per permettere al cambio una maggiore fluidità e allo tempo stesso offrire la protezione che è comunque garantita dalle caratteristiche dell'olio ATF. C'è una discussione una pag.fa mi sembra. Sarebbe utile capire se il primo proprietario ha lamentato scarsa manovrabilità.
Edited by gennifer 23/6/2016 5:36 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Ragazzi voglio fare il cambio olio trasmissione alla 159, secondo voi sbaglio a mettere un 75W90 GL4 ? Al di fuori dell'originale non c'è nulla di 75W85 come prescritto dalla casa. Tutti o 80 o 90.
Quale consigliate di mettere ? Il punto è capire quale offre miglior protezione a caldo per il nostro cambio, se un 80 o un 90 di gradazione.
Grazie a chi mi aiuterà  | |
|
2.0 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 224 202,75 ore
 
Roma
| 85 o 90 fa poca differenza, la Petronas ha in catalogo il 75w85 e quindi Fiat raccomanda quello in virtù dell'accordo commerciale. Se vai sul configuratore bardhal, ad esempio, vedi che consigliano il 75w90...
Secondo me, ovviamente...
Scusa la domanda, perché non vuoi il Matrix?
Ciao
Mauro | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| mauroc - 10/8/2016 7:38 PM 85 o 90 fa poca differenza, la Petronas ha in catalogo il 75w85 e quindi Fiat raccomanda quello in virtù dell'accordo commerciale. Se vai sul configuratore bardhal, ad esempio, vedi che consigliano il 75w90...
Secondo me, ovviamente...
Scusa la domanda, perché non vuoi il Matrix?
Ciao
Mauro
Sinceramente perchè in commercio, cosi come per l'olio motore, c'è di meglio dei prodotti Selenia/Petronas/Tutela e dato che devo cambiare, ne approfitto per mettere qualcosa di piu efficiente.
Il dubbio appunto è se mettere un 80 o un 90. Qual'è che lubrifica meglio a caldo, un olio viscoso o meno viscoso ? E' questa la domanda importante...............
| |
|
2.0 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 224 202,75 ore
 
Roma
| cuoresportivo86 - 11/8/2016 12:52 AM
Sinceramente perchè in commercio, cosi come per l'olio motore, c'è di meglio dei prodotti Selenia/Petronas/Tutela e dato che devo cambiare, ne approfitto per mettere qualcosa di piu efficiente.
Il dubbio appunto è se mettere un 80 o un 90. Qual'è che lubrifica meglio a caldo, un olio viscoso o meno viscoso ? E' questa la domanda importante...............
Ok, scusa se ho chiesto, non era per mettere in dubbio le tue convinzioni. Alla domanda ho già dato la mia risposta... A caldo però vale il 90. L'80 si compara col 75.
Ciao
Mauro | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Figurati non c'è problema 
Secondo te e voi tutti, a caldo lubrifica meglio un olio piu denso o meno denso ?  | |
|
2.0 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 224 202,75 ore
 
Roma
| Scusa, forse non ho capito un picchio, ma se il tuo dubbio è tra 75w90 e 80w90 il comportamento a caldo è lo stesso...però magari non ho capito il tuo dubbio...
Ciao
Mauro | |
|