|
2.0 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 224 202,75 ore
 
Roma
| Ok, scusa. Allora, consentimi una piccola pignoleria: tutti gli oli lubrificano bene. È il meccanismo, in questo caso il cambio, ad avere delle specifiche esigenze ed è il costruttore a determinare il lubrificante che, tra quelli in commercio e che fanno parte degli accordi commerciali, costituisce il miglior compromesso. Detto questo, la gradazione 75w80 mi sembra molto particolare e la utilizzerei solo se espressamente consigliata dal costruttore (ad esempio, il gruppo PSA). Personalmente, metterei il 75w90. Ho fatto qualche tentativo con i configuratori online (MOBIL, motul e bardahl) e tutti suggeriscono 75w90. Una prova che farei è verificare se tutela ha in catalogo il 75w80. Questo taglierebbe la testa al malcapitato toro.
Ciao.
Mauro | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| mauroc - 11/8/2016 5:29 PM Ok, scusa. Allora, consentimi una piccola pignoleria: tutti gli oli lubrificano bene. È il meccanismo, in questo caso il cambio, ad avere delle specifiche esigenze ed è il costruttore a determinare il lubrificante che, tra quelli in commercio e che fanno parte degli accordi commerciali, costituisce il miglior compromesso. Detto questo, la gradazione 75w80 mi sembra molto particolare e la utilizzerei solo se espressamente consigliata dal costruttore (ad esempio, il gruppo PSA). Personalmente, metterei il 75w90. Ho fatto qualche tentativo con i configuratori online (MOBIL, motul e bardahl) e tutti suggeriscono 75w90. Una prova che farei è verificare se tutela ha in catalogo il 75w80. Questo taglierebbe la testa al malcapitato toro.
Ciao.
Mauro
Posso chiederti a questo punto su quali basi opteresti per un 75W90 anzichè 80 ? | |
|
2.0 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 224 202,75 ore
 
Roma
| Le motivazioni, del tutto personali, per cui tra le gradazioni da te indicate sceglierei il 75w90 sono quelle già espresse, anche considerando la ridotta differenza tra 85 e 90 e che con i chilometri i giochi possono solo aumentare. Tieni conto tuttavia che: - tutela ha in catalogo 75, 75w90, 80, 80w90. Fiat (o il costruttore del cambio) ha scelto 75w90 - la qualità è data soprattutto dalla specifica GL. Se vuoi un olio superiore, mi orienterei comunque su un GL-5 o comunque un 100% sintetico.
Ciao
Mauro
Edited by mauroc 11/8/2016 6:52 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 377 179,60 ore
     
roma
| io ho' fatto il cambio dell'olio con quello che dice la casa 75/85 tutela car matryx e non ho' avuto problemi.non capisco perche' dovete andare a cercare cose mirabolanti che poi se cè un difetto sappiamo che non funzionano. | |
|
2.0 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 224 202,75 ore
 
Roma
| ernestus - 11/8/2016 6:53 PM io ho' fatto il cambio dell'olio con quello che dice la casa 75/85 tutela car matryx e non ho' avuto problemi.non capisco perche' dovete andare a cercare cose mirabolanti che poi se cè un difetto sappiamo che non funzionano. 
Concordo. Ma Cuore insisteva per un consiglio per scegliere tra 75w80 e 75w90...
Ciao
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 377 179,60 ore
     
roma
| ok il tutela è tutto sintetico+ che suffic ente per i nostri cambi. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 377 179,60 ore
     
roma
| Ok | |
|
2.0 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 224 202,75 ore
 
Roma
| cuoresportivo86 - 12/8/2016 1:41 AM 75w85 casomai.............come indicato su libretto.
Ovviamente.
Ciao
Mauro | |
|
2.0 JTDM SW Owner Grigio stromboli Posts: 57 60,70 ore
 
Venezia
| Raga ho problemi di inpuntamento / innesto 1°a marcia, premetto che ho sostituito l'olio del cambio 5000km fa circa ( 2 mesi fa) con il Castrol Syntrans Transxale GL4 75W90 (ex nome TAF-X) ma la 1° marcia fa sempre fatica ad entrare soprattutto ora a freddo, appena si scalda un po la vettura dopo un bel po l'inserimento della 1° marcia diventa piu morbido ma sempre cmq ruvido, le altre marce dalla 2 alla 6 entrano senza problema. A detta del meccanico siccome a motore spento la 1° entra senza alcuna fatica, il problema è dovuto alla frizione che se ne sta andando. Cosa ne pensate? Potrebbe essere un problema di regolazione leveraggi oppure è effetttivamente la frizione che sta andando a quel paese? Grazie per il Vs. aiuto!
Visto che l'olio che ho messo è un 75w90 e non 75w85 potrebbe essere questo il problema? A freddo e non fa nemmeno ancora tanto freddo perchè c'erano solo 15°C stamattina la 1° è veramente dura, le altre entrano bene senza particolari problemi, forse alcune marche sono un po ruvide ma non dure. Che altro olio consigliate a sto punto? Ritorno sull'originale Matryx 75w85 con qualche addittivo magari?
Grazie ancora!
| |
|
2.0 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 224 202,75 ore
 
Roma
| Ciao, escluderei che il problema sia dovuto all'aver usato un 90 invece che un 85...troppo eclatante per una variazione cosi piccola.. mauro | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Scusate ma se ha rispettalo la specifica API (GL4 o GL5 dice il libretto ? ), la gradazione che interessa a freddo è proprio 75W ed è identica all'originale.
Quindi se ha rispettato anche la API direi che l'olio non centra nulla, anzi dati gli studi sul web che sto facendo in proposito, avendo un 90 anzichè 85, ha piu protezione a caldo ed un olio un po piu viscoso (quindi denso).
| |
|

Tutor 2.4 JTDM+ SW Ti Owner Nero carbonio [ex: Brera 3.2 JTS Q4] Utente del mese Ottobre 2012 Utente del mese Dicembre 2013
 Posts: 3799 1.775,68 ore
       
TORINO
| Il cambio è qualcosa di molto complicato. Non basta parlare di viscosità,oltre agli ingranaggi ci sono sincronizzatori, slitte ecc ecc. Se la lubrificazione non è quella prevista si va in contro ai citati problemi. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio 326,83 ore
    
Belluno
| Ciao a tutti, riuppo perche anche a me è venuto il " grillo " di cambiare l' olio al cambio, dato che in questi giorni di freddo la 1a fa fatica ad entrare appena messo in moto, quindi a motore freddo.
Per riassumere volevo chiedere:
- è difficile cambiarlo da soli? - serve un lavaggio o basta svuotare il vecchio e rimettere il nuovo? - Meglio un ATF con che gradazione? - additivo: si o no?
Grazie mille a tutti! Ciao!
| |
|

Utente Posts: 10 28,12 ore
Ravenna
| Io l'ho sostituito poco fa con un Tutela ZC75 Synth 75w-80 perché avevo il tuo stesso problema. All'olio ho aggiunto Sintoflon Gear Lube e devo dire che ora è tutta un'altra cosa, il cambio è molto più morbido e a freddo non si inchioda! Per il cambio olio io ho fatto fare al meccanico (se è onesto con una 10ina di euro te lo fa) perché l'imboccatura è proprio frontale al motore quindi se non passi da sotto a sopra (ci vorrebbe un ponte) risulta abbastanza complicato il lavoro. | |
|
Utente Posts: 14 11,20 ore
l'aquila
| Salve, vorrei sapere se è necessario procedere periodicamente alla sostituzione dell'olio del cambio. La mia panterona ha 140.000 km e non è stata mai effettuata la sostituzione. In caso ce ne fosse bisogno sapreste dirmi se può essere un lavoro "fai da te" e se potete indicarmi dove si trova il tappo di carico e quello di livello. grazie!! Messaggio spostato da geppito in data 17/11/2017 15:04
Edit geppito: unita alla discussione già esistente. Per favore usa la funzione cerca nel forum. | |
|

2.0 JTDM Owner Bianco ghiaccio [ex 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio] Posts: 496 252,12 ore
      
MI-RM
| Ciao,
nel libretto di uso e manutenzione non credo sia previsto un chilometraggio per la sostituzione dell'olio del cambio.
Io l'ho fatto perchè, soprattutto a freddo, iniziavo ad avere dei puntamenti con la prima da fermo e da terza a seconda in movimento.
Ho trovato, con sopresa, dell'ATF e quello ho rimesso. Visto che la spesa è minima e le caratteristiche degli ATF lo suggeriscono [vedi post precedenti] allora ogni 50.000km me lo faccio cambiare.
Se tu non hai problemi non credo sia necessario procedere con la sostituzione.
Farlo in casa è parecchio scomodo, in officina con il ponte è una cosa da 30 minuti. | |
|

2.0 JTDM SW Ti Owner Bianco ghiaccio Posts: 1206 547,83 ore
  
Latisana
| Chiedo in particolar modo a @gennifer vista la sua preparazione sull'olio: ho a disposizione il Bardahl ATF Speed Dexron III Multivehicle, ho il cambio F40, posso andare tranquillo o c'è di meglio? Grazie. | |
|

2.0 JTDM SW Ti Owner Bianco ghiaccio Posts: 1206 547,83 ore
  
Latisana
| Ho sostituito l'olio (sulla mia c'è l'F40) con il Red Line MT-85, è un 75W85 GL-4. Olio eccezionale, cambio perfetto, niente impuntamenti.

MT-85.jpeg (53KB - 22 downloads)
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio 326,83 ore
    
Belluno
| Io 1 anno fa ho sostituito l'olio con il Tutela consigliato dalla casa+sintoflon Gear Lube. Ne è uscito 1.9L, e ne ho rimesso 2.1L. 2 mesi dopo ho iniziato ad avere problemi al cambio ( rumori, laschi, ecc.. In pratica il solito problema del M32), probabilmente gia li aveva, non do la colpa all olio
Ad oggi son ancora in attesa della chiamata del meccanico per la sostituzione, spero lo faccia a breve, e ho preso un 75W90 avendomelo consigliato in molti, anche il mio meccanico,e ne hopreso uno della MOTUL
Vedo quanto me ne metterà, se lo mette giusto a casa rabbocchero' io.. | |
|