|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Utente del mese Gennaio 2012 Posts: 2868 1.533,98 ore
      
provincia di cremona
| ciao... comunque non e d obbligo motare le top marca.. p zero.. michelin.. ecc.. ecc. esistono sotto marche es: toyo fulda ecc.. ecc... che pur costando meno hanno la stessa efficenza... sicuramente non sono da paragonare alle coreane o cinesi... che sconsiglio vivamente... fatto sta che tante volte si guarda piu il marchio che la gomma.. io personalmente non faccio testo.. perche sulla 147 ho su dunlop sport max tt (estive da 17) e pirelli winter sottozero (invernali su cerchi da 16) e queste le aquistate io... mentre sulla 159 il venditore mi ha montato le kumo(da 16).. e pur non essendo sta grande marca.. fin quando non finiscono.. non le cambio... poi all aquisto del treno nuovo vedro il dafarsi.. comunque a parte la rumorosita... non le giudico cosi malvage...
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 52 21,27 ore
 
Roma
| Per marche semi premium intendo Hankook Yokohama unyrolyal... insomma dalle 100 € in su a gomma (225/50/17), che non hanno un mega nome ma vanno meglio di molte altre... io ho le pzero rosse e sinceramente per quel prezzo.. 190 euro a gomma non le comprerei mai...
Hankook v12 139 euro o hakook k115 stesso prezzo (sono indeciso tra turistiche o sportive)... ma sicuramente hankook tutta la vita...
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| bullone - 23/8/2011 8:32 PM MIlos - 23/8/2011 7:23 PM Per marche semi premium intendo Hankook Yokohama unyrolyal... insomma dalle 100 € in su a gomma (225/50/17), che non hanno un mega nome ma vanno meglio di molte altre... io ho le pzero rosse e sinceramente per quel prezzo.. 190 euro a gomma non le comprerei mai...
Hankook v12 139 euro o hakook k115 stesso prezzo (sono indeciso tra turistiche o sportive)... ma sicuramente hankook tutta la vita...
quindi per semi premium intendi le meno conosciute... logico.. anche io dico che le sunny o marangoni (nonstante quest ultima sia migliorata )goodride sono gomme scarse.. pero' che sia 159 o punto .. o matiz si deve pensare che una gomma buona aiuta.. c'e' anche da dire che le pzero le montano ferrari e lamborghini.. e queste veramente necessitano di gomme premium.. diciamo che per le nostre pantere.. c'e' da valutare il giusto.. ne troppo (pzero ) ne poco (sunny ).. io personalmente non mi sto trovando male con le kumo... io con le marangoni mi sono fatto l'inverno (neve compresa) e mi sono trovato benissimo...eppure sono scarse, no?! | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 52 21,27 ore
 
Roma
| mi dispiace ma siamo molto lontani dal mio pensiero sulle gomme... io faccio il vostro ragionamento se devo cambiare 4/5 treni l'anno allora dico si.. lo faccio per lavoro, faccio 50.000 km gni sei sette mesi, allora magari prendo marche un po di sottomarca come accellera marangoni, per risparmiare tanto faccio sempre autostrada... ma altrimenti il ragionamento non va proprio..
cioè chi come me e come di solito la media di un utiliizzatore medio fa 20/35000 km l'anno... non si può risparmiare... (100€) per avere una cosa così e così...
Tra una pirelli o una kumho c'è la differenza... se vuoi una via di mezzo, si va su marche semi premium... ma una gomma di questa macchina on può costare meno di 110/130 € per questa macchina... (parlo dei 225/50/17) la salute la stabilità e la tenuta in curva non ha prezzo per il mio modo di pensare
| |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| Sono anch'io dell'idea che risparmiare sugli pneumatici può rivelarsi controproducente. . Ultimamente la mia prima scelta sulla pantera sono le Vredestein Ultrac sessanta 235/45 18, un pneumatico semi-premium ma secondo me eccezionale, ottimo su asciutto e eccellente su bagnato, silenzioso nonostante il disegno strano e sembra durare discretamente; ha la spalla morbida ma a me piace così, è confortevole e filtra parecchio la strada. La scelta del pneumatico è comunque soggettiva, dipende da moltissimi fattori vedi stile di guida, km percorsi e clima. . Personalmente mi sono levato lo sfizio di testare (non sulla pantera però) alcuni pneumatici cinesi: le Goodride SV308 misura 205/50-16, una gomma molto scadente con una spalla morbida e poco precisa, accettabili sull'asciutto ma piuttosto scarse sul bagnato soprattutto in frenata, durata circa 25.000km; migliori le Nankang NS2 misura 225/45-17 che hanno una spalla precisa seppur piuttosto morbida ma con un comportamento più sicuro anche se con diversi limiti sul bagnato. . Ricordiamoci anche però che gli pneumatici non sono eterni ed anche quelli di marche premium deperiscono, dopo qualche anno perdono gradulmente le proprie caratteristiche, soprattutto il battistrada tende a "vetrificarsi"; pneumatici di 7-8 anni sono secondo me da considerare pericolosi e purtroppo c'è chi va in giro con roba ben più vecchia. Quindi vi pongo una domanda provocatoria, meglio un pneumatico premium vecchio o un cinese nuovo? . Secondo me molta gente sottovaluta i rischi derivanti dall'uso di pneumatici vecchi anche se poco consumati, e purtroppo se rende conto solo nelle situazioni di emergenza... | |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| MrTurbo - 24/8/2011 11:34 AM Sono anch'io dell'idea che risparmiare sugli pneumatici può rivelarsi controproducente. . Ultimamente la mia prima scelta sulla pantera sono le Vredestein Ultrac sessanta 235/45 18, un pneumatico semi-premium ma secondo me eccezionale, ottimo su asciutto e eccellente su bagnato, silenzioso nonostante il disegno strano e sembra durare discretamente; ha la spalla morbida ma a me piace così, è confortevole e filtra parecchio la strada. La scelta del pneumatico è comunque soggettiva, dipende da moltissimi fattori vedi stile di guida, km percorsi e clima. . Personalmente mi sono levato lo sfizio di testare (non sulla pantera però) alcuni pneumatici cinesi: le Goodride SV308 misura 205/50-16, una gomma molto scadente con una spalla morbida e poco precisa, accettabili sull'asciutto ma piuttosto scarse sul bagnato soprattutto in frenata, durata circa 25.000km; migliori le Nankang NS2 misura 225/45-17 che hanno una spalla precisa seppur piuttosto morbida ma con un comportamento più sicuro anche se con diversi limiti sul bagnato. . Ricordiamoci anche però che gli pneumatici non sono eterni ed anche quelli di marche premium deperiscono, dopo qualche anno perdono gradulmente le proprie caratteristiche, soprattutto il battistrada tende a "vetrificarsi"; pneumatici di 7-8 anni sono secondo me da considerare pericolosi e purtroppo c'è chi va in giro con roba ben più vecchia. Quindi vi pongo una domanda provocatoria, meglio un pneumatico premium vecchio o un cinese nuovo? . Secondo me molta gente sottovaluta i rischi derivanti dall'uso di pneumatici vecchi anche se poco consumati, e purtroppo se rende conto solo nelle situazioni di emergenza...
mi piace la tua domanda e ti rispondo: nessuno dei due. faccio 40.000 km l'anno e dopo un anno e mezzo cambio il treno di gomme effettuando l'inversione ogni 10.000 km. personalmente, come ho già detto, uso solo marche premium e vado benissimo.  | |
|

2.4 JTDM Owner Nero pastello 49,72 ore
  
argenta ferrara
| io ho appena montato le ultrac sessanta firmati giugiaro.disegno stupendo per il consumo non so ancora ma il rezzo e ottimo. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 973 348,63 ore
      
Brescia
| ... sono qua anch'io.... dopo circa 20.000 km mi trovo costretto a cambiare i soli pneumatici anteriori .... perchè?... perchè non mi sono accorto che nella zona interna , ma proprio interna, parliamo di 1,5 cm, forse anche meno ... hanno avuto un consumo eccessivo , diciamo che sono quasi alla tela ... attualmente monto le Uniroyal Sport Rain 2... che sono esteticamente molto belle, hanno una spalla dura e questo a me piace... ho anche notato una bella tenuta di strada, anche se veri e propri paragoni non ne ho potuto fare visto che è il mio primo treno di gomme ed non posso dire fin dove arriva il beneficio del pneumatico e dove arriva il beneficio della meccanica della nostra auto ... comunque ripeto sono abbastanza soddisfatto .... premesso che se non avessi fatto questa cappellata di non controllare costantemente anche la zona più interna dei pneumatici sono sicuro che avrei raddoppiato la durata degli stessi ... infatti dietro le gomme sono ancora al 50 % !!!! ... ed anche la zona centrale ed esterna degli anteriori sono alla stessa percentuale di consumo !!!! comunque, meglio non piangere sul latte versato ed armarsi di pazienza e scegliere ora un buon pneumatico , ripeto buono ma non eccessivamente costoso  La mia direzione è ora, dopo aver letto bene o male tutto il thread , di orientarmi sulla Hankook 110.... il mio gommista me le ha proposte a 160 euro l'una, incluso di montaggio, bilanciatura e smontaggio e smaltimento delle vecchie .... sui vari siti , anche da voi proposti, on line, ho trovato prezzi intorno a i 140 euri l'uno... dimenticavo ... 255/50 r17 98y XL ... consegna inclusa .. a cui aggiungere circa almeno 10 / 15 euro per le varie operazioni montaggio - smontaggio eccetera ... non mi sembra male .... a voi la parole se non è così ... Sfogliando anche altri siti ... mi sembra di leggere pareri sempre più positivi su queste gomme.. in alcuni siti si parla di un certo coefficiente ( riguardo la durezza della gomma ) di 280 contro i 140 o 170 di marchi più blasonati ... che danno una maggior durata della gomma in km , di controparte però questa durezza diciamo provoca l'irrigidimento della gomma a temperature molto basse ( quindi durante le stagioni invernali ) ... premesso che vivo in città quindi temperature molto basse ( nonostante sia al nord ) non ne affronto e che comunque non ho mai avuto il bisogno di montare pneumatici invernali specifici e che comunque non faccio bimbominkiate tutti i giorni .... mi sà che confermo quanto detto sopra e procederò con l'acquisto di questo pneumatico .... Se qualcuno di voi non è d'accordo... parli ora o taccia per sempre !!!!!  Scherzi a parte , accetto consigli ....  | |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| Roby - 26/8/2011 9:19 AM ... sono qua anch'io.... dopo circa 20.000 km mi trovo costretto a cambiare i soli pneumatici anteriori .... perchè?... perchè non mi sono accorto che nella zona interna , ma proprio interna, parliamo di 1,5 cm, forse anche meno ... hanno avuto un consumo eccessivo , diciamo che sono quasi alla tela ... attualmente monto le Uniroyal Sport Rain 2... che sono esteticamente molto belle, hanno una spalla dura e questo a me piace... ho anche notato una bella tenuta di strada, anche se veri e propri paragoni non ne ho potuto fare visto che è il mio primo treno di gomme ed non posso dire fin dove arriva il beneficio del pneumatico e dove arriva il beneficio della meccanica della nostra auto ... comunque ripeto sono abbastanza soddisfatto .... premesso che se non avessi fatto questa cappellata di non controllare costantemente anche la zona più interna dei pneumatici sono sicuro che avrei raddoppiato la durata degli stessi ... infatti dietro le gomme sono ancora al 50 % !!!! ... ed anche la zona centrale ed esterna degli anteriori sono alla stessa percentuale di consumo !!!! comunque, meglio non piangere sul latte versato ed armarsi di pazienza e scegliere ora un buon pneumatico , ripeto buono ma non eccessivamente costoso  La mia direzione è ora, dopo aver letto bene o male tutto il thread , di orientarmi sulla Hankook 110.... il mio gommista me le ha proposte a 160 euro l'una, incluso di montaggio, bilanciatura e smontaggio e smaltimento delle vecchie .... sui vari siti , anche da voi proposti, on line, ho trovato prezzi intorno a i 140 euri l'uno... dimenticavo ... 255/50 r17 98y XL ... consegna inclusa .. a cui aggiungere circa almeno 10 / 15 euro per le varie operazioni montaggio - smontaggio eccetera ... non mi sembra male .... a voi la parole se non è così ... Sfogliando anche altri siti ... mi sembra di leggere pareri sempre più positivi su queste gomme.. in alcuni siti si parla di un certo coefficiente ( riguardo la durezza della gomma ) di 280 contro i 140 o 170 di marchi più blasonati ... che danno una maggior durata della gomma in km , di controparte però questa durezza diciamo provoca l'irrigidimento della gomma a temperature molto basse ( quindi durante le stagioni invernali ) ... premesso che vivo in città quindi temperature molto basse ( nonostante sia al nord ) non ne affronto e che comunque non ho mai avuto il bisogno di montare pneumatici invernali specifici e che comunque non faccio bimbominkiate tutti i giorni .... mi sà che confermo quanto detto sopra e procederò con l'acquisto di questo pneumatico .... Se qualcuno di voi non è d'accordo... parli ora o taccia per sempre !!!!!  Scherzi a parte , accetto consigli .... 
ciao, sono al secondo treno di gomme e l'unica pecca che ho notato con un set di gomme dure è che durante la marcia, anche la più lieve cavolatina (piccola imperfezione) della strada, trasmette al volante, ma per la tenuta è ok! io ora ho fatto montare le goodyear efficientgrip (17") e mi trovo alla grande.
per il consumo eccessivo della parte interna della gomma, sai benissimo che è la campanatura ed è normale (il gommista dice che è una caratteristica delle alfa). mi fai capire, anche, che non hai fatto l'inversione delle gomme visto che non vi è un consumo omogeneo delle gomme anteriori e posteriori. io lo effettuo a 10.000 km circa e sono tutt'e quattro consumate allo stesso livello. spero di essere stato chiaro
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 298 306,92 ore
    
Castenaso (BO)
| Roby - 26/8/2011 9:19 AM ... sono qua anch'io.... dopo circa 20.000 km mi trovo costretto a cambiare i soli pneumatici anteriori .... perchè?... perchè non mi sono accorto che nella zona interna , ma proprio interna, parliamo di 1,5 cm, forse anche meno ... hanno avuto un consumo eccessivo , diciamo che sono quasi alla tela ... attualmente monto le Uniroyal Sport Rain 2... che sono esteticamente molto belle, hanno una spalla dura e questo a me piace... ho anche notato una bella tenuta di strada, anche se veri e propri paragoni non ne ho potuto fare visto che è il mio primo treno di gomme ed non posso dire fin dove arriva il beneficio del pneumatico e dove arriva il beneficio della meccanica della nostra auto ... comunque ripeto sono abbastanza soddisfatto .... premesso che se non avessi fatto questa cappellata di non controllare costantemente anche la zona più interna dei pneumatici sono sicuro che avrei raddoppiato la durata degli stessi ... infatti dietro le gomme sono ancora al 50 % !!!! ... ed anche la zona centrale ed esterna degli anteriori sono alla stessa percentuale di consumo !!!! comunque, meglio non piangere sul latte versato ed armarsi di pazienza e scegliere ora un buon pneumatico , ripeto buono ma non eccessivamente costoso  La mia direzione è ora, dopo aver letto bene o male tutto il thread , di orientarmi sulla Hankook 110.... il mio gommista me le ha proposte a 160 euro l'una, incluso di montaggio, bilanciatura e smontaggio e smaltimento delle vecchie .... sui vari siti , anche da voi proposti, on line, ho trovato prezzi intorno a i 140 euri l'uno... dimenticavo ... 255/50 r17 98y XL ... consegna inclusa .. a cui aggiungere circa almeno 10 / 15 euro per le varie operazioni montaggio - smontaggio eccetera ... non mi sembra male .... a voi la parole se non è così ... Sfogliando anche altri siti ... mi sembra di leggere pareri sempre più positivi su queste gomme.. in alcuni siti si parla di un certo coefficiente ( riguardo la durezza della gomma ) di 280 contro i 140 o 170 di marchi più blasonati ... che danno una maggior durata della gomma in km , di controparte però questa durezza diciamo provoca l'irrigidimento della gomma a temperature molto basse ( quindi durante le stagioni invernali ) ... premesso che vivo in città quindi temperature molto basse ( nonostante sia al nord ) non ne affronto e che comunque non ho mai avuto il bisogno di montare pneumatici invernali specifici e che comunque non faccio bimbominkiate tutti i giorni .... mi sà che confermo quanto detto sopra e procederò con l'acquisto di questo pneumatico .... Se qualcuno di voi non è d'accordo... parli ora o taccia per sempre !!!!!  Scherzi a parte , accetto consigli .... 
ciao. per quello che riguarda il consumo anomalo non sei l'unico, in molti possessori di alfa con geometria a quadrilatero alto all'anteriore sono affetti da questo problema. per ovviare si puo fare un convergenza neutra, il consumo sarà più omogeneo a discapito di un po meno sportività all'anteriore. per le gomme invece creco che tu ti riferisca alla hankook 115. io ho montato delle ventus prime2 che sono praticamente la stessa gomma e posso dirti che fino ad ora nessun problema e come prezzo confermo le 160 euro a testa comprese di tutto. se gommadiretto costavano qualcosa in meno, pero ho comunque preferito prenderle da gommista tanto risparmiare 20 euro non mi cambiava chissà che
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 973 348,63 ore
      
Brescia
| rispondo ad entrambi .... effettivamente sono stato un pirla... avrei dovuto osservare con più attenzione il consumo e prevenirlo con la giusta inversione delle stesse ... e/o fare una convergenza al nascere del problema ....  purtroppo come dicevo è quasi un anno che ho la pantera e purtroppo non ero "preparato" a questo difetto ... e naturalmente non ho badato a coloro che ci mettevano in guardia su questo forum, pensando che i problemi capitano sempre agli altri !!! settimana prossima passo dal gommista e faccio il cambio delle anteriori ... spero di rimanere soddisfatto ... grazie a tutti per i consigli ! 
| |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| Roby - 26/8/2011 1:33 PM rispondo ad entrambi .... effettivamente sono stato un pirla... avrei dovuto osservare con più attenzione il consumo e prevenirlo con la giusta inversione delle stesse ... e/o fare una convergenza al nascere del problema ....  purtroppo come dicevo è quasi un anno che ho la pantera e purtroppo non ero "preparato" a questo difetto ... e naturalmente non ho badato a coloro che ci mettevano in guardia su questo forum, pensando che i problemi capitano sempre agli altri !!! settimana prossima passo dal gommista e faccio il cambio delle anteriori ... spero di rimanere soddisfatto ... grazie a tutti per i consigli ! 
per quanto riguarda gli pneumatici tieni conto di questi due punti fondamentali: 1. ogni volta che devi montare un trano di gomme, controlla la data di produzione, è importante!; 2. a 10.000/15.000 km effettuare l'inversione e controllare convergenza (equilibratura a banco diciamo che è obbligatoria/consigliata ogni volta che si fa l'inversione). questo vale per qualsiasi marca dello pneumatico. ciao ciao
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio vesuvio
Posts: 54 75,58 ore
 
Sempre in giro e l'Alto Adige nel Cuore
| Salve, io ho tolto delle goodyear ultragrip2 nuove e ho montato le yokohama sdrive 225/50/17 ho fatto ad oggi 10.000km , quando rientro in città le invertirò e relativi controlli, con questo pmeumatico che mi ha davvero convinto in tutte le situazioni. Le ho provate anche per 15 giorni in montagna, anche con l'asfalto bagnato e acqua abbondante, in autostrada etc etc e onestamente sono state un ottimo investimento (840 € tutto incluso valvole azoto equilbr e converg).
Saluti Luca
   | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 973 348,63 ore
      
Brescia
| patoillogico - 26/8/2011 2:21 PM Roby - 26/8/2011 1:33 PM rispondo ad entrambi .... effettivamente sono stato un pirla... avrei dovuto osservare con più attenzione il consumo e prevenirlo con la giusta inversione delle stesse ... e/o fare una convergenza al nascere del problema ....  purtroppo come dicevo è quasi un anno che ho la pantera e purtroppo non ero "preparato" a questo difetto ... e naturalmente non ho badato a coloro che ci mettevano in guardia su questo forum, pensando che i problemi capitano sempre agli altri !!! settimana prossima passo dal gommista e faccio il cambio delle anteriori ... spero di rimanere soddisfatto ... grazie a tutti per i consigli ! 
per quanto riguarda gli pneumatici tieni conto di questi due punti fondamentali: 1. ogni volta che devi montare un trano di gomme, controlla la data di produzione, è importante!; 2. a 10.000/15.000 km effettuare l'inversione e controllare convergenza (equilibratura a banco diciamo che è obbligatoria/consigliata ogni volta che si fa l'inversione ). questo vale per qualsiasi marca dello pneumatico. ciao ciao 
| |
|
1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 98 157,02 ore
  
Roma
| D'accordo anche io con chi sostiene che spendere qualche euro in piu' per delle gomme di maggiore efficenza, sia giusto. Il pneumatico che risponde bene alle varie sollecitazioni della macchina e' fondamentale per la sicurezza. Io ho preso recentemente dei cerchi da 17 usati e ho lasciato sotto le gomme che ho trovato, ma ho constatato che sono da sostituire, vibrano e mi sembra che non tengano molto la strada, oggi di terza, in accelerazione, curva leggermente in salita, la macchina ha sculettato un bel po', tanto che ho il dubbio e la paura che non possa dipendere solo dalle gomme finite. Secondo voi lo sbandamento evidente di oggi, a velocita' non elevatissima, e' da attribuire solo ai pneumatici, o ci potrebbe essere qualche altra anomalia? Comunque, resisto altri due mesi, poi metto sotto delle pirelli invernali, mi pare le pzero, spero che cosi vada meglio e la pantera resti incollata alla strada!!! | |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| nato stanco - 26/8/2011 6:25 PM D'accordo anche io con chi sostiene che spendere qualche euro in piu' per delle gomme di maggiore efficenza, sia giusto. Il pneumatico che risponde bene alle varie sollecitazioni della macchina e' fondamentale per la sicurezza. Io ho preso recentemente dei cerchi da 17 usati e ho lasciato sotto le gomme che ho trovato, ma ho constatato che sono da sostituire, vibrano e mi sembra che non tengano molto la strada, oggi di terza, in accelerazione, curva leggermente in salita, la macchina ha sculettato un bel po', tanto che ho il dubbio e la paura che non possa dipendere solo dalle gomme finite. Secondo voi lo sbandamento evidente di oggi, a velocita' non elevatissima, e' da attribuire solo ai pneumatici, o ci potrebbe essere qualche altra anomalia? Comunque, resisto altri due mesi, poi metto sotto delle pirelli invernali, mi pare le pzero, spero che cosi vada meglio e la pantera resti incollata alla strada!!! oltre alle gomme, controlla che l'equilibratura e convergenza sia ok. pensa, fino a 3 settimane fa avevo la 159 con tutte e 4 le ruote squilibrate, dovute dal fatto che si erano staccate le placche dal cerchio... gommista "scazz to?" no problem, ha riconosciuto il suo errore (messe male) e ne ha messi nuovamente. ora lpauto va benissimo, anche a me prima sembrava non tenesse. comunque controlla pure se i cerchi non siano deformati...
| |
|