|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| MIlos - 7/9/2011 2:24 PM è quello che penso anche io ... mi sembra troppo strano .. di solito con quelle gomme si arriva anche a 50000 km ma a 70 non l'ho mai sentito... comunque ormai sono arrivate e cambiarle non mi andava proprio... ma ormai... appena arrivano le piogge mi tocca... questa spesa non mi ci voleva in base a quanti km fai solitamente puoi pensare di aspettare un paio di mesi e montare le invernali (se da voi possono servire)...mi sembra che ci sia qualcuno qui sul forum che ne vende 4 usate (ma non eccessivamente). | |
|

1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Posts: 206 100,12 ore
 
Lecce
| MIlos - 7/9/2011 2:17 PM no la macchina è usata e l'ho presa a 58000 km ed ha ancora le stesse gomme di adesso che ne ha 70000...
la macchina è del 2008 e le gomme sono del 2007... me lo ha detto lui che stupito mi fa, queste hanno gli anni della macchina, devi cambiarle...
secondo me, il precedente proprietario le ha cambiate a 35-40k km ho sotto le PZero rosso e, dal loro stato, sembra il non sia mai stata fatta l'inversione. le posteriori sono ancora le originali (62k km)mentre le anteriori sono state sostituite prima che lasciasse l'auto (sono notevolmente più nuove delle posteriori)
Edited by nemo75 7/9/2011 2:57 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 52 21,27 ore
 
Roma
| no invernali non esistono ! ;) solo estive ;) solo che non volevo spendere quella grossa cifra. ma mi trovo costretto ...
alla macchina ci tengo e alla salute pure non sono quello che si fa la macchina da 30000 mila euro e poi mette le gomme da 50 euro l'una... preferisco comprare bene se devo comprare...
sono solo indeciso se hankook k115 o pzero... cambia una cifra di 120 € il treno montato
| |
|

1.9 JTDM Owner 389,30 ore
  
Montevarchi
| MIlos - 7/9/2011 2:43 PM no invernali non esistono ! ;) solo estive ;) solo che non volevo spendere quella grossa cifra. ma mi trovo costretto ...
alla macchina ci tengo e alla salute pure non sono quello che si fa la macchina da 30000 mila euro e poi mette le gomme da 50 euro l'una... preferisco comprare bene se devo comprare...
sono solo indeciso se hankook k115 o pzero... cambia una cifra di 120 € il treno montato
Pzero nero Asimmetrico.... io ci ho fatto 53000Km....perfette... Anche se le Michelin Hp primacy sono un Gradino sopra...soprattutto sotto la pioggia.... | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano" Utente del mese Agosto 2011 "dupiottesimo owner"
 Posts: 1891 1.416,18 ore
       
PUGLIA la terra del sole e del mare
| carmine66 - 7/9/2011 9:43 AM adriatico - 6/9/2011 9:59 PM Oggi ho provato l'ebrezza dello scoppio di una gomma, avete letto bene, mi sono preso un sasso (chiancone si dice dalle nostre parti) del diametro di 15-20 cm. Mentre percorrevo la ss.100 direzione Bari verso Massafra, un camion che mi precedeva ha spostato un sasso che si trovava a centro strada facendolo rotolare, ho avuto solo il tempo di non prenderlo sotto ma l'ho centrato con la punta della gomma anteriore destra che appunto è letteralmente scoppiata. Ho sentito un botto terrificante e mi sono subito fermato, risultato gomma andata e timore di danni ben più gravi agli apparati di sospensione. Ho sostituito la gomma con il ruotino di scorta e sono rientrato a casa sano e salvo. La pantera schiacciasassi domani mattina sarà dal gommista, speriamo bene...le gomme sono ancora in buono stato ci ho percorso 19.000 km. Porc.....solidarietà per l'accaduto. Lo scoppio di una gomma potrebbe portare a brutte conseguenze soprattutto se si è a forti velocità, ma fortunatemente vedo che tutto è andato per il meglio!! Certo che bisogna sempre stere all'erta sulle strade....!!! Ciao Carmine, fortunatamente il camion che mi precedeva mi ha rallentato e spostato il sasso altrimenti l'avrei centrato provocando danni più ingenti.Comunque niente di rotto, solo la gomma ma devo sostituirle ambo due al costo di 320 euro con equlibratura e convergenza oppure 560 tutte e quattro con il ritiro delle 3 con 19000 km di percorrenza, sono indeciso che ne dici? | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa
 Posts: 1140 1.514,42 ore
  
Pontecagnano Faiano (SA)
| adriatico - 7/9/2011 5:08 PM carmine66 - 7/9/2011 9:43 AM adriatico - 6/9/2011 9:59 PM Oggi ho provato l'ebrezza dello scoppio di una gomma, avete letto bene, mi sono preso un sasso (chiancone si dice dalle nostre parti) del diametro di 15-20 cm. Mentre percorrevo la ss.100 direzione Bari verso Massafra, un camion che mi precedeva ha spostato un sasso che si trovava a centro strada facendolo rotolare, ho avuto solo il tempo di non prenderlo sotto ma l'ho centrato con la punta della gomma anteriore destra che appunto è letteralmente scoppiata. Ho sentito un botto terrificante e mi sono subito fermato, risultato gomma andata e timore di danni ben più gravi agli apparati di sospensione. Ho sostituito la gomma con il ruotino di scorta e sono rientrato a casa sano e salvo. La pantera schiacciasassi domani mattina sarà dal gommista, speriamo bene...le gomme sono ancora in buono stato ci ho percorso 19.000 km. Porc.....solidarietà per l'accaduto. Lo scoppio di una gomma potrebbe portare a brutte conseguenze soprattutto se si è a forti velocità, ma fortunatemente vedo che tutto è andato per il meglio!! Certo che bisogna sempre stere all'erta sulle strade....!!! Ciao Carmine, fortunatamente il camion che mi precedeva mi ha rallentato e spostato il sasso altrimenti l'avrei centrato provocando danni più ingenti. Comunque niente di rotto, solo la gomma ma devo sostituirle ambo due al costo di 320 euro con equlibratura e convergenza oppure 560 tutte e quattro con il ritiro delle 3 con 19000 km di percorrenza, sono indeciso che ne dici? Visto che le gomme hanno solo 19.000 Km io ne cambierei solo due mettendo le nuove all'anteriore in modo da cercare di uniformare un pò il consumo con le altre per poi sostituirle tutte e quattro al prossimo cambio! Poi non so, se le tue gomme a 19.000 km sono già molto usurate all'ora ti consiglierei di cambiarle tutte. | |
|

Alfista navigato Posts: 316 155,07 ore
  
la vita CAPODISTRIA/TRIESTE il cuore NAPOLI
| michelin energy 205/55 R16,poiche' non ho intenzione di comprare le invernali quest'anno volevo sapere se qualcuno le conosce sa come si comportano,insomma cosa potete dirmi di questa gomma? che differenze ci sono tra 205/55 e 215/55 oltre le dimensioni? | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio titanio Posts: 483 295,40 ore
      
Fucecchio (FI)
| angelo75 - 11/9/2011 7:19 AM michelin energy 205/55 R16,poiche' non ho intenzione di comprare le invernali quest'anno volevo sapere se qualcuno le conosce sa come si comportano,insomma cosa potete dirmi di questa gomma? che differenze ci sono tra 205/55 e 215/55 oltre le dimensioni?
le energy sono le gomme adatte ad una punto...
le abbiamo in azienda sotto le punto seconda serie, sono dure come il marmo, tenuta sul bagnato da rabbrividire, fischiano subito anche in curve di moderata velocità...
di contro, la macchina consuma qualcosa meno perchè, essendo gomme verdi, hanno poca isteresi. durano qualcosa di più (molto di più), sulla punto ci sono usciti 60 mila km maltrattandole... | |
|

Alfista navigato Posts: 316 155,07 ore
  
la vita CAPODISTRIA/TRIESTE il cuore NAPOLI
| LoreBBB - 11/9/2011 12:11 PM angelo75 - 11/9/2011 7:19 AM michelin energy 205/55 R16,poiche' non ho intenzione di comprare le invernali quest'anno volevo sapere se qualcuno le conosce sa come si comportano,insomma cosa potete dirmi di questa gomma? che differenze ci sono tra 205/55 e 215/55 oltre le dimensioni?
le energy sono le gomme adatte ad una punto...
le abbiamo in azienda sotto le punto seconda serie, sono dure come il marmo, tenuta sul bagnato da rabbrividire, fischiano subito anche in curve di moderata velocità...
di contro, la macchina consuma qualcosa meno perchè, essendo gomme verdi, hanno poca isteresi. durano qualcosa di più (molto di più), sulla punto ci sono usciti 60 mila km maltrattandole... grazie vedro' cosa fare. sai dirmi il significato del puntino rosso sulle gomme? c'era un post in riguardo ma non lo trovo. mi spieghi la differenza tra 205/55 e 215/55 come prestazioni.
Edited by angelo75 11/9/2011 1:54 PM
| |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| angelo75 - 11/9/2011 1:51 PM grazie vedro' cosa fare. sai dirmi il significato del puntino rosso sulle gomme? c'era un post in riguardo ma non lo trovo. mi spieghi la differenza tra 205/55 e 215/55 come prestazioni. . A livello puramente "prestazionale" la differenza è praticamente impercettibile, anche perchè da un /55 non si può pretendere granchè a livello di precisione di guida; con una spalla così alta ti consiglio piuttosto un pneumatico con la spalla solida quindi stai su Bridgestone o Pirelli, da evitare Michelin.  Casomai più che a livello prestazionale potrai notare differenze a livello estetico, ne ho viste un paio di 159 con le striminzite 205 ed erano veramente ridicole...  | |
|

Alfista navigato Posts: 316 155,07 ore
  
la vita CAPODISTRIA/TRIESTE il cuore NAPOLI
| MrTurbo - 11/9/2011 2:07 PM angelo75 - 11/9/2011 1:51 PM grazie vedro' cosa fare. sai dirmi il significato del puntino rosso sulle gomme? c'era un post in riguardo ma non lo trovo. mi spieghi la differenza tra 205/55 e 215/55 come prestazioni. . A livello puramente "prestazionale" la differenza è praticamente impercettibile, anche perchè da un /55 non si può pretendere granchè a livello di precisione di guida; con una spalla così alta ti consiglio piuttosto un pneumatico con la spalla solida quindi stai su Bridgestone o Pirelli, da evitare Michelin.  Casomai più che a livello prestazionale potrai notare differenze a livello estetico, ne ho viste un paio di 159 con le striminzite 205 ed erano veramente ridicole...  mi tocca cambiarle. ora devo rileggermi il topic per capire quali prendere,magari prima mi conviene trovare i soldi. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio titanio Posts: 483 295,40 ore
      
Fucecchio (FI)
| MrTurbo - 11/9/2011 2:07 PM angelo75 - 11/9/2011 1:51 PM grazie vedro' cosa fare. sai dirmi il significato del puntino rosso sulle gomme? c'era un post in riguardo ma non lo trovo. mi spieghi la differenza tra 205/55 e 215/55 come prestazioni. . A livello puramente "prestazionale" la differenza è praticamente impercettibile, anche perchè da un /55 non si può pretendere granchè a livello di precisione di guida; con una spalla così alta ti consiglio piuttosto un pneumatico con la spalla solida quindi stai su Bridgestone o Pirelli, da evitare Michelin.  Casomai più che a livello prestazionale potrai notare differenze a livello estetico, ne ho viste un paio di 159 con le striminzite 205 ed erano veramente ridicole... 
non sono d'accordo 
la differenza fra 205 e 215 c'è, eccome... la precisione di guida è minore sul cerchio da 16, è vero, ma la 215 si fa sentire, e molto, in frenata. le 205 in questo senso non sono adatte alla mole della 159, neppure le 215 ma si comportano molto molto meglio quando si sfrutta l'abs. in curva, il centimetro in più fa il suo lavoro, ma soprattutto fa consumare un po' meglio il battistrada... la parte interna delle 205 diventa liscia in modo paurosamente veloce.
un pneus come le potenza conviene sicuramente su una spalla alta, verissimo. le pirelli a me non son mai piaciute.
la 159 col cerchio da 16" non è affatto oscena. io monto i 17" in configurazione estiva e i 16", con battistrada da 205mm in configurazione invernale. il cerchio da 17" è un'altra cosa, ma non è che col 16" ci sia da vergognarsi eh  | |
|

Alfista navigato Posts: 316 155,07 ore
  
la vita CAPODISTRIA/TRIESTE il cuore NAPOLI
| LoreBBB - 11/9/2011 4:15 PM MrTurbo - 11/9/2011 2:07 PM angelo75 - 11/9/2011 1:51 PM grazie vedro' cosa fare. sai dirmi il significato del puntino rosso sulle gomme? c'era un post in riguardo ma non lo trovo. mi spieghi la differenza tra 205/55 e 215/55 come prestazioni. . A livello puramente "prestazionale" la differenza è praticamente impercettibile, anche perchè da un /55 non si può pretendere granchè a livello di precisione di guida; con una spalla così alta ti consiglio piuttosto un pneumatico con la spalla solida quindi stai su Bridgestone o Pirelli, da evitare Michelin.  Casomai più che a livello prestazionale potrai notare differenze a livello estetico, ne ho viste un paio di 159 con le striminzite 205 ed erano veramente ridicole... 
non sono d'accordo 
la differenza fra 205 e 215 c'è, eccome... la precisione di guida è minore sul cerchio da 16, è vero, ma la 215 si fa sentire, e molto, in frenata. le 205 in questo senso non sono adatte alla mole della 159, neppure le 215 ma si comportano molto molto meglio quando si sfrutta l'abs. in curva, il centimetro in più fa il suo lavoro, ma soprattutto fa consumare un po' meglio il battistrada... la parte interna delle 205 diventa liscia in modo paurosamente veloce.
un pneus come le potenza conviene sicuramente su una spalla alta, verissimo. le pirelli a me non son mai piaciute.
la 159 col cerchio da 16" non è affatto oscena. io monto i 17" in configurazione estiva e i 16", con battistrada da 205mm in configurazione invernale. il cerchio da 17" è un'altra cosa, ma non è che col 16" ci sia da vergognarsi eh  il mio scopo e' di avere le 17'' in estate e le 16'' in inverno ma per ora non posso permettermi di comprare cerchi e gomme 17'' quindi manterro' le 16'',se le michelin energy sono cosi' male vedro' quanto mi costa cambiarle prendendo pero' le 215 magari vedo di dare le attuali in permuta, infondo sono nuove. | |
|

"Mr. President" 2.4 JTDM Owner Nero oceano Posts: 14245 5.613,90 ore
      
Castelli romani
| i 16, 205 e 215, sono entrambi barra 55. | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 52 21,27 ore
 
Roma
| qualcuno di voi le ha mai provate queste hankook ??? le k115 ventus prime2 !mi pare un utente del forum le aveva montate...
Dicono che sono ottime e danno tutti ottimi pareri, non so se metterle o no !
ormai le mie pzero rosse sono arrivate, io faccio una 30-35000 km l'anno di strada autostrada... non è che corro come un matto mi diverto ogni tanto !Non so se scegliere queste o le v12 sempre della stessa casa !!!sono nel pallone da mesi ! | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 973 348,63 ore
      
Brescia
| ..di seguito quanto da me inserito per le v12 ....

Roby - 6/9/2011 9:41 PM .. bene vi inoltro le prime esperienze con le nuove gomme .... misura utilizzata --> 225 50 17 98Y XL gomma precedente UNIROYAL RAINSPORT2 direzionali ; gomma attuale HANKOOK VENTUS V12 EVO ( K 110 ) direzionali ; appena montate, noto subito che una volta messa a terra la macchina ... come dire la spalla della gomma attuale non sembra così rigida come la gomma precedente .... la gomma attuale "spancia" un po' di più , diciamo che fa "gobba".. naturalmente a parità di pressione ... lo si nota marcatamente anche tra anteriore (hankook ) e posteriore ( uniroyal ) ma non puà essere considerato in quanto il peso sull'anteriore è comunque superiore ( io ho una SW ) ... la mia impressione viene a confermarsi con attuale gommatura un inserimento in curva ... direi ... più "morbido" ... rispetto alla precedente ... nulla da eccepire sulla direzionalità .... pioggia ... ovvio .. dopo un bel acquazzone con strada bagnata ma non allagata .... in un controrotonda calco la mano ... e ahi... ahi ... sento la macchina non darmi retta ( prima volta che succede ) ... ma sicuramente il bagnato è pane quotidiano delle uniroyal.. già solo per il nome ... tarda serata ... strade asciutte ... calco nuovamente la mano ... beh che dire ... ripeto leggero ritardo ( per me dovuto alla morbidezza della spalla ) in inserimento ovvero tra quando ruoti il volante e quando la macchina inizia a sterzare fisicamente ..... ma poi resto impressionato dalla direzionalità che prende la macchina e dal posteriore che la segue senza nessun cenno "strano" di contrarietà ... è ancora presto per esprimere giudizi ..... dimenticavo ... silenziosità.... parliamo di due gomme comunque direzionali e soprattutto con disegno comunque "a freccia" che non è il massimo per chi cerca confort acustico .... ripeto è ancora presto per esprimere giudizi .... però queste sono le mie prime impressioni .... vi farò sapere prossimamente per quanto concerne giudizi definitivi !  | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 52 21,27 ore
 
Roma
| il mio era un ragionamento di kilometraggio... un treno di v12 credo di buttarle in un anno... le altre forse un po di più... come durata dovrebbero essere superiori.. nessuno sa dire nulla ?
per un treno di pirelli mi sembrano soldi sprecati... 150 € in piu non li butto cosi
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 52 21,27 ore
 
Roma
| Eccole qua ! secondo voi di reale quanto ne ho ! purtroppo domani devo viaggiarci... non mi va prorpio !!!! attendo lo stipendio con ansia !
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/311032_2400171451916_1479950420_2702102_888056836_n.jpg
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/311032_2400171451916_1479950420_2702102_888056836_n.jpg
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 52 21,27 ore
 
Roma
| ieri una cosa mi ha sconvolto, un mio amico è gommista e ha il marchio Nokian di cui ne va fiero a dir poco !
mi ha proposto allo stesso prezzod elle v12/prime2 le nokian zg2 ... mi sono informato e sinceramente non sono male anzi ne parlano molto bene... cosa si fa ???
qualcuno di voi le ha ?
| |
|
2.0 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 107 111,33 ore

Vigevano (PV)
| Monto anch'io Nokian. Non mi sono trovato male, ma non sono in grado di fare paragoni. Tenete conto che nell'inverno del 2009 mi hanno salvato le chiappette in autostrada quando c'è stato il fenomen della "pioggia gelata". Andando ad una velocità di circa 90 km/h, davanti a me una vettura si è schiantata sul muretto a centro carreggiata. Ho toccato istintivamente il freno, la macchina si è un po' scomposta, ma niente più. La combinazione abs / gomme invernali ha funzionato egregiamente. Qualche problema l'ho avuto sulla neve "battuta" da uno spartineve. Ma molto probabilmente le gomme erano calde in quanto avevo allegramente percorso l'autostrada a velocità non proprio da codice. Raffreddate le gomme, sono andato come un treno. | |
|