|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 773 358,18 ore
    
Francolise (CE)
| KOKAL - 1/11/2008 12:31 PM Io non sono un esperto (mai montati pneumatici invernali) ma a logica aspetterei il primo vero freddo. 
| |
|

2.4+ JTDM Q4 SW Owner Marrone Luci di Bosco Utente del mese Giugno 2009
 Posts: 1459 905,62 ore
      
Milano
| Io ho già montato le invernali perché le estive erano ormai andate e non aveva senso prendere un treno di estive per cambiarle qualche settimana dopo. Venerdì sera con la pioggia ed il termometro intorno agli otto gradi erano già uno spettacolo (parlo delle Pirelli Sottozero II serie). Con il termometro un po' più su, soffrono un poco in frenata ed in tenuta, meglio rallentare un po'. VIsto le temperature in rialzo se non avessi avuto le estive slick avrei sicuramente aspettato temperature più rigide. | |
|

1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Posts: 271 76,58 ore
   
mortise padova (PD)
| datemi un consiglio su 4 gomme invernali buone da montare sui cerchi da 16 in lega originali alfa 159 1.9jtdm | |
|

1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Posts: 271 76,58 ore
   
mortise padova (PD)
| ok papo però dammi già un consiglio su che modello prendere | |
|

1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Posts: 271 76,58 ore
   
mortise padova (PD)
| ok papo | |
|

1.9 JTDM My08 Owner Nero pastello Posts: 1031 549,35 ore
 
Lomazzo (CO)
| papo - 3/11/2008 12:44 AM maffo - 1/11/2008 9:42 AM Comunque lo chiedo perché non ho mai montato gomme invernali e non ho ben chiaro quale sia il periodo ideale per montarle per non rovinarle.
se non fai montagna..... montale dopo il 18/11 e toglile all'inizio di marzo (neve permettendo ).....le SOTTOZERO sono ottime.....ma sono molto sensibili alle alte temperature (si distruggono )....in questi giorni ci sono ancora 17 gradi durante il pomeriggio....sono ancora troppi..... 
grazie mille per i preziosi consigli, allora il concessionario dovrà tenersele li per un paio di settimane almeno. Ho visto che sul sito alfisti la Pirelli consiglia T<7gradi e con quello che costano certo non voglio rovinarle prima del tempo | |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Q Owner Verde muschio "l' ornitorinco"Utente del mese Ottobre 2011
 Posts: 4791 5.936,58 ore
       
Piacenza (Emilia_Romagna)
| Attenzione a quello che propone Goodyear !!!!
L'OptiGrip, grazie alla "SmartWear Technology", permette di ottenere prestazioni elevate sul bagnato anche dopo 30.000 chilometri Rivoluzione Goodyear: gomma da pioggia eterna di MAURILIO RIGO Goodyear rivoluziona il mercato dei pneumatici auto. Se fino ad oggi la partita per la conquista del mercato si giocava sulle varie prestazioni dei pneumatici nuovi, la casa americana ha acceso i riflettori sul rendimento della gomma usata, certificandone (Tuv Sud Automotive) le prestazioni fino a 30.000 chilometri. La "rivoluzione" si chiama OptiGrip ed ha richiesto quattro intensi anni di lavoro del settore ricerca e sviluppo nonché lunghi ed approfonditi test. D'altronde i pneumatici comuni, da nuovi, hanno quasi tutti le stesse prestazioni, mentre con l'utilizzo avviene un progressivo decadimento delle caratteristiche iniziali. Le differenze poi sono ancora più evidenti in situazioni potenzialmente pericolose come frenate osterzate improvvise su fondo bagnato e nell'attraversamento delle temute improvvise che innescano il fenomeno dell'aquaplaning. In queste circostanze il pneumatico sviluppato dalla Goodyear è in grado di assicurare performance impensabili fino ad oggi: l'OptiGripcon già 20.000 chilometri di percorrenza alle spalle, mantiene controllo, precisione, direzionalità e nell'aquaplaning si comporta meglio rispetto a un pneumatico nuovo della concorrenza. Insomma, al contrario di quanto avviene con le altre coperture, le sue caratteristiche si esaltano nel tempo e i test effettuati hanno evidenziato che questo pneumatico è in grado di migliorare le prestazioni della frenata sul bagnato, rispetto ai due principali competitor, del 5% dopo 10.000 km, percentuale che sale al 7% dopo20.000 km per arrivare al sorprendente risultato dei 30.000 km che vedel'OptiGrip ridurre del 20% lo spazio di frenata rispetto alla concorrenza. <script language="javascript" type="text/javascript"><!--OAS_RICH ('Middle' );//-->  Tutto questo, tradotto in pratica, significa evitare o meno una collisione, tanto per capirci, mantenendo comunque intatta la normale durata della vita del pneumatico (non è quindi una questione di mescola più morbida che aderisce meglio ma dura di meno). Il segreto di questi risultati è contenuto nella "SmartWear Technology" ovvero una doppia mescola, più dura esternamente e più morbida all'interno, e da un disegno del battistrada che cambia e si trasforma con il passare dei chilometri. Grazie a un nuovo disegno delle lamelle e la tecnologia di interconnessione 3D nella parte superiore del battistrada man mano chela gomma si consuma la seconda mescola entra in gioco insieme alle lamelle e scanalature con canali nascosti sotto la superficie del battistrada. Questa impronta del pneumatico, data dalla nuova "faccia" è in grado quindi di scaricare efficacemente l'acqua e offrire maggiore aderenza sul bagnato. Il risultato è più facile di quanto possa sembrare poiché anche un guidatore inesperto è in grado di percepire la differenza di comportamento in situazioni critiche analoghe tra l'OptiGrip e un altro pneumatico. Nonostante l'ingente investimento che la realizzazione di questo prodotto ha comportato, la Goodyear ha voluto mantenere un prezzo al pubblico contenuto che sarà del 6% superiore a quello dei modelli tradizionali presenti sul mercato. L'OptiGrip inizialmente sarà disponibile in 16 misure diverse, peccato che bisognerà attendere fino al mese di febbraio del prossimo anno, quando la stagione "brutta" è già iniziata. Infine una curiosità, la nuova campagna di comunicazione del marchio vedrà il ritorno del famoso dirigibile Goodyear, che in passato, con appellativi più o meno coloriti, ha sorvolato a lungo le nostre città. (31 ottobre 2008)
| |
|
0 ore
| Ciao ragazzi, ho acquistato 4 pirelli sottozero prodotte nella 43esima settimana del 2008 per 500 euro + 4 cerchi in lega da 16'' a 300 euro per la mia panterona. che dite, speso troppo? secondo me è abbastanza giusto.... | |
|

1.9 JTDM My08 Owner Nero pastello Posts: 1031 549,35 ore
 
Lomazzo (CO)
| a me sembra un ottimo prezzo, a me le sottozero winter da 17 sono costate 900 euro!
una differenza così alta fra 16 e 17 è normale o mi hanno fregato?? | |
|
0 ore
| mah, di sicuro la gomma da 16, nella misura 205/55 costa meno della 225/50 sul 17.infatti io le termiche non le volevo sui 17'' proprio x l'elevato costo che hanno e per l'impossibilità di usare le catene... io faccio parecchia montagna, sia per andare a sciare, sia xkè dove abito io, quando nevica senza catene non arrivo a casa.... da segnalare che le mie pirelli sottozero sono la prima serie e non la seconda.... mi ha garantito che sono cmq ottime.... Lunedì le porto a casa ma non le monto subito, sennò facendogli fare subito 400 km di autostrada rischio di bruciarle.... e non mi sembra il caso....
| |
|

1.9 JTDM My08 Owner Nero pastello Posts: 1031 549,35 ore
 
Lomazzo (CO)
| grazie, mi sembra di capire che una differenza di costo così ci sta...
Io ho optato per queste invece proprio perché non me la sentivo di rinunciare ai miei cerchi da 17 per 4/5 mesi l'anno. Comunque i 17 dovrebbero essere catenabili... ma non penso che userò mai le catene, per i miei percorsi abituali le termiche dovrebbero essere sempre sufficienti.
| |
|
0 ore
| maffo - 6/11/2008 8:33 PM grazie, mi sembra di capire che una differenza di costo così ci sta...
Io ho optato per queste invece proprio perché non me la sentivo di rinunciare ai miei cerchi da 17 per 4/5 mesi l'anno. Comunque i 17 dovrebbero essere catenabili... ma non penso che userò mai le catene, per i miei percorsi abituali le termiche dovrebbero essere sempre sufficienti.
tranquillo... comunque i 17'' non sono catenabili. mi sono già informato, dovrei acquistare il "ragno", che è tipo montare un cingolo di plastica con delle simil-puntine di acciaio che fanno presa sulla strada. però non sono così sicuro, preferisco i metodi tradizionali.... se trovo una foto di un ragno la posto.
| |
|

1.9 JTDM My08 Owner Nero pastello Posts: 1031 549,35 ore
 
Lomazzo (CO)
| a ecco, allora avevo letto qualcosa di simile, tipo catene speciali... | |
|
0 ore
| ho trovato il sito dove vengono raffigurate le catene "ragno", dette FARAD SNOW. lo posto qui, spero vada bene... ciaociao.
http://www.styleform.eu/catalog/product_info.php?products_id=44&osCsid=6764dcf2cb823d55b1859f2e6f041d87 | |
|

1.9 JTDM My08 Owner Nero pastello Posts: 1031 549,35 ore
 
Lomazzo (CO)
| che strane non le avevo mai viste | |
|
0 ore
| ciao ragazzi, montate stamattina 4 pirelli sottozero su cerchi in lega da 16'' (stile progression)con misura 205/55. le prime impressioni, dopo i primi 400 km fatti nel pomeriggio, sono buone. la macchina mi sembra molto più maneggevole e leggera (anche se è un po' ovvio in quanto sono gomme termiche) però ho notato che è anche meno piantata a terra.... che sia sempre colpa della gomma termica o che sia x via della misura? quando avrò testato le gomme su pioggia, neve o altro, posto ok? ciaociao.
| |
|
0 ore
| papo - 11/11/2008 12:50 AM carloalberto - 10/11/2008 7:39 PM che sia x via della misura?
proprio così.....
papo papo.... se non ci fossi te.... grassssie mille....
| |
|
0 ore
| già... l'ho notato anche io.... | |
|