|

Tutor 1.9 JTDM Owner Argento alfa Utente del mese Aprile 2013 Posts: 2517 1.283,38 ore
 
In giro per il mondo
| Pas77 - 28/7/2013 7:36 PM Percorsi ormai oltre 1000 km con le due gomme posteriori nuove : purtroppo il responso è Continental 1 Pirelli 0. Anzi, facciamo pure 2-0 perchè la differenza è enorme. Le "vecchie Pzeronero avute su 147 erano uno spettacolo, ora su questa sono irriconoscibili, ma sone le nuove Pzeronero GT. La speranza è che quando cambierò le anteriori la situazione migliori, magari si ri-equilibra il tutto. Spero. La preoccupazione invece è che avere all anteriore le sensazioni che ho ora al posteriore non mi piacerebbe per niente.  E io che volevo montare le Pirelli come prossime scarpe alla mia pantera... Mah, per il momento c'è ancora tempo, vedremo quando finiranno le buone Vredestein quale sarà la situazione... | |
|

1.9 JTDM Q Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2012 Posts: 2108 2.332,43 ore
 
Bolzano
| io ho montato 4 uniroyal 225 50 17 rain sport devo dire che ancora sull acqua non le ho provate ,ma sull asciutto sono molto silenziose,ma come tenuta mi sembrano un pò troppo morbide e alle alte velocita non mi piacciono molto sembra che sbandi,vabbè ormai le ho e vado avanti cosi | |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Owner Argento Alfa "il Gianduia" Utente del mese Giugno 2013 Utente del mese Settembre 2014 Posts: 3494 2.369,67 ore
        
TORINO
| Pas77 - 28/7/2013 7:36 PM Percorsi ormai oltre 1000 km con le due gomme posteriori nuove : purtroppo il responso è Continental 1 Pirelli 0. Anzi, facciamo pure 2-0 perchè la differenza è enorme. Le "vecchie Pzeronero avute su 147 erano uno spettacolo, ora su questa sono irriconoscibili, ma sone le nuove Pzeronero GT. La speranza è che quando cambierò le anteriori la situazione migliori, magari si ri-equilibra il tutto. Spero. La preoccupazione invece è che avere all anteriore le sensazioni che ho ora al posteriore non mi piacerebbe per niente.  Che delusione!! E pensare che le Pirelli pzero nero sulla precedente auto andavano benissimo e mi trasmettevano una tranquillità incredibile...... Mi sa che le prossime saranno continental...grazie Pas!!!! | |
|

1.9 JTDM Owner Argento alfa Posts: 434 187,12 ore
    
Brescia (BS)
| se voi dovreste scegliere tra questi pneumatici, quali montereste con particolare attenzione qualita'/prezzo? - Nexen N 6000 225/50 R17 98 W XL € 90,71 - Nexen N 8000 225/50 R17 98 W XL € 98,44 - Kumho Ecsta SPT KU31 225/50 R17 98 W XL € 105,43 - Toyo PROXES CF 1 225/50 R17 94 W Asimmetrico € 118,04 - Vredestein ULTRAC CENTO 225/50 R17 98 Y XL € 123,83 - Hankook Ventus V12 Evo K110 225/50 R17 98 Y XL € 127,51 sono messi in ordine di prezzo. io ho già una piccola preferenza, ma mi affido ai fratelli alfisti del forum che magari ne hanno sentito parlare o meglio le hanno montate... | |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Q Owner Verde muschio "l' ornitorinco"Utente del mese Ottobre 2011
 Posts: 4792 5.938,20 ore
       
Piacenza (Emilia_Romagna)
| fumos82 - 30/7/2013 10:28 AM se voi dovreste scegliere tra questi pneumatici, quali montereste con particolare attenzione qualita'/prezzo? - Nexen N 6000 225/50 R17 98 W XL € 90,71 - Nexen N 8000 225/50 R17 98 W XL € 98,44 - Kumho Ecsta SPT KU31 225/50 R17 98 W XL € 105,43 - Toyo PROXES CF 1 225/50 R17 94 W Asimmetrico € 118,04 - Vredestein ULTRAC CENTO 225/50 R17 98 Y XL € 123,83 - Hankook Ventus V12 Evo K110 225/50 R17 98 Y XL € 127,51 sono messi in ordine di prezzo. io ho già una piccola preferenza, ma mi affido ai fratelli alfisti del forum che magari ne hanno sentito parlare o meglio le hanno montate...
Se non hai sbagliato a scrivere, le Toyo le puoi eliminare dall'elenco perché il codice di velocità non è corretto, si vuole il 98... E per il resto, a me piacerebbe provare, prima o poi le Vredestein... 
Edited by perryplanet 30/7/2013 10:50 AM
| |
|
0 ore
| io ho le kumho ecsta spt però le ku39 e mi son trovato davvero ottimamente | |
|

1.9 JTDM Owner Argento alfa Posts: 434 187,12 ore
    
Brescia (BS)
| perryplanet - 30/7/2013 10:40 AM Se non hai sbagliato a scrivere, le Toyo le puoi eliminare dall'elenco perché il codice di velocità non è corretto, si vuole il 98... E per il resto, a me piacerebbe provare, prima o poi le Vredestein... 
hai ragione è stata una mia svista , allora tranne le Toyo... ziopalm - 30/7/2013 1:47 PM io ho le kumho ecsta spt però le ku39 e mi son trovato davvero ottimamente ok.. grazie del tuo consiglio dovuto alla tua esperienza personale... aspettandone qualche altra...
Edited by fumos82 30/7/2013 4:07 PM
| |
|

Moderatore 1.9 JTDM Owner Nero carbonio Utente del mese Novembre 2008
 Posts: 5092 3.515,92 ore
   
Tezze sul Brenta (VI)
| fumos82 - 30/07/2013 16:05 ok.. grazie del tuo consiglio dovuto alla tua esperienza personale... aspettandone qualche altra... Secondo me dovresti leggerti questo thread viste le marche che confronti, e di sicuro trovi qualche parere (anche mio).Buona lettura | |
|

1.9 JTDM Owner Argento alfa Posts: 434 187,12 ore
    
Brescia (BS)
| frangi99 - 30/7/2013 4:20 PM fumos82 - 30/07/2013 16:05 ok.. grazie del tuo consiglio dovuto alla tua esperienza personale... aspettandone qualche altra... Secondo me dovresti leggerti questo thread viste le marche che confronti, e di sicuro trovi qualche parere (anche mio ). Buona lettura
..letto tutto d'un fiato... ed alla luce di cio' restringiamo quindi la scelta a:
- Nexen N 8000 225/50 R17 98 W XL € 99 - Kumho Ecsta SPT KU31 225/50 R17 98 W XL € 106 - Vredestein ULTRAC CENTO 225/50 R17 98 Y XL € 124...
Premetto che sono ad orientato sulle kumho...ma solo per un fattore puramente estetico... Quindi attendero' ulteriori pareri o rassicurazioni, pero' fin qui ho almeno letto di qualcuno che con questi 3 tipi di gomma si e' trovato bene. Poi comunque e' tutto soggettivo.
Edited by fumos82 30/7/2013 6:24 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento alfa Posts: 434 187,12 ore
    
Brescia (BS)
| ...e certo che pero' e' 1 bel dilemma... | |
|

1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Posts: 206 100,12 ore
 
Lecce
| Ho cambiato le gomme poco tempo fa ed avevo scelto proprio le khumo (ma le KU39). Ho cambiato idea dopo che me le ha sconsigliate il gommista (ma non avrei dovuto ascoltarlo, Ho montato le khumo invernali e non ho avuto problemi). Per carità, ho montato le nokian z line e mi trovo benissimo...ma 140 euro con le ku31 li avrei risparmiati volentieri. Tra quelle postate la mia preferenza cade proprio sulle khumo, tra queste sono le uniche di classe A sul bagnato Inserisco Accanto a ciascuna gomma la classe di efficienza sul bagnato e un indice, preso da gommadiretto, che riporta la valutazione media degli utenti, da 1 (bassa) a 5 (alta): - Nexen N 6000 225/50 R17 98 W XL € 90,71 , C , 3,09 - Nexen N 8000 225/50 R17 98 W XL € 98,44 , C , 3,09 - Kumho Ecsta SPT KU31 225/50 R17 98 W XL € 105,43 , A , 3,80 - Vredestein ULTRAC CENTO 225/50 R17 98 Y XL € 123,83 , C , 3,95 - Hankook Ventus V12 Evo K110 225/50 R17 98 Y XL € 127,51 , B , 3,87
Spero ti siano utili. Ciao
Edited by nemo75 30/7/2013 11:40 PM
| |
|
Utente Posts: 36 14,82 ore

Palermo
| Se una gomma costa 90 ed una 200 a parte la marca qualcosa di differente c'è di sicuro. Io preferisco quando ne è il caso ( e per la mia pantera è il caso ) spendere qualcosina piu' ed avere una maggiore garanzia! Trovarsi in autostrada con una gomma che scoppia non è una bella cosa. Detto questo io ho appena cambiato le gomme anteriori e per non differirle con quelle posteriori ho riusato le Pirelli Cinturato P7 225x50 ZR17 98W e devo dire che mi trovo proprio bene. Sinceramente ero indeciso se prendere le Goodyear che rispetto alle altre gomme oltre a costare una decina di euro in meno erano le migliori in termini di bassi consumi e rumorosità. Ottima anche in tenuta su strade bagnate ( ma vivendo in sicilia poco mi importa )!!Che dire, io sono contro il motto: per risparmiare non badiamo a spese!!! | |
|

1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Posts: 206 100,12 ore
 
Lecce
| Tranquillo, anche io la penso come te. khumo è tra i primi 10 produttori al mondo e fonti affidabili (persone che testano vari marchi, presso case automobilistiche, per decidere quali gomme monteranno le auto di serie) mi hanno comunicato dati confortanti sulle khumo | |
|
1.9 JTDMQ Owner Grigio titanio
Posts: 145 151,43 ore
 
Roma
| Ciao, mi rivolgo a chi ha le gomme bridgestone turanza: avete l'impressione che la mescola sia molto molto tenera? Inoltre, io ho notato che il grip, se l'asfalto è bollente (ad esempio intorno alle 13-14 pm), diminuisce un pochino. Confermate?
| |
|
1.9 JTDMQ Owner Grigio titanio
Posts: 145 151,43 ore
 
Roma
| gianfrylive - 3/8/2013 11:10 AM Ma avendo una mescola tenera, non dovrebbe essere il contrario?? Io sapevo che quando la mescola è tenera, riscaldandosi diventa quasi appiccicaticcia e conseguentemente la gomma dovrebbe avere un grip maggiore.  Ciao, credo di no. Le gomme termiche sono sconsigliate d'estate perché, proprio a causa della mescola molto tenera, soffrono di più con l'asfalto caldo. Se non sbaglio ho sentito questa cosa proprio nelle ultime gare di formula 1 o motogp, dove veniva appunto detto che a causa delle temperature troppo alte il rendimento della gomma era diminuito. Magari aspettiamo altri pareri:)!
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14794 7.353,52 ore
         
GINOSA (Taranto)
| ingmecc - 3/8/2013 1:23 PM gianfrylive - 3/8/2013 11:10 AM Ma avendo una mescola tenera, non dovrebbe essere il contrario?? Io sapevo che quando la mescola è tenera, riscaldandosi diventa quasi appiccicaticcia e conseguentemente la gomma dovrebbe avere un grip maggiore.  Ciao, credo di no. Le gomme termiche sono sconsigliate d'estate perché, proprio a causa della mescola molto tenera, soffrono di più con l'asfalto caldo. Se non sbaglio ho sentito questa cosa proprio nelle ultime gare di formula 1 o motogp, dove veniva appunto detto che a causa delle temperature troppo alte il rendimento della gomma era diminuito. Magari aspettiamo altri pareri: )! Proprio in F1 esistono vari tipi di gomme, tra quelle esistenti c'è una gomma detta soft, che ha la prerogativa di avere una mescola molto tenera, che favorisce il grip ed è molto più prestazionale della medium o della hard...addirittura adesso la Pirelli ha introdotto la super soft che dovrebbe essere la gomma da qualifica e quindi da giro veloce per assicurarsi la pole position...ma purtroppo ha vita breve, al massimo due o tre giri al massimo e poi il grip va scemando. Inoltre le gomme termiche sono sconsigliate in estate in quanto essendo fatte con una mescola che favorisce l'innalzamento termico per evitare che le scanalature si riempiano di ghiaccio, le bruceresti e le consumeresti nel solo mese di agosto. Tutto sommato sarei curioso di sentire anche io altri pareri.  In | |
|

PR - Nord ovest 1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Ottobre 2013
Posts: 1272 686,33 ore
    
Milano
| Pas77 - 3/8/2013 5:20 PM Il discorso di gomma dura o morbida è abbastanza complesso, di solito se ne parla pensando appunto che una gomma più morbida sia per forza più performante di una più dura. Tutto dipende dall uso che se ne fa e dal tipo di gomma che si usa. Esempio, una gomma da pista la vediamo tutti come gomma morbidissima con più grip. Questo è vero solo se la usiamo in pista, altrimenti no. Usata su strada dove non raggiunge le temperature di funzionamento ideale non sarà neanche a livello di una gomma normale. Viceversa, provate a andare in pista e tirare con le gomme normali, si distruggeranno in pochi giri, perchè si surriscaldano e non tengono più. Questo è il motivo per cui le termiche d estate si mangiano. In pratica, ogni gomma è studiata pe un tipo di utilizzo, solo in quel caso da il meglio.
ben detto pas  | |
|

PR - Nord est 1.8 Mpi SW Owner Nero pastelloUtente del mese Luglio 2013 Posts: 1089 384,20 ore
   
Cavaion veronese (VR)
| gianfrylive - 3/8/2013 3:16 PM ingmecc - 3/8/2013 1:23 PM gianfrylive - 3/8/2013 11:10 AM Ma avendo una mescola tenera, non dovrebbe essere il contrario?? Io sapevo che quando la mescola è tenera, riscaldandosi diventa quasi appiccicaticcia e conseguentemente la gomma dovrebbe avere un grip maggiore.  Ciao, credo di no. Le gomme termiche sono sconsigliate d'estate perché, proprio a causa della mescola molto tenera, soffrono di più con l'asfalto caldo. Se non sbaglio ho sentito questa cosa proprio nelle ultime gare di formula 1 o motogp, dove veniva appunto detto che a causa delle temperature troppo alte il rendimento della gomma era diminuito. Magari aspettiamo altri pareri: )! Proprio in F1 esistono vari tipi di gomme, tra quelle esistenti c'è una gomma detta soft, che ha la prerogativa di avere una mescola molto tenera, che favorisce il grip ed è molto più prestazionale della medium o della hard...addirittura adesso la Pirelli ha introdotto la super soft che dovrebbe essere la gomma da qualifica e quindi da giro veloce per assicurarsi la pole position...ma purtroppo ha vita breve, al massimo due o tre giri al massimo e poi il grip va scemando. Inoltre le gomme termiche sono sconsigliate in estate in quanto essendo fatte con una mescola che favorisce l'innalzamento termico per evitare che le scanalature si riempiano di ghiaccio, le bruceresti e le consumeresti nel solo mese di agosto. Tutto sommato sarei curioso di sentire anche io altri pareri.  In
Ne ero convinto anche io a tal punto che ho fatto due inverni con le gomme da neve (2011/12 e 2012/13) per poi lasciarle su quest'estate pensando che il grip al terzo inverno non fosse dei migliori. Mi aspettavo un'usura elevata ed invece, tutto sommato, non si sono consumate poi tanto. Per il prossimo inverno andranno su 4 gomme nuove e vedremo la prossima primavera cosa fare per quelle che ho su ora.
| |
|