|

1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Posts: 324 230,70 ore
  
Pescara
| Ragazzi, oggi ho fatto "l'inversione incriminata"... Da esperienze passate (con la 156), temevo, come avete detto giustamente voi, qualche vibrazione, ed invece, con notevole stupore ,niente! Silenziosa come prima... Comunque poi sono passato dal meccalfa dicendomi che a fine agosto gli riconsegnano (e' in riparazione) la macchina per fare la convergenza e che me la sistema lui... Premetto che sia lui che la sua compagna hanno una 159 1.9 jtdm 16v del 2008 che soffrivano anche loro di consumo interno: ha fatto la convergenza ed ha risolto! (visto io con i miei occhi!). Speriamo bene!
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| ragazzi, qualcuno mi può dare una mano? sto pensando di comprare per la prima volta le gomme invernali...e devo pensarci già adesso per non spedere una sassata dopo. -cerco/compro 4 cerchi (anche usati ma in buone condizioni) da 16'' e le monto li? - le cerco direttamente per i miei 17''? Prima domanda: cosa mi consigliate di fare e perchè? Il libretto di circolazione parla di 225/50/17 98w extra load oppure reinf. Sui soliti siti (vedi pneus on-line, gommadiretto, gommaitalia) le ho cercate per i 17'' ma non ci sono proprio...si trovano da 98V in giù Seconda domanda: secondo voi è nomale che non si trovino con le misure indicate? Sta cosa mi sta tirando scemo   
| |
|

"Pinux-IN" Utente del mese Ottobre 2008 Posts: 2205 1.439,93 ore
  
| tury13 - 17/8/2010 3:13 PM Sui soliti siti (vedi pneus on-line, gommadiretto, gommaitalia ) le ho cercate per i 17'' ma non ci sono proprio...si trovano da 98 V in giù Seconda domanda: secondo voi è nomale che non si trovino con le misure indicate?
le gomme invernali possono avere un indice di velocità inferiore, quindi i 98V vanno bene !
| |
|

"Mr. President" 2.4 JTDM Owner Nero oceano Posts: 14245 5.613,92 ore
      
Castelli romani
| tury13 - 17/8/2010 3:13 PM ragazzi, qualcuno mi può dare una mano? vi sti i prezzi, forse ti conviene prendere i 17. da quel che mi risulta infatti le 16 da 205 non dovrebbero essere omologate per la mrossa e i 16 da 215 costano pochi euro più dei 17 da 225. inoltre il costo di smonta-monta-convergi per mettere i 16 ogni inverno è come togli gomma-metti gomma-convergi per i 17. prenderei i 17 insomma. e prenderei i marangoni: ottima gomma, italiana. | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| sgatto - 17/8/2010 7:07 PM tury13 - 17/8/2010 3:13 PM ragazzi, qualcuno mi può dare una mano? vi sti i prezzi, forse ti conviene prendere i 17. da quel che mi risulta infatti le 16 da 205 non dovrebbero essere omologate per la mrossa e i 16 da 215 costano pochi euro più dei 17 da 225. inoltre il costo di smonta-monta-convergi per mettere i 16 ogni inverno è come togli gomma-metti gomma-convergi per i 17. prenderei i 17 insomma. e prenderei i marangoni: ottima gomma, italiana. sì sì, sono omologati per la mrossa...almeno così dice il mio libretto. Marangoni? cercherò info...nel frattempo se qualcuno gli ha già provati e vuole darmi qualche opinione... 
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| tury13 - 17/8/2010 3:13 PM ragazzi, qualcuno mi può dare una mano? sto pensando di comprare per la prima volta le gomme invernali...e devo pensarci già adesso per non spedere una sassata dopo. -cerco/compro 4 cerchi (anche usati ma in buone condizioni) da 16'' e le monto li? - le cerco direttamente per i miei 17''? Prima domanda: cosa mi consigliate di fare e perchè? Il libretto di circolazione parla di 225/50/17 98w extra load oppure reinf. Sui soliti siti (vedi pneus on-line, gommadiretto, gommaitalia) le ho cercate per i 17'' ma non ci sono proprio...si trovano da 98V in giù Seconda domanda: secondo voi è nomale che non si trovino con le misure indicate? Sta cosa mi sta tirando scemo   
Ciao tury, vista l'esperienza di gomme invernali che ho dal 1993 cercherò di risponderti. Innazitutto devi sapere che sulla neve vanno meglio gomme con battistrada più stretto e più piccole rispetto a gomme più grandi e larghe. Io prenderei dei cerchi usati da 16", primo per le ragioni di sopra, secondo perchè credo costino meno e terzo perchè avendo i cerchi in lega il continuo monta e smonta delle gomme potrebbe rovinarli, invece così, controllando equilibratura e pressione (che sugli invernali dev'essere di un 0,2 bar in più) dovresti solo togliere le ruote estive e mettere quelle invernali.
Per le marche ti posso dire che io ho iniziato con michelin e mi son trovato benissimo, pagate carissime, ma anche sulla neve più ostica sempre come sui binari, e tenute con la dovuta cura mi son durate quasi 7-8 anni. Mi son convinto che per le invernali non vale la pena spendere molto perchè spendendo meno della metà puoi avere ottime gomme, che sicuramente dovrai cambiare dopo due o tre anni, ma spesso lo devi fare comunque, e in ogni caso quando le cambi e arrivi a spendere lo stesso delle blasonate almeno hai gomme nuove. Dopo michelin son passato a pirelli, perchè le uniche rimaste , un po' meno care, ma molto peggiori in durata, ottime all'inizio dopo un paio d'anni si erano già molto indurite. Sull'altra macchina ho sempre montato CEAT e mi son trovato benissimo, eccellente rapporto qualità-prezzo. Lo scorso inverno però erano introvabili e così il gommista mi ha consigliato Marangoni, prezzo pressocchè uguale e mi ci son trovato molto bene, anche se quest'anno non ho avuto modo di testarle sulla neve.
Come è stato detto su gli indici di velocità delle invernali sono sempre inferiori, magari puoi chiedere a qualche gommista i riferimenti esatti.
Inoltre avrai sicuramente letto di tanti amici sul forum che si son trovati bene con le nokian.
Spero di esserti stato utile e se hai altri dubbi chiedi pure... | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 1459 494,77 ore
      
Busto Garolfo (MI)
| nokian dicono siano le migliori!! anche se Marangoni mi ispira non poco!!! quest'anno volevo provarle... su subito.it si trovano anche cerchioni per 159 spesso completyi di gomme a buon prezzo... | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Vesuvio Posts: 83 122,18 ore
  
Monza/Grosio (SO)
| Anch'io sono indeciso come te.....mi sto guardando in giro per i cerchi da 16 ma per ora non ho trovato niente a prezzo decente. Oltre il costo minore delle gomme da 16 devi considerare anche che sulla neve i 205 sono sicuramente meglio dei 225. Per quanto riguarda le gomme invernali, consiglio vivamente le nokian. Le ho usate per 2 inverni su strade innevate (ho casa in Valtellina e vado spesso a Livigno) sulla 156 e su una Marea: sono veramente ottime. | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 186 170,45 ore
   
Mezzana (TN)
| tury13 - 20/8/2010 2:41 PM Nel caso dei 17'' c'è lo sbattimento di far smontare cerchi e gomme ogni volta, nel caso dei 16'' potrei avere problemi di spazio. A parità di spesa non so davvero cosa fare.  ... senza dimenticare che con il 16" puoi montare le catene tradizionali (le uniche che ti danno la sicurezza in montagna nei casi limite) e sui 17" no: secondo me da non sottovalutare. | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 1459 494,77 ore
      
Busto Garolfo (MI)
| Buongiorno a tutti, tread interessantissimo, ma qualcuno, ha idea di quanto possano costare 4 gomme da neve 205/55 16? ovviamente mi riferisco alle varie esperienze degli utenti del forum. Su internet c'è il costo a gomma...poi c'è il montaggio dal gommista...e le cifre sballano un po. Soprattutto, qualcuno mi sa spiegare,in maniera certa, se con le gomme da neve si puo' avere un indice di velocità più basso? c'è qualcosa nel cerca... ma vorrei un parere Ufficiale... una 205/55 16H costerà sicuramente meno di una in V.... ciao a tutti | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 186 170,45 ore
   
Mezzana (TN)
| beh... da buon "montanaro" che fa un percorso di 10 km in montagna (fino a quota 1400) TUTTI i santi giorni da quasi trent'anni, dico la mia sulle gomme termiche invernali: 1. meglio cerchi da 16" anche in acciaio (al diavolo l'estetica in favore della sicurezza) 2. meglio gomme il + strette possibile (credo che sul 16" sia 205) 3. i cerchi da 16" permettono il montaggio delle catene "normali", i 17" prevedono quelle tipo "ragno" ed i 18" non sono catenabili: se andate in montagna portate SEMPRE le catene con voi, anche con le termiche possono rivelarsi indispensabili e montare le catene NON E' un disonore (sicurezza per s e per gli altri sempre e comunque) 
ciauz... | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 186 170,45 ore
   
Mezzana (TN)
| MAXT78 - 21/8/2010 12:35 PM Soprattutto, qualcuno mi sa spiegare,in maniera certa, se con le gomme da neve si puo' avere un indice di velocità più basso? c'è qualcosa nel cerca... ma vorrei un parere Ufficiale... una 205/55 16H costerà sicuramente meno di una in V.... ciao a tutti certo è molto probabile che l'indice H costi meno del V, peccato che la nostra pantera preveda la misura minima di 205/55 R16 91V (vedi libretto di circolazione) | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| giuli2208 - 21/8/2010 12:42 PM MAXT78 - 21/8/2010 12:35 PM Soprattutto, qualcuno mi sa spiegare,in maniera certa, se con le gomme da neve si puo' avere un indice di velocità più basso? c'è qualcosa nel cerca... ma vorrei un parere Ufficiale... una 205/55 16H costerà sicuramente meno di una in V.... ciao a tutti certo è molto probabile che l'indice H costi meno del V, peccato che la nostra pantera preveda la misura minima di 205/55 R16 91V (vedi libretto di circolazione) sì ma come mi informa pinux qualche post più su, per le invernali si possono montare gomme anche di un (e uno solo) indice inferiore a quello indicato nel libretto...quindi le 91H invernali si possono montare.  | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 1459 494,77 ore
      
Busto Garolfo (MI)
| QUINDI SE FERMATI AD UN POSTO DI BLOCCO NON SI RISCHIA LA MULTA?? è UFFICIALE? | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| MAXT78 - 21/8/2010 12:55 PM QUINDI SE FERMATI AD UN POSTO DI BLOCCO NON SI RISCHIA LA MULTA?? è UFFICIALE?  maxt78, scrivi in minuscolo (il maiuscolo equivale ad urlare)! comunque sembrerebbe che sia così. Se cerchi sul web trovi molte altre conferme e forse anche l'art. del cds che te lo ufficializza!  | |
|

"Pinux-IN" Utente del mese Ottobre 2008 Posts: 2205 1.439,93 ore
  
| Circolare D.G.n.104/95- D.C IV n.A042/95 MINISTERO DEI TRASPORTI Direzione Centrale IV Divisione 41 Prot.n 1809/4110/0
............
Codice di velocità pneumatici invernali 1) I pneumatici idonei alla marcia su neve contraddistinti dalla marcatura M+S (oppure MS, M-S, ovvero M&S) montati sul veicolo devono essere marcati con un simbolo della categoria di velocità non inferiore a 'Q' (corrispondente a 160 km/h). In tal caso il conducente, come norma di comportamento, deve rispettare i limiti più restrittivi eventualmente imposti dalla velocità massima ammessa per il pneumatico (prescritta da targhetta monitoria all'interno del veicolo). Ad esempio: la prescrizione 145R13 74S del documento di circolazione deve ritenersi soddisfatta quando la vettura è equipaggiata con pneumatici di tipo neve recanti marcature del tipo: 145SR13 74Q M+S, ovvero 145R13 74Q M+S, ovvero P145/80R13 75Q M+S, ecc.
...........
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 1459 494,77 ore
      
Busto Garolfo (MI)
| tury13 - 21/8/2010 7:56 PM ma se ho capito bene allora non deve essere per forza un Indice solo sotto quello da libretto. Es. se nel libretto è scritto 98W io posso prendere anche 98Q...basta che non supero i 160 km/h. Giusto? inialmente avevo capito che potevo mettere solo W e V. idem! | |
|

"Pinux-IN" Utente del mese Ottobre 2008 Posts: 2205 1.439,93 ore
  
| Esatto!
se le gomme sono marchiate M+S (cioè mud+snow ovvero fango+neve) possono avere un indice di velocità diverso da quello previsto dalla carta di circolazione, purché non sia inferiore a Q. La velocità dovrà adeguarsi, di conseguenza, all'indice delle gomme!
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Posts: 324 230,70 ore
  
Pescara
| Rispolvero questo sempreverde tread...
Oggi parlando con un gommista, mi ha detto che per la pantera e' meglio dotarla sempre di pneumatici rinforzati, in qualsiasi misura (dalla 205 alla 235)!
Onestamente mi e' sembrata una forzatura... voi che ne dite?
| |
|