brx80 - 22/12/2017 12:57 PM Ciao a tutti, anch'io ho il portellone della 159 SW che non si apre più quindi ho comprato su ebay dal venditore autofornitureitalia1980 la coppia di pistoncini a 20 euro (12 per i pistoni e 8 per la spedizione). Ricevuti velocissimamente, nelle istruzioni formato francobollo c'è scritto che vanno montati al contrario rispetto a come sono montati quelli originali. Gli originali sono con la parte grossa in basso, mentre questi vanno montati con la parte grossa in alto... sinceramente non capisco cosa cambi: se gli attacchi sono uguali provo a montarli come quelli che ho adesso, poi in caso li capovolgo. Da quanto leggo nel forum e da qualche video che ho visto dovrebbe essere un'operazione semplice da 5 minuti, quindi quando avrò fatto vi aggiorno sul risultato. Intanto un abbraccio a tutti.
Eccomi, sono di nuovo io, vi racconto com'è andata la sostituzione dei pistoncini del portellone. Ho iniziato alle 14:12 e ho finito alle 14:20 (totale 8 minuti). Ho aperto il baule e ho messo un'asta telescopica (di quelle che si allungano e accorciano per appendere gli abiti negli armadi alti). Ho fatto leva con un cacciavite nelle 2 graffette che fermano i pistoncini e poi sempre col cacciavite ho fatto leva mentre con l'altra mano tiravo verso l'esterno, e vi devo dire che li ho trovati abbastanza duri. Quando ho preso il pistoncino nuovo, ho notato che gli agganci non erano gli stessi: i 2 fori erano uguali come dimensione solo che mentre nei pistoncini originali che ho smontato i 2 fori "guardavano" uno verso l'interno ed uno verso l'esterno, nel pistoncino nuovo entrambi i fori erano nello stesso lato. A questo punto ho messo il cacciavite dentro il foro dello stelo più sottile e l'ho ruotato di 180 gradi in senso antiorario (come per svitare). Così facendo sono stato in grado di montarlo senza difficoltà. Non l'ho montato nello stesso verso di quello che ho smontato ma capovolto, come indicato nelle istruzioni. Ho pensato che il gas o l'olio che c'è all'interno, se lo mettevo nel verso sbagliato magari si sentiva male e si potesse rompere prima. Lo stesso identico procedimento anche per l'altro pistoncino, ho provato un paio di volte a chiudere e aprire e tutto funziona bene. Il portellone si apre con pochissimo sforzo e in alto gli ultimi centimetri frena un po' per non dare il colpo. Poi nel richiuderlo ci vuole un po' più di forza rispetto a prima naturalmente perché i pistoncini nuovi fanno un po' di resistenza com'è giusto che sia. Un saluto a tutti e buone feste natalizie.
|