|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 1944 810,67 ore
      
Milano
| Il mio solito amico quello che fà le targhette posteriori delle sigle delle auto e motorizzazioni ha in sviluppo una scritta "2.0 jts" e "2.0 jtdm" quest'ultimo con la "m" argentata | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 1944 810,67 ore
      
Milano
| koyy - 22/1/2009 3:22 PM Fulvio - 22/1/2009 3:04 PM Il mio solito amico quello che fà le targhette posteriori delle sigle delle auto e motorizzazioni ha in sviluppo una scritta "2.0 jts" e "2.0 jtdm" quest'ultimo con la "m" argentata 2.0jts?e' che motore sarebbe? Penso sia il sucessore dell'attuale 1.9 jts | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Appena uscito su autoblog:
Alfa Romeo 159: con il 1.8 Turbo 200Cv a Ginevra
Viene dato per certo il debutto a Ginevra di una nuova versione della Alfa Romeo 159. La vettura italiana riceverebbe infatti il 4 cilindri 1.8 Turbo iniezione diretta da 200Cv, già annunciato anche per la Lancia Delta. Lo stesso propulsore, in versione potenziata, sarà anche protagonista sotto al cofano della Mi.To GTA, al probabile debutto nella stessa occasione. Alfa torna quindi al turbo benzina sulle sue berline dopo molti anni, da quando uscì di produzione la Alfa Romeo 155 Q4,che prendeva in prestito motore e trasmissione dalla Lancia DeltaIntegrale. Sulla 159 1.8 Di Turbo Jet, questa la sua probabiledenominazione, la trazione sarà anteriore, con differenziale Q2elettronico, ed il cambio sarà manuale a 6 rapporti o 6 marceautomatico prodotto dalla Aisin.
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio
 Posts: 1556 1.572,88 ore
   
Sassuolo (Mo)
| cuoresportivo86 - 22/1/2009 7:27 PM Shogoun - 22/1/2009 7:18 PM qualcosa sembrerebbe muoversi... Vorrei vedere le prestazioni........Non vedo l'ora di leggere qualcosa!!  Ma quando verrà montato su Brera e Spider ? Ad Aprile ? Magari mettevano un bel v6 diesel pure.....ruberebbe un po di clienti ad Audi e BMW secondo me!! se oltre al 1.8 benzina mettessero anche il famoso 1.9tst saremmo tutti piu' felici... | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Ovvio..........arriverà a marzo anche il 2.0 jtdm da 170cv (165 su bravo). Ma non capisco perchè una cazzo di macchina come la delta debba avere il 1.9 tst e noi no. Il 1.9 tst è sempre con tecnologia multijet vero? | |
|

1750 TBi Ti Owner Rosso Alfa Posts: 136 282,50 ore
 
Nova Gorica, Slovenia
| Scusate ma ... presentato a Ginevra = in vendita a marzo? O si dovra aspettare ancora? Poi un'altra cosa, cosi', per curiosita': quanto pesa questo 1.8 se comparato con il 2.2 jts o con il 1.9 jtdm?
| |
|
Cuore sportivo Posts: 1304 302,62 ore
   
Formia (LT)
| cuoresportivo86 - 22/1/2009 7:39 PM Ovvio..........arriverà a marzo anche il 2.0 jtdm da 170cv (165 su bravo). Ma non capisco perchè una cazzo di macchina come la delta debba avere il 1.9 tst e noi no. Il 1.9 tst è sempre con tecnologia multijet vero? Cominciamo ad essere in tanti a non capire il perchè di certe scelte scellerate. | |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12598 4.680,43 ore
      
Chiavari (GE)
| mofous - 22/1/2009 10:02 PM Scusate ma ... presentato a Ginevra = in vendita a marzo? O si dovra aspettare ancora? Poi un'altra cosa, cosi', per curiosita': quanto pesa questo 1.8 se comparato con il 2.2 jts o con il 1.9 jtdm?
Rispetto al 2.2 non credo ci sia molta differenza per quanto penso che come peso in se del motore sia meglio compararlo con il 1.9 jts. Imho la vettura così equipaggiata dovrebbe attestarsi entro i 1430 Kg. Con il 1.9 Jtdm siamo invece circa 105 Kg oltre (riferimento alla versione berlina MY2008, pesi dichiarati). Più che da punto di vista del peso il nuovo 1.8 dovrebbe vantare una coppia molto maggiore rispetto al 2.2 e disponibile in maniera costante per un range di giri tendenzialmente basso. Cresce poi anche la potenza (+15cv rispetto al 2.2 e +40 cv rispetto al 1.9) ma dovrebbero diminuire i consumi. Staremo a vedere anche il prezzo. Per la commercializzazione penso che sarà disponibile subito, al massimo in Aprile. | |
|

"Mr. President" 2.4 JTDM Owner Nero oceano Posts: 14245 5.613,90 ore
      
Castelli romani
| cuoresportivo86 - 22/1/2009 6:58 PM il cambio sarà manuale a 6 rapporti o 6 marceautomatico prodotto dalla Aisin.
hmm.... niete selespeed insomma... qtronic anche sul nuovo benza...
no buono... | |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12598 4.680,43 ore
      
Chiavari (GE)
| sgatto - 23/1/2009 8:55 AM hmm.... niete selespeed insomma... qtronic anche sul nuovo benza...
no buono... Francamente non saprei proprio qual'è il peggiore tra i 2..... Imho avrebbero fatto meglio ad aspettare il nuovo DDCT previsto per settembre. | |
|

PR - Centro Nord 1750 TBi SW Owner Bianco ghiaccio [ex: 2.4 JTDM SW Nero oceano]"Raffinato Bizantino"Utente del mese Giugno 2007
 Posts: 2511 1.468,57 ore
 
Bologna
| sgatto - 23/1/2009 9:59 AM KOKAL - 23/1/2009 9:53 AM Francamente non saprei proprio qual'è il peggiore tra i 2.....
Non è che ce ne sia uno migliore per definizione, ma il selespeed è sportivissimo, brusco, scorbutico e quando cambi ti manda pure affanculo... mi pare adatto ad un 1.8 cazzuto no ? Completava bene una 159 molto ma molto cattiva IMHO.
Il problema è che un Milleotto Turbo Benzina con 200cv secondo me è ancora....poco cattivo. | |
|

"Mr. President" 2.4 JTDM Owner Nero oceano Posts: 14245 5.613,90 ore
      
Castelli romani
| KOKAL - 23/1/2009 10:17 AM sgatto - 23/1/2009 9:59 AM Non è che ce ne sia uno migliore per definizione, ma il selespeed è sportivissimo, brusco, scorbutico e quando cambi ti manda pure affanculo... mi pare adatto ad un 1.8 cazzuto no ? Completava bene una 159 molto ma molto cattiva IMHO. Selespeed sportivissimo? Quello che avevo sulla 147 2.0 TS era un vero schifo...
un duemila aspirato o lo tiri o non godi... anche io ne ho avuto uno di 2.0 ts e se avessi avuto un cambio da 200ms... ah... non mi ci far pensare...
cmq, sulla 147 gta fa la sua porca figura, immagina oggi sul 1.8 turbo...
| |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12598 4.680,43 ore
      
Chiavari (GE)
| sgatto - 23/1/2009 10:28 AM
un duemila aspirato o lo tiri o non godi... anche io ne ho avuto uno di 2.0 ts e se avessi avuto un cambio da 200ms... ah... non mi ci far pensare...
cmq, sulla 147 gta fa la sua porca figura, immagina oggi sul 1.8 turbo...
200 ms il selespeed? 200 ms li fa il dsg vw che è un doppia frizione.... Il Selespeed che avevo sulla 147 casomai ne impiegava 2000ms.....ed imho non è lo stesso che hanno montato sulla 147 GTA. | |
|

1.9 JTDM Owner
 Posts: 1091 1.256,47 ore
   
Milano
| KOKAL - 23/1/2009 10:53 AM sgatto - 23/1/2009 10:28 AM
un duemila aspirato o lo tiri o non godi... anche io ne ho avuto uno di 2.0 ts e se avessi avuto un cambio da 200ms... ah... non mi ci far pensare...
cmq, sulla 147 gta fa la sua porca figura, immagina oggi sul 1.8 turbo...
200 ms il selespeed? 200 ms li fa il dsg vw che è un doppia frizione.... Il Selespeed che avevo sulla 147 casomai ne impiegava 2000ms.....ed imho non è lo stesso che hanno montato sulla 147 GTA.
Il Dualogic montato sulla Bravo cambia marcia in 190ms quando hai il pedale premuto a fondo. Sicuramente c'è stata una evoluzione nel tempo, penso che i primi Selespeed fossero più lenti | |
|

1.9 JTDM SW Owner Posts: 368 172,43 ore
    
Torino (TO)
| Zagor - 23/1/2009 2:05 PM KOKAL - 23/1/2009 10:53 AM .....ed imho non è lo stesso che hanno montato sulla 147 GTA. Il Selespeed che montava la 147 2.0, non era lo stesso, neanche della sorella 156. Quello della 147 era stato messo a punto per essere il più "duraturo" possibile, rispetto a quello che montava la 156, che bruciava frizioni ogni 20.000km e tirava le marce fino al limitatore, mentre quello della nasona mi pare non superasse i 6800g/m. E comunque ricordiamoci che stiamo parlando di dieci anni fà, oggi le cose sarebbero diverse...
qualcuno, che ai tempi lavorava come progettista di centraline in Marelli, mi racconto' che all'ultimo momento le valvole che pilotavano il selespeed della 156 furono sostituite con un prodotto "equivalente" ma di minor costo:
ecco che per risparmiare poche lire fioccarono gli interventi in garanzia per sostituire nella migliore delle ipotesi le valvole difettose se non anche altre parti danneggiate dal loro malfunzionamento
Edited by owluca 24/1/2009 8:46 AM
| |
|