|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 106 48,65 ore

Torino
| Ciao a tutti, dopo un mese di assenza, in cui vi ho letto sempre molto volentieri, eccomi a dover approfittare della vostra esperienza per questo problema insorto alla mia 159 da un paio di mesi: il rumore, soprattutto a motore freddo, dello sterzo. In breve, mi accorsi del problema poco dopo aver acquistato la 159, di settembre 2005, ad inizio 2008, quasi come se una perdita del liquido facesse aumentare il problema del rumore dell'idroguida, siccome questa cosa mi infastidiva mi presentai in concessionaria per farlo presente, in un primo momento mi dissero che mancava un filo d'olio e che tutto era stato risolto, peccato che dopo un mesetto il problema era nuovamente insorto! Fatto presente al capo officina il tutto, questi mi fissa un appuntamento per il 6 maggio u.s. ed a sera mi consegna la vettura dicendo che erano state sostituite due tubazioni che davano risonanze strane! Una settimana fa, nemmeno dopo un mese, siamo di nuova daccapo con i rumori (fossero solo quelli, ma la mia preoccupazione è che se c'è una perdita nel ciruito sigillato, questa possa creare fastidi e pericoli di non piccola entità, non solo economica!), ecco che allora mi presento al Motorvillage di Torino dove mi diagnosticano che la mia vettura ha ancora l'olio ANTE-MODIFICA, rosso e non verde, olio che a suo tempo creava problemi fino a rovinare le pompe idroguida, e che per risolvere bene le cose, si tratterebbe di fare sostituire olio, scatola guida e pompa idroguida, per un totale di circa 1.000 euro, io ho una garanzia dove pagherei il 25% del totale. Prendo e vado dalla concessionaria ove ho acquistato la vettura, Spazio Spa, e qui la discussione verte sul fatto che nessuno ha mai sentito parlare di un olio che non sia di colore rosso e che al Motorvillage sono tutti fuori di testa e quant'altro, peccato non sia riuscito a far parlare i due capi officina insieme, datosi che uno dei due era fuori per prove varie, ora vi chiedo: risulta a qualcuno di voi che ci sia stato qualche problema sull'olio dell'impianto di idroguida, mi fareste un piacere nell' aiutarmi a capire in quele periodo si possa esser verificato questo problema, non tanto per risolvere il mio caso, del resto ho detto alla Spazio Spa che se il circuito sigillato perde, il problema va risolto indipendentemente dl colore che deve avere l'olio, certo è che se l'olio è stata la causa dell'avaria della pompa e della perdita, sicuramente mi rivolgero ad un legale che dimostri che a me la vettura è stata venduta senza aver ottemperato a quei controlli (dicono di farne piu di 400!!!!) cosiddetti in garanzia, prima ancora di consegnare la vettura al cliente, sarebbe già il secondo rpoblema di una certa entità, appena presa i miei fari illuminavano la luna, anzichè la strada, talmente erano stati mal controllati, penso con i brividi agli altri 398 controlli, chissà come e se sono stati eseguiti. Resto in attesa di qualche notizia, magari avallata da date, non dico da richiami ufficiali poiche al Motorvillage già mi han detto che non ne erano stati fatti, ma che l'Alfa Romeo aveva provveduto di propria iniziativa a cambiare il tipo di olio con uno meno aggressivo, proprio perche portava a questi danni alle pompe dell'idroguida, grazie e buona serata a tutti i Forumers, spero di leggervi prima del 18 Giugno p.v. in cui portero la 159 per rimediare al problema. Fabrisart | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero pastello "EPER umano" Utente del mese Marzo 2007 Primo utente del mese 2008
  Posts: 7312 2.059,23 ore
    
Parma
| L'olio nuovo quello giusto è di colore verde, il primo quello che causava rumore rosso. Qui sotto ti posto la modifica.
T.T. 41 01.07 4130 1 261 MA POMPA SERVOSTERZORumorosità- SoluzioneAssistenziale INCONVENIENTE LAMENTATOPossibile rumorosità pompaservosterzo in fase di avviamento con basse temperature.CAUSA TECNICAInparticolari condizioni può verificarsi la cavitazione della pompaservosterzo.INTERVENTI IN RETEStandard di comportamento della Rete neiconfronti del Cliente- A fronte di lamentata ed accertata anomaliarassicurare il Cliente che l’inconveniente sarà eliminato sostituendoolio idroguida (Tutela GI/E) con il nuovo olio tipo Tutela GI/ R (riconoscibile dal colore verde) e (solo per versioni 1.9JTDM e 3.2 V6)il serbatoio idroguida. - Dopo l’intervento illustrare il lavoroeseguito ed accertarsi della soddisfazione del Cliente. SoluzioneAssistenzialeAccertarsi della rumorosità della pompa servosterzo infase di avviamento a freddo (con temperature inferiori a 5 °C)procedere quindi, per le versioni 1.9JTDM e 3.2 V6, alla sostituzionedel serbatoio olio idroguida e, su tutte le vetture, sostituire l’olioidroguida (Tutela GI/E) con il nuovo olio tipo Tutela GI/ R (riconoscibile dal colore “verde” - già previsto per Fiat Croma) operando come indicato nel ciclo operativo. L’olio utilizzato in precedenza (Tutela GI/E)e il nuovo olio Tutela GI/R non sono mescibili fra loro, pertantol’adozione del nuovo olio prevede una accurata pulizia dell’impiantoidroguida. CICLO OPERATIVO- Posizionare la vettura su pontesollevatore. - Provvedere allo svuotamento del serbatoio olioidroguida. - Staccare le tubazioni (1 – Fig. 1) dal serbatoio (2).Fig. 1- Solo per le versioni 1.9JTDM e 3.2 V6 sostituire il serbatoioolio idroguida con il nuovo n. 50507184 come indicato nel Manuale diAssistenza Tecnica - Op. 4130B10. - Sollevare la vettura e scollegarele tubazioni di alta pressione (1 – Fig. 2) e bassa pressione (2)dalla scatola servosterzo; in presenza di sporcizia pulire esternamentele tubazioni prima dello smontaggio. Fig. 2- Con le ruote anteriorisollevate da terra effettuare cinque cicli completi di rotazionevolante (destra e sinistra) al fine di svuotare lascatola servosterzo dell’olio in essa contenuto. - Svuotarecompletamente le tubazioni di alta e bassa pressione dell’eventualeolio residuo mediante soffiatura con aria compressa; effettuare illavaggio delle stesse tubazioni con il nuovo olio servosterzo (GI/R)quindi eseguire un accurato soffiaggio con aria compressa. - Pulire iraccordi di fissaggio tubazioni su scatola sterzo e sostituire lerelative guarnizioni. - Provvedere a ricollegare le tubazioniprecedentemente staccate. - Eseguire il riempimento dell’impiantoattraverso il serbatoio utilizzando il nuovo olio idroguida “GI/R “ . -Procedere allo spurgo aria dal circuito effettuando 4-5 cicli dirotazione completa del volante (destra e sinistra e viceversa)prima con motore spento e avantreno sollevato da terra. - Ripristinareil livello olio nel serbatoio. - Effettuare successivamente ulteriori4-5 cicli rotazione volante con motore in moto e ruote gravanti aterra. - Dopo lo spurgo aria controllare nuovamente il livellodell’olio servosterzo e se necessario ripristinarlo posizionando illivello al riferimento MAX dell’astina. - Applicare sul serbatoioun’etichetta adesiva con la scritta “Tutela GI/R” e variare sulLibretto Uso e Manutenzione al capitolo Fluidi e Lubrificanti lascritta da Tutela GI/E a “ Tutela GI /R “ REPERIBILITÀ RICAMBI VersioniDescrizione N. ordinazione Q. tà 1.9JTDM e 3.2 V6 Serbatoio 50507184 1T.T. in oggetto Guarnizione (foro da 12mm) 10298460 1 (*) T.T. in oggetto Guarnizione (foro da 14mm) 10261160 1 (**) (*) Ogni confezione contiene 10 guarnizioni(**)Ogni confezione contiene 60 guarnizioniDATI PER SEGNALAZIONE RECLAMOVersione Operaz. Pezzo Anom. Posizione Tempo assegnato T.T. escluso1.9JTDM e 3.2 V6 4130126 1 MA - 0.90 1.9JTDM e 3.2 V6 4130126 1 MA -1.00
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 106 48,65 ore

Torino
| Cosa posso dire di più, se non che sei un "grande", peccato io debba aspettare fino a venerdi prossimo prima di poter sbattere sulla faccia del capo officina della Spazio Spa questo tuo magico post, se penso che oggi continuava a dirmi che al motorvillage avevano preso una grossa cantonata, che comunque non toglie il atto che se l'olio della mia 159 "sparisce" in un mese è perchè c'è una perdita che deve essere rimediata, al di la del colore dell'olio, ancora grazie mille per la tua precisione e velocità nel trovare la risposta al mio quesito. Ciao e buona serata, Fabrizio | |
|

"Chiù scarichi inox pe' tutti" 1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli
  Posts: 671 391,65 ore
   
Grassano (MT)
| papo - 7/6/2008 1:23 AM alla Spazio si sa sono bravi a venderti le macchine.......poi lì tutto finisce......  
io da TO ovest muovo le chiappe fino a TO nord da LONGO che per me sono i migliori sulla piazza TO per cortesia e competenza (vedi sostituzione plancia con macrobolle) | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 106 48,65 ore

Torino
| Ciao a tutti, volevo ringraziare ancora una volta emi159 per la cortesia dimostratami in questa occasione, che mi è servita per dimostrare che l'olio della mia 159 andava cambiato con quello post-modifica, cosa poi fatta in comunione a scatola guida e serbatoio olio idroguida, così da rimettere tutto in ordine, ormai infatti cominciavo ad avere anche le perdite d'olio in garage e non credo che la cosa sarebbe andata aventi ancora per tanto, meno male che alla fine tutto è stato messo a posto, peccato io abbia dovuto intervenire con il 25% della spesa (300 euro a mio carico) ma davanti alla sicurezza di uno sterzo funzionante non si deve guardare...... Ancora grazie e buona serata a tutti. fabrisart | |
|
1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Posts: 341 423,98 ore
   
| Eismann - 29/6/2008 2:13 PM Se non hai problemi, perchè sostituirlo? cmq tutte le auto che ho avuto il liquido idroguida era rosso....l'ATF è rosso! Problemi non mi sembra ne abbia però siamo in estate e il rumore lo dovrebbe fare quando fa freddo (così mi sembra di aver capito). Non vorrei ritrovarmi più avanti con la pompa da sostituire ma se mi dici che non può creare danni per me può rimanere anche con l'olio rosso. Grazie!! Ciao | |
|
1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Posts: 341 423,98 ore
   
| Ieri sono andato in officina Alfa per ritirare dei ricambi e parlando con il meccanico è uscito il discorso dell'olio del servosterzo. Gli ho fatto leggere quello che è scritto qua sopra ed ha provato a sentire Alfa per telefono....gli han detto che è altamente consigliabile la sostituzione con olio verde per non rischiare di rovinare la pompa del servosterzo quindi mi ha già fissato un appuntamento per l'ultima settimana di luglio... Ciao P.S. Il meccanico mi ha detto che la rete assistenza non è stata avvisata di questa modifica ed è per questo che nelle officine non sanno niente...
Edited by Gian 5/7/2008 11:04 AM
| |
|

PR - Nord ovest "House M.D." 1750 TBi SW Ti Owner Bianco ghiaccio [ex: 2.4 JTDMSW Nero Carbonio] Utente del mese Settembre 2008
  Posts: 3378 1.242,43 ore
       
Gallarate (VA) e Magliolo (SV)
| ho messo tutto su soluzioni | |
|
1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Posts: 341 423,98 ore
   
| Ritirata stasera la 159 dall'officina con olio verde nel serbatoio dell'idroguida...il tutto dopo aver fatto leggere al capo officina la circolare, lui si è informato e in alfa han detto che la sostituzione era necessaria | |
|
1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Posts: 341 423,98 ore
   
| Ho scordato una cosa importante....Un grazie ad emi159 per aver postato la circolare ...non avrei saputo della cosa e mi sarei potuto ritrovare con qualche danno all'idroguida. Le officine autorizzate non sono state avvisate e alfa stà facendo finta di niente , interviene solo quando ormai è troppo tardi (e se la garanzia è scaduta son dolori). Peccato, in queste cose dovrebbero essere più attivi.... | |
|

1.9 JTDM Owner Rosso Alfa
 Posts: 876 2.276,27 ore
      
venezia
| Anche sulla mia risulta la colorazione rossa. Ora sentiamo qualche officina seria disposta a farmi un decente lavoro.  | |
|

1.9 JTS 16v Owner Rosso Alfa
 Posts: 2812 1.159,60 ore
    
(PV)
| Ma vale anche per le versioni a benzina ? Sulla mia è rosso che faccio... | |
|
1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Posts: 341 423,98 ore
   
| A me in officina, dopo essersi informati, han detto che l'olio idroguida deve essere assolutamente il tutela verde (cosa confermata da alfa stessa) e che non si spiegano come mai ancora oggi escano dallo stabilimento auto con il tutela rosso. I problemi che può dare quello rosso sono rumorosità a freddo e rotture per cavitazione specialmente in inverno e a olio freddo. Io vi riporto quello che mi è stato detto poi non so .....a me è stato cambiato. Mi ha detto il capo officina (persona gentilissima e disponibile) che per 2 litri di olio ne devono usare ben 8 per poter eseguire un perfetto lavaggio dell'impianto quindi, attenti che non vi sostituiscano solo quello della vaschetta visto che i 2 oli non sono miscelabili tra loro. Per quanto riguarda le versioni benzina credo valga lo stesso discorso.....l'impianto idroguida dovrebbe essere lo stesso su tutte le 159.
Edited by Gian 30/7/2008 9:31 AM
| |
|

1.9 JTDM Owner Rosso Alfa
 Posts: 876 2.276,27 ore
      
venezia
| gian una curiosità quante ore di lavoro? | |
|
1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Posts: 341 423,98 ore
   
| L'ho lasciata in officina alle 9 del mattino e l'ho ritirata alle 17:30....avevo chiesto se potevo aspettare ma il meccanico mi ha detto che sarebbe stato un lavoro lungo per via dei lavaggi quindi che dovevo lasciarla tutto il giorno. | |
|