|

PR - Isole 3.2 JTS Q4 Owner Blu Oltremare [ex: 2.4 JTDM Owner Grigio titanio] Utente del mese Ottobre 2009
 Posts: 2478 1.330,00 ore
       
Prov. di Catania
| Pur non avendo (neanche minimo) rumore, ho sostituito pure io vaschetta + olio verde tutela GI/R. Costo dell'intervento 60 euro. Solo che il procedimento e' stato diverso... Ve lo racconto! Step 1) Aspirazione tramite siringona olio rosso Step 2) Smontaggio vaschetta Step 3) Accensione motore con conseguente eliminazione di altro olio rosso dai tubi (circa mezzo litro) Step 4) Montaggio vaschetta nuova Step 5) Caricamento olio verde
Intervento fatto mercoledi'. E non e' finita...
La prossima settimana torno dal meccanico e....
Step 6) ---> esecuzione nuovamente dello Step 1, 2, 3 Step 7) ---> ripeti step 5.
Motivazione: e' meglio cosi' perche' tutti i residui di olio rosso verranno fatti fuori durante il funzionamento. Meglio del lavaggio.
Che ne pensate?!?  | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14555 7.243,05 ore
      
GINOSA (Taranto)
| francesco - 14/9/2012 6:37 PM Pur non avendo (neanche minimo ) rumore, ho sostituito pure io vaschetta + olio verde tutela GI/R. Costo dell'intervento 60 euro. Solo che il procedimento e' stato diverso... Ve lo racconto! Step 1) Aspirazione tramite siringona olio rosso Step 2) Smontaggio vaschetta Step 3) Accensione motore con conseguente eliminazione di altro olio rosso dai tubi (circa mezzo litro) Step 4) Montaggio vaschetta nuova Step 5) Caricamento olio verde
Intervento fatto mercoledi'. E non e' finita...
La prossima settimana torno dal meccanico e....
Step 6) ---> esecuzione nuovamente dello Step 1, 2, 3 Step 7) ---> ripeti step 5.
Motivazione: e' meglio cosi' perche' tutti i residui di olio rosso verranno fatti fuori durante il funzionamento. Meglio del lavaggio.
Che ne pensate?!?  Beh, quello secondo me è il procedimento ottimale...solitamente si fa il lavaggio e riempimento in una sola occasione per ridurre i tempi...mentre il procedimento del tuo meccanico dovrebbe essere di gran lunga superiore. Ricordo ai tempi in cui non si usava il liquido antigelo, (o magari si usava, ma di scarsissima qualità) quando si procedeva alla pulizia per togliere le incrostazioni dell'impianto di raffreddamento delle vecchie Fiat 128 e company, si metteva nel radiatore un cucchiaino di bicarbonato, e si faceva andare la macchina in normale utilizzo per un 50/100 chilometri, allo svuotamento del circuito i componenti, tipo pompa e termostato splendevano. Per cui credo che lo stesso valga per il nostro impianto del sevosterzo.  | |
|

PR - Sud 1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Maggio 2012 Posts: 2617 694,22 ore
  
torrese , Brindisi mi fa provincia
| francesco - 14/9/2012 6:37 PM Pur non avendo (neanche minimo ) rumore, ho sostituito pure io vaschetta + olio verde tutela GI/R. Costo dell'intervento 60 euro. Solo che il procedimento e' stato diverso... Ve lo racconto! Step 1) Aspirazione tramite siringona olio rosso Step 2) Smontaggio vaschetta Step 3) Accensione motore con conseguente eliminazione di altro olio rosso dai tubi (circa mezzo litro) Step 4) Montaggio vaschetta nuova Step 5) Caricamento olio verde
Intervento fatto mercoledi'. E non e' finita...
La prossima settimana torno dal meccanico e....
Step 6) ---> esecuzione nuovamente dello Step 1, 2, 3 Step 7) ---> ripeti step 5.
Motivazione: e' meglio cosi' perche' tutti i residui di olio rosso verranno fatti fuori durante il funzionamento. Meglio del lavaggio.
Che ne pensate?!?  ottima procedura.... consigliero il mio mecc di procedere cosi...vediamo che dice !!!!!!!!! | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 285 91,78 ore
    
Trieste
| Scusate, volevo vederci un attimo più chiaro in questa faccenda: leggendo il resto della discussione mi sembra di aver capito che, in caso si presentassero i rumori, risulta di fatto inutile sostituire vaschetta e olio perché il danno è già stato fatto, e bisogna direttamente cambiare la scatola dello sterzo, ho capito giusto? Olio e vaschetta sarebbero una "misura tampone" inventata da Alfa per non cambiare la scatola e un sistema di prevenzione per noi?
Edited by Silvio1984 15/9/2012 10:53 AM
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14555 7.243,05 ore
      
GINOSA (Taranto)
| Silvio1984 - 15/9/2012 10:52 AM Scusate, volevo vederci un attimo più chiaro in questa faccenda: leggendo il resto della discussione mi sembra di aver capito che, in caso si presentassero i rumori, risulta di fatto inutile sostituire vaschetta e olio perché il danno è già stato fatto, e bisogna direttamente cambiare la scatola dello sterzo, ho capito giusto? Olio e vaschetta sarebbero una "misura tampone" inventata da Alfa per non cambiare la scatola e un sistema di prevenzione per noi?
Innanzitutto bisognerebbe capire di che rumori stai parlando, perchè se si tratta di muggito o vibrazioni allo sterzo è necessario cambiare vaschetta e olio, e non è detto che il danno è stato fatto. La sostituzione viene fatta (secondo una circolare Alfa Romeo) perchè la nuova vaschetta è stata modificata e l'olio verde (GI/R) ha delle specifiche diverse da quello rosso (GI/E). Non è un paliativo per non sostituire la scatola dello sterzo, bensì è una misura che previene la rottura della stessa, poichè la maggior parte delle rotture è dovuto all'otturazione del filtrino all'interno della vaschetta con conseguente passaggio insufficiente di olio alla pompa e successivamente alla scatola dello sterzo facendo lavorare entrambi quasi a secco.
| |
|

PR - Sud 1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Maggio 2012 Posts: 2617 694,22 ore
  
torrese , Brindisi mi fa provincia
| sentivo parlare qualcuno anche di tubazioni...cmq la mia ogni tanto muggisce... diciamo che lo si sente di rado...ecco perche prima che facciamo per la seconda volta la frittata voglio cambiarlo.... olio lo gia acquistato....35.00 euro 2 litri | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 285 91,78 ore
    
Trieste
| gianfrylive - 15/9/2012 11:08 AM Silvio1984 - 15/9/2012 10:52 AM Scusate, volevo vederci un attimo più chiaro in questa faccenda: leggendo il resto della discussione mi sembra di aver capito che, in caso si presentassero i rumori, risulta di fatto inutile sostituire vaschetta e olio perché il danno è già stato fatto, e bisogna direttamente cambiare la scatola dello sterzo, ho capito giusto? Olio e vaschetta sarebbero una "misura tampone" inventata da Alfa per non cambiare la scatola e un sistema di prevenzione per noi?
Innanzitutto bisognerebbe capire di che rumori stai parlando, perchè se si tratta di muggito o vibrazioni allo sterzo è necessario cambiare vaschetta e olio, e non è detto che il danno è stato fatto. La sostituzione viene fatta (secondo una circolare Alfa Romeo ) perchè la nuova vaschetta è stata modificata e l'olio verde (GI/R ) ha delle specifiche diverse da quello rosso (GI/E ). Non è un paliativo per non sostituire la scatola dello sterzo, bensì è una misura che previene la rottura della stessa, poichè la maggior parte delle rotture è dovuto all'otturazione del filtrino all'interno della vaschetta con conseguente passaggio insufficiente di olio alla pompa e successivamente alla scatola dello sterzo facendo lavorare entrambi quasi a secco.
Capito, grazie!!! No, ti prego, per ora non ho rumori...  Ma c'è qualcuno che questo lavoro non l'ha mai fatto? Perché la mia pantera è 1.9 e ha 6 anni, 150000 km, vaschetta vecchia e olio rosso e, ad oggi, non ha avuto questo problema...
Edited by Silvio1984 15/9/2012 6:09 PM
| |
|

PR - Sud 1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Maggio 2012 Posts: 2617 694,22 ore
  
torrese , Brindisi mi fa provincia
| Silvio1984 - 15/9/2012 6:07 PM gianfrylive - 15/9/2012 11:08 AM Silvio1984 - 15/9/2012 10:52 AM Scusate, volevo vederci un attimo più chiaro in questa faccenda: leggendo il resto della discussione mi sembra di aver capito che, in caso si presentassero i rumori, risulta di fatto inutile sostituire vaschetta e olio perché il danno è già stato fatto, e bisogna direttamente cambiare la scatola dello sterzo, ho capito giusto? Olio e vaschetta sarebbero una "misura tampone" inventata da Alfa per non cambiare la scatola e un sistema di prevenzione per noi?
Innanzitutto bisognerebbe capire di che rumori stai parlando, perchè se si tratta di muggito o vibrazioni allo sterzo è necessario cambiare vaschetta e olio, e non è detto che il danno è stato fatto. La sostituzione viene fatta (secondo una circolare Alfa Romeo ) perchè la nuova vaschetta è stata modificata e l'olio verde (GI/R ) ha delle specifiche diverse da quello rosso (GI/E ). Non è un paliativo per non sostituire la scatola dello sterzo, bensì è una misura che previene la rottura della stessa, poichè la maggior parte delle rotture è dovuto all'otturazione del filtrino all'interno della vaschetta con conseguente passaggio insufficiente di olio alla pompa e successivamente alla scatola dello sterzo facendo lavorare entrambi quasi a secco. Capito, grazie!!! No, ti prego, per ora non ho rumori...  Ma c'è qualcuno che questo lavoro non l'ha mai fatto? Perché la mia pantera è 1.9 e ha 6 anni, 150000 km, vaschetta vecchia e olio rosso e, ad oggi, non ha avuto questo problema... sei fortunatissimo .... | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 285 91,78 ore
    
Trieste
| E' che non so davvero che fare, mi avete fatto prendere una fifa!!!  Ma allo stesso tempo mi dico: se finora è andata bene... perché svegliare il can che dorme?
| |
|

PR - Nord est 1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 966 875,13 ore
      
castelnuovo del garda (VR)
| Silvio1984 - 15/9/2012 6:44 PM E' che non so davvero che fare, mi avete fatto prendere una fifa!!!  Ma allo stesso tempo mi dico: se finora è andata bene... perché svegliare il can che dorme? se potessi tornare indietro, farei fare il lavoro ancora prima di mettere in moto la pantera appena acquistata nuova. non voglio ricordare la scatola sterzo quando mi ha abbandonato, che incubo! é stata una veloce successione di eventi, fino al KAPUTT TOTALE! quando me ne sono accorto era già troppo tardi accidenti! fatalità in quel periodo non seguivo il forum quindi non ero proprio al corrente dell'olio rosso "rompi-scatole!"
p.s. i fatti risalgono all'anno scorso, quando la pantera aveva circa 150.000 km.....
Edited by rugge 15/9/2012 10:13 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 285 91,78 ore
    
Trieste
| ahi! Questa testimonianza in effetti mi fa... 
in che stagione è capitato?
Edited by Silvio1984 15/9/2012 10:46 PM
| |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 520,73 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| Silvio1984 - 15/9/2012 6:44 PM E' che non so davvero che fare, mi avete fatto prendere una fifa!!!  Ma allo stesso tempo mi dico: se finora è andata bene... perché svegliare il can che dorme? Non esitare, sostituisci olio e vaschetta; fidati che sono soldi spesi bene, rischiare non conviene.  La mia il primo sintomo lo ha avuto in autunno (la macchina aveva solo 2 anni e 55000km); al primo rumorino non ho perso tempo ed ho spostato la macchina solo per portarla in officina. Probabilmente nel mio caso il problema è comparso prematuramente perchè la macchina dorme all'aperto e con i primi freddi l'olio è diventato più denso mettendo in crisi la pompa idroguida. Con quello verde non ho più avuto problemi  | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 285 91,78 ore
    
Trieste
| Ok, mi avete convinto. Domani prenoto l'intervento in officina... ma perché secondo voi i meccanici sono così poco convinti nel consigliare l'intervento? Tutti quelli che ho sentito dicevano di fregarsene finché non fa rumori (eppure li si paga, non è che lo fanno per carità divina...)???
| |
|

2.4+ JTDM Owner Argento alfa Posts: 684 529,50 ore
    
napoli
| rugge - 16/9/2012 11:01 AM Silvio1984 - 16/9/2012 10:56 AM Ok, mi avete convinto. Domani prenoto l'intervento in officina... ma perché secondo voi i meccanici sono così poco convinti nel consigliare l'intervento? Tutti quelli che ho sentito dicevano di fregarsene finché non fa rumori (eppure li si paga, non è che lo fanno per carità divina...)???
i meccanici guadagnano aggiustando le cose rotte, non sulla prevenzione..
posso sapere quanto costa l'intervento e quanti litri d'olio necessitano? c'è qualcuno che dice 2 lt altri che parlano di 400 euro possiamo fare un secondo chiarezza di certo la cosa è sostituire l'olio e nel caso di 1.9 e 3.2 anche la vaschetta, il 2.4 non ha tale esigenza
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14555 7.243,05 ore
      
GINOSA (Taranto)
| turconapoletano65 - 16/9/2012 11:30 AM rugge - 16/9/2012 11:01 AM Silvio1984 - 16/9/2012 10:56 AM Ok, mi avete convinto. Domani prenoto l'intervento in officina... ma perché secondo voi i meccanici sono così poco convinti nel consigliare l'intervento? Tutti quelli che ho sentito dicevano di fregarsene finché non fa rumori (eppure li si paga, non è che lo fanno per carità divina...)???
i meccanici guadagnano aggiustando le cose rotte, non sulla prevenzione..
posso sapere quanto costa l'intervento e quanti litri d'olio necessitano? c'è qualcuno che dice 2 lt altri che parlano di 400 euro possiamo fare un secondo chiarezza di certo la cosa è sostituire l'olio e nel caso di 1.9 e 3.2 anche la vaschetta, il 2.4 non ha tale esigenza Se leggi nei post precedenti è spiegato tutto alla perfezione...comunque giusto per rispolverare in po la discussione, la vaschetta costa sui 30 euro, l'olio ne basterebbe un litro, ma ne serve almeno un altro per effettuare il lavaggio, per cui due litri di olio Tutela GI/R al costo di 30/35 euro, (alcuni ne hanno usati anche 3 litri) poi ci sarebbe da aggiungere la manodopera, che purtroppo varia e a volte anche in maniera esagerata da regione in regione, Considerando che è un lavoro di circa un ora abbondante, il costo dovrebbe aggirarsi sulle 50 euro (manodopera), euro più euro meno...facendo due calcoli dovremmo stare sulle 100/120 euro...nel tuo caso dovresti sottrarre il costo della vaschetta. Spero di essere stato chiaro...
| |
|

2.4+ JTDM Q4 Owner Rosso rubino Utente del mese Maggio 2014
Posts: 1018 458,33 ore

l'aquila ,abruzzo
| salve.ma in pratica,l'olio idroguida rosso non è adatto?ci vuole il verde? devo controllare... a volte,quando l'auto è ferma da un bel po'(piu' di 1 settimana),dopo avere acceso il quadro,appena schiaccio il tasto,si sente come un colpo violento al volante,secco,con piccolo movimento dello stesso.è l'olio che entra in pressione dopo il fermo,oppure bisogna preoccuparsi? | |
|

2.4+ JTDM Owner Argento alfa Posts: 684 529,50 ore
    
napoli
| gianfrylive - 16/9/2012 11:49 AM turconapoletano65 - 16/9/2012 11:30 AM rugge - 16/9/2012 11:01 AM Silvio1984 - 16/9/2012 10:56 AM Ok, mi avete convinto. Domani prenoto l'intervento in officina... ma perché secondo voi i meccanici sono così poco convinti nel consigliare l'intervento? Tutti quelli che ho sentito dicevano di fregarsene finché non fa rumori (eppure li si paga, non è che lo fanno per carità divina...)???
i meccanici guadagnano aggiustando le cose rotte, non sulla prevenzione..
posso sapere quanto costa l'intervento e quanti litri d'olio necessitano? c'è qualcuno che dice 2 lt altri che parlano di 400 euro possiamo fare un secondo chiarezza di certo la cosa è sostituire l'olio e nel caso di 1.9 e 3.2 anche la vaschetta, il 2.4 non ha tale esigenza Se leggi nei post precedenti è spiegato tutto alla perfezione...comunque giusto per rispolverare in po la discussione, la vaschetta costa sui 30 euro, l'olio ne basterebbe un litro, ma ne serve almeno un altro per effettuare il lavaggio, per cui due litri di olio Tutela GI/R al costo di 30/35 euro, (alcuni ne hanno usati anche 3 litri ) poi ci sarebbe da aggiungere la manodopera, che purtroppo varia e a volte anche in maniera esagerata da regione in regione, Considerando che è un lavoro di circa un ora abbondante, il costo dovrebbe aggirarsi sulle 50 euro (manodopera), euro più euro meno...facendo due calcoli dovremmo stare sulle 100/120 euro...nel tuo caso dovresti sottrarre il costo della vaschetta. Spero di essere stato chiaro...
preciso come al solito sei un grande alfaboss quello è il bloccasterzo non è un'anomalia
Edited by turconapoletano65 16/9/2012 5:26 PM
| |
|