|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| Arrivato a destinazione (parcheggio) ho effettuato una prova da fermo. Sterzando le ruote sia a destra che a sinistra, senza frenare, non fa' alcun rumore. Se invece sterzo premendo il pedale del freno, sento OCCASIONALMENTE quel rumore maledetto. Allora, mi vien da dire che ho sbagliato sezione. Roba da sterzo da scartare. O no?  | |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| patoillogico - 6/11/2012 2:00 PM AGGIORNAMENTO: contattato il mio meccanico di fiducia, anche lui panterista, e dopo aver raccontato tutto mi ha fornito la sua diagnosi: - colpa dello scalino dei dischi dei freni.
frenando in sterzata, i freni si muovono (pare di aver capito che la pinza si muova) e quando la pastiglia tocca lo scalino, dlin dlon il rumore compare. Mi ha detto che al prossimo cambio pastiglie, interesseremo anche i dischi.  . Dai almeno questa volta sembra che il problema sia del tutto innocuo...  | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 440 372,70 ore
    
Pieve di Cento (BO)
| patoillogico - 6/11/2012 3:31 PM MrTurbo - 6/11/2012 3:24 PM patoillogico - 6/11/2012 2:00 PM AGGIORNAMENTO: contattato il mio meccanico di fiducia, anche lui panterista, e dopo aver raccontato tutto mi ha fornito la sua diagnosi: - colpa dello scalino dei dischi dei freni.
frenando in sterzata, i freni si muovono (pare di aver capito che la pinza si muova) e quando la pastiglia tocca lo scalino, dlin dlon il rumore compare. Mi ha detto che al prossimo cambio pastiglie, interesseremo anche i dischi.  . Dai almeno questa volta sembra che il problema sia del tutto innocuo...  Si si... almeno questo dai...  La mia e la tua pantera si possono dare la mano, anche io in fase di frenata con le ruote sterzate sento il fatidico rumorino, maledetto...stessa diagnosi del mio meccanico.. ODIO con tutto il cuore le pinze flottanti anteriori...
Edited by 159 Kitt 6/11/2012 3:39 PM
| |
|

1.9 JTDMSW Owner Grigio titanio Posts: 55 64,43 ore
 
Napoli
| Ragazzi vi posto la mia esperienza: Ad inizio settimana con il tagliando completo dei 90.000km ho fatto montare anche la vaschetta nuova dell'olio servosterzo ed il cambio olio con relativo lavaggio. La mia auto presenta un rumore di idroguida un pò fastidioso, in quanto non è il fischio che è riportato nel video postato nelle pagine addietro, ma è un rumore più cupo e si sente solo al minimo, dando anche allo sterzo una sensazione di durezza, non so se mi riesco a spiegare, poi come accellero e l'auto è su di giri il rumore sparisce e lo sterzo diventa più fluido. Per tal motivo mi sono interessato alla sostituzione della vaschetta e relativo olio, sperando di risolvere... In particolare per la faccenda dell'olio ho trovato un ricambista molto preparato che mi ha confermato la qualità non eccelsa del tutela dopo esser passata a petronas...questo a suo dire.., io già ero scettico dall'utilizzare tale olio, tant'è che per il motore ho preso il bardhal..., e volevo prendere il motul multi hf per il servosterzo. Non sono riuscito a trovare disponibile il Motul e quindi ho "ripiegato" sul Febi che è di produzione Bilstein, ed ho preso il Febi 21647 le cui caratteristiche sembrano essere identiche al tutela gi/r, solo che il febi è specificato essere totalmente sintetico..e non so se è un bene o un male per le nostre idroguida. Di seguito vi posto un immagine con le caratteristiche del Febi 21647 che ho pagato 12,50 euro/litro, meno del tutela gi/r. Ho acquistato due litri di cui il meccanico ne ha utilizzato circa 700gr per il lavaggio delle tubazioni ed il restante per il riempimento, consegnadomi indietro a stento 100gr di avanzo per eventuali rabbocchi. Io ero presente quando ha fatto l'operazione, ed il lavaggio dei tubi è stato fatto con la pistola ad aria che porta il serbatoio inferiore, e nel serbatoio vi era l'olio verde nuovo. Il rumore di idroguida è sparito ad auto fredda ma a macchina calda ancora si presenta anche se pare in misura minore abche se però la leggerezza di sterzo non sono riuscito ad avvertirla, allora preso dalla curiosità ieri ho voluto estrarre con un siringa l'olio dalla vaschetta per vederne le condizioni...con grande delusione l'olio è marroncino..!!! ne verde , ne rosso. Il tutto dopo 500km percorsi dopo l'operazione di lavaggio. Vi posto delle foto molto probabilmente vi sono ancora residui di olio rosso tra pompa e scatola guida e quindi un solo lavaggio non è bastato, e il miscelare l'olio rosso con quello verde ha dato origine al marroncino... Penso che l'unica cosa che mi resta da fare è ripetere l'operazione di aspirazione e aggiunta di olio nuovo verde fino a che non si riesce ad ottenere un risultato soddisfacente...voi che dite?
Edited by Antonio_81 18/11/2012 8:37 PM

| |
|

2.4+ JTDM Owner Argento alfa Posts: 684 529,50 ore
    
napoli
| fai una aspirazione completa e quindi metti il nuovo vale la pena fare un'ulteriore prova
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Invece di aspirarlo, fallo scaricare da sotto e rifai fare il lavaggio seguendo alla lettera la Service News Alfa. | |
|

1.9 JTDMSW Owner Grigio titanio Posts: 55 64,43 ore
 
Napoli
| La procedura completa è la più corretta ma è un pó un problema a lasciare l'auto al meccanico perchè ci vado a lavoro tutti i giorni...chissá se aspirandolo e mettendo il nuovo riesco a risolvere il miscuglio.... | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Possibile che non riesca a trovare una mezza giornata? In fondo il lavoro non richiede poi tanto tempo .
Io al posto tuo sarei già preoccupato per l'idroguida, visto che il primo intervento non è stato completamente risolutivo, quindi di sicuro il secondo tentativo lo farei con tutte le cautele del caso . | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero Carbonio
  Posts: 556 281,85 ore
  
Legnago (VR)
| Salve a tutti :) La mia panterina ha ormai 191.000km MY08, olio verde gia dalla nascita. Pensavo che forse sarebbe ora di sostituirlo, voi che dite? Ho provato a guardarmi tutte le 44 pagine ma non riesco a trovare il post dove c'è la circolare alfa e dove viene spiegato passo passo come fare la sostituzione dell'olio. Qualcuno che mi aiuta? Grazie | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Mi sa che hai provato decisamente male 
Ritenta che la circolare c'è e anche indicata più volte. 
Voglio essere buono, è nella prima metà della discussione . | |
|
1.9 JTDM Owner Blu aurora
Posts: 138 213,60 ore
 
prov. di catania
| Ragazzi un informazione, controllando il tappo vaschetta olio idroguida nel'astina da un lato il min. e max ce scritto 20 gradi, dal'altro lato sempre min. e max c'e 90 gradi e ovviamente hanno due tacchette di riferimento non uguali che significa? e un'altra domanda l'oilo si controlla col motore acceso ho spento? | |
|
1.9 JTDM Owner Blu aurora
Posts: 138 213,60 ore
 
prov. di catania
| Ciao nessuno sa dirmi niente? | |
|
1.9 JTDM Owner Blu aurora
Posts: 138 213,60 ore
 
prov. di catania
| Grazie,vediamo se altri utenti riescono a capire quelle due tacche nel'astina con temperature diverse cosa intende l'alfa! | |
|

1.9 JTDM Owner Rosso alfa Posts: 571 139,05 ore
  
Ercolano (NA)
| Sono andato a prendere mio fratello alla stazione e curvando di qua e di la mentre facevo manovra ho udito più volte il rumore simile ad un mugolio di cui avete parlato , inoltre per la prima volta ho avvertito lo sterzo vibrare quasi di brutto quando azionavo il pedale della frizione ! Come ho scritto qui su ho l' olio rosso al posto di quello verde nel serbatoio del liquido dell' idroguida... Se lo faccio cambiare insieme alla vaschetta risolvo ? Che dite ? E' troppo tardi ? | |
|

1.9 JTDM Owner Rosso alfa Posts: 571 139,05 ore
  
Ercolano (NA)
| gianfrylive - 29/12/2012 2:20 PM ale159ssio - 29/12/2012 2:12 PM Sono andato a prendere mio fratello alla stazione e curvando di qua e di la mentre facevo manovra ho udito più volte il rumore simile ad un mugolio di cui avete parlato  , inoltre per la prima volta ho avvertito lo sterzo vibrare quasi di brutto quando azionavo il pedale della frizione  ! Come ho scritto qui su ho l' olio rosso al posto di quello verde nel serbatoio del liquido dell' idroguida... Se lo faccio cambiare insieme alla vaschetta risolvo  ? Che dite  ? E' troppo tardi  ? Se sei al punto di sentire solo il mugolio, potresti facilmente risolvere...probabilmente sei nella fase iniziale della cavitazione.  Cavitazione??? Ahhhhh !!! | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14737 7.319,88 ore
       
GINOSA (Taranto)
| ale159ssio - 29/12/2012 3:25 PM gianfrylive - 29/12/2012 2:20 PM ale159ssio - 29/12/2012 2:12 PM Sono andato a prendere mio fratello alla stazione e curvando di qua e di la mentre facevo manovra ho udito più volte il rumore simile ad un mugolio di cui avete parlato  , inoltre per la prima volta ho avvertito lo sterzo vibrare quasi di brutto quando azionavo il pedale della frizione  ! Come ho scritto qui su ho l' olio rosso al posto di quello verde nel serbatoio del liquido dell' idroguida... Se lo faccio cambiare insieme alla vaschetta risolvo  ? Che dite  ? E' troppo tardi  ? Se sei al punto di sentire solo il mugolio, potresti facilmente risolvere...probabilmente sei nella fase iniziale della cavitazione.  Cavitazione??? Ahhhhh  !!! Ebbene si, a breve ti ritroverai con la vaschetta che vomiterà olio, con la classica chiazza d'olio sotto la pantera, con il vano motore completamente unto...e questo è il danno minimo, l'olio idroguida notoriamente corrosivo rosicchierà tutti i condotti in gomma, e tutti gli apparati elettrici/elettronici provocando cortocircuiti a non finire, seguirà una forte implosione che provocherà un immane incendio, si innalzeranno dalla pantera in fiamme esalazioni tossiche e radioattive, che causeranno la scomparsa del genere umano. Tratto dal libro di Nostradamus "Le profezie" 1^ quartina, secondo capitolo. Scherzo.. ..molti di noi si son trovati a dover assistere alla cavitazione dell'olio idroguida e come dicevo più su, la soluzione consiste nella sostituzione della vaschetta e dell'olio. Operazione dal costo non esorbitante, dovresti stare sulle 100 euro o giù di lì. | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| gianfrylive - 29/12/2012 6:07 PM ale159ssio - 29/12/2012 3:25 PM gianfrylive - 29/12/2012 2:20 PM ale159ssio - 29/12/2012 2:12 PM Sono andato a prendere mio fratello alla stazione e curvando di qua e di la mentre facevo manovra ho udito più volte il rumore simile ad un mugolio di cui avete parlato  , inoltre per la prima volta ho avvertito lo sterzo vibrare quasi di brutto quando azionavo il pedale della frizione  ! Come ho scritto qui su ho l' olio rosso al posto di quello verde nel serbatoio del liquido dell' idroguida... Se lo faccio cambiare insieme alla vaschetta risolvo  ? Che dite  ? E' troppo tardi  ? Se sei al punto di sentire solo il mugolio, potresti facilmente risolvere...probabilmente sei nella fase iniziale della cavitazione.  Cavitazione??? Ahhhhh  !!! Ebbene si, a breve ti ritroverai con la vaschetta che vomiterà olio, con la classica chiazza d'olio sotto la pantera, con il vano motore completamente unto...e questo è il danno minimo, l'olio idroguida notoriamente corrosivo rosicchierà tutti i condotti in gomma, e tutti gli apparati elettrici/elettronici provocando cortocircuiti a non finire, seguirà una forte implosione che provocherà un immane incendio, si innalzeranno dalla pantera in fiamme esalazioni tossiche e radioattive, che causeranno la scomparsa del genere umano. Tratto dal libro di Nostradamus "Le profezie" 1^ quartina, secondo capitolo.  Scherzo.. ..molti di noi si son trovati a dover assistere alla cavitazione dell'olio idroguida e come dicevo più su, la soluzione consiste nella sostituzione della vaschetta e dell'olio. Operazione dal costo non esorbitante, dovresti stare sulle 100 euro o giù di lì. fantastico...se mi ricordo come si fa questa perla diventa un random quote.  FATTO
Edited by tury13 29/12/2012 6:28 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Rosso alfa Posts: 571 139,05 ore
  
Ercolano (NA)
| Sadda fare ! | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio
 Posts: 106 153,07 ore

Hasselt - Belgio
| Ciao a tutti, Il giovedi sera sono partito dall’allenamento verso casa e mi son trovato con un rumore girando al sterzo (kru kru kru kru) Apro il cofano e vedo che la vaschetta dell’olio idroguida e macchiata d’olio. La apro e c’è una schiuma di color marroncino. Telefono il mio amico meccanico, che lavaro nella conc. Alfa, e mi dice che si dovrebbe essere rotto il filtro all’interno della vaschetta e non fa passare per bene l’olio (in settimana aveva avuto il stesso problema con un’altra 159). Il sabato l’ho portata da lui e nel tempo di 1 ora, dopo aver messo la macchina sul ponte e aver fatto svuotare le tubazioni, mi ha fatto la sostituzione della vaschetta e messo l’olio nuovo (Tutela GI/R – color verde). Comunque l’olio che abbiamo tolto era completamento marroncino. Di rosso come si parla nel topic ‘Rumore idroguida [was: olio idroguida ante-modifica rosso o verde?]’ nessuna traccia… Ricordo, la mia e la MY08 ed il problema l'ho avuto a 80.360km. Questo pomeriggio ho tagliato in mezzo la vecchia vaschetta ed ecco qui qualche foto: Foto 1: la posizione dove si trovava il filtro Foto 2: come dovrebbe stare il filtro (sotto le linguette)

| |
|