|

1.9 JTDM SW Owner Marrone luci di bosco Posts: 58 109,73 ore
 
Bologna
| felicetti8 - 28/10/2012 8:44 PM Quando muovo il volante da fermo sento un poco di muggito, e seguendo questi post mi sono incuriosito ed ho controllato nel mio cofano motore. Come su ogni oggetto di plastica è impressa la data di produzione e sul serbatoio dell'olio idroguida riporta la data 2011, quindi essendo la macchina 07/2008 devo dedurre che sia stata sostituita da non molto (cè l'olio verde ). Io l'ho acquistata da quasi 3 mesi e mi chiedo se la sostituzione del serbatoio + olio sia stata fatta in ritardo, visto che un poco muggisce da fermo, però nella guida tutto ok. Mi chiedevo anche se sulla MY2008 non avessero già risolto il problema..  Portata dal meccanico preoccupato per il muggito che avverto quando giro lo sterzo da fermo, mi dicono che non risulta niente di anomalo, hanno sostituito qualche tubicino, hanno sostituito per la seconda volta l'olio. Risultato: vado a ritirare l'auto e non è cambiato nulla, tutto come prima. Cosa curiosa è che secondo il capo officina è nella norma... Non so più cosa pensare, ma sono  | |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| felicetti8 - 19/1/2013 3:00 PM felicetti8 - 28/10/2012 8:44 PM Quando muovo il volante da fermo sento un poco di muggito, e seguendo questi post mi sono incuriosito ed ho controllato nel mio cofano motore. Come su ogni oggetto di plastica è impressa la data di produzione e sul serbatoio dell'olio idroguida riporta la data 2011, quindi essendo la macchina 07/2008 devo dedurre che sia stata sostituita da non molto (cè l'olio verde ). Io l'ho acquistata da quasi 3 mesi e mi chiedo se la sostituzione del serbatoio + olio sia stata fatta in ritardo, visto che un poco muggisce da fermo, però nella guida tutto ok. Mi chiedevo anche se sulla MY2008 non avessero già risolto il problema..  Portata dal meccanico preoccupato per il muggito che avverto quando giro lo sterzo da fermo, mi dicono che non risulta niente di anomalo, hanno sostituito qualche tubicino, hanno sostituito per la seconda volta l'olio. Risultato: vado a ritirare l'auto e non è cambiato nulla, tutto come prima. Cosa curiosa è che secondo il capo officina è nella norma... Non so più cosa pensare, ma sono  Se la tua è pre-my08 c'è bisogno di cambiare anche la vaschetta perchè il foltro ivi contenuto non è OK. Qualora tu l'avessi già fatto, credo sia un problema ben più grave (pompa idroguida, ecc.)
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Marrone luci di bosco Posts: 58 109,73 ore
 
Bologna
| patoillogico - 19/1/2013 3:31 PM felicetti8 - 19/1/2013 3:00 PM felicetti8 - 28/10/2012 8:44 PM Quando muovo il volante da fermo sento un poco di muggito, e seguendo questi post mi sono incuriosito ed ho controllato nel mio cofano motore. Come su ogni oggetto di plastica è impressa la data di produzione e sul serbatoio dell'olio idroguida riporta la data 2011, quindi essendo la macchina 07/2008 devo dedurre che sia stata sostituita da non molto (cè l'olio verde ). Io l'ho acquistata da quasi 3 mesi e mi chiedo se la sostituzione del serbatoio + olio sia stata fatta in ritardo, visto che un poco muggisce da fermo, però nella guida tutto ok. Mi chiedevo anche se sulla MY2008 non avessero già risolto il problema..  Portata dal meccanico preoccupato per il muggito che avverto quando giro lo sterzo da fermo, mi dicono che non risulta niente di anomalo, hanno sostituito qualche tubicino, hanno sostituito per la seconda volta l'olio. Risultato: vado a ritirare l'auto e non è cambiato nulla, tutto come prima. Cosa curiosa è che secondo il capo officina è nella norma... Non so più cosa pensare, ma sono  Se la tua è pre-my08 c'è bisogno di cambiare anche la vaschetta perchè il foltro ivi contenuto non è OK. Qualora tu l'avessi già fatto, credo sia un problema ben più grave (pompa idroguida, ecc. ) La vaschetta era stata cambiata la prima volta che hanno cambiato l'olio, comunque il mecc dice che non ha riscontrato nulla di anomalo, secondo me si rifiuta di guardare la pompa (sai l'auto è ancora in garanzia)... Comunque è my2008
Edited by felicetti8 19/1/2013 3:45 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Argento Alfa Posts: 213 183,98 ore
 
Alessandria
| ultimamente sono particolarmente sfortunato...mi stanno capitando tutte. Comunque adesso vi spiego....esco di casa vado a lavoro e nessunissimo problema....riprendo l'auto, metto in moto, al minimo perfetta, parto e sterzando sento un mugolio...bha...non ci do troppo peso anche perchè nel rettilineo non sento rumori strani, affrontando una rotonda a bassa velocità il rumore aumenta in proporzione con l'angolo di sterzo...un mugolio direi....arrivo cauto a casa e mi fiondo sul forum...leggo questa discussione e rivado in auto a controllare la vaschetta e l'olio (premetto la mia è una 1,9 JtdM del 2007).....fate voi guardando la foto...
Presumo che prima di fare ulteriori danni debba sostituire olio e vaschetta giusto? | |
|

1.9 JTDM SW Owner Argento Alfa Posts: 213 183,98 ore
 
Alessandria
| mi ero scordato la foto scusate
Edited by cbr600f98 20/1/2013 7:25 PM

| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Potevi editare il primo messaggio.
L'olio è rosso e dalla cremina tipo caffè che si vede, ha mandato in cavitazione la pompa idroguida.
Urgente cambio di vaschetta e olio idroguida da rosso a verde, con opportuno lavaggio dell'impianto come da service news Alfa Romeo.  | |
|

2.4 JTDM SW Q-Owner Argento alfa Utente del mese Settembre 2013 Posts: 1069 773,18 ore
  
Bassano del Grappa
| e sì quello che hai visto è proprio sintomo di cavitazione segui prima possibile il consiglio di geppito ,ti auguro che non sia troppo tardi | |
|

1.9 JTDM SW Owner Argento Alfa Posts: 213 183,98 ore
 
Alessandria
| benissimo. Stamattina sono passato nella "nostra" officina e sono riuscito a far saltar fuori la service news alfa. So che ha inizio discussione è già stata ben postata ma averla in formato pdf credo che faccia bene a molti per cui la riallego. oggi vado a fare acquisti e poi vado dal mecca...sperando il danno non si sia allargato. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Argento Alfa Posts: 213 183,98 ore
 
Alessandria
| sostituzione effettuata e problema completamente risolto. 
Edited by cbr600f98 24/1/2013 1:57 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 55 53,97 ore
 
Caserta
| Problema risolto con la sola sostituzione della vaschetta con una che l'Alfa ha, nel tempo, modificato. La situazione era come quella di Daniel84 a pagina 44: il filtro cilindrico dell'olio si era staccato dalla sua sede e galleggiava libero nell'olio; l'effetto era quello di avere le condotte probabilmente ostruite in alcune posizioni del filtro e, di conseguenza, si verificava la fuoriuscita dell'olio dal tappo. L'effetto ultimo era la rumorosità dell'idroguida per mancanza di olio.
Saluti | |
|
0 ore
| ciao a tutti, mi sono iscritto qualche giorno fa perchè ho visto che il forum è davvero utile, infatti proprio stamattina, la mia 159 1.9 jtdm 150cv, dopo 170000 km, si "lamentava" per questo difetto dell'idroguida. Il meccanico di fiducia (ormai quasi ex) mi ha detto che c'era da sostituire la pompa. per fortuna ho deciso di fare una ricerca veloce sul forum e ho deciso di chiedere il parere di un'altro meccanico facendogli leggere con il mio smartphone quello che avete scritto voi, e mi ha confermato la diagniosi. Risultato?? domani cambia la vaschetta e olio (quello verde) e con meno di 100 euro risolvo il problema!!! Senza il vostro aiuto avrei speso 560 euri (costo pompa)+ mano d'opera, senza magari risolvere un bel niente!!
, a tutti! | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| saso - 25/2/2013 8:06 PM ciao a tutti, mi sono iscritto qualche giorno fa perchè ho visto che il forum è davvero utile, infatti proprio stamattina, la mia 159 1.9 jtdm 150cv, dopo 170000 km, si "lamentava" per questo difetto dell'idroguida. Il meccanico di fiducia (ormai quasi ex ) mi ha detto che c'era da sostituire la pompa. per fortuna ho deciso di fare una ricerca veloce sul forum e ho deciso di chiedere il parere di un'altro meccanico facendogli leggere con il mio smartphone quello che avete scritto voi, e mi ha confermato la diagniosi. Risultato?? domani cambia la vaschetta e olio (quello verde ) e con meno di 100 euro risolvo il problema!!! Senza il vostro aiuto avrei speso 560 euri (costo pompa )+ mano d'opera, senza magari risolvere un bel niente!!  , a tutti!
Grazie del tuo contributo ma prima di interagire sul forum devi presentarti in questa sezione
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento alfa 115,98 ore
  
NOLA (NA)
| nn è possibile a 5 mesi dalla ostituzione della scatola di sterzo e come detto dal meccanico cambiato anche olio e vaschetta nn solo il mio sterzo fa rumore(anche se di poco nn ha mai smesso)in piu oggi noto che il livello e sceso notevolmente qualcuno puo aiutarmi nel senso se mi puo spiegare come distinguere la vecchia vaschetta da quella diciamo nuova??? | |
|

1.9 JTDM SW Owner Marrone luci di bosco Posts: 58 109,73 ore
 
Bologna
| Buongiorno a tutti, mi servirebbe un aiuto... E' la terza volta che porto l'auto in officina Alfa per il rumore idroguida. La prima volta hanno cambiato olio e vaschetta, ma il rumore era sempre presente. La seconda hanno sostituito di nuovo la vaschetta e, pensate un po , mi hanno rimesso l'olio rosso, risultato: rumore sempre presente. Terza volta, pochi giorni fa, hanno tenuto la macchina per due giorni, hanno fatto lo spurgo e sostituito l'olio, risultato: mi chiamano dicendomi che il problema persiste e che bisogna sostituire tutto il sistema idroguida, non la sola pompa, mi farebbero pagare solo 500€ il resto lo mettono loro altri 1100€, essendo la macchina acquistata usata, ma ancora in garanzia. In questo modo a loro dire mi vengono in contro. Vado a ritirare l'auto e prendo un po di tempo per pensarci, apro il cofano motore e ritrovo l'olio rosso. Secondo me è solo da sostituire la pompa e fare lo spurgo cambiando l'olio. E' possibile che per la seconda volta mi mettono l'olio rosso? Datemi qualche consiglio, non so che fare.
Edited by felicetti8 7/4/2013 4:08 PM
| |
|

1.8 Mpi Owner Grigio vesuvio Posts: 73 87,02 ore
 
Vicenza
| Secondo me dovresti cambiare officina e tentare la via che dici tu, ossia quella del cambio vaschetta e olio, credo che prima di dover intervenire su tutto il gruppo idroguida dovresti essere così messo male che non riesci quasi neanche a tenere il volante diritto senza sentire rumori strazianti, se trovi una persona onesta te lo può fare per pochi soldi (per questi interventi -naturalmente se non sono in garanzia, e tralaltro non capisco come mai nel tuo caso visto che sei coperto dalla garanzia del concessionario tu debba comunque contribuire di 500 euro, a me sa di pacco questa storia, può anche darsi che sia un preventivo gonfiato per non rimetterci neanche un euro e farli pagare a te- spesso è meglio rivolgersi a meccanici multimarca con esperienza che spesso hanno molto meno cresta degli autorizzati AR, e magari riescono anche a proporti soluzioni migliori o più vantaggiose), se invece anche tu hai una certa mano con la meccanica puoi realizzare tu stesso l'operazione, magari con l'aiuto di qualche owner vicino a te volenteroso e disponibile con un notevole abbattimento ulteriore dei costi. Personalmente ho il 1.8 benzina e quindi dovrei (uso un condizionale molto molto cautelativo) essere esente dal problema, ho parlato proprio la settimana scorsa di questo problema con il capofficina di un servizio AR, mi ha confermato che il 99percento dei casi di questo problema si è verificato con i diesel, e in particolare con il 1.9..tuttavia ogni tanto da fermo o a bassissima velocità qualche impercettibile rumorino lo sento anch'io, spero sia una cosa normale perchè non avrei davvero voglia di trovarmi davanti a questo antipatico problema, massima solidarietà per chi ci è incappato.. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Marrone luci di bosco Posts: 58 109,73 ore
 
Bologna
| FrancoAlfa - 8/4/2013 12:49 AM Secondo me dovresti cambiare officina e tentare la via che dici tu, ossia quella del cambio vaschetta e olio, credo che prima di dover intervenire su tutto il gruppo idroguida dovresti essere così messo male che non riesci quasi neanche a tenere il volante diritto senza sentire rumori strazianti, se trovi una persona onesta te lo può fare per pochi soldi (per questi interventi -naturalmente se non sono in garanzia, e tralaltro non capisco come mai nel tuo caso visto che sei coperto dalla garanzia del concessionario tu debba comunque contribuire di 500 euro, a me sa di pacco questa storia, può anche darsi che sia un preventivo gonfiato per non rimetterci neanche un euro e farli pagare a te- spesso è meglio rivolgersi a meccanici multimarca con esperienza che spesso hanno molto meno cresta degli autorizzati AR, e magari riescono anche a proporti soluzioni migliori o più vantaggiose), se invece anche tu hai una certa mano con la meccanica puoi realizzare tu stesso l'operazione, magari con l'aiuto di qualche owner vicino a te volenteroso e disponibile con un notevole abbattimento ulteriore dei costi. Personalmente ho il 1.8 benzina e quindi dovrei (uso un condizionale molto molto cautelativo) essere esente dal problema, ho parlato proprio la settimana scorsa di questo problema con il capofficina di un servizio AR, mi ha confermato che il 99percento dei casi di questo problema si è verificato con i diesel, e in particolare con il 1.9..tuttavia ogni tanto da fermo o a bassissima velocità qualche impercettibile rumorino lo sento anch'io, spero sia una cosa normale perchè non avrei davvero voglia di trovarmi davanti a questo antipatico problema, massima solidarietà per chi ci è incappato.. Lo spurgo ed il cambio vaschetta è stato già fatto ma il problema persiste. Leggendo le esperienze degli altri owners mi viene da pensare che sia da sostituire la pompa idroguida. Vorrei sentire altri pareri, grazie... | |
|
0 ore
| Chiedo ancora scusa ma sono nuovo del Forum....ma non di Alfa visto che prima avevo una 147 1.9 Jtdm distinctive ;-) che non mi ha mai dato problemi!!Posto qui il messaggio che ho erroneamente inserito in un'altra discussione: "Innanzitutto ringrazio vivamente questo sito per avermi indirizzato alla risoluzione del mio problema....spero!! Ho portato la mia Alfa 159 1900 JTDm 150cv del 2008 dove l'ho comprata perchè il mio sterzo era rumoroso e mi hanno sostituito la vaschetta e l'olio. All'inizio sembrava tutto risolto ma poi ha ricominciato a far rumore (da premettere che a me a differenza di molti altri fa rumore a macchina calda o comunque quando è stato usato abbastanza non a freddo..!!);meno di prima ma semre rumore fa!!Ho aperto allora la vaschetta e l'olio all'interno ora è giallino(nè scuro come prima nè verde come mi ha fatto vedere il meccanico prima di cambiarlo)......Cosa devo fare??? Grazie per le risposte eventuali."
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Prova a far rifare l'intervento come da service news Alfa Romeo, se il problema persiste,allora temo che bisognerà intervenire sostituendo la pompa dell'idroguida.  | |
|
1.9 JTDM Owner Nero carbonio
Posts: 56 113,83 ore
 
Cosenza
| Buongiorno, volevo descrivervi quello che è successo sulla mia pantera. Come tanti utenti anche io ero afflitto dal problema all'idroguida: solito rumore, solito intervento( sostituzione olio e vaschetta). Subito dopo aver ritirato l'auto niente rumore, poi col passare del tempo lo sterzo a fine corsa ricominciava a fare il rumore; riportata in officina Alfa il responso del capo officina è che la scatola dello sterzo è apposto e mi ha ricambiato l'olio. Ormai rassegnato mi tengo l'auto così com'è, anche perchè il rumore lo fa solo a fine corsa. Poi la svolta! Mi tocca fare distribuzione e cinghia servizi, dopo aver fatto l'intervento rumori spariti! Ora mi chiedo come è possibile??? | |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| gianfrylive - 10/4/2013 11:52 AM ferdam - 10/4/2013 10:39 AM Buongiorno, volevo descrivervi quello che è successo sulla mia pantera. Come tanti utenti anche io ero afflitto dal problema all'idroguida: solito rumore, solito intervento ( sostituzione olio e vaschetta ). Subito dopo aver ritirato l'auto niente rumore, poi col passare del tempo lo sterzo a fine corsa ricominciava a fare il rumore; riportata in officina Alfa il responso del capo officina è che la scatola dello sterzo è apposto e mi ha ricambiato l'olio. Ormai rassegnato mi tengo l'auto così com'è, anche perchè il rumore lo fa solo a fine corsa. Poi la svolta! Mi tocca fare distribuzione e cinghia servizi, dopo aver fatto l'intervento rumori spariti! Ora mi chiedo come è possibile???  A questo punto potrebbe dipendere dalla sostituzione della cinghia servizi...che per un oscuro mistero faceva andare sotto sforzo la pompa idroguida a fine corsa. O magari era un po' lenta o un po' allungata per via della vecchiaia...  . Concordo con la diagnosi di gianfry, se dopo la sostituzione della cinghia servizi il rumore è sparito probabilmente la cinghia non era in condizioni ottimali. Va anche detto però che un leggero sibilo a fine corsa è da considerarsi normale in un auto con servosterzo idraulico.  | |
|
1.9 JTDM Owner Nero carbonio
Posts: 56 113,83 ore
 
Cosenza
| Infatti era quello a cui avevo pensato anche io... , comunque il mio a fine corsa non era un sibilo, ma era proprio il rumore da "grattata" dello sterzo.
| |
|