|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| alfaboss - 6/6/2013 12:23 AM salve.allora,la mia 159(una q4 my2008) fa un rumoraccio,sterzando da ferma(in manovra),il tipico rumore "gomma contro qualcosa" e lo fa da un po' di tempo...ma il problema non è questo....il problema serio è che tira pericolosamente a sinistra!dipendera' anche questo dal famoso problema alla vaschetta?si prospetta cambio scatola sterzo?grazie. . Hai controllato le testine? Il rumore ed anche il comportamento non sembrano affatto causati dal solito problema dell'olio rosso. N.B. Le vaschette delle versioni 2.4 non hanno mai avuto alcun problema. | |
|

2.4+ JTDM Q4 Owner Rosso rubino Utente del mese Maggio 2014
Posts: 1018 458,33 ore

l'aquila ,abruzzo
| MrTurbo - 6/6/2013 8:34 AM alfaboss - 6/6/2013 12:23 AM salve.allora,la mia 159(una q4 my2008) fa un rumoraccio,sterzando da ferma(in manovra),il tipico rumore "gomma contro qualcosa" e lo fa da un po' di tempo...ma il problema non è questo....il problema serio è che tira pericolosamente a sinistra!dipendera' anche questo dal famoso problema alla vaschetta?si prospetta cambio scatola sterzo?grazie. . Hai controllato le testine? Il rumore ed anche il comportamento non sembrano affatto causati dal solito problema dell'olio rosso. N.B. Le vaschette delle versioni 2.4 non hanno mai avuto alcun problema. quindi dici le testine?in che modo posso verificare? ma ci sono stati casi di difettosita'?l'auto ha pochi km(meno di 19k)e incidenti non ne ha subiti... | |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| alfaboss - 6/6/2013 1:45 PM MrTurbo - 6/6/2013 8:34 AM alfaboss - 6/6/2013 12:23 AM salve.allora,la mia 159(una q4 my2008) fa un rumoraccio,sterzando da ferma(in manovra),il tipico rumore "gomma contro qualcosa" e lo fa da un po' di tempo...ma il problema non è questo....il problema serio è che tira pericolosamente a sinistra!dipendera' anche questo dal famoso problema alla vaschetta?si prospetta cambio scatola sterzo?grazie. . Hai controllato le testine? Il rumore ed anche il comportamento non sembrano affatto causati dal solito problema dell'olio rosso. N.B. Le vaschette delle versioni 2.4 non hanno mai avuto alcun problema. quindi dici le testine?in che modo posso verificare? ma ci sono stati casi di difettosita'?l'auto ha pochi km(meno di 19k)e incidenti non ne ha subiti... . Si il problema delle testine è conosciuto, ricordo di averlo letto in questo thread diverse pagine addietro. Se non ricordo male è dovuto al materiale troppo poco elastico usato per realizzare le cuffie in gomma che proteggono le testine che, rompendosi, fanno uscire il materiale lubrificante ed espongono la testina alle intemperie provocando l'ossidazione che causa il rumore. Individuare il problema dovrebbe essere abbastanza facile anche con un semplice controllo visivo, meglio ancora se si solleva la macchina sul ponte e si sterzano manualmente le ruote. . Per la cronaca l'olio l'ho sostituito anch'io a 50.000km circa perchè avevo sentito il tipico rumore sospetto ruotando lo sterzo; era però pieno inverno ed il rumore era come se ci fossero degli ingranaggi che "grattavano" sotto il cofano... | |
|

2.4+ JTDM Q4 Owner Rosso rubino Utente del mese Maggio 2014
Posts: 1018 458,33 ore

l'aquila ,abruzzo
| ma il problema non sarebbe neanche tanto il rumore(che è minimo e solo in manovra),ma tira parecchio da un lato...sara' quello...quindi l'olio lo hai cambiato anche tu che hai il 2.4?controllero' che olio ho io,intanto... | |
|

2.4+ JTDM Q4 Owner Rosso rubino Utente del mese Maggio 2014
Posts: 1018 458,33 ore

l'aquila ,abruzzo
| gianfrylive - 6/6/2013 5:12 PM alfaboss - 6/6/2013 3:37 PM ma il problema non sarebbe neanche tanto il rumore(che è minimo e solo in manovra),ma tira parecchio da un lato...sara' quello...quindi l'olio lo hai cambiato anche tu che hai il 2.4?controllero' che olio ho io,intanto... Dato che prima hai parlato di un rumoraccio, non sono intervenuto...e ora parli di un rumore minimo che si sente solo in manovra, per cui potrei dirti che il rumore di sfregamento gomma che senti all'interno della pantera potrebbe essere il contatto spiralato, infatti se n'è parlato qui. Mentre per il fatto che la pantera tiri a sinistra, bisognerebbe approfondire il problema dal gommista e potrebbero anche non essere correlati tra loro.
ah ho capito...infatti il rumore me lo fa da diversi mesi,ma evidentemente non forte,e lo reputavo "ordinaria amministrazione"...mentre ,siccome il fatto che tira a sinistra ,fa ,logicamente ,pericolo,mi ha allarmato,e ho collegato le cose,ma come hai detto tu,potrebbero non essere correlate...domani verifichero'....
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Marrone luci di bosco Posts: 58 109,73 ore
 
Bologna
| Sono riuscito a farmi cambiare la pompa idroguida in garanzia. Migliorato di poco, il maledetto muggito è sempre presente. Lo odio ma non so più su cosa intervenire. Ovviamente nuova vaschetta e olio verde. Non so più cosa fare, non lo sopporto  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Marrone luci di bosco Posts: 58 109,73 ore
 
Bologna
| felicetti8 - 22/6/2013 3:53 PM Sono riuscito a farmi cambiare la pompa idroguida in garanzia. Migliorato di poco, il maledetto muggito è sempre presente. Lo odio ma non so più su cosa intervenire. Ovviamente nuova vaschetta e olio verde. Non so più cosa fare, non lo sopporto  
Qualcuno può suggerirmi qualcosa?  | |
|
Utente Posts: 21 12,37 ore
Gorizia
| ciao, io posso raccontarti la mia vicenda che si è conclusa proprio ieri... avevo già chiesto qui aiuto per un problema in fase di sterzata anche minima, sia da fermo che in movimento, si sentiva un forte rumore. Alcuni parlavano di scatola dello sterzo, altri della pompa, olio, vaschetta e chi più ne ha più ne metta!!! L'ho portata da un meccanico e ha deciso di cambiare l'olio, da rosso a verde, pulizia del circuito, e basta. Risultato, NESSUNO, oltre ai 25€/litro spesi! Poi sono tornato a fargliela risentire e mi ha detto che a questo punto era la pompa del servosterzo, costo totale circa 300€. Passati dei giorni per caso mi son trovato a parlare con un meccanico che ha lavorato prima alla ford e ora alla VW, e appena gli ho aperto il cofano e ha visto la vaschetta un po sporca d'olio fresco e con dei scoli sotto, mi ha subito detto che era rotta, lavorava male a causa della troppa aria che circolava dentro, confermata dalla grossa quantità di schiuma che si poteva vedere all'interno, e quindi usciva da quel piccolo sfiato in cima al tappo. A quel punto mi ha sostituito la vaschetta e ha nuovamente rimesso l'olio di colore rosso, perchè secondo lui era sbagliato il verde.
ORA LA MACCHINA NON FA PIù NESSUN RUMORE IN FASE DI STERZATA!!! | |
|

1.9 JTDM SW Owner Marrone luci di bosco Posts: 58 109,73 ore
 
Bologna
| Franz1980 - 28/6/2013 4:19 PM ciao, io posso raccontarti la mia vicenda che si è conclusa proprio ieri... avevo già chiesto qui aiuto per un problema in fase di sterzata anche minima, sia da fermo che in movimento, si sentiva un forte rumore. Alcuni parlavano di scatola dello sterzo, altri della pompa, olio, vaschetta e chi più ne ha più ne metta!!! L'ho portata da un meccanico e ha deciso di cambiare l'olio, da rosso a verde, pulizia del circuito, e basta. Risultato, NESSUNO, oltre ai 25€/litro spesi! Poi sono tornato a fargliela risentire e mi ha detto che a questo punto era la pompa del servosterzo, costo totale circa 300€. Passati dei giorni per caso mi son trovato a parlare con un meccanico che ha lavorato prima alla ford e ora alla VW, e appena gli ho aperto il cofano e ha visto la vaschetta un po sporca d'olio fresco e con dei scoli sotto, mi ha subito detto che era rotta, lavorava male a causa della troppa aria che circolava dentro, confermata dalla grossa quantità di schiuma che si poteva vedere all'interno, e quindi usciva da quel piccolo sfiato in cima al tappo. A quel punto mi ha sostituito la vaschetta e ha nuovamente rimesso l'olio di colore rosso, perchè secondo lui era sbagliato il verde.
ORA LA MACCHINA NON FA PIù NESSUN RUMORE IN FASE DI STERZATA!!! La mia vaschetta non ha nessuna perdita, l'olio è stato sostituito insieme alla vaschetta, alla pompa ed è stata fatta la pulizia del circuito. Non so più cosa pensare 
Edited by felicetti8 30/6/2013 12:30 PM
| |
|
Nuovo utente Posts: 0 3,03 ore
castelnuovo magra sp 159 sw 2.0 jtdm nero carbonio
| Salve a tutti , ho un dubbio : controllando i livelli alla mia 159 SW 2.0 jtdm my 2011 ,mi sono accorto che il serbatoio dell'olio servosterzo aveva il livello un pochino basso , mi sono recato in una stazione di servizio Eni e mi hanno fatto un rabbocco ( in verita' veramente di poco conto) con olio che secondo loro era quello indicato e precisamente AGIP ATF II D . Ho controllato sul libretto uso e manuntenzione e ho visto che la mia 159 porta l'olio Fiat 9.55550-AG3 . Sapreste indicarmi se i due oli sono compatibili ? Il dubbio mi viene dal fatto che l'olio Agip e' di colore rosso e quello presente a vederlo pare verde! Qualcuno sa dirmi se possono nascere problemi dal mescolare i due ipi di fluidi qualora non fossero proprio identici , considerando anche pero' che ne e'stato messo davvero poco. a tutti Messaggio spostato da 159OC Staff in data 16/08/2013 02:05 | |
|
0 ore
| corri, scappa potrebbe esplodere.... scherzi a parte dai un occhio su internet e vedi che caratteristiche hanno i 2 olii controlla sul manuale se l'olio dell'idroguida deve soddisfare la specifica GM DEXRON IID se si allora va bene
Messaggio spostato da 159OC Staff in data 16/08/2013 02:05 | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14713 7.307,63 ore
      
GINOSA (Taranto)
| rikasta67 - 15/8/2013 8:41 PM Salve a tutti , ho un dubbio : controllando i livelli alla mia 159 SW 2.0 jtdm my 2011 ,mi sono accorto che il serbatoio dell'olio servosterzo aveva il livello un pochino basso , mi sono recato in una stazione di servizio Eni e mi hanno fatto un rabbocco ( in verita' veramente di poco conto) con olio che secondo loro era quello indicato e precisamente AGIP ATF II D . Ho controllato sul libretto uso e manuntenzione e ho visto che la mia 159 porta l'olio Fiat 9.55550-AG3 . Sapreste indicarmi se i due oli sono compatibili ? Il dubbio mi viene dal fatto che l'olio Agip e' di colore rosso e quello presente a vederlo pare verde! Qualcuno sa dirmi se possono nascere problemi dal mescolare i due ipi di fluidi qualora non fossero proprio identici , considerando anche pero' che ne e'stato messo davvero poco. a tutti Messaggio spostato da 159OC Staff in data 16/08/2013 02:05 Ciao, oltre a quello già accennato da Diego, ti consiglio di fare la tua presentazione nell'apposita sezione prima di poter interagire con gli utenti di questo forum. Piccola ma fondamentale formalità da espletare per entrare nella nostra comunità nel modo più corretto.Per cui, ti aspettiamo nella suddetta area per conoscerci meglio. | |
|

1.9 JTDMOwner Grigio stromboli Posts: 389 133,57 ore
     
SEZZE (LT)
| Ragazzi, oggi mentre ero fermo con la mia pantera accesa...da fermo sento una specie di sibilo..sfiato che proviene dall interno dell auto.. ho iniziato ad ascoltare e mi sembra che proviene dal volante, perché appena lo tocco x girare il sibilo cambia.... cosa potrebbe essere secondo voi?? e'gia capitato a qualcuno?? aiutooooo :) :) | |
|

2.4+ JTDM Owner Argento alfa Posts: 684 529,50 ore
    
napoli
| a mio avviso non hai concluso nulla: 1 l'olio rosso e il verde sono immiscibili pertanto va rimosso completamente l'uno per mettere l'altro 2 la vaschetta e l'olio come da comunicazione alfa vanno sostituite perchè l'olio rosso e la vaschetta per il suo filtro fanno cavitazione e quindi portano a rottura della pompa
| |
|

1.9 JTDMOwner Grigio stromboli Posts: 389 133,57 ore
     
SEZZE (LT)
| nessuno sa nulla su questo problema?? | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Bisognerebbe controllare la situazione dell'olio del servosterzo, mi pare dovessi ricambiarlo dopo poco.  | |
|

1.9 JTDMOwner Grigio stromboli Posts: 389 133,57 ore
     
SEZZE (LT)
| nessuno sa cosa potrebbe essere questo sibilo..?? :( | |
|
Nuovo utente Posts: 2 2,82 ore
Salerno
| Salve, è la prima volta che scrivo quindi se sbaglio qualcosa mi scuso in anticipo. Ho una 159 jtdm 16v del 2007, mentre guidavo avverto una puzza di gomma bruciata, apro il cofano e trovo fumo bianco, e il volante risultava duro e impreciso. mi fermo e vedo che la cinghia slitta sulla puleggia della pompa idroguida mente faccio girare lo sterzo da mio fratello, a sterzo fermo la puleggia gira tranquillamente. Chiudo tutto e di giorno controllo dinuovo e noto che tutte le puleggie e tendicinghia sono imbrattati di un liquido appiccicoso. Leggo sul forum dell' olio rosso o verde e verifico, e nella mia trovo l' olio rosso. La mia domanda è, sarà saltata la pompa o è solo un fatto di olio??? Grazie in anticipo | |
|
Nuovo utente Posts: 2 2,82 ore
Salerno
| Piccione - 30/10/2013 5:15 PM Lollo90 - 30/10/2013 4:44 PM Salve, è la prima volta che scrivo quindi se sbaglio qualcosa mi scuso in anticipo. Ciao Lorenzo, sei scusato , ma devo dirti che come nuovo utente del forum è necessario che tu faccia una presentazione nella sezione apposita e che tu legga attentamente il regolamento del forum. Benvenuto e buona permanenza  Grazie per aver accettato le scuse  , mi sono appena presentato
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Lollo90 - 30/10/2013 4:44 PM Salve, è la prima volta che scrivo quindi se sbaglio qualcosa mi scuso in anticipo. Ho una 159 jtdm 16v del 2007, mentre guidavo avverto una puzza di gomma bruciata, apro il cofano e trovo fumo bianco, e il volante risultava duro e impreciso. mi fermo e vedo che la cinghia slitta sulla puleggia della pompa idroguida mente faccio girare lo sterzo da mio fratello, a sterzo fermo la puleggia gira tranquillamente. Chiudo tutto e di giorno controllo dinuovo e noto che tutte le puleggie e tendicinghia sono imbrattati di un liquido appiccicoso. Leggo sul forum dell' olio rosso o verde e verifico, e nella mia trovo l' olio rosso. La mia domanda è, sarà saltata la pompa o è solo un fatto di olio??? Grazie in anticipo Ciao, in genere quel tipo di sintomi (puzza di gomma bruciata, fumo bianco e sterzo duro) indicano la rottura della cinghia dei servizi. Fossi in te la farei controllare, prima di danni peggiori.
Credo che l'imbrattamento da parte dell'olio non sia correlato, probabilmente la pompa è andata in cavitazione in un altro momento, o magari in seguito alla rottura della cinghia dei servizi. | |
|
Utente Posts: 11 9,48 ore
Brindisi
| Ciao a tutti! Anche nella mia 159 1.9 jtd-M del 2006 ho riscontrato questo problema. La macchina è del 2006 ma io l'ho comprata usata tre mesi fa (AGOSTO 2013) da un concessionario che - per legge - dovrebbe fornirmi 12mesi di garanzia. Ieri sono andato dal concessionario che però ha cercato di insinuare che la garanzia copre solo I danni al motore, quindi, se la pompa del servosterzo è andata oppure la scatola dello sterzo va sostituita, dovrei pagare di tasca mia le spese di sostituzione proprio perché non fanno parte del motore. (?) C'è qualcuno di competenza che sa come funziona la garanzia legale dei concessionari e se queste spese di riparazione toccano a loro? Inoltre, posso fare riparare la macchina solo da loro o posso portarla in un centro assistenza Alfa Romeo e poi farmi rimborsare dal concessionario? Grazie, Emanuele. | |
|