|
1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 366 174,83 ore
    
Roma
| alex159q2 - 9/9/2018 5:26 PM Se è di colore rosso lo devi cambiare ti costa sui 130 euro
ma non necessariamente...la mia pantera ce l'ha rosso, però non fa rumori nè vibrazioni strane qui gli amici del forum mi hanno detto di non preoccuparmi ed anche l'assistenza ufficiale Alfa Romeo mi ha detto di non fare nulla. Per la cronaca, devo precisare che la mia vaschetta è stata cambiata, quella si, ma l'olio è ancora rosso. | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 25 23,27 ore

Venezia
| baloo6 - 12/9/2018 12:01 PM alex159q2 - 9/9/2018 5:26 PM Se è di colore rosso lo devi cambiare ti costa sui 130 euro
ma non necessariamente...la mia pantera ce l'ha rosso, però non fa rumori nè vibrazioni strane qui gli amici del forum mi hanno detto di non preoccuparmi ed anche l'assistenza ufficiale Alfa Romeo mi ha detto di non fare nulla. Per la cronaca, devo precisare che la mia vaschetta è stata cambiata, quella si, ma l'olio è ancora rosso. baloo io non mi fido purtroppo sono fatto cosi in alfa con le mie ex alfa me be hanno combinate di cotte e di crude io per sicurezza ho fatto sostituire sia la vaschetta che l'olio rosso con quello verde sarà che facendo questo lavoro mi sento più tranquillo :D | |
|
1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 366 174,83 ore
    
Roma
| alex159q2 - 12/9/2018 4:28 PM baloo6 - 12/9/2018 12:01 PM alex159q2 - 9/9/2018 5:26 PM Se è di colore rosso lo devi cambiare ti costa sui 130 euro
ma non necessariamente...la mia pantera ce l'ha rosso, però non fa rumori nè vibrazioni strane qui gli amici del forum mi hanno detto di non preoccuparmi ed anche l'assistenza ufficiale Alfa Romeo mi ha detto di non fare nulla. Per la cronaca, devo precisare che la mia vaschetta è stata cambiata, quella si, ma l'olio è ancora rosso. baloo io non mi fido purtroppo sono fatto cosi in alfa con le mie ex alfa me be hanno combinate di cotte e di crude io per sicurezza ho fatto sostituire sia la vaschetta che l'olio rosso con quello verde sarà che facendo questo lavoro mi sento più tranquillo :D
hai fatto bene  io guido con gli occhi "a radar" per rilevare eventuali radici sporgenti sull'asfalto ed ascolto con attenzione i rumori/vibrazioni che potrebbero arrivare sterzando
è una macchina "impegnativa" la pantera... | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 25 23,27 ore

Venezia
| baloo6 - 16/9/2018 8:15 AM alex159q2 - 12/9/2018 4:28 PM baloo6 - 12/9/2018 12:01 PM alex159q2 - 9/9/2018 5:26 PM Se è di colore rosso lo devi cambiare ti costa sui 130 euro
ma non necessariamente...la mia pantera ce l'ha rosso, però non fa rumori nè vibrazioni strane qui gli amici del forum mi hanno detto di non preoccuparmi ed anche l'assistenza ufficiale Alfa Romeo mi ha detto di non fare nulla. Per la cronaca, devo precisare che la mia vaschetta è stata cambiata, quella si, ma l'olio è ancora rosso. baloo io non mi fido purtroppo sono fatto cosi in alfa con le mie ex alfa me be hanno combinate di cotte e di crude io per sicurezza ho fatto sostituire sia la vaschetta che l'olio rosso con quello verde sarà che facendo questo lavoro mi sento più tranquillo :D
hai fatto bene  io guido con gli occhi "a radar" per rilevare eventuali radici sporgenti sull'asfalto ed ascolto con attenzione i rumori/vibrazioni che potrebbero arrivare sterzando
è una macchina "impegnativa" la pantera... per dirti il prossimo lavoro che dovrei fare e sostituire il braccio superiore destro io per sicurezza sto pensando di fare entrambi quelli superiori avrei trovato dei frap rossi secondo te come sono? :D | |
|
1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 366 174,83 ore
    
Roma
| alex159q2 - 16/9/2018 11:51 PM baloo6 - 16/9/2018 8:15 AM alex159q2 - 12/9/2018 4:28 PM baloo6 - 12/9/2018 12:01 PM alex159q2 - 9/9/2018 5:26 PM Se è di colore rosso lo devi cambiare ti costa sui 130 euro
ma non necessariamente...la mia pantera ce l'ha rosso, però non fa rumori nè vibrazioni strane qui gli amici del forum mi hanno detto di non preoccuparmi ed anche l'assistenza ufficiale Alfa Romeo mi ha detto di non fare nulla. Per la cronaca, devo precisare che la mia vaschetta è stata cambiata, quella si, ma l'olio è ancora rosso. baloo io non mi fido purtroppo sono fatto cosi in alfa con le mie ex alfa me be hanno combinate di cotte e di crude io per sicurezza ho fatto sostituire sia la vaschetta che l'olio rosso con quello verde sarà che facendo questo lavoro mi sento più tranquillo :D
hai fatto bene  io guido con gli occhi "a radar" per rilevare eventuali radici sporgenti sull'asfalto ed ascolto con attenzione i rumori/vibrazioni che potrebbero arrivare sterzando
è una macchina "impegnativa" la pantera... per dirti il prossimo lavoro che dovrei fare e sostituire il braccio superiore destro io per sicurezza sto pensando di fare entrambi quelli superiori avrei trovato dei frap rossi secondo te come sono? :D non sono un esperto, ora ti risponderanno gli appassionati owners | |
|

Utente Posts: 13 18,78 ore
Roma
| Ciao a tutti, ho trovato in vendita questo prodotto :
che costa la metà dell' olio tutela GI/R petronas .
Secondo voi è un prodotto valido oppure da evitare?
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14791 7.347,85 ore
         
GINOSA (Taranto)
| DJFAIETA - 23/9/2018 2:19 AM Ciao a tutti, ho trovato in vendita questo prodotto :
che costa la metà dell' olio tutela GI/R petronas .
Secondo voi è un prodotto valido oppure da evitare?
Le specifiche sembrerebbero identiche, solo che bisognerebbe capire chi l'ha già utilizzato e con quali risultati. Purtroppo il nostro sistema idroguida oltre ad essere sottodimensionato, è molto delicato, c'è da figurarsi che anche il cambio di olio da Tutela GI/E a Tutela GI/R viene digerito a malapena, infatti se l'impianto prima della sostituzione non viene ripulito a dovere, essendo i due oli non miscelabili tra loro, si possono creare problemi alla pompa o alla scatola dello sterzo o addirittura delle micro perdite. Questo non vuol dire che l'olio da te menzionato non sia valido, è solo per capire se qualcuno che lo abbia già usato, non abbia avuto spiacevoli conseguenze....aspettiamo qualche commento da qualche utente. | |
|

Utente Posts: 13 18,78 ore
Roma
| Sostituita vaschetta + olio verde ho optato per il motul HF per il rapporto qualità prezzo (scelta azzeccatissima prodotto molto valido) . Non si sente più nessun genere di rumoraccio , giusto un pochino quando si sterza da fermi ma è del tutto normale dato che la pompa e tutto l'impianto hanno gli anni della macchina (2007) e quasi 300 mila Km sulle spalle .Vi ringrazio a tutti per avermi fatto risolvere il problema comunque , siete davvero forti  | |
|
 52,83 ore
Taranto
| Buongiorno, questa mattina ho iniziato a sentire anche io il rumore appena sterzavo. Premetto che è una versione 1.9 jtdm e che il numero di matricola è successivo al 7200003 è una versione del 02/2009 infatti monta già l'olio verde (verificato su panno bianco). Lo sterzo è sempre liscio e non strattona, rispetto al normale funzionamento è presente solo il rumore Togliendo il tappo ho notato un moto vorticoso del liquido che schizzava ovunque. A motore spento ho fatto una foto, che allego, nella quale si vede tanta schiuma. Secondo voi è da sostituire la sola vaschetta e aggiungere l'olio mancante oppure può essere la pompa? Posso camminare (max 40 km) o devo chiamare il carroattrezzi?
pinolo1978 - 2/5/2018 1:57 PM FabioSportWagon - 1/9/2011 4:01 PM alextrime - 1/9/2011 2:32 PM FabioSportWagon - 1/9/2011 2:19 PM Ragazzi lunedi prox ricovero alfa...ritiro previsto per martedi pomeriggio. Interventi da effettuare: SOSTITUZIONE SCATOLA DI STERZO IN GARANZIA (...diciamo che faceva "rumore" ... il mese prossimo scade la garanzia... ) Visto che la scatola sarà nuova faccio fare, a mie spese, il lavoro vaschetta + olio. La mia auto del 02/2007 rientra tra quelle che già adottano la NUOVA vaschetta, seconda la service ALFA ROMEO (..telai da 7092743...il mio è 7095***...) ma utilizza ancora l'olio rosso perchè, quest'ultimo, viene sostituito con il nuovo, cioè il GI/R verde, solo dai telai 7200003 in poi... Visto che non è possibile stabilire ad occhio se la vaschetta è già la "nuova" e visto che NON mi fido dell'assemblaggio di pomigliano per 30euro e per sicurezza la cambio... Vi farò sapere... Fabio Io ho una pantera del 2006 come posso sapere se oltre all'olio tocca fare anche la vaschetta? Qualcuno ha il range dei numeri di taio? Alessandro come ti è stato detto...devi fare l'intervento proprio perchè è un 2006. Comunque: VERSIONE 1.9 JTDm 8V/16 Adozione nuovo serbatoio olio idroguida telaio n° 7092743 --> Impiego di un nuovo olio idroguida GI/R telaio n° 7200003 --> VERSIONE 3.2 V6 Adozione nuovo serbatoio olio idroguida telaio n° 7092281 --> Impiego di un nuovo olio idroguida GI/R telaio n° 7200003 --> Fonte SERVICE NEWS Alfa Romeo del 18-06-2009 n°41.04.09 che sostituisce quella del 02-03-2007 n°41.01.07 per aggiunta interventi in produzione e telai di attuazione modifica. Materiale di sostituzione: SERBATOIO IDROGUIDA COD. 51880990 GUARNIZIONI DI TENUTA COD. 10298460 GUARNIZIONI DI TENUTA COD. 10261160 OLIO SELENIA TUTELA GI/R Qtà 1.3 L x SERBATOIO OLIO SELENIA TUTELA GI/R Qtà 2 L min. per pulizia circuito Prezzi Serbatoio 30.00euro Guarnizione cod...460 0.46euro Guarnizione cod...160 0.91euro Olio Sel. GI/R 1Lt 15/20.00euro Manodopera 1 ora 0.30 minuti Spero di essere stato utile  Fabio rileggendo il thread, vedo adesso la.sequenza dei telai, peró il telaio é 7146xxx, ma siamo sicuri vada cambiato l olio? La vaschetta si di sicuro...
Edited by mitax 28/11/2018 10:50 AM

| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14791 7.347,85 ore
         
GINOSA (Taranto)
| mitax - 28/11/2018 10:46 AM Buongiorno, questa mattina ho iniziato a sentire anche io il rumore appena sterzavo. Premetto che è una versione 1.9 jtdm e che il numero di matricola è successivo al 7200003 è una versione del 02/2009 infatti monta già l'olio verde (verificato su panno bianco). Lo sterzo è sempre liscio e non strattona, rispetto al normale funzionamento è presente solo il rumore Togliendo il tappo ho notato un moto vorticoso del liquido che schizzava ovunque. A motore spento ho fatto una foto, che allego, nella quale si vede tanta schiuma. Secondo voi è da sostituire la sola vaschetta e aggiungere l'olio mancante oppure può essere la pompa? Posso camminare (max 40 km) o devo chiamare il carroattrezzi?
Classica cavitazione, la pompa riceve poco olio mandando in cavitazione l'olio che riesce a defluire.Probabilmente si sarà tappato o staccato il filtrino presente nella vaschetta, per cui, secondo me è da cambiare solo la vaschetta. Tuttavia, non sarei proprio sicuro che si tratti di olio verde Tutela GI/R, ha il classico colore rosso vinaccio dell'olio Tutela GI/E. Per stare tranquillo io cambierei vaschetta e olio. Per esserne completamente sicuro, sotto al cofano è presente una grossa targa con elencati tutti i tipi di olio e liquidi consentiti nella tua pantera. Per camminare si potrebbe anche camminare, solo che dovresti tenere sotto controllo il livello dell'olio servosterzo, se la pompa gira a vuoto, rischi di rovinarla. | |
|
1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 366 174,83 ore
    
Roma
| gianfrylive - 29/11/2018 10:06 AM mitax - 28/11/2018 10:46 AM Buongiorno, questa mattina ho iniziato a sentire anche io il rumore appena sterzavo. Premetto che è una versione 1.9 jtdm e che il numero di matricola è successivo al 7200003 è una versione del 02/2009 infatti monta già l'olio verde (verificato su panno bianco). Lo sterzo è sempre liscio e non strattona, rispetto al normale funzionamento è presente solo il rumore Togliendo il tappo ho notato un moto vorticoso del liquido che schizzava ovunque. A motore spento ho fatto una foto, che allego, nella quale si vede tanta schiuma. Secondo voi è da sostituire la sola vaschetta e aggiungere l'olio mancante oppure può essere la pompa? Posso camminare (max 40 km) o devo chiamare il carroattrezzi?
Classica cavitazione, la pompa riceve poco olio mandando in cavitazione l'olio che riesce a defluire. Probabilmente si sarà tappato o staccato il filtrino presente nella vaschetta, per cui, secondo me è da cambiare solo la vaschetta. Tuttavia, non sarei proprio sicuro che si tratti di olio verde Tutela GI/R, ha il classico colore rosso vinaccio dell'olio Tutela GI/E. Per stare tranquillo io cambierei vaschetta e olio. Per esserne completamente sicuro, sotto al cofano è presente una grossa targa con elencati tutti i tipi di olio e liquidi consentiti nella tua pantera. Per camminare si potrebbe anche camminare, solo che dovresti tenere sotto controllo il livello dell'olio servosterzo, se la pompa gira a vuoto, rischi di rovinarla.
gianfry...tu non venderai mai la tua pantera, vero?  | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14791 7.347,85 ore
         
GINOSA (Taranto)
| baloo6 - 30/11/2018 4:43 PM
gianfry...tu non venderai mai la tua pantera, vero?  Per il momento non è nei miei progetti futuri, va troppo bene, per cui non si tocca!!! A proposito, approfitto di questo mio post per fare un piccolo aggiornamento inerente l'olio del servosterzo: a causa di un falso allarme dovuto a una perdita di olio che non riuscivo a capire se si trattasse di olio del servosterzo o olio motore, ho acquistato un litro di olio Tutela GI/R convinto che si trattasse di una perdita di olio dalla scatola dello sterzo. Purtroppo le cose non vengono mai sole....in quello stesso periodo il mio fidato meccanico ha avuto un lutto grave in famiglia, per cui non potendo vedere ne capire da che parte era la perdita, mi sono portato avanti convinto del fatto che la scatola dello sterzo mi avesse abbandonato e ho acquistato una scatola dello sterzo da un mio vecchio amico che a causa di un incidente ha demolito la pantera del 2011. Inizialmente non voleva un cent, ma sotto mie insistenze ci siamo accordati per un prezzo simbolo di 100 euro...giusto per non accettare la scatola senza pagare nulla. Grandissimo errore....il mio meccanico (fortunatamente rientrato a lavoro) si è accorto che la perdita non era dalla scatola dello sterzo ma bensì dal filtro dell'olio...ricordo a tutti voi che sempre lo stesso meccanico ha effettuato il tagliando completo alla mia pantera, per cui filtro olio (rigorosamente originale) e annesse guarnizioni erano nuove di pacca, ma purtroppo le stesse probabilmente difettate, perdevano olio in maniera consistente...morale della favola, sostituendo il filtro e le varie guarnizioni, l'allarme è rientrato. Arriviamo al dunque, mi sono ritrovato con un litro di olio del servosterzo e approfittando della sosta forzata dal meccanico l'ho fatto sostituire completamente. Consiglio a tutti voi di sostituire l'olio del servosterzo dopo un certo periodo di utilizzo, lo sterzo è rinato, ha riacquistato la leggerezza di un tempo e la precisione di una pantera (quasi) nuova. 
P.S. sono stato tradito dal colore dell'olio che trovavo sotto la pantera, era praticamente color camomilla scuro...assomigliava in tutto e per tutto all'olio del servosterzo, ma purtroppo era olio motore nuovo con appena 200 km... | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero pastello Utente del mese Aprile 2014 Posts: 1309 630,78 ore
   
Udine
| é successo anche a me allo scorso tagliando. Trovavo un po' di olio lato destro a terra quando prendevo la macchina al mattino poco dopo il tagliando. Ho riportato la macchina e mi hanno detto che era l'O-ring difettoso del filtro olio originale e che a volte succede. Fortuna che non ero partito per un viaggio all'estero subito dopo. è un po' una seccatura una cosa del genere, se trascurata si può perdere un litro d'olio in pochi giorni.
| |
|
2.0 JTDM Owner Nero pastello Posts: 229 100,95 ore
  
Milano
| Ciao mi sono un po perso nel topic per la lunghezza del post...io ho recentemente l idroguida che muggisce un po' ho rabboccato perche era un peliino calata in 7 anni (è un 2011) , mi sembra di non avere perdite. Non l aveva mai fatto prima ma ora lo fa anche se da quando o rabboccato lo fa molto meno e in ceti momenti non o fa proprio.
Ora se ho ben capito potrebbe essere un problema di vaschetta che fa cavitazione etc...se decidessi di cambiarla da solo, potrei aspirare con una siringa il liguido mettere quella nuova e poi rimettere il liquido ? se ho ben capito e autospurgante e basta girare lo sterzo a destra e sinistra o sbaglio ?
Si trova a 27euro penso valga la pena comunque approfittando per mettere liquido nuov che ne dite ?
https://www.ebay.it/itm/Serbatoio-Vaschetta-Liquido-Olio-Idroguida-Alfa-Romeo-159-Brera-Spider-51880990/172201345428?hash=item2818000194:g:M98AAOSwe8tXMhe0:rk:4:pf:0
ciao 
Edited by Tac 10/1/2019 10:52 AM
| |
|
Nuovo utente Posts: 3 9,75 ore
| Ciao a tutti, spero riusciate a darmi una mano perché, dopo aver letto tutto il 3d mi sono convinto a far fare l'operazione visto il rumoraccio (muggito) proveniente dallo sterzo nelle manovre da fermo nella mia 159 di giugno 2007... 1' step ho cambiato vaschetta e olio (messo quello verde) ma nessun cambiamento significativo nel rumore.... 2' step, decido di cambiare la pompa prendendone una rigenerata.... Ritirata adesso dal meccanico mi pare faccia ancora più rumore di prima..... Il mio meccanico (di fiducia, non officina alfa) non sa da cosa altro puo' dipendere.... Voi avete per caso una idea su cosa controllare???? Ecco il link con il video del rumoraccio incriminato... Ringrazio anticipatamente x un Vs consiglio...
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14791 7.347,85 ore
         
GINOSA (Taranto)
| skywalker - 17/5/2019 4:37 PM Ciao a tutti, spero riusciate a darmi una mano perché, dopo aver letto tutto il 3d mi sono convinto a far fare l'operazione visto il rumoraccio (muggito ) proveniente dallo sterzo nelle manovre da fermo nella mia 159 di giugno 2007... 1' step ho cambiato vaschetta e olio (messo quello verde) ma nessun cambiamento significativo nel rumore.... 2' step, decido di cambiare la pompa prendendone una rigenerata.... Ritirata adesso dal meccanico mi pare faccia ancora più rumore di prima..... Il mio meccanico (di fiducia, non officina alfa) non sa da cosa altro puo' dipendere.... Voi avete per caso una idea su cosa controllare???? Ecco il link con il video del rumoraccio incriminato... Ringrazio anticipatamente x un Vs consiglio...
Purtroppo non riusciamo a vedere il video....
Edit gianfrylive: ok ok...era un problema mio, ora riesco a vedere il video
| |
|

2.0 JTDM SW Ti Owner Bianco ghiaccio Posts: 1271 559,23 ore
    
Latisana
| Non mi sembra un rumore di cavitazione. Hai spurgato perfettamente l'impianto? | |
|
Nuovo utente Posts: 3 9,75 ore
| gianfrylive - 18/5/2019 10:48 AM Muttley74 - 17/5/2019 5:51 PM Non mi sembra un rumore di cavitazione. Hai spurgato perfettamente l'impianto? Infatti, sembra più un problema di vibrazioni dovuto dai tiranti incrostati. Grazie anzittutto x le vostre risposte.... In realta' tutti gli interventi sono stati fatti dal mio meccanico "di fiducia" a cui avevo dato la stampa della specie di richiamo in cui si parlava del problema della vaschetta e del liquido.... Comunque, a valle delle operazioni effettuate, ho rilevato che vi e' una perdita di olio all'altezza del bullone che attacca il tubo ad alta pressione con la pompa... A questo punto potrebbe essere questo.... Ho provato pero' a cercare il tubo in questione ma non sono riuscito a trovare nulla di "compatibile" non avendo molta voglia di montare il pezzo originale.... soprattutto perche' non sono manco sicuro che il problema sia li.... @ gianfrylive: Se fossero dei tiranti incorstati cosa andrebbe fatto x sistemarli???  ancora x i vostri suggerimenti
| |
|
Nuovo utente Posts: 3 9,75 ore
| gianfrylive - 20/5/2019 5:13 PM Per eliminare le incrostazioni dai tiranti (la gusta denominazione è snodi assiali dx e sx) purtroppo bisogna cambiarli, ma per fortuna non costano molto, si sostituiscono gli snodi assiali, una bella convergenza e via. Prima della sostituzione bisogna scalzare le cuffie e vedere in che condizioni sono gli snodi. Se sono completamente arrugginiti come erano i miei, portano vibrazioni e forti rumori a motore minimo, con motore accelerato tendono a scomparire...vuoi per il rumore del motore e vuoi per la pompa servosterzo che sforza meno. Ti allego un link per farti vedere quali sono e quanto costano, io ti consiglierei di prendere i kit composti da snodo assiale, cuffietta e fascette stringi-cuffia...ovviamente di marchi conosciuti. Qui il link Grazie anzitutto x le info.... Se fosse questo il problema vorrebbe dire che ho cambiato tutto l'ambaradan (vaschetta, olio, pompa ) per niente...   Rimane pero' il fatto che continuo a notare un trafilamento nel punto di attacco del tubo alta pressione dell'idroguida alla pompa e che non ho ben capito (e, a sto punto credo manco il mio meccanico ) se c'e' un modo "empirico" per scovare l'origine esatta del problema prima di continuare a cambiare pezzi e non ottenere alcun risultato.... L'idea che mi ero fatto e' che potrebbe essere il tubo alta pressione ma, da ricerche su internet, non sono riuscito a trovare nulla di "compatibile" ed ho paura di sapere quanto sparino in alfa x il pezzo nuovo... Sono un po' demoralizzato perche' sto riscontrando troppi problemi ($$$) che ho sottovalutato prima di prendere l'auto...
| |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| gianfrylive - 22/5/2019 9:19 AM skywalker - 21/5/2019 10:09 AM [cut...] L'idea che mi ero fatto e' che potrebbe essere il tubo alta pressione ma, da ricerche su internet, non sono riuscito a trovare nulla di "compatibile" ed ho paura di sapere quanto sparino in alfa x il pezzo nuovo... Sono un po' demoralizzato perche' sto riscontrando troppi problemi ($$$) che ho sottovalutato prima di prendere l'auto...
Se non ricordo male, il tubo di alta pressione idroguida dovrebbe costare intorno alle 130 euro e poi aggiungere il lavoro...comunque ho visto che sei iscritto nei vari gruppi Alfa su facebook, prova a contattare Adrian, presumo che tu l'abbia sentito nominare, alla fine è una persona che si accontenta e tutti i suoi ricambi sono altamente affidabili. 
Mitico Adrian Petrescu... Persona impeccabile!!!!!!!!!!!!!!! | |
|
Utente Posts: 13 11,92 ore
Bergamo
| Devo aggiungere del liquido ma non so quale mettere. Un anno fa mi hanno cambiato pompa e vaschetta. Mi pare che avevano messo il liquido rosso. Ma dal colore non sembra. È più sul giallo. Secondo voi quale ci va?
Messaggio spostato da gianfrylive in data 17/02/2020 19:34

| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio indaco Posts: 24 54,02 ore
Altavilla Milicia (PA)
| Se non mi sbaglio dovrebbe essere il Febi Bilstein verde (06161) che in effetti ha questo colore verde giallognolo, non so il Tutela GI/R come si presenti...di sicuro non è il rosso comunque! Messaggio spostato da gianfrylive in data 17/02/2020 19:34 | |
|