|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14713 7.307,63 ore
      
GINOSA (Taranto)
| katiusch - 16/2/2020 11:11 PM Devo aggiungere del liquido ma non so quale mettere. Un anno fa mi hanno cambiato pompa e vaschetta. Mi pare che avevano messo il liquido rosso. Ma dal colore non sembra. È più sul giallo. Secondo voi quale ci va?
Questa è la discussione dove hai già postato, non credo sia il caso di avere un'altra discussione dove si parla dello stesso argomento, ho unito tutto nella stessa discussione. Ti prego di continuare con il tuo quesito qui, grazie per la collaborazione.  Messaggio spostato da gianfrylive in data 17/02/2020 19:34 | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 25 11,95 ore

Bari
| Ciao ragazzi... Ho di nuovo bisogno del vostro aiuto. Sin dall'acquisto della mia 159 (circa un anno fa), ho riscontrato un fastidioso rumore durante la sterzata (ambo i lati). Il mio meccanico mi disse che fosse stato riscontrato un problema comune sulla vaschetta idroguida, a causa di un filtrino al proprio interno... ho provveduto a sostituirla con quella col nuovo codice, messo l'olio verde, ma niente... il problema è rimasto. Dopo un po' il problema è peggiorato, allora ho deciso di rivolgermi a un concessionario molto famoso nella mia zona, ho pagato 150€ + iva per il controllo e mi hanno detto che avrei risolto sostituendo la scatola guida... l'ho fatto, ma ancora niente... il problema è sempre lì. Aggiungo che prima di fine anno, feci riparare il tubo idroguida a causa di una perdita, ma il problema c'era anche prima. Un esperto di pompe (non è una battuta XD), ha detto che secondo lui non è un problema derivante dalla pompa perché, a suo dire, nella vaschetta si sarebbe dovuta vedere della schiuma. A questo punto, cosa potreste consigliarmi? Sto spendendo una marea di soldi e non ho ancora risolto il problema. Vi ringrazio ancora | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14713 7.307,63 ore
      
GINOSA (Taranto)
| Tirzan - 4/3/2020 4:10 PM Ciao ragazzi... Ho di nuovo bisogno del vostro aiuto. Sin dall'acquisto della mia 159 (circa un anno fa), ho riscontrato un fastidioso rumore durante la sterzata (ambo i lati). Il mio meccanico mi disse che fosse stato riscontrato un problema comune sulla vaschetta idroguida, a causa di un filtrino al proprio interno... ho provveduto a sostituirla con quella col nuovo codice, messo l'olio verde, ma niente... il problema è rimasto. Dopo un po' il problema è peggiorato, allora ho deciso di rivolgermi a un concessionario molto famoso nella mia zona, ho pagato 150€ + iva per il controllo e mi hanno detto che avrei risolto sostituendo la scatola guida... l'ho fatto, ma ancora niente... il problema è sempre lì. Aggiungo che prima di fine anno, feci riparare il tubo idroguida a causa di una perdita, ma il problema c'era anche prima. Un esperto di pompe (non è una battuta XD), ha detto che secondo lui non è un problema derivante dalla pompa perché, a suo dire, nella vaschetta si sarebbe dovuta vedere della schiuma. A questo punto, cosa potreste consigliarmi? Sto spendendo una marea di soldi e non ho ancora risolto il problema. Vi ringrazio ancora Strano davvero, ma la scatola guida è nuova o rigenerata?? Altra cosa, (ma non prenderla come oro colato) ho sentito di alcuni utenti e alcuni amici su un gruppo FB di Alfa 159, che hanno riscontrato il rumore che dici tu dopo aver riparato e non sostituito completamente il tubo idroguida. Sostituito quel tubo il rumore è scomparso...ma ripeto, potrebbe anche non essere il tuo problema. Per finire, dovresti descriverci il rumore che senti, perché se si tratta di un muggito è la pompa che va in cavitazione, ma come dice il meccanico dovresti vedere della schiuma all'interno della vaschetta. Questa è una prova che puoi fare anche tu, fai sedere una persona al posto di guida e fai girare il volante in continuazione mentre tu apri la vaschetta e controlli l'olio al suo interno come si comporta...se fa della strana schiuma, la pompa è in cavitazione. Però attenzione, se la pompa durante il periodo antecedente alla sostituzione della vaschetta modificata, dell'olio con quello verde e della sostituzione della scatola guida, ha lavorato a secco, insomma, con poco olio a causa della rottura/intasatura del filtrino all'interno della vecchia vaschetta...il problema (rumore) potrebbe derivare dalla pompa stessa. | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 25 11,95 ore

Bari
| Allora... cercherò di rispondere punto su punto. 1) La scatola è rigenerata (purtroppo di nuove non ne ho trovate), acquistata da un ricambista molto conosciuto nella mia zona. Tieni presente che anche il concessionario ne avrebbe montata una rigenerata. 2) Il tubo è stato riparato per una piccolissima perdita scoperta in fase di convergenza (prima non c'era perché erano da poco stati sostituiti i bracci oscillanti)... ad ogni modo il rumore c'era anche prima quindi, a meno che il problema non fosse a monte dipeso dal tubo, mi sento di scartarlo. 3) Per quanto riguarda la descrizione del rumore, tieni presente che è forte e fastidioso, come se l'olio non riuscisse circolare bene e comunque si sente solo nell'abitacolo... fuori no. 4) quella prova di sedersi alla guida e controllare l'olio all'interno della vaschetta, è stata fatta sia con il meccanico che con il ricambiata, ed entrambi hanno detto che dubitano sia la pompa, in quanto non si crea schiuma nella vaschetta. Quindi, a questo punto, credo siano rimasti solo la pompa (100€ rigenerata dallo stesso ricambista) e il tubo (124€ solo originale). Voi cosa fareste al posto mio? | |
|
1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 366 174,60 ore
    
Roma
| Tirzan - 5/3/2020 8:07 AM Allora... cercherò di rispondere punto su punto. 1) La scatola è rigenerata (purtroppo di nuove non ne ho trovate), acquistata da un ricambista molto conosciuto nella mia zona. Tieni presente che anche il concessionario ne avrebbe montata una rigenerata. 2) Il tubo è stato riparato per una piccolissima perdita scoperta in fase di convergenza (prima non c'era perché erano da poco stati sostituiti i bracci oscillanti)... ad ogni modo il rumore c'era anche prima quindi, a meno che il problema non fosse a monte dipeso dal tubo, mi sento di scartarlo. 3) Per quanto riguarda la descrizione del rumore, tieni presente che è forte e fastidioso, come se l'olio non riuscisse circolare bene e comunque si sente solo nell'abitacolo... fuori no. 4) quella prova di sedersi alla guida e controllare l'olio all'interno della vaschetta, è stata fatta sia con il meccanico che con il ricambiata, ed entrambi hanno detto che dubitano sia la pompa, in quanto non si crea schiuma nella vaschetta. Quindi, a questo punto, credo siano rimasti solo la pompa (100€ rigenerata dallo stesso ricambista) e il tubo (124€ solo originale). Voi cosa fareste al posto mio? se leggi la cartella "Scatola sterzo KO" trovi un owner che, dopo molti lavori e sostituzioni (tipo come è successo a te) risolse sostituendo di nuovo un braccetto per la seconda volta, non ti so dire se superiore o inferiore, insomma gli era capitato un ricambio farlocco. Relata refero eh, puoi leggere per conto tuo la cartella, molto ricca ahimè... in bocca al lupo! | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 25 11,95 ore

Bari
| Io ho cambiato i braccetti a ottobre ma il problema c'era anche prima | |
|
1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 366 174,60 ore
    
Roma
| Tirzan - 5/3/2020 1:26 PM Io ho cambiato i braccetti a ottobre ma il problema c'era anche prima ti leggo ma non so aiutarti oltre, mi dispiace... nel leggere la cartella della "Scatola sterzo KO" ho trovato ottima la soluzione adottata da un meccanico di un owner che gli ha cambiato TUTTO TUTTO TUTTO contemporaneamente, nella stessa riparazione. Soluzione drastica, molto costosa ma vincente. Braccetti, tiranti,snodi, scatola sterzo, olio da rosso a verde, vaschetta dell'olio... non ricordo se cambiò anche la pompa... qui serve un meccanico già esperto, serve organizzare una sorta di "cartella clinica" del problema, perchè le componenti sono diversi. Alcuni ad esempio hanno cambiato anche i tubi del circuito olio del servosterzo...altri, la maggioranza, invece no. Ancora, in bocca al lupo! | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 25 11,95 ore

Bari
| Proverò a sostituire la pompa... se poi non dovesse risolversi, cambierò anche il tubo... Ormai ho speso troppo per rinunciarci | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 25 11,95 ore

Bari
| Provo a caricare la foto che ho appena fatto nella vaschetta... a questo punto credo sia la pompa.
Edited by Tirzan 9/3/2020 6:19 PM

| |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 25 11,95 ore

Bari
| La vaschetta sostituita è quella di richiamo con nuovo codice e l'olio è quello verde (febi) da telaio | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 25 11,95 ore

Bari
| Ad ogni modo, quando sostituirò la pompa, quali accorgimenti dovrò rispettare? | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 25 11,95 ore

Bari
| Lo.spurgo è stato fatto settimana scorsa per la sostituzione della scatola guida... Credi serva rifarlo? Ad ogni modo, a circuito completamente vuoto, quanti litri di liquido servono? Il meccanico ha detto 1... secondo me però è poco | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14713 7.307,63 ore
      
GINOSA (Taranto)
| Tirzan - 10/3/2020 2:01 PM Lo.spurgo è stato fatto settimana scorsa per la sostituzione della scatola guida... Credi serva rifarlo? Ad ogni modo, a circuito completamente vuoto, quanti litri di liquido servono? Il meccanico ha detto 1... secondo me però è poco Nonostante sia stato fatto la settimana scorsa, dopo la sostituzione della pompa idroguida c'è bisogno di farlo necessariamente di nuovo...oltretutto con la sostituzione della pompa, una buona parte dell'olio uscirà fuori, per cui bisognerà riempire nuovamente il circuito e ovviamente procedere con lo spurgo dell'eventuale aria entrata al suo interno. Il tuo meccanico ha ragione, nel circuito idroguida ci vuole all'incirca 1l di olio, anzi, anche meno. La circolare Alfa Romeo che riguardava il problema dell'olio in cavitazione richiedeva, oltre alla sostituzione della vaschetta con quella modificata e la sostituzione dell'olio da Tutela GI/E (rosso) a Tutela GI/R (verde), specificava inoltre che per fare il lavoro di sostituzione vaschetta/olio, servivano tre litri di olio. Questi tre litri di olio, non servivano tutti e tre per il circuito, due litri servivano per poter lavare il circuito dall'olio (rosso) poiché l'olio GI/E rosso e l'olio GI/R verde non erano e non sono miscelabili, e un litro serviva e serve per poter riempire nuovamente il circuito a lavoro finito | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 25 11,95 ore

Bari
| Assurdo... ho sostituito la pompa ma non ho risolto neanche queste volta il problema | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 25 11,95 ore

Bari
| Una scatola idroguida con lo stesso problema??? Sarebbe assurdo... comunque anche prima di riparare il tubo, il rumore c'era. Sarò così fortunato che il problema fosse il tubo sin dal principio? | |
|
Utente Posts: 22 28,53 ore
Bologna
| Mi par di capire che hai sostituito tutto il possibile ed è incredibile che il problema permanga.
A questo punto,è lecito pensare che il "problema" sia il meccanico?
Su Bologna non ho ancora un'officina di riferimento per la mia panterona e la tua vicenda mi sta creando una leggera ansia.
Massima solidarietà e attendo positivi sviluppi.  | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 25 11,95 ore

Bari
| Il meccanico è un carissimo amico e sta facendo tutto il possibile... Tieni presente che, per la sostituzione della scatola (dove al concessionario mi avevano preventivato 390€ per la sola manodopera), pompa, corpo farfallato e relè candelette mi ha chiesto solo 50€. Ad ogni modo, per il solo tubo mi hanno chiesto 197€, usato non si trova perché pare sia un ricambio molto richiesto. A questo punto ho speso troppo per arrendermi, farò anche questo tentativo. Nel frattempo grazie per l'aiuto e per la solidarietà :-)
Edited by Tirzan 12/3/2020 7:05 AM
| |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 25 11,95 ore

Bari
| fatto! 
| |
|
Utente Posts: 22 28,53 ore
Bologna
| Forse è già stato segnalato ; sul canale you tube " il piccolo meccanico" c'è un video su perdita olio tubo alta pressione idroguida Alfa 159.
In questa officina fabbricano un tubo alta pressione di ottima fattura.
Non specificano il costo e il prodotto sembra migliore dell'originale.
| |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 25 11,95 ore

Bari
| Sei stato davvero gentile! Grazie a questa informazione, sono riuscito a comprare il tubo a metà prezzo e con l'eliminazione dei difetti del tubo originale... spero solo di risolvere finalmente il problema. Vi terrò aggiornati | |
|