|
1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 25 11,98 ore

Bari
| Balboa per il momento posso considerarti il mio salvatore. Cambiando il tubo, con quello indicato nel video, pare che il problema si sia FINALMENTE risolto. L'unica cosa che mi fa rabbia, è che un concessionario quotato come quello in cui ho effettuato il check, dopo avermi sfilato 150 + iva, mi abbia dato informazioni errate. Per fortuna che ho sistemato tutto in autonomia... altrimenti avrei speso tranquillamente più di 2000€ per risolverlo. Mi piacerebbe, non appena si sarà sistemata questa situazione, offrirti da bere  Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che mi ha aiutato in questa avventura, ma sopratutto chi ha creato questo meraviglioso sito  | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 175 250,55 ore
   
Matera
| Ciao a tutti, voglio porvi un quesito. Ieri, controllando il livello olio idroguida, mi sono accorto che il livello era alla tacca MINIMO. Ho acquistato il tutela GI/R (20 euro) per procedere al rabbocco. Mi sono detto...ok aspiro il vecchio dalla vaschetta e rabbocco con il nuovo...la mia panterozza è del 2011 di sicuro troverò l'olio verde. Invece, aspirando ho trovato un olio, diciamo, color marrone vds foto. La domanda nasce spontanea, si tratta di olio verde vecchio che con il tempo ha cambiato colore? oppure si tratta di olio rosso che per qualche motivo il vecchio proprietario ha buttato dentro?
Esperienze al riguardo?

| |
|

2.0 JTDM SW Ti Owner Bianco ghiaccio Posts: 1271 559,23 ore
    
Latisana
| È olio rosso. Probabilmente non è stata fatta la modifica e c'è ancora l'olio rosso. | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 175 250,55 ore
   
Matera
| Muttley74 - 9/10/2020 10:20 PM È olio rosso. Probabilmente non è stata fatta la modifica e c'è ancora l'olio rosso.
Uff...quindi devo fare la pulizia dell'intero circuito...  . Eppure ero convinto che almeno dopo il 2008 uscissero tutte con l'olio verde. Muttley ma vuol dire che dovrò necessariamente cambiare anche la vaschetta? Il filtro mi sembra al suo posto e l'olio non fa schiuma o ribolle.
Edited by Tobruk1977 10/10/2020 9:04 AM
| |
|

2.0 JTDM SW Ti Owner Bianco ghiaccio Posts: 1271 559,23 ore
    
Latisana
| Se non ricordo male non è necessario ma non ho la certezza. | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 25 11,98 ore

Bari
| a me consigliarono di cambiare sia la vaschetta (mettendo quella col codice aggiornato) che il tipo di olio.  | |
|

2.0 JTDM SW Ti Owner Bianco ghiaccio Posts: 1271 559,23 ore
    
Latisana
| Se non ricordo male non è necessario ma non ho la certezza. | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14791 7.347,85 ore
         
GINOSA (Taranto)
| Se non ricordo male, da circolare Alfa le pantere interessate all'inconveniente erano quelle dal 2005 al 2008, successivamente tutte le vaschette montate come primo equipaggiamento erano quelle nuove con il codice diverso e con la modifica fatta al filtrino che si staccava. Molte pantere dopo il 2008 hanno continuato ad avere l'olio GI/E, (rosso) ma considerato che montavano la vaschetta modificata non hanno riscontrato il problema all'impianto idroguida. Ma dato che all'Alfa quello che dicono la sera non si trova quasi mai con quello che dicono la mattina seguente...molte 159 dal 2008 in poi, non tutte ma un numero considerevole, nonostante avessero la vaschetta modificata e l'olio GI/E rosso avevano riscontrato il solito problema, per cui, consigliavano di cambiare solo l'olio con il nuovo GI/R verde. | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 175 250,55 ore
   
Matera
| gianfrylive - 12/10/2020 10:13 AM Se non ricordo male, da circolare Alfa le pantere interessate all'inconveniente erano quelle dal 2005 al 2008, successivamente tutte le vaschette montate come primo equipaggiamento erano quelle nuove con il codice diverso e con la modifica fatta al filtrino che si staccava. Molte pantere dopo il 2008 hanno continuato ad avere l'olio GI/E, (rosso) ma considerato che montavano la vaschetta modificata non hanno riscontrato il problema all'impianto idroguida. Ma dato che all'Alfa quello che dicono la sera non si trova quasi mai con quello che dicono la mattina seguente...molte 159 dal 2008 in poi, non tutte ma un numero considerevole, nonostante avessero la vaschetta modificata e l'olio GI/E rosso avevano riscontrato il solito problema, per cui, consigliavano di cambiare solo l'olio con il nuovo GI/R verde. A questo punto nel dubbio mi conviene cambiare l'olio, anche perchè, visto che stava al minimo, faccio controllare se ci sono perdite! Meglio prevenire...non sia mai che rimango a piedi proprio in questo periodo che uso la 159 per andare a lavoro!
| |
|

1.9 JTS Owner Grigio titanio Posts: 296 336,95 ore
    
Padova
| Ciao,cambia solo olio. | |
|
1.8 16v Owner Grigio stromboli Posts: 38 41,47 ore

Bologna
| Tirzan - 22/3/2020 10:00 AM Balboa per il momento posso considerarti il mio salvatore.Cambiando il tubo, con quello indicato nel video, pare che il problema si sia FINALMENTE risolto. L'unica cosa che mi fa rabbia, è che un concessionario quotato come quello in cui ho effettuato il check, dopo avermi sfilato 150 + iva, mi abbia dato informazioni errate. Per fortuna che ho sistemato tutto in autonomia... altrimenti avrei speso tranquillamente più di 2000€ per risolverlo. Mi piacerebbe, non appena si sarà sistemata questa situazione, offrirti da bere  Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che mi ha aiutato in questa avventura, ma sopratutto chi ha creato questo meraviglioso sito 
Scusa. ho letto solo ora. Sono contento per te  | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| buongiorno a tutti!
Oggi sono andato dal ricambista per ordinare il tubo idroguida ad alta pressione. Già che c'ero ho ordinato pure la vaxchetta idroguida per effettuar eil passaggio da liquido rosso a liquido verde (la mia è una 1.9 150cv del 2007).
Cercando su ePer uffciale tramite targa lui ha trovato il seguente codice per la vaschetta: 51880990. Il sistema gli diceva che tale codice ha sostituito il precedente 50507184 che è esattamente quello riportato sulla nota operativa nel secondo post della prima pagina di questo thread. Secondo voi, posso stare tranquillo?  Ho visto che iil nuovo codice 51880990 si riferisce alla vaschetta della 159 year 2010-2011  
EDIT: ho cercato su eBay e sembra che la vaschtta, venga identificata con entrambi i codici. EDIT2: ho cercato su ePer a casa e din effetti dice che il codice vaschetta è ulteriormente cambiato a fine 2009. Siccome il post a prima pagina è datato 2008, ci può stare che nel frattempo la vaschetta ha subito ulteriori modifiche.
Edited by arkymede74 20/3/2021 10:12 AM

| |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| FabioSportWagon - 1/9/2011 4:01 PM alextrime - 1/9/2011 2:32 PM FabioSportWagon - 1/9/2011 2:19 PM Ragazzi lunedi prox ricovero alfa...ritiro previsto per martedi pomeriggio. Interventi da effettuare: SOSTITUZIONE SCATOLA DI STERZO IN GARANZIA (...diciamo che faceva "rumore" ... il mese prossimo scade la garanzia... ) Visto che la scatola sarà nuova faccio fare, a mie spese, il lavoro vaschetta + olio. La mia auto del 02/2007 rientra tra quelle che già adottano la NUOVA vaschetta, seconda la service ALFA ROMEO (..telai da 7092743...il mio è 7095***...) ma utilizza ancora l'olio rosso perchè, quest'ultimo, viene sostituito con il nuovo, cioè il GI/R verde, solo dai telai 7200003 in poi... Visto che non è possibile stabilire ad occhio se la vaschetta è già la "nuova" e visto che NON mi fido dell'assemblaggio di pomigliano per 30euro e per sicurezza la cambio... Vi farò sapere... Fabio Io ho una pantera del 2006 come posso sapere se oltre all'olio tocca fare anche la vaschetta? Qualcuno ha il range dei numeri di taio? Alessandro come ti è stato detto...devi fare l'intervento proprio perchè è un 2006. Comunque: VERSIONE 1.9 JTDm 8V/16 Adozione nuovo serbatoio olio idroguida telaio n° 7092743 --> Impiego di un nuovo olio idroguida GI/R telaio n° 7200003 --> VERSIONE 3.2 V6 Adozione nuovo serbatoio olio idroguida telaio n° 7092281 --> Impiego di un nuovo olio idroguida GI/R telaio n° 7200003 --> Fonte SERVICE NEWS Alfa Romeo del 18-06-2009 n°41.04.09 che sostituisce quella del 02-03-2007 n°41.01.07 per aggiunta interventi in produzione e telai di attuazione modifica. Materiale di sostituzione: SERBATOIO IDROGUIDA COD. 51880990 GUARNIZIONI DI TENUTA COD. 10298460 GUARNIZIONI DI TENUTA COD. 10261160 OLIO SELENIA TUTELA GI/R Qtà 1.3 L x SERBATOIO OLIO SELENIA TUTELA GI/R Qtà 2 L min. per pulizia circuito Prezzi Serbatoio 30.00euro Guarnizione cod...460 0.46euro Guarnizione cod...160 0.91euro Olio Sel. GI/R 1Lt 15/20.00euro Manodopera 1 ora 0.30 minuti Spero di essere stato utile  Fabio
OK..tutto risolto.. ho trovato nel frattempo questo post di Fabio che da i nuovi codici. ANSIA svanita !!!!
PS. ma dovrò ordinar epure le guarnizioni o si trovano comunemente in giro? | |
|
1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 97 271,28 ore
  
GUIDONIA MONTECELIO
| Buonasera, da qualche settimana ho riscontrato sulla mia 159 una rumorosità quando giro il volante da fermo solo verso destra tipo quando si tira una fune metallica, ho verificato l’olio della vaschetta ed è al max, di conseguenza mi sono recato preso un officina alfa romeo autorizzata e mi hanno consigliato di cambiare l’olio da rosso a verde e la vaschetta dell’olio nuova così come prevede il service. Nel frattempo ho fatto fare il lavoro presso l’officina e purtroppo ho notato che la rumorosità non si è risolta tranne che si sente meno di prima, inoltre ho notato che la mattina a freddo non si sente questo tac tac, non appena percorro un po’ di km se mi fermo per fare qualche manovra inizia a sentirsi il rumore, qualcuno di voi può gentilmente darmi un suggerimento cosa posso far verificare?
Grazie | |
|