|

PR - Sud 1.9 JTDM Owner Utente di Natale 2009
 Posts: 3952 1.535,25 ore
        
Lauria -PZ-
| in poche parole ti avevano fatto tutto e niente. e come si sono giustificati questi signori?
Edited by giovanni61 7/3/2009 4:10 PM
| |
|

2.4 JTDM SW Q Owner
 Posts: 501 185,77 ore

Castelnuovo Berardenga (SI)
| Theo07 - 7/3/2009 9:54 AM Piccolo aggiornamento...ho riportato l'auto in officina per un nuovo cambio olio e relativa vaschetta, "fortunatamente" stavolta il lavoro è stato fatto  solo che l'olio adesso non è di colore verde ma trasparente, a basse temperature il rumore non è sparito anzi è peggiorato  ...quando giro il volante (specie sulle rotatorie ) ho notato che lo sterzo "gratta". Sono i primi sintomi di una rottura della scatola sterzo???? mi dispiace dirtelo ma penso proprio di si visto che mi e capitato | |
|

1.9 JTDM SW Owner Posts: 90 181,08 ore
  
Chieti
| ragazzi questa mattina girando un pò con la panterona ho cominciato a notare dei rumori tipo miagolii, come degli strisciamenti girando lo sterzo. E' un pò come se dietro nel piantone ci fosse qualche pezzo di carta che striscia nel momento in cui ruoto lo sterzo. So che non si tratta di questo,e mi chiedevo appunto se fosse l'inizio della catastrofe di cui si parla così tanto in questo thread. Ho controllato l'olio, il livello è buono anche se trasuda un pò dalla vaschetta(non so come sia possibile dato che sta chiuso ermeticamente e i cavi sembrano sigillati), il problema è che nella vaschetta c'è il famigerato olio rosso . La mia pantera ha 90 mila km e l'ho presa un anno fa, usata (2006). Ho chiamato l'officina alfa e mi hanno detto che è tutto normale e ci sono molte 159 che girano con olio rosso, per cui è inutile starmi a preoccupare.Mi hanno detto che se per pignoleria mia voglio cambiare l'olio, loro sono disposti a farlo, ma giusto per un capriccio mio. Ho avuto l'impressione che secondo loro l'olio rosso non c'entra niente. Voi cosa ne pensate?
| |
|
0 ore
| nanaltel - 10/3/2009 11:49 AM ragazzi questa mattina girando un pò con la panterona ho cominciato a notare dei rumori tipo miagolii, come degli strisciamenti girando lo sterzo. E' un pò come se dietro nel piantone ci fosse qualche pezzo di carta che striscia nel momento in cui ruoto lo sterzo. So che non si tratta di questo,e mi chiedevo appunto se fosse l'inizio della catastrofe di cui si parla così tanto in questo thread. Ho controllato l'olio, il livello è buono anche se trasuda un pò dalla vaschetta (non so come sia possibile dato che sta chiuso ermeticamente e i cavi sembrano sigillati ), il problema è che nella vaschetta c'è il famigerato olio rosso  . La mia pantera ha 90 mila km e l'ho presa un anno fa, usata (2006 ). Ho chiamato l'officina alfa e mi hanno detto che è tutto normale e ci sono molte 159 che girano con olio rosso, per cui è inutile starmi a preoccupare.Mi hanno detto che se per pignoleria mia voglio cambiare l'olio, loro sono disposti a farlo, ma giusto per un capriccio mio.  Ho avuto l'impressione che secondo loro l'olio rosso non c'entra niente. Voi cosa ne pensate?
penso che il capofficina voglia aspettare che ti scada la garanzia per poi farti fare il lavoro a pagamento.... e se per caso poi ti si rompe la scatola sterzo te la paghi tutta.... | |
|

1.9 JTDM SW Owner Posts: 90 181,08 ore
  
Chieti
| carloalberto - 10/3/2009 11:31 PM nanaltel - 10/3/2009 11:49 AM ragazzi questa mattina girando un pò con la panterona ho cominciato a notare dei rumori tipo miagolii, come degli strisciamenti girando lo sterzo. E' un pò come se dietro nel piantone ci fosse qualche pezzo di carta che striscia nel momento in cui ruoto lo sterzo. So che non si tratta di questo,e mi chiedevo appunto se fosse l'inizio della catastrofe di cui si parla così tanto in questo thread. Ho controllato l'olio, il livello è buono anche se trasuda un pò dalla vaschetta (non so come sia possibile dato che sta chiuso ermeticamente e i cavi sembrano sigillati ), il problema è che nella vaschetta c'è il famigerato olio rosso  . La mia pantera ha 90 mila km e l'ho presa un anno fa, usata (2006 ). Ho chiamato l'officina alfa e mi hanno detto che è tutto normale e ci sono molte 159 che girano con olio rosso, per cui è inutile starmi a preoccupare.Mi hanno detto che se per pignoleria mia voglio cambiare l'olio, loro sono disposti a farlo, ma giusto per un capriccio mio.  Ho avuto l'impressione che secondo loro l'olio rosso non c'entra niente. Voi cosa ne pensate? penso che il capofficina voglia aspettare che ti scada la garanzia per poi farti fare il lavoro a pagamento.... e se per caso poi ti si rompe la scatola sterzo te la paghi tutta.... 
beh ma la garanzia l'ho finita da tempo. So di dover mettere mano al portafogli ma mi chiedevo se ne fosse davvero il caso.Mi spiego meglio: sono questi i sintomi di una futura rottura? O sono soloamente paranoie mie?  Grazie
| |
|

"Grigliatore pazzo" 1.9 JTDM Owner Nero oceano
 Posts: 1183 492,12 ore
    
FINALMENTE SU NEGRONA
| ma l'olio e' verde o rosso?? | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Posts: 392 286,60 ore
     
Viareggio (LU) Toscana
| Rosso, ma quello non è un problema perchè me lo faccio cambiare da un amico meccanico... il problema è sapere se ho quella vecchio o quella nuova di vaschetta.... | |
|

"Grigliatore pazzo" 1.9 JTDM Owner Nero oceano
 Posts: 1183 492,12 ore
    
FINALMENTE SU NEGRONA
| se e' rosso e' quella vecchia,quando ti cambiano l'olio in verde ti devono x forza cambiare anche la vaschetta! | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Posts: 392 286,60 ore
     
Viareggio (LU) Toscana
| Il fatto è che insiste dicendo che va tutto bene.... | |
|

PR - Sud 1.9 JTDM Owner Utente di Natale 2009
 Posts: 3952 1.535,25 ore
        
Lauria -PZ-
| se lui insiste tu devi pretendere!  | |
|
1.9 JTDM SW Owner Grigio vesuvio Posts: 113 285,68 ore

Reggio Calabria
| qualcuna sa, per caso, i codici (quelli nuovi) dei tubi che vanno dalla vaschetta olio idroguida alla pompa? | |
|

1.9 JTDM Q Owner Marrone luci di bosco Posts: 47 87,22 ore

Padova
| Non ci capisco più niente ... ogni officina fa quello che gli pare. A me 10 giorni fa è stato sostituito l'olio da rosso a verde però mi hanno lasciato la vaschetta e le tubazioni originali dicendomi che non dovevano essere sostituite. Cosa potrebbe comportare? Oltretutto non ho nemmeno la fattura dell'intervento perchè il capo officina inizialmente voleva farmi pagare (circa 130 €) poi gli ho fatto notare che la macchina era in garanzia. Ha quindi stracciato la fattura e mi ha fatto firmare un nuovo foglio di consegna dicendomi quindi che potevo andare. mmh credo che ripasserò a trovarlo
| |
|
1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Posts: 341 423,98 ore
   
| Anche a me han cambiato l'olio ed hanno lasciato vaschetta e tubi che c'erano....in officina han detto che va bene così , comunque sulla mia non ho mai sentito strani rumori provenire dalla pompa del servosterzo o dalla scatola guida ma per convincerli a cambiarmi l'olio ho detto che quando faceva freddo si sentivano.....prevenire è meglio che curare | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Vesuvio Posts: 432 357,30 ore
    
Locate di Triulzi ( Mi )
| I tubi e la vaschetta vengono cambiati per incompatibilità tra i due olii, questo perlomeno mi hanno detto in officina. | |
|

1.8 16v SW Owner Posts: 660 513,12 ore
   
Sesto San Giovanni (MI)
| Lo zio - 19/5/2009 11:52 AM I tubi e la vaschetta vengono cambiati per incompatibilità tra i due olii, questo perlomeno mi hanno detto in officina.
Gli oli non sono mescibili e, infatti, nella circolare AR c'è scritto che l'impianto deve essere "lavato" accuratamente per evitare che tracce dell'olio rosso restino nel circuito.
Viene cambiata la vaschetta, per certi modelli, perché ne mettono una con in fori di ingresso e uscita dell'olio più grandi (l'olio, diventando più denso al freddo, non ci passa bene e genera casino) e, di conseguenza, vanno cambiati anche i tubi. Se non ricordo male, i modelli sottoposti a ciò sono i diesel e il 3.2 V6 che, immagino, essendo più pesanti degli altri necessitano di un quantitativo d'olio maggiore per muovere lo sterzo e, quindi, anche l'olio verde, con tubi troppo piccoli, potrebbe dare problemi.
Quindi, per i modelli dove non è richiesta la sostituzione della vaschetta, i tubi restano quelli originali. Il mio caso è uno di questi e tutto va alla grande.
L'unica perplessità che ho di tutta la questione è: ma i modelli nuovi, il gruppo FIAT, non va a provarli in pieno inverno nell'estremo Nord europeo dove le temperature sono BASSE davvero? Il problema sarebbe emerso immediatamente, si sarebbero risparmiati un sacco di interventi in garanzia, una figuraccia e gli utenti (che si sa non contano una cippa) un po' di giornate e accidenti per avere ciò che spetta di diritto: un'auto in ordine.
Ciao The Big
Edited by the big 19/5/2009 12:03 PM
| |
|
1.9 JTDM SW Owner Grigio vesuvio Posts: 113 285,68 ore

Reggio Calabria
| Ragazzi aiutatemi o questa volta sbrocco di brutto. Dopo aver cambiato scatola sterzo pompa servo vaschetta ecc... è RICOMPARSO nuovamente il problemma alla scatola sterzo o alla pompa idroguida o che. Ormai non capisco più nulla. L'intervento effettuato esattamente il 27.03.09 presso l'officina alfa e pagando la bellezza di 549 euri (dopo lunga discussione con l'ispettore di zona) sembrava aver risolto il classico problema della rumorisità dello sterzo. Invece oggi è riapparso come prima. Cosa avranno sbagliato questi incompetenti? Per chi può aiutarmi elenco cosa è stato combiato come da fattura: -71793496 servosterzo ric. -51705407 vite -811900062 vite quantità 2 -811900442 dado quantità 2 -4130A10 scatola servosterzo s.r. -9910A10 contributo 25% manod + rica -55201362 cinghia trasmissione -71793586 pompa servosterzo ric. -4130B20 pompa servosterzo sr -4450A10 assetto ruote ant. ver. In precedenza (due mesi circa) mi avevano sostituito la vaschetta con la seguente fattura (questa per fortuna in garanzia): -50507184 serbatoio olio -10298460 guarnizione tenuta -10261160 guarnizione tenuta -oil14421699 tutela gi/r -4130126 S.A. - 41.01.07 Se qualcuno ha dei riscontri diversi in fattura, da quelli quì elencati si faccia avanti. Grazie - | |
|

1.9 JTS 16v Owner Rosso Alfa
 Posts: 2812 1.159,60 ore
    
(PV)
| anra - 21/5/2009 7:26 PM Ragazzi aiutatemi o questa volta sbrocco di brutto. Dopo aver cambiato scatola sterzo pompa servo vaschetta ecc... è RICOMPARSO nuovamente il problemma alla scatola sterzo o alla pompa idroguida o che. Ormai non capisco più nulla. L'intervento effettuato esattamente il 27.03.09 presso l'officina alfa e pagando la bellezza di 549 euri (dopo lunga discussione con l'ispettore di zona) sembrava aver risolto il classico problema della rumorisità dello sterzo. Invece oggi è riapparso come prima. Cosa avranno sbagliato questi incompetenti? Per chi può aiutarmi elenco cosa è stato combiato come da fattura: -71793496 servosterzo ric.693,50 euro ricondizionato -51705407 vite 2,33 euro -811900062 vite quantità 2 3,28 euro x 2 -811900442 dado quantità 2 2,17 euro x 2 -4130A10 scatola servosterzo s.r.? -9910A10 contributo 25% manod + rica -55201362 cinghia trasmissione 46,46 euro -71793586 pompa servosterzo ric. 319,50 euro ricondizionato -4130B20 pompa servosterzo sr ? -4450A10 assetto ruote ant. ver. In precedenza (due mesi circa) mi avevano sostituito la vaschetta con la seguente fattura (questa per fortuna in garanzia): -50507184 serbatoio olio 30,82 euro -10298460 guarnizione tenuta 0,40 euro -10261160 guarnizione tenuta 0,66 euro -oil14421699 tutela gi/r -4130126 S.A. - 41.01.07 Se qualcuno ha dei riscontri diversi in fattura, da quelli quì elencati si faccia avanti. Grazie - Con tutto quello che ti hanno cambiato dovrebbe esse tutto a posto oppure la scatola e la pompa che ti hanno messo ricondizionata e non nuova sono difettate,oppure non hanno fatto niente di tutto questo 
Edited by whisky74 21/5/2009 9:07 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner "Lo svedese"
  Posts: 427 493,20 ore
    
Padova
| whisky74 - 21/5/2009 9:02 PM anra - 21/5/2009 7:26 PM Ragazzi aiutatemi o questa volta sbrocco di brutto. Dopo aver cambiato scatola sterzo pompa servo vaschetta ecc... è RICOMPARSO nuovamente il problemma alla scatola sterzo o alla pompa idroguida o che. Ormai non capisco più nulla. L'intervento effettuato esattamente il 27.03.09 presso l'officina alfa e pagando la bellezza di 549 euri (dopo lunga discussione con l'ispettore di zona) sembrava aver risolto il classico problema della rumorisità dello sterzo. Invece oggi è riapparso come prima. Cosa avranno sbagliato questi incompetenti? Per chi può aiutarmi elenco cosa è stato combiato come da fattura: -71793496 servosterzo ric.693,50 euro ricondizionato -51705407 vite 2,33 euro -811900062 vite quantità 2 3,28 euro x 2 -811900442 dado quantità 2 2,17 euro x 2 -4130A10 scatola servosterzo s.r.? -9910A10 contributo 25% manod + rica -55201362 cinghia trasmissione 46,46 euro -71793586 pompa servosterzo ric. 319,50 euro ricondizionato -4130B20 pompa servosterzo sr ? -4450A10 assetto ruote ant. ver. In precedenza (due mesi circa) mi avevano sostituito la vaschetta con la seguente fattura (questa per fortuna in garanzia): -50507184 serbatoio olio 30,82 euro -10298460 guarnizione tenuta 0,40 euro -10261160 guarnizione tenuta 0,66 euro -oil14421699 tutela gi/r -4130126 S.A. - 41.01.07 Se qualcuno ha dei riscontri diversi in fattura, da quelli quì elencati si faccia avanti. Grazie - Con tutto quello che ti hanno cambiato dovrebbe esse tutto a posto oppure la scatola e la pompa che ti hanno messo ricondizionata e non nuova sono difettate,oppure non hanno fatto niente di tutto questo  In questo caso risponde la garanzia sul lavoro eseguito. Torna dalla concessionaria e fai valere i tuoi diritti. http://www.159ownersclub.it/public/forum/images/emoticons/klage.gif | |
|

1.9 JTDM SW Owner Argento Alfa
 Posts: 179 609,93 ore
   
Acireale (CT)
| Fate posto nel club delle scatole sterzo passate a miglior vita, alla soglia dei 90.000 anche la mia ha deciso di arrendersi. E dire che da poco ero riuscito a convincere il mio concessionario a farmi cambiare l'olio. Adesso sono in attesa dell'autorizzazione a poter cambiare il pezzo da parte della ditta che fornisce la garanzia, speriamo bene, vi tengo aggiornati.
P.S. Ma secondo voi è normale che i costi del nuovo olio e della convergenza siano a mio carico?
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero oceano Utente del mese Maggio 2013
 Posts: 969 769,33 ore
      
Vibo Valentia - Calabria
| ciao andrea! ammazza pure a te ! è pazzesco...... la mia non so' se saprai....a 84000km se ne è andata ..... mi disp cmq, anche se almeno tu una garanzia c'è l'hai! facci sapere ciao a presto ! | |
|