|
1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Posts: 341 423,98 ore
   
| Se acquisti una 159 nuova oggi te la danno con l'olio rosso . Tanto sanno bene che i problemi escono a garanzia scaduta e quindi a pagamento poi anche se ti riconoscono qualcosa di sicuro non ci perdono ma ci guadagnano solo un po di meno.... Probabilmente sono contenti di acquisire un cliente e perderlo dopo qualche anno quando questo deve cambiare auto. Comunque mi sa che il problema non si risolve con la sostituzione dell'olio, la 159 monta scatole guida che sono sottodimensionate oppure di qualità veramente mediocre visto che non arrivano nemmeno a 100000 Km | |
|
1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Posts: 341 423,98 ore
   
| giovanni61 - 6/7/2009 4:35 PM un pò di ottimismo....  Guarda, l'ottimismo non mi manca e lo dimostra il fatto che nonostante i problemi avuti in 10800 Km con la mia 159 non mi sono mai lamentato più di tanto, alcuni esempi: rivestimento sedili posteriori che si sfilava da sotto le leve di sgancio per ribaltare lo schienale del divano posteriore, vernice troppo tenera e delicata sulle fiancate completamente rovinata dai sassolini che si trovano sulla strada, olio idroguida, lentezza nelle partenze da fermo causate dal Q-tronic, disallineamenti vari, montaggio fatto alla c...o e tante altre piccole cose che sommate mi hanno fatto maturare la convinzione che la mia prossima auto non sarà un Alfa.....Un vero peccato perchè come linea merita davvero tanto e se la produzione non fosse in mano a Fiat (o sarebbe meglio dire allo stabilimento di Pomigliano) la pantera sarebbe davvero la numero uno. Naturalmente quello che ho scritto non vuole essere una polemica ma semplice constatazione dei fatti..... 
P.S. Notare che il tutto è stato risolto a mie spese nonostante la garanzia per evitare lungaggini che dai concessionari Alfa non mancano. Ad esempio, il rivestimento dei sedili posteriori si è staccato dopo 15 giorni che l'ho ritirata, fortunatamente lo ho fatto sistemare a mie spese da un tappeziere perchè ad oggi stò ancora aspettando che mi chiamino per decidere il da farsi.... N.C.
Edited by Gian 6/7/2009 6:42 PM
| |
|
Utente Posts: 55 61,45 ore
 
Isola del Liri -FR-
| Gian - 6/7/2009 6:28 PM ......... o sarebbe meglio dire allo stabilimento di Pomigliano .............
secondo me hai proprio messo il dito nella piaga . Sarò sicuramente polemico, ma credo che uno dei motivi che spingono molte persone a comprare auto "crucche" sta proprio nel fatto che ............. escono da catene di montaggio crucche, con controllo di qualità crucco, assemblate da operai crucchi che hanno con caporeparti crucchi .......... Anche se non ho ancora un'esperienza diretta visto che la pantera è in arrivo a giorni, leggendo per ore questo forum mi sto rendendo conto che molti dei problemi lamentati dagli utenti non sono causa di errata progettazione del mezzo nelle sue parti costitutive, ma sono in realtà frutto di poca professionalità spalmata su tutta la catena produttiva. Fa male leggere post dal tenore: oggi ho ordinato la mia panterona ........ speriamo bene. Con un'autovettura da 40000 euro non ci si può affidare al  | |
|

PR - Sud 1.9 JTDM Owner Utente di Natale 2009
 Posts: 3956 1.537,87 ore
        
Lauria -PZ-
| Gian ti capisco,bene o male tutti abbiamo avuto problemi mettendo anche mano fortemente al portafogli! | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Vesuvio Posts: 432 357,30 ore
    
Locate di Triulzi ( Mi )
| La cosa più assurda è la doversità di comportamento da ispettore ad ispettore, a qualcuno a garanzia scaduta hanno riconosciuto tutto l'intervento ad altri ( ed è il mio caso) la metà e ai più "sgigati" nulla, valli a capire. | |
|
1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Posts: 341 423,98 ore
   
| Max159 - 7/7/2009 1:54 PM emi159 - 6/6/2008 11:38 PM L'olio nuovo quello giusto è di colore verde, il primo quello che causava rumore rosso. Qui sotto ti posto la modifica.
T.T. 41 01.07 4130 1 261 MA POMPA SERVOSTERZORumorosità- SoluzioneAssistenziale INCONVENIENTE LAMENTATOPossibile rumorosità pompaservosterzo in fase di avviamento con basse temperature.CAUSA TECNICAInparticolari condizioni può verificarsi la cavitazione della pompaservosterzo.INTERVENTI IN RETEStandard di comportamento della Rete neiconfronti del Cliente- A fronte di lamentata ed accertata anomaliarassicurare il Cliente che l’inconveniente sarà eliminato sostituendoolio idroguida (Tutela GI/E) con il nuovo olio tipo Tutela GI/ R (riconoscibile dal colore verde) e (solo per versioni 1.9JTDM e 3.2 V6)il serbatoio idroguida. Sono stato in conc e mi hanno messo a tappo l'olio idroguida di nuovo il rosso,tantè che è tutto fuoriuscito e l'ho dovuto tirare con una siringa , dopo avergli fatto vedere qusta segnalazione. Alchè mi dicono che l'olio è quello nuovo anche se è di colore rosso, quello verde è quello per i nuovi modelli e se mettono quello verde nella mia (maggio 2007), si romperà la pompa . Inutile dire che la vaschetta non l'hanno sostituita... Che faccio? Vai da chi ti ha raccontato ste cose e pretendi che faccia il suo dovere fino in fondo  ... Comunque anche sulla mia han fatto un intervento a metà cambiando l'olio rosso con quello verde ma lasciando i vecchi tubi e la vecchia vaschetta. Mi han detto che si sono limitati a fare i lavaggi ma tutti ormai sappiamo che sarebbero state da sostituire....
Edited by Gian 7/7/2009 2:48 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 773 358,18 ore
    
Francolise (CE)
| Gian - 7/7/2009 2:34 PM Vai da chi ti ha raccontato ste cose e pretendi che faccia il suo dovere fino in fondo  ... Comunque anche sulla mia han fatto un intervento a metà cambiando l'olio rosso con quello verde ma lasciando i vecchi tubi e la vecchia vaschetta. Mi han detto che si sono limitati a fare i lavaggi ma tutti ormai sappiamo che sarebbero state da sostituire.... La settimana prossima la devo di nuovo portare in conc e rifaccio una stampa e gliela faccio vedere, nel caso compro tutto io e mi faccio fare il lavoro da mio suocero che ha un'officina... cose da matti, e poi dicono "l'assistenza"... ma quelli non sanno nemmeno loro cosa fare... ma di questo gia se ne è parlato abbastanza P.S. qualcuno sa che riferimento ha questa circolare per l'interno Alfa? nel senso dove possono scaricarla loro così nessuno mi potrà dire che me la sono inventata io o scaricata dal web chissà dove
Edited by Max159 7/7/2009 3:25 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 963 317,47 ore
      
Foggia
| Scusate,eh, io non so quanto sia vero il discorso del liquido rosso o verde, sta di fatto che se la macchina va bene lasciate quello che c'è e basta, perchè non credo che su milioni di pantere vendute tutte sicuramente uscite dalla casa con il rosso, abbiano problemi di rottura della pompa. Inoltre, ma siete sicuri che la pompa vada in cavitazione?No, perchè alcuni di voi lamentano un ululare della pompa. La cavitazione, almeno, in una pompa centrifuga industriale, provoca un rumore tipo se all'interno passassero pietre, per cui rumore metallico non un ululato. Magari non è un problema di cavitazione ma un'usura anomala poichè è sottodimensionata.. | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 773 358,18 ore
    
Francolise (CE)
| tango - 7/7/2009 3:09 PM Scusate,eh, io non so quanto sia vero il discorso del liquido rosso o verde, sta di fatto che se la macchina va bene lasciate quello che c'è e basta, perchè non credo che su milioni di pantere vendute tutte sicuramente uscite dalla casa con il rosso, abbiano problemi di rottura della pompa. Inoltre, ma siete sicuri che la pompa vada in cavitazione?No, perchè alcuni di voi lamentano un ululare della pompa. La cavitazione, almeno, in una pompa centrifuga industriale, provoca un rumore tipo se all'interno passassero pietre, per cui rumore metallico non un ululato. Magari non è un problema di cavitazione ma un'usura anomala poichè è sottodimensionata.. A parte il fatto che alla mia fa rumore (anche se non sempre per la verità), la cosa che mi da più fastidio è quando ti vogliono prendere per il . Se è arrivata questa benedetta circolare perchè ad alcuni esemplari si è rotta la pompa ed è stato accertato che la causa era il tipo di olio, l'Alfa certamente non si sveglia la mattina facendo una campagna per la sostituzione dell'olio e altri componenti spendendo una cifra senza aver fatto centinaia e centinaia di test... quindi se è così DEVONO sostituire olio e tutto il necessario, senza nè ma, nè però...  Poi è vero che sono state vendute tante 159 ma non tutti ci fanno parecchia strada, io ho amici che in 2 anni hanno fatto 20-25.000 km, e visto la poca usura le probabilità sono poche per il verificarsi del problema. Massimiliano | |
|
1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Posts: 341 423,98 ore
   
| tango - 7/7/2009 3:09 PM Scusate,eh, io non so quanto sia vero il discorso del liquido rosso o verde, sta di fatto che se la macchina va bene lasciate quello che c'è e basta, perchè non credo che su milioni di pantere vendute tutte sicuramente uscite dalla casa con il rosso, abbiano problemi di rottura della pompa. Inoltre, ma siete sicuri che la pompa vada in cavitazione?No, perchè alcuni di voi lamentano un ululare della pompa. La cavitazione, almeno, in una pompa centrifuga industriale, provoca un rumore tipo se all'interno passassero pietre, per cui rumore metallico non un ululato. Magari non è un problema di cavitazione ma un'usura anomala poichè è sottodimensionata.. Io credo che se all'interno del gruppo Fiat esiste una circolare che dice di cambiare l'olio a chi lamenta rumorosità un motivo ci sarà poi se a te va bene nascondere la testa sotto la sabbia sperando che non succeda mai niente....accomodati pure, sei liberissimo di farlo. Comunque è un dato di fatto, che sia colpa dell'olio o di pompe sottodimensionate sono pochi quelli che con la 159 arrivano a 100000Km con gli organi dello sterzo sani. Se cambiando l'olio si può scongiurare un problema anche solo all'1% ben venga... Il discorso "se va bene lasciate quello che c'è" non mi sembra un buon metodo per prevenire guai che poi sarebbero pure costosi da risolvere. Esiste una circolare di intervento che purtroppo non viene applicata, nessuno conosce il motivo di questa mancanza ma almeno chi ne è a conoscenza un minimo di interessamento lo dovrebbe avere. Poi ognuno è libero di agire come meglio crede..... Per quanto riguarda la vaschetta e i tubi seguirò anche io la strada di Max159 e tra una ventina di giorni faccio fare il lavoro a mie spese da un meccanico di fiducia. Di vero nella questione dell'olio c'è una circolare che dice di sostituire l'olio da rosso a verde per prevenire rotture delle pompe per problemi di cavitazione quando le temperature (meteo) esterne sono basse..
Edited by Gian 7/7/2009 3:49 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 963 317,47 ore
      
Foggia
| Bolle di vapore. Esistono due tipi di cavitazione. Quella in aspirazione e quella in mandata(uscita pompa) Credo che quella che danneggi le nostre pompe sia la prima cioè bassa pressione all'interno della pompa da parte del liquido, innalzamento della temperatura e creazione di queste bolle di cui si parla che usurano le pompe. La bassa pressione improvvisa dell'olio a questo punto può essere dovuta proprio a quella schiumosità di cui parli o la viscosità eccessiva a olio freddo. Però a questo punto se si parla di schiumosità, basta in una giornata fredda e a macchina fredda, prima di accendere la macchina, controllare nella vaschetta se l'olio ha creato questa schiuma, poichè se la schiumosità si crea nei tubi, idem dovrebbe farla nella vaschettà, poichè l'impianto tubi-vaschetta e tutto un unico circuito chiuso. Se non vi è presente ma l'olio è perfettamente fluido non vedo come possa dare problemi alla pompa. | |
|
1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Posts: 341 423,98 ore
   
| Guarda, quello che tu hai appena scritto spiega anche il perchè nella circolare si parla anche di sostituzione della vaschetta con una più capiente e con passaggi dell'olio di maggior diametro e dei tubi con componenti di sezione maggiore. Molto probabilmente il passaggio di olio è insufficiente e provoca il problema che tu hai menzionato. Comunque è vero, pare che nemmeno in Alfa sappiano esattamente cosa fare ma io sono del parere che se almeno un dubbio me lo posso togliere è meglio agire almeno il giorno in cui si romperà qualcosa non dirò "facevo meglio a fare cambiare l'olio" | |
|
Utente Posts: 55 61,45 ore
 
Isola del Liri -FR-
| la cosa più triste è constatare che c'è più impegno nel cercare di capire e risolvere un problema da parte di chi paga piuttosto che da parte di chi i soldi li intasca . Aspettando la macchina mi sono recato dal meccanico Alfa del mio paese dove, guarda caso, sono cliente da quasi 20 anni (nonchè mezzo parente) e l'ho bombardato di domande e dubbi tra i quali anche quello sull'olio dell'idroguida rosso o verde. La superficialissima risposta è stata:"....... Quello verde si mette solo se ci sono problemi .......", senza però riuscire a giustificare tale affermazione. Alle mie insistenze (abbiamo parlato anche di campagne di richiami per i collettori di scarico) si è insospettito e mi ha chiesto dove avessi preso certe informazioni. Quando gli ho detto che ero iscritto in un forum di alfisti e più in particolare di possessori di 159 la risposta lapidaria è stata: "Sai cosa sono i forum? Un posto dove c'è tutta gente che non ha un c zo da fare dalla mattina alla sera", e ha quel punto ogni discussione è finita li. Ovviamente cambierò immediatamente meccanico (e visto che il paese è piccolo sarà anche facile far circolare la voce circa la sua ........ competenza ) Più di qualcuno dovrebbe capire che sono finiti i tempi dove le macchine si aggiustavano con un pezzo di fil di ferro e un paio di pinze. Le vetture moderne sono infinitamente più sofisticate di 10 o 20 anni fa e le competenze del personale che opera nel settore dovrebbero procedere di pari passo. Scusate l'attacco logorroico. | |
|
1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Posts: 341 423,98 ore
   
| La risposta di questo meccanico è la classica risposta di chi usa le circolari al posto dei rotoli di carta igienica ed è per colpa di questi elementi che poi nascono le grosse insoddisfazioni dei clienti quando devono provvedere a proprie spese a guasti che si potevano evitare . Un consiglio, quando avrai in mano la pantera, evita come la peste personaggi come il tuo mezzo parente e mezzo meccanico..... | |
|
1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Posts: 341 423,98 ore
   
| Tango...io non ho messo in dubbio quello che pensi tu dico solo che se la sostituzione dell'olio va fatta visto che esiste una circolare, è meglio farla per non pentirsene più in la nel tempo.... per quanto riguarda il resto dell'impianto non saprei cosa dirti .... Come ha già detto qualcuno .... con la pantera purtroppo bisogna sperare di avere | |
|