|

1.9 JTDM Owner Nero oceano Posts: 475 232,93 ore
      
Terni
| scusate ma sono veramente deluso e sfastidiato da questa Alfa (159) ne ho avute tante ma la 159 mi ha dato e continua a darmi fastidi di ogni genere pesando sul mio badget mensile.Non va bene perche' i miei 30.000 euro li hanno avuti,ma il lavoro dei dipendenti del gruppo FIAT risulta essere a dir poco mediocre. Sarebbe una buona cosa che qualche ben pagato maneger del gruppo si connetta con siti dedicati come il 159oc per capire le scoglionaggini dei clienti (sempre se gli possa minimamente interessare). Sono alfista da quasi trenta (30) anni e questo che scrivo prova in me "dolore" ma non se ne puo' piu' !!! | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 963 317,47 ore
      
Foggia
| Emblema, giusto per capire, ma hai elencato in qualche altro 3d i tuoi problemi?No perchè vorrei tanto capire a quali tipi di problemi vi riferite tu e anche Gian e altri ancora che dicono di aver avuto problemi con la 159 | |
|

Tutor Giulietta 1.4 Owner Nero pastello [ex 1.9 JTDM Rosso rubino] Utente del mese Marzo 2010 Posts: 3682 3.262,67 ore
      
Roma
| tango - 8/7/2009 10:31 AM Emblema, giusto per capire, ma hai elencato in qualche altro 3d i tuoi problemi?No perchè vorrei tanto capire a quali tipi di problemi vi riferite tu e anche Gian e altri ancora che dicono di aver avuto problemi con la 159 Se dai una occhiata alla sezione " l'angolo del detrattore" di problemi ne trovi a iosa: seghettamenti, parabrezza che scricchiolano, pompe acqua con motori distrutti, idroguide andate, interni floccato che scoloriscono, errori di elettronica e chi più ne ha più ne metta. Gian tra l'altro credo che abbia anche aperto un 3d diario ( se non ricordo male ha avuto anche grossi problemi con i sedili in pelle che si sono deteriorati in maniera a dir poco precoce). Ora ovviamente non devi pensare che tutte le 159 abbiano problemi perchè, come detto da altri, fà più rumore un problema di mille elogi, ma non chiuderti neanche gli occhi perchè il rumore di prima ti potrebbe mettere qualche pulce nell'orecchio. Io personalmente ho tratto utili suggerimenti dalle esperienze negative di altri owners, senza farmene una malattia, ma penso che prevenire sia meglio che curare. | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 963 317,47 ore
      
Foggia
| Nell'angolo del detrattore ci sono anche molti malati immaginari comunque, fidati che ho visto i difetti che chiamano difetti, | |
|
1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Posts: 341 423,98 ore
   
| tango - 8/7/2009 10:31 AM Emblema, giusto per capire, ma hai elencato in qualche altro 3d i tuoi problemi?No perchè vorrei tanto capire a quali tipi di problemi vi riferite tu e anche Gian e altri ancora che dicono di aver avuto problemi con la 159 Ti rispondo immediatamente: Sedile posteriore si è sfilato il rivestimento in prossimità degli sganci dello schienale (riparato a mie spese) Fiancate completamente disastrate per colpa della vernice troppo delicata dalle porte anteriori ai gruppi ottici posteriori (praticamente tutta la fiancata sx e dx a mie spese) Griglia ventilazione centrale sul cruscotto rotta perchè in fase di montaggio hanno stretto le viti come animali, hanno pure strappato le sedi delle viti sul cruscotto e le ho dovute far ricostruire con la vetroresina (cambiata a mie spese la griglia e pagato chi ha riparato le sedi viti)) Moquette lato passeggero che si sfilava da sotto il cruscotto perchè tagliata troppo corta (cambiata a mie spese) Batteria (cambiata a mie spese) Copertura in plastica alla base del parabrezza all'esterno che scricchiolava da paura (cambiata a mie spese) Sedile lato guida che sulla seduta dalla parte dove si sale si stà deteriorando (cambierò a mie spese) Olio idroguida (cambiato a spese Alfa) Vaschetta olio idroguida e tubi (li sto facendo cambiare a mie spese) Coperchietti in plastica che coprono le viti centrali delle barre portatutto con gli incastri rotti perchè montati da un cane (cambiati a mie spese) Specchietti retrovisori che vibravano sopra i 100 Kmh (fatti sistemare dal mio carrozziere a mie spese) Portiere regolate da cani e disallineate (Fatte sistemare a mie spese) Q-tronic lentissimo in partenza e di conseguenza auto pericolosissima quando ti immetti nel traffico (ad Alfa non gliene frega niente, cliente morto non si lamenta più) Cruscotto che dove c'è la griglietta del tweeter è leggermente difettoso (pazienza, rimane così) Rivestimenti all'interno dei passaruota posteriori che si sono staccati e sfregavano sulle ruote (sostituiti a mie spese) Poi non stò ad elencare le sciocchezze sulle quali si può anche sorvolare ma che su auto da quasi 40000 euro non sono comunque piacevoli. Adesso mi direte che per il tutto ci sarebbe stata la garanzia, vi rispondo che la pantera la voglio in ordine intanto che è mia e non per il futuro proprietario visto che per un paio di cose ho interpellato l'officina Alfa e stò aspettando che decidano il da farsi da oltre 14 mesi.....Ho preferito mettere mano al portafoglio e pagare di tasca mia per avere la pantera in ordine e non parlo di pochi euro ma di spese che hanno superato i 3000 euro. (notare che la mia 159 l'ho comperata nuova eh ha percorso fino ad ora solo 10800 Km) Come vedi Tango, se uno non si lamenta pubblicamete sul forum in continuazione non vuol dire che i problemi non ci sono è solo che a volte preferisco leggere le risposte degli altri e prendere spunto per risolvere anche perchè non sono il tipo che ama la polemica. Però a questo punto posso dire in tutta tranquillità che la mia prossima auto non sarà un Alfa ma correrò senza pensarci due volte a comperare una crucca. (Ho già avuto Mercedes,Bmw e Opel quindi a sto punto so che non sono tutte uguali).
Edited by Gian 8/7/2009 4:13 PM
| |
|
1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Posts: 341 423,98 ore
   
| Aaaaaaa, ho dimenticato una cosa....Paraurti anteriore sostituito in garanzia perchè sui lati dx e sx aveva due profonde gobbe | |
|

1.9 JTDM Owner Nero oceano Posts: 475 232,93 ore
      
Terni
| bah !!!! e poi gli operai FIAT si lamentano per la cassa integrazione !!!! tutto aiuta ! assemblaggi a ca..o=sputtanamento del marchio e del made in italy=meno vendite... Comunque oggi anche i marchi esteri hanno i loro bei problemini,solo che noi italiani siamo pronti a sputtanare il nostro prodotto e nascondere le stronzate degli altri. bisognerebbe comunque essere piu' nazionalisti ! | |
|
1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Posts: 341 423,98 ore
   
| emblema - 8/7/2009 7:29 PM bah !!!! e poi gli operai FIAT si lamentano per la cassa integrazione !!!! tutto aiuta ! assemblaggi a ca..o=sputtanamento del marchio e del made in italy=meno vendite... Comunque oggi anche i marchi esteri hanno i loro bei problemini,solo che noi italiani siamo pronti a sputtanare il nostro prodotto e nascondere le stronzate degli altri. bisognerebbe comunque essere piu' nazionalisti !  Qui ti sbagli.... io ho una Bmw 525, una Opel Antara 1.9 turbo diesel e la Pantera è stata presa in sostituzione di una Mercedes classe C.....Posso assicurarti che le tedesche non si autodistruggono in pochi chilometri.
| |
|
Utente Posts: 55 61,45 ore
 
Isola del Liri -FR-
| diciamoci la verità, qui non si tratta di essere nazionalisti o meno, si tratta di essere obiettivi. A noi la panterona piace e piace molto, per questo siamo propensi a perdonarle tutti o quasi i difetti in termini di affidabilità e di non perfetto assemblaggio della stessa e per questo continueremo a coccolarla ed a portarla dal dottore quando sta male. Ma siamo onesti, come giudicheremmo un'altra vettura (magari crucca) che presenti gli stessi problemi? Tutti giù a sghignazzare e a deridere quei poveracci sprovveduti che l'avessero comprata. Io prenderò la mia panterona venerdì pomeriggio e onestamente non vedo l'ora, ma altrettanto onestamente sono pronto ad ammettere che non ho scelto con la testa ma ...... con il cuore e con la pancia e (speriamo di no) se dovrò impazzire più di qualcun'altro ............. amen. | |
|
1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Posts: 341 423,98 ore
   
| Stessa cosa vale per me, pensi che se non amassi questa macchina avrei speso tutti quei soldi per portarla entro standard accettabili? L'unica cosa che mi dispiace è che ragionando obiettivamente la mia è stata una scelta fatta con il altro che cuore. Pazienza dai adesso spero sia tutto in ordine e che duri per qualche anno e per ritornare in tema mi manca solo di far cambiare la maledetta vaschetta compresi i tubi del servosterzo....vista la fortuna avuta finora con la pantera voglio essere sicuro di non avere almeno questi di problemi....
Edited by Gian 8/7/2009 10:49 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 963 317,47 ore
      
Foggia
| Gian, la maggior parte dei problemi che lamenti sono relativi alla carrozzeria( e con carroz intendo dentro e fuori), e questo solo colpa di un montaggio di alcuni componenti in modo poco ortodosso, forse da qualcuno che in quel periodo stava con le palle girate, comunque ti consiglio di non agitarti troppo, e se proprio hai deciso di passare ad una crucca fallo pure, ma potresti trovarti tra qualke anno su un forum di crucche ha lamentare che la tua auto è dal meccanico o elettrauto o veder la tua auto mentre sfila via su un bel carroattrezzi color arancio e che alza bandiera bianca, e allora penserai che forse è meglio un "tappino coprivite rotto"(che io non lo metterei nemmeno in elenco come difetto) che un'auto ferma per rogne meccatroniche.. | |
|
Utente Posts: 55 61,45 ore
 
Isola del Liri -FR-
| tango - 9/7/2009 9:22 AM .......... solo colpa di un montaggio di alcuni componenti in modo poco ortodosso, forse da qualcuno che in quel periodo stava con le palle girate ....... e sta tutto qui il succo dell'incazzatura (almeno per come la vedo io)! Io non critico la 159, altrimenti non l'avrei acquistata nè tantomeno sarei iscritto in un forum di altri proprietari per parlare proprio di lei , ma non accetto di avere dei problemi perchè qualcuno è andato a lavorare con ... le palle girate!!! Per colpa di quel qualcuno la mia macchina non ha la reputazione che meriterebbe, l'affidabilità prevista progettualmente e la fabbrica non vende per quanto potrebbe. Poi lo Stato è costretto a spendere centinaia di milioni di euro per tenere a galla l'azienda .......... con i soldi delle mie tasse!!!!!!! Se qualcuno ha le palle girate se le grattasse prima di andare a lavorare.  | |
|
1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Posts: 341 423,98 ore
   
| tango - 9/7/2009 9:22 AM Gian, la maggior parte dei problemi che lamenti sono relativi alla carrozzeria ( e con carroz intendo dentro e fuori ), e questo solo colpa di un montaggio di alcuni componenti in modo poco ortodosso, forse da qualcuno che in quel periodo stava con le palle girate, comunque ti consiglio di non agitarti troppo, e se proprio hai deciso di passare ad una crucca fallo pure, ma potresti trovarti tra qualke anno su un forum di crucche ha lamentare che la tua auto è dal meccanico o elettrauto o veder la tua auto mentre sfila via su un bel carroattrezzi color arancio e che alza bandiera bianca, e allora penserai che forse è meglio un "tappino coprivite rotto" (che io non lo metterei nemmeno in elenco come difetto ) che un'auto ferma per rogne meccatroniche..  Io la macchina la guardo nell'insieme!!! Io le parti della carrozzeria dentro e fuori le ho pagate per buone e buone non erano. Poi voglio farti notare che gli oltre 3000 euro non sono un semplice tappino, io non vado a rubare come mestiere. Per i problemi meccanici ti ricordo un paio di "piccoli problemini che a volte escono sulla pantera (li ho letti su questo forum ) e che sono scatole guida che si rompono precocemente e la cinghia di distribuzione che va rifatta preferibilemente verso i 70000 Km se non vuoi che una pompa fatta probabilmente in cina ti distrugga il motore. Poi mi si parla delle turbine della Bmw....... quanto costa la scatola guida della pantera? Quanto costa cambiare la cinghia di distribuzione e la pompa dell'acqua? Quanto costa se la pompa acqua si rompe e ti distrugge il motore?----A sto punto mi pare meglio una turbina saltata ogni tanto e se devo scegliere, scelgo il male minore. Poi tu sei padrone di pensarla come vuoi.....  | |
|

PR - Sud 1.9 JTDM Owner Utente di Natale 2009
 Posts: 3952 1.535,38 ore
        
Lauria -PZ-
| concordo con te tango,si incomincia a fare un pò di confusione! | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 963 317,47 ore
      
Foggia
| Bravo, torniamo in topic, perchè le situazioni sono diversissime.. Voglio solo dirti una cosa, e poi chiudo. Le auto purtroppo sono fatte di componenti costruiti da milioni di aziende satelliti delle case automobilistiche. Anche a questi a volte capita di toppare nella produzione, magari producendo una serie di pompe, turbine, ecc.. che sono difettose che poi vanno a finire sulle nostre vetture. Sono prodotti industriali, è così, basta una tolleranza di accoppiamento sbagliata e quello che poteva durare 150.000 km dura 50.000 km, questo è indubbio,per cui non è purtroppo sempre colpa delle case madri. Esempio: Una serie di Mercedes Classe E, in specifico le 320 CDI, furono richiamate per sensore di posizione albero a camme difettoso, costruito da BOSCH, che è il top, e stiamo parlando di auto da 60.000-70.000 euro. In questo caso è stato possibile richiamare le vetture poichè era un difetto seriale, ma sai quante volte capita che dei componenti sono difettosi ma non in serie?Lì di sicuro è un problema poichè non è possibile fare un richiamo perchè difficile intercettare quei componenti difettosi. Poi per il discorso tappini, sedili, ecc.. bè lì dobbiamo anche mettere in conto che forse i tedeschi sono un pò più precisi di noi, del resto lo sono per natura, non possiamo farci nulla, ma sono anche questi, episodi Ora torniamo in Topic... | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 773 358,18 ore
    
Francolise (CE)
| tango - 10/7/2009 8:57 AM Le auto purtroppo sono fatte di componenti costruiti da milioni di aziende satelliti delle case automobilistiche. Anche a questi a volte capita di toppare nella produzione, magari producendo una serie di pompe, turbine, ecc.. che sono difettose che poi vanno a finire sulle nostre vetture. Sono prodotti industriali, è così, basta una tolleranza di accoppiamento sbagliata e quello che poteva durare 150.000 km dura 50.000 km, questo è indubbio,per cui non è purtroppo sempre colpa delle case madri. Esempio: Una serie di Mercedes Classe E, in specifico le 320 CDI, furono richiamate per sensore di posizione albero a camme difettoso, costruito da BOSCH, che è il top, e stiamo parlando di auto da 60.000-70.000 euro. In questo caso è stato possibile richiamare le vetture poichè era un difetto seriale, ma sai quante volte capita che dei componenti sono difettosi ma non in serie?Lì di sicuro è un problema poichè non è possibile fare un richiamo perchè difficile intercettare quei componenti difettosi. Poi per il discorso tappini, sedili, ecc.. bè lì dobbiamo anche mettere in conto che forse i tedeschi sono un pò più precisi di noi, del resto lo sono per natura, non possiamo farci nulla, ma sono anche questi, episodi Ora torniamo in Topic... ... quindi in questi casi, anche sporadici, a chi gli è capitato la vettura con un "tappino difettoso", e/o qualcosa del genere, DEVONO sistemare la vettura in piena garanzia, senza nessun "contributo" da parte del cliente, anche se essa è scaduta (ovviamente accertando con serietà e professionalità l'effettiva causa della rottura). Perchè non dobbiamo pagare noi gli sbagli degli altri, come ad esempio sto facendo io, Gian e tanti altri... Ogni uno si assuma le proprie responsabilità... Infatti questo è quanto mi è stato riferito proprio qualche giorno fa da un meccanico di una conc Alfa Romeo in merito alle nuove disposizioni di garanzia sui nuovi modelli 159 - Brera - Spider e Mito: se il "colpevole" è un componente BOSH paga la BOSH, se è Marelli paga Marelli ecc ecc. anche se la faccia ce la mette sempre mamma Alfa. | |
|
Utente Posts: 55 61,45 ore
 
Isola del Liri -FR-
| Max159 - 10/7/2009 2:03 PM ... quindi in questi casi, anche sporadici, a chi gli è capitato la vettura con un "tappino difettoso", e/o qualcosa del genere, DEVONO sistemare la vettura in piena garanzia, senza nessun "contributo" da parte del cliente, anche se essa è scaduta (ovviamente accertando con serietà e professionalità l'effettiva causa della rottura). Perchè non dobbiamo pagare noi gli sbagli degli altri, come ad esempio sto facendo io, Gian e tanti altri... Ogni uno si assuma le proprie responsabilità... Infatti questo è quanto mi è stato riferito proprio qualche giorno fa da un meccanico di una conc Alfa Romeo in merito alle nuove disposizioni di garanzia sui nuovi modelli 159 - Brera - Spider e Mito: se il "colpevole" è un componente BOSH paga la BOSH, se è Marelli paga Marelli ecc ecc. anche se la faccia ce la mette sempre mamma Alfa. ME GA QUO TO NE !!!!!!!!!!! | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 963 317,47 ore
      
Foggia
| Certo questo è giusto, sulle riparazioni in garanzie delle colpe altrui va bene, ma non mi piace il concetto di dire, la prossima non sarà certo un alfa, poichè così non si fa altro che classificare un marchio sulla base di brutte esperienze di alcuni, come del resto succede anche ai così osannati tedeschi, di cui sono stanco di sentir parlare, come se vendano astronavi o Ufo.. | |
|