|

1.9 JTDM SW Owner
  Posts: 1040 341,80 ore
 
prov.Mantova
| Io ho quello rosso e l'auto è fuori garanzia, quindi che devo fare?Visto che non c'è un richiamo ufficiale da parte di Alfa?sostituirlo a spese mie? | |
|
1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Posts: 341 423,98 ore
   
| Effettivamente un richiamo ufficiale non esiste...c'è solo una circolare di alfa per le officine che dice di cambiare l'olio a chi lo richiede o a chi lamenta rumorosità (il problema è che quando inizia a fare rumore è già troppo tardi)......chiedi alla tua officina se ti fanno la sostituzione gratis...sai, chiedere è lecito, rispondere è cortesia poi decidi tu....Ciao | |
|

1.9 JTDM Owner "Lo svedese"
  Posts: 427 493,20 ore
    
Padova
| Ho chiamatato in conc. , visto che anch'io vorrei sostituirlo, e mi hanno detto che fuori garanzia non lo passano, anche se 2 anni fa avevo lamentato un piccolo rumore in fase di avvio dopo una notte a -10°. Il servo funziona bene, anche se ultimamente sembra un pò più pesante (forse la pressione gomme bassa) e non vorrei rompere la pompa. Mi faranno sapere quanto è la spesa e quando possono farlo. Vi terrò aggiornati.
Edited by kalandra 30/7/2008 3:03 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Rosso Alfa
 Posts: 876 2.276,27 ore
      
venezia
| io lo faccio fare. serve solo uno in gamba che sappia il fatto suo | |
|

1.9 JTDM SW Owner
  Posts: 1040 341,80 ore
 
prov.Mantova
| kalandra - 31/7/2008 11:58 AM papo - 31/7/2008 12:11 AM ....sostituire l'olio costa circa 40-45 euro di olio + la manodopera....  Si, in più c'è la pulizia impianto e cambio vaschetta. Credo si aggiri sui 100 totali. Mi sembri ottimista | |
|
1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Posts: 341 423,98 ore
   
| Mi sembra un pò ottimista anche a me...considera che compresi i lavaggi se ne vanno 8 kg solo di olio più le ore di lavoro...mi sa che i 100 euro vanno solo nell'olio...... Comunque a me la vaschetta non è stata cambiata, al ritiro il meccanico mi ha detto che non è necessario e che ha provveduto a sciaquarla per bene con il tutela verde. Unica cosa è rimasto il tappo rosso ma ha applicato un etichetta di avviso per i futuri rabbocchi. | |
|
1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Posts: 341 423,98 ore
   
| Bo, a me han detto che il problema cavitazione è causato da piccole bolle d'aria che si formano nell'olio e implodono ad elevate pressioni quindi, la causa è l'olio e non la vaschetta. Per il fatto che a te si sia rotto il filtro della vaschetta non so che dire...a me han detto che le sostituiscono solo per avere il tappo verde al posto di quello rosso per non sbagliare negli eventuali rabbocchi..... | |
|

1.9 JTDM Owner "Lo svedese"
  Posts: 427 493,20 ore
    
Padova
| Aggiornamento, ritirata dalla concessionaria per la sostituzione dell'olio idroguida ed allineamento del paraurti anteriore. L'intervento è consigliabile e raccomandato soprattutto per chi usa l'auto in condizioni invernali di bassa temperatura. Nel mio caso non hanno sostituito la vaschetta, ma hanno scritto su di essa GI R con un pennarello per indicare il nuovo tipo di fluido. Quantità di liquido utilizzata 1 pari 11,66 euro + iva; ore 1,2 pari a 48,00 euro + iva. Totale corrisposto 71 euro. Un litro mi sembra un pò poco per una pulizia a fondo del circuito,http://www.159ownersclub.it/public/forum/images/emoticons/blink.gif comunque l'importante è che ora ci sia quello giusto all'interno. | |
|
1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Posts: 341 423,98 ore
   
| Bo...nella mia con i lavaggi dell'impianto hanno usato 8 litri di olio...necessari affinchè non ci fossero tracce residue del tutela rosso (pare che i due tipi di olio non siano compatibili).... Anche a me hanno lasciato la stessa vaschetta di prima con etichetta adesiva con specifiche del nuovo olio | |
|
3.2 JTS 24v Owner Nero oceano"Bitta Man" Utente del mese Agosto 2006 Posts: 984 253,55 ore
       
| humm... ai tempi che furono a me hanno sostituito olio e vaschetta, ma mi pare di ricordare anche qualcosa sui flessibili. dovrei andare a recuperare la fattura x vedere. Se mi hanno sostituito anche la vaschetta in garanzia significa a mio parere che i 2 olii non dovrebbero essere mischiati nemmeno in piccola quantita', xche sicuro al 100% che se potevano evitare evitavano. Poi se hanno sostituito davvero non lo so, anche perche' i rumori li ho ancora, meno frequenti ma ci sono, e dell'etichetta nemmeno l'ombra, sul libretto infatti segnava l'altro (me lo ricordo xche avevo letto la circolare di emi) Se nn ricordo male parlavano di vibrazioni dovute ad 1 flessibile, potrebbe essere che la velocita' dell'olio sia troppo alta e provochi rumore... ma dubito. Ad ogni modo credo sia assurdo che non abbiano provveduto a sistemarle tutte... sto problema io l'ho segnalato minimo nel 2006. (Posso capire se era solo rumore... ma se rovina le pompe... ) Purtroppo non e' uno di quei rumori a cui sono riuscito a dare un senso, a me non serve che sia particolarmente ne caldo ne freddo, lo fa ogni tanto e stop. Tipo il clima, si accende random. L'unica cosa e' che lo sento quando faccio manovra. :)
| |
|

PR - Sud 1.9 JTDM Owner Utente di Natale 2009
 Posts: 3952 1.534,83 ore
        
Lauria -PZ-
| ieri mi avete fatto venire il dubbio,apro il cofano della macchina e il colore dell'olio è rosso!!!chiamo la mia officina e mi dice che bisogna sostituire sia l'olio che la vaschetta,non essendo la macchina in garanzia devo mettere mano al portafoglio.Incazzatura di rito e chiamo il customere car spiegando il problema e dicendo loro perchè non hanno fatto un richiamo ufficiale per questo problema in tempo anche perchè la mia 159 è fuori garanzia.Mi hanno riferito,con molto imbarazzo,che hanno aperto una pratica e che a giorni mi faranno sapere su come procedere.da parte mia su questa cosa ho notato una scorrettezza unica da parte di un marchio così famoso,se non avrò risposte in tempi brevi affiderò il tutto ad un legale.  | |
|

PR - Sud 1.9 JTDM Owner Utente di Natale 2009
 Posts: 3952 1.534,83 ore
        
Lauria -PZ-
| dimenticavo,vi terrò aggiornati...  | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 186 170,45 ore
   
Mezzana (TN)
| dieci gironi fa circa, in seguito alla perdita dell'olio (rosso) dal circuito, ho sostituito la scatola dello sterzo. Alfa mi ha riconosciuto l'intervento "fuori garanzia": a mio carico il 25% per un totale di euri 178,14.... | |
|

PR - Sud 1.9 JTDM Owner Utente di Natale 2009
 Posts: 3952 1.534,83 ore
        
Lauria -PZ-
| in data odierna colloquio telefonico con il customer care:stiamo provvedendo a darle una risposta in tempi brevi( ma questi tempi quanto durano!) riceveà una telefonata di chi si occupa della sua pratica.  | |
|
3.2 JTS 24v Owner Nero oceano"Bitta Man" Utente del mese Agosto 2006 Posts: 984 253,55 ore
       
| A me sembra un po una esagerazione... e che diavolo di olio era quello rosso? Acido? Non ho idea di cosa contenga la scatola dello sterzo, presumo ingranaggi... pero' che si rovinino con un certo olio... Oddio, magari hanno qualche placcatura o rivestimento che va in crisi con questo olio specifico, ma a questo punto il richiamo lo avrebbero veramente effettuato ,no? Invece mi pare sia una di quelle cose del tipo: "fate l'intervento solo a chi lamenta il problema"
Ovviamente e' facile che io mi sbagli. | |
|

PR - Sud 1.9 JTDM Owner Utente di Natale 2009
 Posts: 3952 1.534,83 ore
        
Lauria -PZ-
| -=FoX=- - 26/9/2008 9:10 PM A me sembra un po una esagerazione... e che diavolo di olio era quello rosso? Acido? Non ho idea di cosa contenga la scatola dello sterzo, presumo ingranaggi... pero' che si rovinino con un certo olio... Oddio, magari hanno qualche placcatura o rivestimento che va in crisi con questo olio specifico, ma a questo punto il richiamo lo avrebbero veramente effettuato ,no? Invece mi pare sia una di quelle cose del tipo: "fate l'intervento solo a chi lamenta il problema" Ovviamente e' facile che io mi sbagli.  loro hanno ammesso lo sbaglio giustamente,ma fare una campagna di richiamo ha dei costi,quindi si regolano in base alle lamentele,scorretti perchè sbagli che si potevano sbloccare in garanzia dovuti ad incuria presumo o "distrazione" hanno lasciato correre, fanno scadere la garanzia e tu x risolvere il problema dovresti dico dovresti mettere mano al portafoglio. x me è un controsenso in quanto anche a garanzia scaduta che colpa puo' avere chi ha comprato andando a colpo sicuro contando su una eventuale tutela da parte della casa madre in casi del genere. ieri sono stato contattato x la seconda volta dal customere care rassicurandomi dicendo che la mia pratica è in lavorazione...mah!  | |
|

1.8 16v SW Owner Posts: 660 513,12 ore
   
Sesto San Giovanni (MI)
| -=FoX=- - 17/9/2008 10:21 PM humm... ai tempi che furono a me hanno sostituito olio e vaschetta, ma mi pare di ricordare anche qualcosa sui flessibili. dovrei andare a recuperare la fattura x vedere. Se mi hanno sostituito anche la vaschetta in garanzia significa a mio parere che i 2 olii non dovrebbero essere mischiati nemmeno in piccola quantita', xche sicuro al 100% che se potevano evitare evitavano. Poi se hanno sostituito davvero non lo so, anche perche' i rumori li ho ancora, meno frequenti ma ci sono, e dell'etichetta nemmeno l'ombra, sul libretto infatti segnava l'altro (me lo ricordo xche avevo letto la circolare di emi) Se nn ricordo male parlavano di vibrazioni dovute ad 1 flessibile, potrebbe essere che la velocita' dell'olio sia troppo alta e provochi rumore... ma dubito. Ad ogni modo credo sia assurdo che non abbiano provveduto a sistemarle tutte... sto problema io l'ho segnalato minimo nel 2006. (Posso capire se era solo rumore... ma se rovina le pompe... ) Purtroppo non e' uno di quei rumori a cui sono riuscito a dare un senso, a me non serve che sia particolarmente ne caldo ne freddo, lo fa ogni tanto e stop. Tipo il clima, si accende random. L'unica cosa e' che lo sento quando faccio manovra. :)
Come si evince dalla circolare Alfa per intervenire sul problema (e come mi ha spiegato il mio capo officina) succede questo: l'olio rosso, alle basse temperature, diventa troppo denso, non gira bene nel circuito e questo manda in cavitazione la pompa del servosterzo che, se si insiste, si danneggia (come qualsiasi pompa in cavitazione). L'olio rosso e verde non sono miscibili (infatti nella circolare è specificato che bisogna fare la pulizia rigorosa dell'impianto) ma la sostituzione della vaschetta (solo per la 3.2 e non ricordo per quale delle jtdm) viene fatta perché, mi hanno detto, per un "errore di progettazione", i fori di ingresso e uscita dell'olio SONO TROPPO PICCOLI e quindi va sostituita. Immagino che a quel punto vengano sostituiti anche i raccordi con la vaschetta (cambiando il diametro dei fori, dovrebbe cambiare anche il diametro dei raccordi). Per eventuali danni alla scatola dello sterzo, non saprei dire poiché nella circolare non ne erano menzionati e io, sgrat sgrat, non ne ho avuti. Ciao The Big | |
|