|
Utente Posts: 17 22,85 ore
torino
| domani probabilmente farò cambiare olio e vaschetta.....ho già acquistato i pezzi.....2 litri d olio(tutela GI/R) e vaschetta nuova,totale 69,00 euro....ki di voi ha eliminato questo fastidioso rumore facendo questi cambi????? | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Posts: 392 286,60 ore
     
Viareggio (LU) Toscana
| io martedì prox ho appuntamento per il lavoro, ma sono dovuto andare a 35km da casa perchè in zona nessuno lo faceva....  | |
|
Utente Posts: 17 22,85 ore
torino
| cambiato olio e vaschetta ma problema non risolto....fa lo stesso identico rumore,come in precedenza lo fa solamente quando la vettura si scalda,cioè quando inizio a sterzare di continuo.... | |
|
Utente Posts: 17 22,85 ore
torino
| quindi ?????????? | |
|
Utente Posts: 17 22,85 ore
torino
| quindi che danno potrebbe avere????? | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio titanio Posts: 555 566,97 ore
  
Selegas, CA
| Finalmente è arrivata la tanto attesa vaschetta dell'olio dell'idroguida! Prima perplessità: è uguale identica alla vecchia (07/2006)! Seconda perplessità: i codici stampigliati sulla vecchia sono gli stessi che sulla nuova!! Terza perplessità: i codici nella scatola dell'imballaggio corrispondono ai codici nuovi che ho reperito sul forum (51880990)!!! Che dite.... monto tutto e sostituisco l'olio rosso col verde????? | |
|
 90,77 ore

Trapani - Sicilia
| da che hanno le 159 dovrebbero olio del servosterzo verde? se ce l'hanno già verde è sempre prudente cambiarlo? come si fa a svuotare tutto il circuito? | |
|

1.9 JTDM SW Owner Blu oltremare
Posts: 356 424,72 ore
    
Torino
| ...se leggi con attenzione la discussione troverai le risposte a tutte le tue domande, per la procedura di sostituzione:

POMPA_SERVOSTERZO_59620_1.pdf (113KB - 161 downloads)
| |
|
Utente Posts: 17 22,85 ore
torino
| ragazzi qulche tempo fà ho sostituito vaschetta(nuovo modello) e olio(verde) e per i primi giorni notavo ancora quel fastidioso ronzio ma poi è scomparso e per ora tutto ok....... | |
|
2.4 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 16 43,68 ore
Castel Gandolfo (RM)
| Salve ragazzi, sono già diversi mesi che ho sostituito la vecchia vaschetta con la nuova e sono passato all'olio verde in più ho anche aggiunto all'olio un prodotto, sintoflon idrodrive, per cercare di migliorare una situazione che a me appare immutatata...anzi per dirla tutta lo sterzo dopo la modifica è diventato molto più duro di prima, questa cosa un pò mi preoccupa perche oltre al problema noto la durezza dello sterzo mi fà pensare ad un ulteriore e più consistente sollecitazione delle parti meccaniche coinvolte nel sistema idroguida.. che ne pensate?? | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| ma lo senti solo duro o senti vibrazioni e rumori???
se lo senti solo duro calcola che la 159 ha forse lo sterzo più duro tra tutte quelle che ho provato...ma è fatto proprio così per dare una maggiore precisione e sensibilità allo sterzo.. è un vero spettacolo!!!!
| |
|
2.4 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 16 43,68 ore
Castel Gandolfo (RM)
| SportKnight - 26/10/2010 11:21 AM ma lo senti solo duro o senti vibrazioni e rumori???
se lo senti solo duro calcola che la 159 ha forse lo sterzo più duro tra tutte quelle che ho provato...ma è fatto proprio così per dare una maggiore precisione e sensibilità allo sterzo.. è un vero spettacolo!!!!
concordo lo sterzo è il più preciso tra quelli che mi è capitato di provare.. purtroppo però oltre a essere particolarmente duro ripeto, dopo aver sostituito olio e vaschetta, fa anche la ben nota vibrazione con il "muggito" di cui tanto si è discusso nei post precedenti.. | |
|

"Pinux-IN" Utente del mese Ottobre 2008 Posts: 2205 1.439,93 ore
  
| Attenzione ai muggiti ed ai rumori provenienti dalla scatola dello sterzo !!! per esperienza vi dico di controllare cosa c'è sotto le cuffie in termoplastica ! è un lavoro che vi costa solo 10 minuti.
Io ho scoperto di avere, da una parte, lo snodo e la cremagliera irreparabilmente usurati dalla ruggine creatasi per completa assenza di lubrificazione (grasso). Avessi controllato prima (o meglio lo avesse fatto il meccanico anziché imputare il rumore allo sfregamento di metallo/gomma) , non avrei dovuto far revisionare l'intera scatola dello sterzo.
| |
|