|

Utente Posts: 63 28,92 ore
 
MATERA
| Ank'io ho avuto problemi con la fastidiosa vibrazione alla scatola dello sterzo, l'ho portata in officina Alfa per far cambiare vaschetta e olio con quelli della versione aggiornata. Risultato...? Sulla fattura risulta l'olio della versione aggiornata (quello verde) ma nella vaschetta è ancora rosso! Considerando ke la vaschetta aggiornata è identica a quella vecchia, avranno cambiato almeno la vaschetta? Come bisogna comportarsi in queste situazioni...? Da premettere ke la vibrazione ancora c'è! | |
|

"Pinux-IN" Utente del mese Ottobre 2008 Posts: 2205 1.439,93 ore
  
| Sul serbatoio dell'olio c'è stampigliato il mese e l'anno di produzione dello stesso quindi dalla loro lettura, in raffronto con la data di produzione della tua auto, puoi facilmente dedurre se è stata sostituita o meno 
| |
|

Utente Posts: 63 28,92 ore
 
MATERA
| pinux - 26/10/2010 2:14 PM Sul serbatoio dell'olio c'è stampigliato il mese e l'anno di produzione dello stesso quindi dalla loro lettura, in raffronto con la data di produzione della tua auto, puoi facilmente dedurre se è stata sostituita o meno  E come faccio a capire se è quella della versione aggiornata o meno? Da ke anno l'hanno sostituita? La mia è una 2007! | |
|

"Pinux-IN" Utente del mese Ottobre 2008 Posts: 2205 1.439,93 ore
  
| intanto controlla.....
se ad esempio l'hanno costruita ad ottobre 2010 è sicuramente post modifica .... o no ?
scherzi a parte non ricordo la data in cui è intervenuta la modifica.
| |
|

Utente Posts: 63 28,92 ore
 
MATERA
| Appena scendo di casa darò un'okkiata e ti faccio sapere. Ma le sigle del mese e dell'anno sono tipo quelle siglate sulle gomme? | |
|

"Pinux-IN" Utente del mese Ottobre 2008 Posts: 2205 1.439,93 ore
  
| no, è un timbro tondo riportante in numeri i mesi dell'anno con una freccia che ne indica quello di costruzione. Al centro del timbro c'è indicato l'anno. Si trova in quasi tutti i componenti dell'auto.
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Posts: 392 286,60 ore
     
Viareggio (LU) Toscana
| A me avevano proprio cannato l'olio... dopo una chiamata "arrabbiata" al capo officina mi hanno fatto il lavoro come si deve... adesso lo sterzo mi sembra migliorato di molto... vaschetta di settembre 2010 per cui nuova... | |
|

"Pinux-IN" Utente del mese Ottobre 2008 Posts: 2205 1.439,93 ore
  
| purtroppo per fare l'operazione a regola d'arte le tubazione VANNO lavate con l'olio nuovo che va buttato e considerato che ha un costo, molto probabilmente si cerca di utilizzarne per il lavaggio il meno possibile ovvero non se ne usa proprio 
Io ho sostituito l'olio con del GI/R due volte, la prima in garanzia e la seconda a seguito della sostituzione della scatola dello sterzo; ebbene anch'io ho trovato nell'ultima volta all'interno delle tubazioni dell'olio di colore rossastro..... e poi ci lamentiamo che le scatole vanno a farsi fottere...... e brava all'assistenza immagino con che cura e scrupolo hanno evitato che i due oli si mescolassero  | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| alex206cc - 27/10/2010 11:19 AM A me avevano proprio cannato l'olio... dopo una chiamata "arrabbiata" al capo officina mi hanno fatto il lavoro come si deve... adesso lo sterzo mi sembra migliorato di molto... vaschetta di settembre 2010 per cui nuova... quando fanno ste min ate mi verrebbe voglia, al momento di pagare, di dargli delle banconote da 100 euro rosse anzichè verdi così improvvisamente la finiscono di fare i finti daltonici. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 402 165,50 ore
   
VR (vivrò) + MN (lavoro) + BZ (ero) + BA (nato)
| ma Vito spegami perché continuo a sentire questo ronzio tipo "zzzzzzzzzzzzzzz" (guarda non voglio dire muggito che non lo é, ma poco ci manca) quando ruoto lo sterzo... Io non ho mai avuto auto con servo idraulico, ma solo elettrico e sul BMW di mio padre non sento ronzii.... C'é da dire, peró, che non ho piú vibrazioni a fine corsa, come le avevo prima a freddo...per cui qualcosa é stato fatto...almeno
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 402 165,50 ore
   
VR (vivrò) + MN (lavoro) + BZ (ero) + BA (nato)
| SportKnight - 27/10/2010 11:38 AM guarda che un po' di ronzio lo fanno tutte,non preoccuparti  il problema è se senti un rumore di ferraglia,un gorgoglio come se ci fossero delle bolle ed il rumore a fine corsa,se non senti tutto questo stà tranquillo.. magari metti un po' di svitol tra le conchiglie copri mozzo volante e il volante che molte volte dipende da lì
Grazie Vito...mi rilasso un pó....no questo tipo di rumore no....prima della modifica sentivo il rumore a fine corsa, ma adesso non piú...per quanto riguarda il mettere lo svitol...bé io le conchiglie a parte che al mare, sulla nostra pantera non so dove si trovino!?! Scusami ma di meccanica sto un pó a zero! Se ti capita di fare il paparazzo e di passare in quella zona con la fotocamera, mi aiuteresti un pó....comunque ancora grazie!
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| foto adesso proprio non ne posso fare,pero' per intenderci lo spazio che c'è tra il volante(che gira) e la parte di dietro(fissa,che poi va al cruscotto)...tra quello spazio li gli butti un po' di svitol ;) | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| axley - 27/10/2010 10:54 AM Allora vi chiedo a tutti: se fate manovra da fermo (caldo o freddo non interessa ), presupponendo che avete cambiato vaschetta e olio, sentite un ronzio o il minimo vettura che si abbassa leggermente?? Se si, allora é normale....se é no vado a rompere il c  lo a qualcuno....mo so veramente incavolato nerooooooooo!! 
Ciao, io non ho ancora fatto la sostituzione, ma a sentire le vostre esperienze penso che mi procurerò l'occorrente e poi farò fare la sostituzione al mio grandissimo meccanico di fiducia (ci conosciamo da una vita, prima era capo-officina alla Ford e ora è in Mercedes).
Comunque, avendo avuto diversi servosterzi idraulici, ti posso dire che il minimo vettura che si abbassa leggermente è lo standard per qualunque servo idraulico, il ronzio se è tipo uno sfregamento, non viene dalla pompa, ma come ti ha detto Vito, dallo strofinio dello sterzo contro la parte fissa nel momento in cui gira. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Posts: 392 286,60 ore
     
Viareggio (LU) Toscana
| tury13 - 27/10/2010 11:27 AM alex206cc - 27/10/2010 11:19 AM A me avevano proprio cannato l'olio... dopo una chiamata "arrabbiata" al capo officina mi hanno fatto il lavoro come si deve... adesso lo sterzo mi sembra migliorato di molto... vaschetta di settembre 2010 per cui nuova... quando fanno ste min ate mi verrebbe voglia, al momento di pagare, di dargli delle banconote da 100 euro rosse anzichè verdi così improvvisamente la finiscono di fare i finti daltonici. dopo la mia chiamata "  ", il capo officina ha parlato con chi mi ha fatto il lavoro e mi ha ricontatto... addirittura mi ha proposto la possibilità di venire a prendere la macchina direttamente a casa... (mi sa che si sono spaventati perchè ho detto che ho ricevuto l'informazione direttamente da un amico in alfa  ... quanto sono crudele... ) | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 402 165,50 ore
   
VR (vivrò) + MN (lavoro) + BZ (ero) + BA (nato)
| alex206cc - 27/10/2010 2:46 PM tury13 - 27/10/2010 11:27 AM alex206cc - 27/10/2010 11:19 AM A me avevano proprio cannato l'olio... dopo una chiamata "arrabbiata" al capo officina mi hanno fatto il lavoro come si deve... adesso lo sterzo mi sembra migliorato di molto... vaschetta di settembre 2010 per cui nuova... quando fanno ste min ate mi verrebbe voglia, al momento di pagare, di dargli delle banconote da 100 euro rosse anzichè verdi così improvvisamente la finiscono di fare i finti daltonici. dopo la mia chiamata "  ", il capo officina ha parlato con chi mi ha fatto il lavoro e mi ha ricontatto... addirittura mi ha proposto la possibilità di venire a prendere la macchina direttamente a casa... (mi sa che si sono spaventati perchè ho detto che ho ricevuto l'informazione direttamente da un amico in alfa  ... quanto sono crudele... )
Si, ma noi siamo i tuoi amici dell'Alfa!!??!!  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Posts: 392 286,60 ore
     
Viareggio (LU) Toscana
| axley - 27/10/2010 3:23 PM alex206cc - 27/10/2010 2:46 PM tury13 - 27/10/2010 11:27 AM alex206cc - 27/10/2010 11:19 AM A me avevano proprio cannato l'olio... dopo una chiamata "arrabbiata" al capo officina mi hanno fatto il lavoro come si deve... adesso lo sterzo mi sembra migliorato di molto... vaschetta di settembre 2010 per cui nuova... quando fanno ste min ate mi verrebbe voglia, al momento di pagare, di dargli delle banconote da 100 euro rosse anzichè verdi così improvvisamente la finiscono di fare i finti daltonici. dopo la mia chiamata "  ", il capo officina ha parlato con chi mi ha fatto il lavoro e mi ha ricontatto... addirittura mi ha proposto la possibilità di venire a prendere la macchina direttamente a casa... (mi sa che si sono spaventati perchè ho detto che ho ricevuto l'informazione direttamente da un amico in alfa  ... quanto sono crudele... ) Si, ma noi siamo i tuoi amici dell'Alfa!!??!! 
Ovvio!!!  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| diciamo che i prodotti più indicato per lubrificare senza attirare polvere e con risoluzione duratura nel tempo sono gli spray a base di teflon o ptfe,ma sono un po' più difficili da reperire,di solito invece in casa lo svitol è sempre presente | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio titanio Posts: 555 566,97 ore
  
Selegas, CA
| Anch'io una settimana fa ho cambiato la vaschetta e l'olio e il mecca mi aveva già avvertito che ci sarebbe voluta un'altra sostituzione dopo un migliaio di km. Ebbene oggi ho rifatto fare il cambio totale dell'olio e adesso è perfettamente verde! totale: 3 litri di olio a 25 € il litro e 40€ di manodopera (tutte e due le operazioni di sostituzione, compresa vaschetta). Mi spiegava il mecca che nel circuito rimane sempre la colorazione dell'olio "precedente" e che quindi non basta mai un solo cambio per risolvere il problema, perciò al primo cambio si dovrebbero percorrere un migliaio di km, risostituirlo e il gioco e fatto. Questa sera per venire a lavoro ho già fatto 100km e l'olio adesso è verdissimo. Soddisfattissimo!!!
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Argento Alfa Posts: 226 262,43 ore
  
Rio San Girolamo - Capoterra (CA)
| Ciao a tutti!! St3fano, ben ritrovato!
Giusto stamani ho portato la belva in officina Alfa Romeo per sostituzione vaschetta/olio!! In pomeriggio, ahimè una volta a casa controllo il lavoro e....vaschetta nuova marchiata 8 - 2010 , nessun pallino bianco vicino al tappo.. , e olio tendente al rosso !! Domani sento che dicono... !!
| |
|