|

Utente Posts: 63 28,92 ore
 
MATERA
| E bene si, bisogna aspettare prima ke si rompa il pezzo; evidentemente la prevenzione in casa Alfa è un "optional". | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Posts: 392 286,60 ore
     
Viareggio (LU) Toscana
| Hai provato a parlare direttamente con il capo officina Alfa di dove sei andato? | |
|

Utente Posts: 63 28,92 ore
 
MATERA
| Certo ke ci sono andato..! Mi ha risposto ke loro l'olio l'hanno cambiato e ke evidentemente era rimasto nel circuito un pò di quello vecchio! Ciò significa ke l'intervento è stato effetuato non correttamente perkè leggendo sul service di tale intervento, effettuato correttamente non ci dovrebbe essere nemmeno l'ombra dell'olio vecchio...! | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Posts: 392 286,60 ore
     
Viareggio (LU) Toscana
| Se vuoi ti mando un mio amico.....
si chiama CRICK.....
Parla poca
ma
convince tutti....
| |
|

Utente Posts: 63 28,92 ore
 
MATERA
| Ti ringrazio ma kiedero aiuto al mio amico SEMIASSE anzi, magari li kiamiamo entrambi...! | |
|

1.9 JTDM Owner Rosso Alfa Posts: 98 502,62 ore
  
Provincia di Foggia
| Oggi sono andato a fare il primo tagliando alla 159... a 20.000 km a fronte dei 35000 segnati sul libretto di manutenzione... Mentre faceva il lavoro ho parlato al mio meccanico del problema della scatola dello sterzo e delle segnalazioni sul forum, pregandolo di controllarmi la cuffia nel caso potesse entrare acqua ecc A questo punto lui mi fa... Ruggiè è inutile che state a impazzire, parlando con , mi ha detto che le scatole erano prodotte a Taiwan con acciai di infima qualità soggetti ad usura precoce e ruggine Al che io  | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| pinux - 29/10/2010 4:44 PM kaspita xò 1o queste cos3 mic4 l3 c4pisko  penso che l'abbiamo capita in pochi!  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| Alfista7878 - 30/10/2010 1:54 PM Oggi sono andato a fare il primo tagliando alla 159... a 20.000 km a fronte dei 35000 segnati sul libretto di manutenzione... Mentre faceva il lavoro ho parlato al mio meccanico del problema della scatola dello sterzo e delle segnalazioni sul forum, pregandolo di controllarmi la cuffia nel caso potesse entrare acqua ecc A questo punto lui mi fa... Ruggiè è inutile che state a impazzire, parlando con , mi ha detto che le scatole erano prodotte a Taiwan con acciai di infima qualità soggetti ad usura precoce e ruggine Al che io 
trw produce le scatole dello sterzo per i maggiori marchi del mondo... pertanto il problema non risiede nelle scatole in se per se ma più che altro nell'inadeguatezza delle pompa dell'idroguida(e quindi vaschetta e olio) e credo anche che sia inadeguata come dimensioni a spostare una vettura pesante come la pantera!!
| |
|

"Pinux-IN" Utente del mese Ottobre 2008 Posts: 2205 1.439,93 ore
  
| Per tornare alla nostra scatola sterzo, posso dirvi che la mia non era marchiata TRW, era made in Germany e, dulcis in fundo, pur non essendo un meccanico, ad "occhio" non mi è sembrata tanto piccola nelle dimensioni anzi... a ben guardarla e a giudicare dal diametro dei tiranti e degli snodi, mi ha ricordato tanto quella di veicoli commerciali che hanno sicuramente un maggiore peso (fiat ducato ad esempio).
| |
|

Brera 2.4 JTDM Owner Nero Posts: 313 203,58 ore
  
Napoli e Roma
| avevo l'olio rosso, sentendo un po' di rumore chiedo all orami disastroso fiat center napoli di cambiarmi l'olio con quello verde...essendo un intervento che mi avrebbero fatto a gratis (viste tanti casini pregressi) passano 3 mesi prima che riusciamo a metterci d'accordo per l'intervento; vado li lascio l'auto 1 giorno per la sostituzione ed una pulizia all' egr, torno a casa e....ta ta!!! l'olio è ancora rosso....a voi i commenti | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| pinux - 30/10/2010 2:38 PM Per tornare alla nostra scatola sterzo, posso dirvi che la mia non era marchiata TRW, era made in Germany e, dulcis in fundo, pur non essendo un meccanico, ad "occhio" non mi è sembrata tanto piccola nelle dimensioni anzi... a ben guardarla e a giudicare dal diametro dei tiranti e degli snodi, mi ha ricordato tanto quella di veicoli commerciali che hanno sicuramente un maggiore peso (fiat ducato ad esempio).
vabbè,trw è solo uno dei produttori che produce per fiat,potrebbe essere di tante altre marche..il discorso non cambia..lo stesso produttore di sicuro non produce solo per fiat il problema quindi risiede altrove e secondo me ripeto è effettivamente da imputare al comparto idraulico!!
inoltre un meccanico alfa romeo mi ha detto che anche la croma ha lo stesso problema... secondo me anche le opel,non so perchè ma hanno problemi alla scatola dello sterzo!!
e infatti....
http://www.astraclubitalia.it/Forum/viewtopic.php?f=71&t=39171&start=0 http://antaraforum.iziospace.net/index.php?topic=108.15
infatti molti componenti sono stati condivisi tra opel,alfa e fiat...i pianali di croma e 159 sono di derivazione opel ecc....
cmq ormai abbiamo capito come risolvere.. cambio olio e vaschetta e ingrassaggio leveraggi scatola dello sterzo sotto le cuffie!!!
| |
|

Utente Posts: 63 28,92 ore
 
MATERA
| SportKnight - 30/10/2010 5:40 PM pinux - 30/10/2010 2:38 PM Per tornare alla nostra scatola sterzo, posso dirvi che la mia non era marchiata TRW, era made in Germany e, dulcis in fundo, pur non essendo un meccanico, ad "occhio" non mi è sembrata tanto piccola nelle dimensioni anzi... a ben guardarla e a giudicare dal diametro dei tiranti e degli snodi, mi ha ricordato tanto quella di veicoli commerciali che hanno sicuramente un maggiore peso (fiat ducato ad esempio).
vabbè,trw è solo uno dei produttori che produce per fiat,potrebbe essere di tante altre marche..il discorso non cambia..lo stesso produttore di sicuro non produce solo per fiat il problema quindi risiede altrove e secondo me ripeto è effettivamente da imputare al comparto idraulico!! inoltre un meccanico alfa romeo mi ha detto che anche la croma ha lo stesso problema... secondo me anche le opel,non so perchè ma hanno problemi alla scatola dello sterzo!! e infatti.... http://www.astraclubitalia.it/Forum/viewtopic.php?f=71&t=39171&start=0 http://antaraforum.iziospace.net/index.php?topic=108.15 infatti molti componenti sono stati condivisi tra opel,alfa e fiat...i pianali di croma e 159 sono di derivazione opel ecc.... cmq ormai abbiamo capito come risolvere.. cambio olio e vaschetta e ingrassaggio leveraggi scatola dello sterzo sotto le cuffie!!! Tu l'hai fatto già l'ingrassaggio alla tua...? | |
|
1.9 JTS Owner Nero Carbonio Posts: 46 56,17 ore

Seregno (Mi)
| il mio è verde (my'08 immatricolata a novembre 2009) ma dopo un anno ne è rimasto piuttosto poco, stabilito che macchie nel garage non ce ne sono, che fine può aver fatto? ho intenzione di rabboccare a casa con tutela gi/r, prima di sostituire la vaschetta o i tubi che siano, dopotutto prima che scada la garanzia c'è tutto il tempo..faccio male? l'unico inconveniente è il rumore di pochi secondi a motore freddo a bassa temperatura..
Edited by Mimmo # 5/11/2010 1:25 PM
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| Se l'olio è poco il rumore può dipendere da quello.
Se hai ancora la garanzia non fare nulla da solo, fattela verificare dall'assistenza autorizzata... | |
|
1.9 JTS Owner Nero Carbonio Posts: 46 56,17 ore

Seregno (Mi)
| ho letto tutto, ricapitolando -cambiare scatola serve solo quando si cambia l'olio in quanto non miscelabili; -chi ha cambiato la scatola molti continuano a lamentare manifestazioni di rumore a basse temperature; -io ho l'olio verde, si vede che sono corsi ai ripari, almeno cromaticamente; fatto sta che la scatola evidentemente perde, e il rumore c'è lo stesso:) | |
|
1.9 JTS Owner Nero Carbonio Posts: 46 56,17 ore

Seregno (Mi)
| geppito - 5/11/2010 2:18 PM Se l'olio è poco il rumore può dipendere da quello. Se hai ancora la garanzia non fare nulla da solo, fattela verificare dall'assistenza autorizzata... 
il rumore lo faceva anche l'inverno scorso, auto nuova appena immatricolata. con la primavera è scomparso e non ci ho più fatto caso; e l'olio era a livelli accettabili che io ricordi.. | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| Se hai l'olio verde non dovresti avere problemi nè di vaschetta nè di olio. Vuol dire che già hai il tipo di vaschetta nuovo con il nuovo olio.
Per il rumore ti ripeto che se l'olio non è al giusto livello dipende da quello, soprattutto a freddo, quando l'olio inizia ad essere pompato nell'impianto, e quindi se è poco ci mette più tempo a raggiungere tutti gli organi che deve lubrificare.
Se l'olio è sceso di sicuro una perdita ci dev'essere, e non è impossibile che non abbia trovato tracce sotto la macchina. Quando presi la mia escort nuova nel '93, dopo un po' ebbi lo stesso problema, e la perdita non era dovuta a buchi nell'impianto, semplicemente c'era una fascetta di fissaggio di un tubo lenta. Questo faceva si che la perdita si verificasse solo usando la macchina, perchè l'olio fuoriusciva leggermente quando era pompato nell'impianto e quindi a motore acceso.
Il mio consiglio, visto che è in garanzia, è di farla sistemare alla concessionaria, è un tuo diritto e sta a loro individuare la perdita e porvi rimedio... | |
|
1.9 JTS Owner Nero Carbonio Posts: 46 56,17 ore

Seregno (Mi)
| ti ringrazio, ma io infatti sono il primo che tende a far presente tutto per tempo, ma usandola per lavoro non riesco a star senza e non mi è mai piaciuto buttare soldi per l'auto sostitutiva (e che auto).. ora comunque provo a guardare le fascette, grazie e saluti | |
|
 90,77 ore

Trapani - Sicilia
| ciao, il liquido verde che marca è? da quando è stata fatta la modifica? io forse prendo una 159 del 2007, dovrebbe averlo rosso e quindi a rischio di rottura? | |
|
 90,77 ore

Trapani - Sicilia
| il liquido rosso dovrebbe essere il tutela GI/A mentre quello verde GI/R. la vaschetta bisogna cambiarla pure,vero?che ne dite di un'aggiunta di 60ml di zx1 pure? | |
|