|
 90,77 ore

Trapani - Sicilia
| che ha di diverso la vaschetta? | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Posts: 392 286,60 ore
     
Viareggio (LU) Toscana
| Se non ricordo male il filtro interno.... | |
|
 90,77 ore

Trapani - Sicilia
| ok grazie. se la prendo è la prima cosa che farò insieme alla flangia forata e alla pulizia della valvola e di tutta l'aspirazione. | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| Ragazzi, so che è un po' lungo da leggere tutto il thread, ma per cose così critiche un minimo sforzo si può fare. Ci sono già tutte le info, e neanche tanto indietro. A pag 17 di questo thread Mr.Black ha allegato la service news ufficiale Alfa Romeo dove trovate tutto, perfino i telai che rientrano nel problema...  | |
|
1.9 JTDM Owner Nero Oceano Posts: 71 110,10 ore
 
Torino ( TO )
| La mia Alfa è uscita prima dell'attuazione della modifica  Oggi appena esco controllo subito la colorazione.... Dovesse essere rosso.. mi farò il regalo di natale... Sostituzione olio e vaschetta nuova... Meglio prevenire che curare...  | |
|
0 ore
| alfa nel cuore - 25/11/2010 12:16 PM il liquido rosso dovrebbe essere il tutela GI/A mentre quello verde GI/R. la vaschetta bisogna cambiarla pure,vero?che ne dite di un'aggiunta di 60ml di zx1 pure? hai scritto la misura a caso???o è quella la quantità giusta???la mia car è dicembre 2006 con 97 kkm mai sofferto di nessun rumore o altro ho fatto qualche piccolo accorgimento e intendo aggiungere zx1 perciò chiedevo il dosaggio qualcuno lo sa?????  | |
|
0 ore
| era meglio non scrivere in questo topic,eccomi all'appello,oggi di ritorno dal lavoro ha iniziato a fare un rumore strano la pompa dell'idroguida,come se mancasse l'olio......ho controllato e l'olio c'era,sono andato dal mio meccanico gli ho lasciato la macchina e sono andato a comprare 2L d'olio e la famigerata vaschetta il tutto 70 euro,quello che volevo chiedere se a qualcuno è successo che si mettesse a far rumore da un giorno all'altro o ormai è troppo tardi??????l'olio non era propio rosso ma rassomigliava al colore della ruggine...poi appena aperta la vaschetta c'erano un sacco di bolle in superficie,spero non sia troppo tardi!!!!!!! | |
|
0 ore
| gianfrylive - 30/11/2010 12:20 PM pask7 - 30/11/2010 12:04 PM era meglio non scrivere in questo topic,eccomi all'appello,oggi di ritorno dal lavoro ha iniziato a fare un rumore strano la pompa dell'idroguida,come se mancasse l'olio......ho controllato e l'olio c'era,sono andato dal mio meccanico gli ho lasciato la macchina e sono andato a comprare 2L d'olio e la famigerata vaschetta il tutto 70 euro,quello che volevo chiedere se a qualcuno è successo che si mettesse a far rumore da un giorno all'altro o ormai è troppo tardi??????l'olio non era propio rosso ma rassomigliava al colore della ruggine...poi appena aperta la vaschetta c'erano un sacco di bolle in superficie,spero non sia troppo tardi!!!!!!!  Se era un rumore simile a un muggito o lamento, è la classica cavitazione....confermata dalla presenza delle bolle d'aria in superficie....io quando feci la sostituzione della vaschetta e dell'olio, il rumore scomparse completamente e per ora non è più tornato...   ...e di chilometri ne ho macinati parecchi!!! si gianfra era un rumore tipo muggito,quello che mi da da pensare è che l'ha fatto all'improvviso,fino a stamattina nulla.......però nella vaschetta c'erano le bolle che fino ad ora quando ho controllato l'olio non avevo mai visto........spero tu abbia ragione e che non mi sia arrivato il regalo di natale in anticipo | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14791 7.347,85 ore
         
GINOSA (Taranto)
| La cavitazione sicuramente l'avevi da tempo, e il rumore è comparso nel momento in cui il filtrino all'interno della vaschetta si è otturato completamente.....e se attendevi ancora, sarebbe arrivato al punto di vomitare l'olio, il tuo problema è perfettamente identico al mio....solo che io non sapevo niente, e pensavo che il rumore fosse tipico di quel servosterzo, fino a che ho trovato la chiazza di olio a terra nel box, da lì l'intervento tempestivo.....quindi c'è una grossa probabilità che l'hai preso in tempo.....almeno così si spera!!! 
Edited by gianfrylive 30/11/2010 12:39 PM
| |
|
0 ore
| gianfrylive - 30/11/2010 12:37 PM La cavitazione sicuramente l'avevi da tempo, e il rumore è comparso nel momento in cui il filtrino all'interno della vaschetta si è otturato completamente.....e se attendevi ancora, sarebbe arrivato al punto di vomitare l'olio, il tuo problema è perfettamente identico al mio....solo che io non sapevo niente, e pensavo che il rumore fosse tipico di quel servosterzo, fino a che ho trovato la chiazza di olio a terra nel box, da lì l'intervento tempestivo.....quindi c'è una grossa probabilità che l'hai preso in tempo.....almeno così si spera!!!  per fortuna oggi niente lavoro causa pioggia,dopo 10 minuti di rumore subito dal meccanico,più tempestivo di così,adesso sono un po più tranquillo,grazie gianfrà come al solito sempre presente | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14791 7.347,85 ore
         
GINOSA (Taranto)
| pask7 - 30/11/2010 12:50 PM gianfrylive - 30/11/2010 12:37 PM La cavitazione sicuramente l'avevi da tempo, e il rumore è comparso nel momento in cui il filtrino all'interno della vaschetta si è otturato completamente.....e se attendevi ancora, sarebbe arrivato al punto di vomitare l'olio, il tuo problema è perfettamente identico al mio....solo che io non sapevo niente, e pensavo che il rumore fosse tipico di quel servosterzo, fino a che ho trovato la chiazza di olio a terra nel box, da lì l'intervento tempestivo.....quindi c'è una grossa probabilità che l'hai preso in tempo.....almeno così si spera!!!  per fortuna oggi niente lavoro causa pioggia,dopo 10 minuti di rumore subito dal meccanico,più tempestivo di così,adesso sono un po più tranquillo,grazie gianfrà come al solito sempre presente  E' sempre un piacere!!!  | |
|
0 ore
| gianfrylive - 30/11/2010 2:36 PM pask7 - 30/11/2010 12:50 PM gianfrylive - 30/11/2010 12:37 PM La cavitazione sicuramente l'avevi da tempo, e il rumore è comparso nel momento in cui il filtrino all'interno della vaschetta si è otturato completamente.....e se attendevi ancora, sarebbe arrivato al punto di vomitare l'olio, il tuo problema è perfettamente identico al mio....solo che io non sapevo niente, e pensavo che il rumore fosse tipico di quel servosterzo, fino a che ho trovato la chiazza di olio a terra nel box, da lì l'intervento tempestivo.....quindi c'è una grossa probabilità che l'hai preso in tempo.....almeno così si spera!!!  per fortuna oggi niente lavoro causa pioggia,dopo 10 minuti di rumore subito dal meccanico,più tempestivo di così,adesso sono un po più tranquillo,grazie gianfrà come al solito sempre presente  E' sempre un piacere!!!  aggiornamenti a caldo gianfry meno male!!!!avevi ragione rumore sparito...ho notato anche che a fine corsa prima vibrava e andava molto sotto sforzo,adesso è tutto sparito,approposito il filtro interno alla vaschetta era propio staccato.....visto che c'era ho fatto dare pure un'occhiata sotto le famose cuffie degli snodi........che tutto pulito e senza infiltrazioni,l'olio è perfettamente verde ne sono rimasti pure 50ml,ho fatto cambiare pure le pasticche ant........un giorno di pioggia 170 euro......speriamo che non piova più...... | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14791 7.347,85 ore
         
GINOSA (Taranto)
| pask7 - 30/11/2010 7:16 PM gianfrylive - 30/11/2010 2:36 PM pask7 - 30/11/2010 12:50 PM gianfrylive - 30/11/2010 12:37 PM La cavitazione sicuramente l'avevi da tempo, e il rumore è comparso nel momento in cui il filtrino all'interno della vaschetta si è otturato completamente.....e se attendevi ancora, sarebbe arrivato al punto di vomitare l'olio, il tuo problema è perfettamente identico al mio....solo che io non sapevo niente, e pensavo che il rumore fosse tipico di quel servosterzo, fino a che ho trovato la chiazza di olio a terra nel box, da lì l'intervento tempestivo.....quindi c'è una grossa probabilità che l'hai preso in tempo.....almeno così si spera!!!  per fortuna oggi niente lavoro causa pioggia,dopo 10 minuti di rumore subito dal meccanico,più tempestivo di così,adesso sono un po più tranquillo,grazie gianfrà come al solito sempre presente  E' sempre un piacere!!!  aggiornamenti a caldo gianfry meno male!!!!avevi ragione rumore sparito...ho notato anche che a fine corsa prima vibrava e andava molto sotto sforzo,adesso è tutto sparito,approposito il filtro interno alla vaschetta era propio staccato.....visto che c'era ho fatto dare pure un'occhiata sotto le famose cuffie degli snodi........che  tutto pulito e senza infiltrazioni,l'olio è perfettamente verde ne sono rimasti pure 50ml,ho fatto cambiare pure le pasticche ant........un giorno di pioggia 170 euro......speriamo che non piova più......  Perfettoooooo!!! Sono davvero contento per te Pask....hai visto che non ti ha tradito???  | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa 325,20 ore
  
Stadano (Aulla)
| Quindi?tra un pò farò parte anche del club delle pompe da sostituire??? Perchè se sono in tempo mi faccio rifare il lavoro come si deve..
p.s. mi sapete dire dove si vede il codice della vaschetta olio e sapete indicarmi il link dove vedere il codice della vaschetta modificata? Perchè se non hanno messo quello che dovevano mi incazzo di brutto con L'alfa!!!
Edited by akiminem 1/12/2010 7:19 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| io ho smontato la vaschetta,ho soffiato aria con la pistola nel tubo di mandata e dall'altro lato ho messo una vaschetta per recuperare l'olio vecchio... poi ho riempito la vaschetta..ho alzato l'auto con 2 crick e ho girato le ruote a mano..ho abbassato l'auto,ho messo l'olio a livello,ho acceso il motore e ho girato lo sterzo prima da un lato e poi dall'alto...poi ho ricontrollato il livello!! | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa 325,20 ore
  
Stadano (Aulla)
| Ottimo!!! e così ti sono venuti via i quasi 2 lt di olio??? Ascolta non ho ancora controllato ma la mandata è il tubo che sta sulla siistra?(ovviamente essendo davanti alla pantera) Dai che si mi riesco a fare il lavoro da solo e per bene.....chiamo il bar più vicino casa tua e ti faccio arrivare la colazione in camera!!!:D
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa 325,20 ore
  
Stadano (Aulla)
| Domani mi procuro l'olio...e vediamo cosa si riesce a fare.... | |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 1289 774,73 ore
     
Salento, terra del fuoco
| su consiglio del mio meccanico, ho sollevato la macchina su 2 tufi e staccato i tubi. Successivamente ho acceso il motore e l'olio nel circuito usciva da solo. Dopo questa operazione montate la nuova vaschetta, aggiungeteci l'olio "nuovo" e ripetete l'operazione di prima (serve per ripulire il circuito dai residui del precedente olio). Finito tutto, riallaciate le tubazione e fate il pieno di olio!  | |
|