|
1.9 JTDM SW Owner Grigio titanio Posts: 221 263,60 ore
 
Tramutola (PZ)
| io ho sostituito solo l'olio, dopo un accurato lavaggio del circuito (sprecando un litro di tutela verde) e non la vaschetta in quanto secondo il mecca la vaschetta e il filtro della stessa erano integri. Secondo voi la vaschetta va comunque sostituita? Messaggio spostato da KOKAL in data 09/12/2010 01:39 | |
|

Utente
 31,38 ore

Ovada (Alessandria)
| mi sapete più o meno spiegare di che tipo di rumore si tratta?? perchè ultimamente ho notato sulla mia jtdm q tronic 1,9 che da fermo o a scarsissima velocita lo sterzo fa un rumore "strano" nelle manovre... non riesco a spiegarvi di che rumore si tratti ma sembrerebbe quasi "di ferraglia"..boo..dite che potrebbe essere quello del thread?? ed è possibile che abbia questo problema pur avendo solo 4900 km?? grazie.. Messaggio spostato da KOKAL in data 09/12/2010 01:40 | |
|

Utente
 31,38 ore

Ovada (Alessandria)
| inoltre non lo sento sul volante..(vibrazioni o sollecitazioni nel volante) ma solo ed esclusivamente come rumore.. spero di essermi spiegato :-) Messaggio spostato da KOKAL in data 09/12/2010 01:40 | |
|

Brera 2.4 JTDM Owner Nero Posts: 313 203,58 ore
  
Napoli e Roma
| ma per farsi l'operazione in proprio, quali sono i passi ? c'è qualche procedura particolare per lo spurgo dell' impianto ? Messaggio spostato da KOKAL in data 09/12/2010 01:41 | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| axley - 29/9/2010 6:55 PM Premetto: non so di che colore è l'olio (da dove si vede??) e la mia è fine 2007... come hanno suggerito a me, prova ad immegerci la punta di un fazzoletto (in tessuto). La vaschetta è quella nera alla sinistra del vano motore. Quasi sicuramente sarà rosso dato l'anno della tua pantera.  Messaggio spostato da KOKAL in data 09/12/2010 01:45 | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| Il calo del minimo se c'è è normale, come credo l'eventuale ronzio. Sarebbe diverso se avvertissi qualche vibrazione, specie a fine corsa. A me ogni tanto da fermo capita a fine corsa, ho l'olio rosso e la pantera è stata prodotta a maggio 2007, ma non so se la vaschetta è già quella nuova, perchè più che l'olio è la vaschetta che crea il problema. Quanto prima ad ogni buon conto farò sostituire vaschetta e olio per sicurezza. Per vedere che olio hai devi aprire il cofano, sulla sinistra c'è la vaschetta col tappo rosso, la apri e vedi di che colore è l'olio, ci dev'essere anche qualche foto in giro, forse proprio in questo 3d.  Messaggio spostato da KOKAL in data 09/12/2010 01:45 | |
|
0 ore
| ciao,io ho cambiato oggi la vaschetta e il olio e non ho piu nessun rumore.....costo 90euro Messaggio spostato da KOKAL in data 09/12/2010 01:45 | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 402 165,50 ore
   
VR (vivrò) + MN (lavoro) + BZ (ero) + BA (nato)
|
axley - 29/9/2010 7:26 PM Grazie ragazzi delle risposte. No vibrazioni a fine corsa nessuna. Per quanto riguarda il colore dell'olio domani dò una occhiata. Visto che devo montare la flangia, ci aggiungo amche la scheda intervento della pompa. Sinceramente vorrei una botta di  e trovare tutto in regola....
Purtroppo vaschetta senza bollino bianco e olio di colore rosso....Si cambia tutto, Venerdì da aggiungere alla flangia della valvola EGR.
Messaggio spostato da KOKAL in data 09/12/2010 01:46 | |
|

1.9 JTDM Owner "Il Professore" Posts: 584 316,22 ore
   
Milano
| Ci sono passato tempo fa: rumore tipo muggito durante le sterzate da fermo. sostituita vasca e olio. Problema rimasto. Dopo molti insistenti tentativi al post vendita , mi hanno cambiato la pompa. Nel primo caso la pompa cavita perchè non riesce a ciucciare in aspirazione, fluido troppo viscoso, tubi troppo piccoli e curvi, e serbatoio troppo stagno. La cosa forte è che la pompa è sotto battente e anche di un bel po. Comunque, per ovviare alla cosa cambiano l'olio con uno con viscosità piu bassa e la vaschetta che avrà una presa d'aria per evitare depressione in aspirazione, dato che usarne una pressurizzata, che risolverebbe il tutto anche con fluidi con alta viscosità, non è facilissimo e poi non è detto che la pompa vada bene con il lato aspirazione sotto pressione. La cavitazione si dovrebbe riperquotere sotto forma di rumore ad alta frequenza e vibrazioni al piantone Messaggio spostato da KOKAL in data 09/12/2010 01:46
Edited by 159GTA 10/10/2010 7:27 PM
| |
|
2.4 JTDM SW Q Owner Marrone luci di bosco Posts: 270 102,40 ore
   
| geppito - 27/10/2010 10:57 PM Il problema non è della pompa dei freni, ma della pompa, o meglio della scatola del servosterzo  leggendo un po' tutti i casi, mi sembra un problema piu' presente sulle 1.9, giusto?Ciao Messaggio spostato da KOKAL in data 09/12/2010 01:46 | |
|
2.4 JTDM SW Q Owner Marrone luci di bosco Posts: 270 102,40 ore
   
| geppito - 28/10/2010 9:44 AM Il problema c'è su tutti i modelli per quanto riguarda il tipo di olio, al 1.9 si aggiunge il problema della vaschetta serbatoio. Qui trovi la service news con i numeri di telaio interessati, ma considera che è di giugno 2009. Se il tuo olio è rosso, io farei fare il cambio con le modalità specificate nella service news. 1000 Geppito!! ora ne parlero' meglio con la mia assistenza, anche se sinceramente non avverto nessun problema del genere (almeno per ora ), ma sai prevenire e' meglio che curare, no?!?Ciao Messaggio spostato da KOKAL in data 09/12/2010 01:47 | |
|