|

2.4 JTDM SW Owner Rosso Alfa Posts: 207 128,18 ore
 
como
| gianfrylive - 23/4/2011 11:18 PM avantrax - 23/4/2011 11:09 PM gianfrylive - 23/4/2011 10:30 PM avantrax - 23/4/2011 10:24 PM gianfrylive - 22/4/2011 7:27 PM avantrax - 22/4/2011 6:41 PM ok seguo i vostri consigli sapete darmi il codice della vaschetta giusta da ordinare?
il concessionario a cui ho chiesto in primavera non ne sapeva molto al riguardo ... Basta cercare.....sono andato 4 pagine indietro e ho trovato questo....  ...piccolo consiglio: non vi fate accompagnare per mano per ogni informazione....agite autonomamente.... 
in che senso scusa "agite autonomamente"? Mi riferivo alla funzione cerca, nel senso che ogni volta nelle varie discussioni si ripetono all'infinito le stesse informazioni....era un modo per dire che basta andare indietro nella discussione e si trovano tutte le informazioni che volete............nel caso in cui ci viene chiesta un nuova informazione, il discorso cambia perchè ci attiviamo per trovare la soluzione....tutto qui....nulla di trascendentale..... 
il codice scritto ilquella pagina mi era sfuggito
Il mio era solo un consiglio, difatti ti ho anche postato il link dove c'era scritto il codice, per cui ti ho favorito..poi se il consiglio lo accetti, è bene, altrimenti fa lo stesso. OT chiuso!!
ho scritto infatti che mi era sfuggito non ti ho scritto nulla di male, o sbaglio? 
| |
|

1.9 JTDM Owner
 Posts: 1091 1.256,47 ore
   
Milano
| Ho appena ritirato la macchina dall'officina per la sostituzione dei tubi del gasolio e per il miagolio allo sterzo. Mi hanno sostituito l'olio idroguida e mi hanno messo quello rosso! Ho subito chiesto spiegazioni al capo officina il quale mi ha detto che da qualche mese a questa parte hanno ripreso a mettere l'olio rosso in quanto è stato modificato e non presenta più problemi. Gli ho fatto presente l'arcinota storia dell'olio verde e della circolare Alfa ma mi ha risposto di non preoccuparmi. Qualcuno sa se è vera questa storia dell'olio rosso modificato? | |
|

1.9 JTDM Owner
 Posts: 1091 1.256,47 ore
   
Milano
| gianfrylive - 27/4/2011 6:49 PM Giulio_b - 27/4/2011 5:28 PM Ho appena ritirato la macchina dall'officina per la sostituzione dei tubi del gasolio e per il miagolio allo sterzo. Mi hanno sostituito l'olio idroguida e mi hanno messo quello rosso! Ho subito chiesto spiegazioni al capo officina il quale mi ha detto che da qualche mese a questa parte hanno ripreso a mettere l'olio rosso in quanto è stato modificato e non presenta più problemi. Gli ho fatto presente l'arcinota storia dell'olio verde e della circolare Alfa ma mi ha risposto di non preoccuparmi. Qualcuno sa se è vera questa storia dell'olio rosso modificato? A me non risulta........non vorrei che avesse delle scorte in officina da consumare........oh, poi tutto è possibile, bisognerebbe chiedere a chi ha la pantera più recente, se ha l'olio rosso o verde..... 
Non ero nemmeno uscito dall'officina, ho aperto il cofano e ho subito controllato: olio rosso!Sono corso subito dal capo officina che mi ha raccontato quello che ho scritto prima. Mi ha inoltre detto che da 6 mesi hanno ripreso a mettere quello rosso visto che è stato modificato. | |
|

1.9 JTDM Owner Nero Utente del mese Marzo 2013 Posts: 429 520,28 ore
    
Orvieto (TR)
| A me l'hanno cambiato circa un mese fa (poi ricambiato comunque da me recentemente) e mi hanno messo quello verde!! Quindi le cose non tornano!!!
| |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero Oceano 207,58 ore
  
Forni di Sotto
| Giulio_b - 27/4/2011 8:06 PM Non so cosa pensare. Vorrei andare a fondo alla questione e capire se effetivamente questo olio rosso è modificato o meno.
Come avevo scritto alcune pagine fa, anche a me hanno cambiato la vaschetta ed una valvola, mi hanno rimesso l'olio rosso, alla mia richiesta di spiegazioni ho ricevuto la tua stessa risposta, cioè che da un pò di tempo avevano modificato l'olio rosso e ricominciato ad usare quello. Due indizi.... Comunque da quando ho fatto la modifica non ho più avuto problemi. Edit Alpha: Eliminato post doppio  | |
|

PR - Sud 1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Maggio 2012 Posts: 2619 694,85 ore
  
torrese , Brindisi mi fa provincia
| capisco che l'olio verde è migliore...ma anche qui in alfa a Brindisi montano solo ed esclusivamente olio rosso.... | |
|

2.4 JTDM SW Owner Rosso Alfa Posts: 207 128,18 ore
 
como
| Se la scatola miagola per me è meglio montare il verde
O in caso di rosso di nuovo tipo bisognerebbe sapere il modello esatto e se hanno davvero cambiato qualcos a livello di viscosità o se è sempre rosso ma di diverso tipo | |
|

1.9 JTDM Owner Nero Posts: 839 885,22 ore
    
torino
| io l olio volevo gia' sostituirlo un anno fa,ma l officina alfa, mi ha detto che di olio rosso ce n'e' di diversi tipi..sta di fatto pero'..che una settimana fa l ho sostituito con quelle verde,quasi trasparente,e ora lo sterzo e' piu silenzioso e preciso...quindi sta cosa dell olio rosso modificato mi sembra strano...comunque proprio un mese fa,al mirafiori motor village,c'era una 159 in esposizione,per curiosita', ho guardato olio di che colore era..verdino sul trasparente...quindi...
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| bisognerebbe controllare le specifiche,io cmq ho parlato con l'alfa romeo della mia città e dell'olio modificato non ne sanno niente,sono rimasti al verde,secondo me il rosso è una scorta di magazzino!! | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero Oceano 207,58 ore
  
Forni di Sotto
| Dopo la sostituzione il rumore è cessato nella mia auto, oltretutto l'officina dove ho acquistato l'auto, ancora prima che il problema si presentasse mi aveva avvisato che in caso mi avrebbero sostituito vaschetta ed olio rosso con olio verde, dopo un paio di mesi che il problema si è fatto sentire, sono passato in concessionaria e il proprietario fissandomi l'appuntamento mi ha detto che mi avrebbero cambiato la vaschetta, una valvola e mi avrebbero messo un olio rosso come da informativa ricevuta. Tengo a sottolineare che ho una garanzia che mi copre l'auto in ogni suo particolare meccanico, quindi non credo che sarebbe stato producente nemmeno per loro raccontarmi bufale.
| |
|

2.4 JTDM SW Owner Rosso Alfa Posts: 207 128,18 ore
 
como
| Il tutela GI/R ha una viscosità a 40°C di 18.5 cST (ufficialmente rientra nella ISO VG22 - SAE 5W) il GI/E dovrebbe aggirarsi sui 35/40 cST se non ricordo male (ufficialmente rientra nella ISO VG32 - SAE 10W)
E dal mio punto di vista la soluzione del miagolio sta proprio nel diminuire la viscosità (oltre agli altri interventi sulla vaschetta etc)
Bisognerebbe quindi vedere se c'è un rosso che non sia il GI/E, dato che le caratteristiche del GI/E perso che non le vadano a cambiare
Magari un'altra sigla? Bisognerebbe indagare presso i concessionari
Edited by avantrax 28/4/2011 2:04 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Stromboli 642,73 ore
 
Verucchio (Rn)
| Ciao a tutti, io ho una 159 sw Prog. 1.9 jtdm 150 Cv my 2008 immatricolata il 31/01/2009 e prorpio oggi, dopo aver letto buona parte di questa discussione, ho verificato il colore dell'olio. Risultato: l'olio nella vaschetta della mia panterozza non è verde ma è quasi trasparente. Secondo voi è quello giusto? Il tappo della vaschetta è di colore rosso? Secondo vuoi esperti è tutto normale? | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Stromboli 642,73 ore
 
Verucchio (Rn)
| Grazie mille!!!!!!!!!! gianfrylive - 28/4/2011 4:30 PM Urbydino78 - 28/4/2011 4:04 PM Ciao a tutti, io ho una 159 sw Prog. 1.9 jtdm 150 Cv my 2008 immatricolata il 31/01/2009 e prorpio oggi, dopo aver letto buona parte di questa discussione, ho verificato il colore dell'olio. Risultato: l'olio nella vaschetta della mia panterozza non è verde ma è quasi trasparente. Secondo voi è quello giusto? Il tappo della vaschetta è di colore rosso? Secondo vuoi esperti è tutto normale? Tutto normale.....  ...il tappo della vaschetta è a tutti rosso...l'essenziale che non è l'olio ad essere rosso.....  | |
|

1.9 JTDM Owner "Il Professore" Posts: 584 316,13 ore
   
Milano
| automobilista - 26/3/2011 6:06 PM Dopo aver letto ed eseguito su vostro utile consiglio la sostituzione, sono rimasto un attimo perplesso sulla miscibilità dei due oli in quanto per quanto se ne voglia dire nel circuito resta sempre un resiguo oleoso "antico" anche dopo lo svuotamento completo. Allora visitando il sito della selenia ho letto che il GI/E è un "lubrificante con basi interamente sintetiche" e il GI-R è un "lubrificante a basi sintetiche". Sappiamo tutti che gli oli si distinguono in tre grandi categorie, ovvero : - Olio minerale : completamente minerale ; - Olio a base sintetica : una % di olio sintetico (mai dichiarata dal produttore) e una % di olio minerale; - Olio sintetico : tutto sintetico; Deduco quindi che i due oli richiamati rientrano entrambi in un unica categoria. A questo punto la prova : ho preso una siringa e ho prelevato 2.5 ml di olio GI/E (usato) e 2.5 ml di GI-R (nuovo), questa mattina alle ore 09:00 circa ho miscelato per bene e ho lasciato depositare fino alle 17:30 di questa sera per constatare se i due oli si stratificassero. Il risultato in foto. occhio....tu li hai in condiczione di riposo, statici a t° e press costante . Prova a farli riciclare a 60 ° a X Bar ( non so quanto sia la pressione di lavoro ) a velocità x( non ho voglia di calcolarlo anche perche non so la pressione ) poi vediamo se non si miscelano.... Tranqullio: la soluzione migliore è svuotare per bene tutto l'impianto mettere l'olio nuovo , fare un bel po di cicli e svuotare ancora tutto, a caldo , cioè non dopo che non usi il servo da una ora sennò ti si separano ancora... Saluti | |
|

1.9 JTDM Owner
 Posts: 1091 1.256,47 ore
   
Milano
| Sulla fattura c'è scritto che hanno messo 2 litri di olio idroguida: così pochi? E i litri usati per il lavaggio dell'impianto dove sono andati a finire? | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero Oceano Posts: 227 151,70 ore
  
PR Siracusa
| Ciao raga, la mia è immatricolata 2006, l'olio della vaschetta è di colore rosso, ad oggi non credo di aver avuto problemi, ma se si dovessero presentare, l'ugrade della vascetta e la sostituzione dell'olio è un diritto che ho anche se l'auto ovviamente non è più in garanzia, o se voglio fare la sostituzione dovrò sborsari dinari???? Grazie | |
|